|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11278
|
Ma perchè pagare per riavere il vecchio tasto start quando ci sono alternative freeware che fanno la stessa cosa e pure meglio?
Provate Classic Shell che potrete sistemare a vostro piacimento.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2638
|
cmq mentre si installa w8 parte un video che spiega le 3 cose da fare
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Riporto due miei interventi su un altro forum con la medesima notizia, quindi possibile ci siano ripetizioni nel post:
L'ho comprato al day one dopo aver provato Developer e Consumer Preview, quindi acquistato a 30€ ad occhi chiusi. Lo uso sia sul fisso che sul notebook e in questi giorni lo sto usando anche su un netbook. Si è comportato sempre egregiamente, comodissimo, il click del tasto destro sul menù start è utilissimo ed è una scorciatoia da usare in continuazione, task manager molto utile e interessante, app funzionali che ti permettono di vedere all'istante determinate cose (penso al volantino Mediaworld, al convertitore unità, Sticky Notes in bella vista nel menù start e Coming Soon Cinema), riconosce tutti i dispositivi esterni, riconosce tutti i driver, non è esoso di risorse, il menù Start si ordina secondo le proprie esigenze, i pop up delle app sono comodissimo (penso alle mail), in più si riescono a usare tutti i programma come prima (Pinnacle, Office), piena retro-compatibilità praticamente con tutti i software, cloud e tantissime altre novità. I tasti per lo spegnimento si possono mettere ovunque, anche sul desktop. La mancanza del touch non si fa proprio sentire, anzi mi chiedo a cosa serva il touch. Perchè tutte queste polemiche non le capisco. L'unica cosa che non digerisco è il limite della risoluzione per quanto riguarda le app e quindi tutto l'ecosistema diventa abbastanza inutile su un netbook (penso per esempio al meteo, ti mostra il tempo delle maggior città mondiali ma non puoi modificare la tua posizione perchè non si può aprire...). E' una limitazione stupida e senza senso. Per il resto promosso a pieni voti. Su 2 pc mai avuto un problema in 2 mesi pieni d'utilizzo E' davvero difficile personalizzarsi la home screen? ![]() ![]() Avere solo ciò che si usa e vuole sott'occhio? Dai, qui non si tratta di esser fanboy o meno, e nemmeno di esigenze. Perchè la situazione è tale identica a quella precedente. Si hanno le app che sono un surplus e nessuno deve trascinare mouse per monitor grandi (il mio è un 21'') . Le icone sul desktop si posson mettere. Le tile anche. Quali sono i passaggi in più? Secondo in me in molti non sanno dell'esistenza di questo menù: ![]() E non han capito le funzioni della Charm Bar che cambiano a seconda dell'utilizzo corrente. C'è chi ancora critica il tasto per lo spegnimento (si è scomodo) ma si può mettere ovunque, anche sul desktop, su Start, nella barra...OVUNQUE. Le app pensavo di non installarle invece come si nota dagli screen ne ho installate un po' perchè son molto comode per vedere cose al volo. Anche i promemoria sono su Start. Lo uso da 2 mesi su un desktop e un notebook da 15'' e ancora mi chiedo cosa serva il touch su questo OS. E da dove arrivino le critiche, visto che anche la disposizione dei menù è rimasta tale quale a W7, quindi nessuna funzione avanzata nascosta. Anzi, nel terzo screenshot, si vede che in quel menù ci sono funzioni che su W7 sono più nascoste (penso alla gestione dischi o al cmd. Riesco ad aprire tutto in un attimo, e sul desktop l'unica icona è il Cestino mentre sulla barra sono IE10, Chrome, Explorer. La Ribbon la utilizzo sempre di più perchè è davvero ben fatta. Per scollegare periferiche, anche se l'explorer è aperto, la periferica si scollega ugualmente chiudendo la finestra, mentre su W7 dà errore e fa perdere tempo. W Update funziona una meraviglia. La gestione del gruppo HOME è una meraviglia, con W7 ho avuto tante volte problemi mentre ora ha funziona subito con 3 pc. Il task manager è un'altra chicca (era ora che si aggiornasse), per non parlare dell'integrazione col Cloud anche per quanto riguarda le impostazioni personali. La Modern UI non si intreccia mai col desktop, e volendo si evita completamente vedendo solo il proprio amato sfondo. Una cosa che secondo me in molti non sanno è che per cercare qualcosa nel pc, non bisogna per forza aprire la Charm Bar, ma basta premere Start e iniziare a scrivere cosi da esser portati direttamente nella casella di ricerca, guarda caso proprio come da Win Vista in poi. Non sono un fanboy e mi piace discutere dei più svariati argomenti, ma molti non espongono le proprie idee ma giudicano e basta. E i forum esistono proprio per discutere e scambiarsi opinioni. Sarei lieto di sapere cosa dà tanto fastidio.
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
|
per la cronaca, i Vaio acquistati in azienda ci servivano per delle console di managemente wireless per sistemi un po' complessi;
prima compravamo dei tablet con win7 e li adattavamo ma sono andati fuori produzione perche' non compatibili con win8; allora siamo andati alla ricerca di alternative e abbiamo provato un paio di Vaio con win8 preinstallato che pero' si e' rivelato problematico; non posso rimpiazzare il sistema operativo perche' invalido la garanzia e non possiamo piu' inserirlo nei sistemi a cui sono destinati, da cui la scelta di optare per la restituzione. Con mio disappunto non sono nemmeno riuscito ad avviare l'apparecchio offline per esaminare l'hdd, a meno di smembrarlo probabilmente non ci riusciro'. Mi sembra di essere tornato alle schede madri di una volta dove se il disco non partiva piu' eri chiuso fuori e dovevi inserire il cd nel letore e reinstallare, ma forse e' il Vaio che e' cosi', fatto sta che entrambi (apparecchio e sistema operativo) hanno fallito. E al momento non abbiamo una console sostituiva da fornire; dopo le feste cerchero' qualcosa nel mercato tenendo conto anche di quest'esperienza, sbagliando si impara. Magari quel commerciale fortunato a cui daremo il Vaio non restituito sara' contento.
__________________
Intel Core I7-2700k 16DDR2133 - Monitor 2560x1440 HD6970 / A4000-16MB-arcnet |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
Concordo. Inaudito impedire il ripristino dell'interfaccia classica, a favore di quella roba pasticciata clementoni...lasciassero libertà di scelta.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
Quote:
Ma poi se sono così convinti della bontà dell'interfaccia, perchè non mi lasciano libero di disattivarla? ![]() Son mica tutti così ansiosi di far diventare il proprio computer un mega windows phone con i quadratoni da toccare con le dita. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 22-12-2012 alle 00:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
@cronos1990 & Krusty93:
gran bei post, i vostri. posso dire che -insieme al prezzo allettante applicato dalla Microsoft- mi avete convinto a prendere W8 per i miei due HTPC. e mi sa proprio che l' interfaccia di Metro su un HTPC sia mooolto più funzionale che nel PC classico. detto questo sarò curioso di vedere poi la mia ragazza come reagirà a tale SO, se le piacerà vorrà dire che è davvero un buon prodotto. io per il la mia Daw per ora mi tengo su Seven che va benone. @M47AMP: interessante il tuo post. condivido pienamente il discorso dal lato economico e sul discorso dei monopoli intel-microsoft-google-apple-samsung sfondi solo una porta aperta! per il resto non sono d' accordo su come massacri Seven, perchè al di là di tutto, Seven E' il sistema a 64bit -per ora- definitivo, volente o nolente. per chi fa registrazione audio o montaggi video in ambito PC (cercando di resistere al trend che vuole per forza avere una postazione di lavoro della Mela perchè fa figo) Seven pro/ultimate è imprescindibile visto che i vari sequencer audio/video ormai sono tutti "maturati" a 64bit di certo non consiglierei di passare a W8 immediatamente se si lavora nel broadcast (io stesso ho mollato Xp con molta reticenza, salvo poi scoprire in W7 un' altro pianeta), ma per l' home made multimediale la fruibilità di W8 potrebbe rivelarsi una esperienza gratificante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Io ho finito col comprare Start8 e Fences 2. Mi trovo una meraviglia!
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Prima di tutto per una questione di copyright Metro è una parola da dimenticare e sostituire con Modern UI o Windows 8 UI. Secondo: è rimasto tutto identico. Non c'è più il pulsante Start (proprio il pallino con la bandiera di Windows), ma mettendo il puntatore del mouse in quell'angolo (proprio come si fa da 20 anni) appare un quadrato che indica la schermata Start. Una volta cliccatosi su (la velocità rispetto agli altri Windows è la stessa), si avrà un Menù Start a tutto schermo, ordinabile a piacimento, creando gruppi a cui sono assegnabili nomi, togliere le cose inutili ed avere quindi un menù molto semplice da usare e soprattutto veloce. I vecchi Windows erano criticati perchè cercare un programma nella lista "Tutti i programmi" era veramente un'operazione lenta (tralascio per ora la ricerca del quale parlerò dopo). In questo modo avendo tutto sott'occhio, con le icone nel preciso "luogo" dove sono state messe dall'utente, cercare un programma è veramente molto più veloce. Inoltre c'è la possibilità di inserire delle note nella schermata Start in modo da leggerle molto facilmente (nello screen ce ne è una). Ripropongo il mio Menù Start: ![]() ![]() Modalità per creare e assegnare nomi ai gruppi: ![]() Per quanto riguarda la ricerca, è sempre la stessa: da Vista in poi bastava aprire Start (mouse o tastiera) e iniziare a scrivere in quanto il puntatore era già nella casella di ricerca. Un'opzione cosi comoda non poteva mica esser eliminata: anche su Windows 8 basta aprire Start (mouse o tastiera) e iniziare a scrivere per essere catapultati nella casella di ricerca alla stessa velocità a cui ci si era abituati. La "seconda taskbar separata" invece quale sarebbe? Posson esser due (perchè ci sono altre barre): quella a sinistra verticale di cui non ricordo il nome, che mostra l'anteprima di tutte le app aperte, più il desktop se ci si trova nel Menù Start o in un'app. La Charm Bar sulla destra che invece porta alle impostazioni della schermata attualmente visualizzata e che quindi è dinamica. ![]() ![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
quoto tutto, ma soprattutto quanto detto qui sopra. le aziende utilizzano -per uso ufficio- ancora i celeron con winXp perchè non hanno soldi (nè il bisogno) per cambiare le postazioni di lavoro, e noi stiamo qui a parlare dei prossimi processori intel saldati & di W8.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Poi è chiaro che non ha senso passare a W8, trovarlo scomodo e ritornare all'interfaccia di W7 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.