Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2012, 11:52   #41
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Avevo letto la notizia una settimana fa.
E' allucinante!
Stiamo arrivando al punto che il publisher non vuole più sobbarcarsi nemmeno il costo di puntare su una nuova ip, lasciamo che siano gli utenti a finanziare il progetto, ma se questo poi si rivela essere un successo, noi ci teniamo l'ip, la stupriamo come ci pare, ci facciamo belli del nome altisonante della casa di sviluppo che lo ha prodotto e vi diamo una parte dei profitti.
Chiamali scemi!
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 13:24   #42
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Avevo letto la notizia una settimana fa.
E' allucinante!
Stiamo arrivando al punto che il publisher non vuole più sobbarcarsi nemmeno il costo di puntare su una nuova ip, lasciamo che siano gli utenti a finanziare il progetto, ma se questo poi si rivela essere un successo, noi ci teniamo l'ip, la stupriamo come ci pare, ci facciamo belli del nome altisonante della casa di sviluppo che lo ha prodotto e vi diamo una parte dei profitti.
Chiamali scemi!
E che c'entra il publisher con l'ip di un progetto kickstarter. Cosa si devono tenere..se la sh non e' controllata a livello di azioni dal publisher, tipo ea con bioware, non possono mica avanzare pretese, l'ip e' di chi apre il progetto e lo porta a termine. Semmai come dicevo prima, kickstarter e' un efficiente modo per estromettere i publisher.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 13:32   #43
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
E che c'entra il publisher con l'ip di un progetto kickstarter. Cosa si devono tenere..se la sh non e' controllata a livello di azioni dal publisher, tipo ea con bioware, non possono mica avanzare pretese, l'ip e' di chi apre il progetto e lo porta a termine. Semmai come dicevo prima, kickstarter e' un efficiente modo per estromettere i publisher.
E' quello che è successo a Obsidian: un publisher ha avanzato la pretesa di usare il loro nome per finanziare un progetto kickstarter e farlo portare a compimento, e poi tenersi il brand così creato e dar loro solo una parte degli introiti:

"So, you want us to do a Kickstarter for, using our name, we then get the Kickstarter money to make the game, you then publish the game, but we then don't get to keep the brand we make and we only get a portion of the profits" They said, "Yes"

Ovviamente Obsidian ha detto no.
Ma intanto ci hanno provato: costi minimi per loro che devono solo distribuirlo una volta finito, e, se il brand ha successo, se lo tengono sbandierando ai quattro venti: "da Obsidian, gli acclamati autori di..."
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 29-09-2012 alle 13:36.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 15:17   #44
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
E che c'entra il publisher con l'ip di un progetto kickstarter. Cosa si devono tenere..se la sh non e' controllata a livello di azioni dal publisher, tipo ea con bioware, non possono mica avanzare pretese, l'ip e' di chi apre il progetto e lo porta a termine. Semmai come dicevo prima, kickstarter e' un efficiente modo per estromettere i publisher.

Non mi è ben chiaro il concetto,chi sfrutta kickstarter non dovrebbe avere pieno controllo del proprio marchio? E' chiaro che se il marchio x è di ea non posso permettermi di avviare un progetto su kickstarter perchè ovviamente ci sarebbero problemi di tipo legale.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 16:25   #45
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Non c'è nulla di mostruoso nell'offerta del publisher. Il problema è che Obsidian vuole un IP proprio. E che i fan del kickstarter non avrebbero preso bene l'accordo.

Ma è facile vedere come il publisher abbia pensato ragionevole la proposta.
Obsidian ha ripetutamente ribadito che non poteva creare un altro gioco nel mondo di Plancescape Torment o creare un seguito per Knights of the Old Republic perché i diritti appartenevano a qualcun altro. E acquistare la licenza costa.

Il publisher l'avrà preso come un invito.
"Noi ti offriamo l'IP in licenza, tu ti arrangi con i finanziamenti, fai il gioco come ti pare e dividiamo i guadagni."

O forse era uno sviluppatore preoccupato per la situazione economica di Obsidian, e offriva loro una mano.
"Non possiamo esporci economicamente, ma vi possiamo almeno prestare questo nostro IP".

Non è l'offerta peggiore del mondo. Per esempio per Fallout: New Vegas sono stati assunti e pagati da Bethesda per fare il gioco, ma non hanno ricevuto nessuna % dalle vendite.

Ultima modifica di Imp : 29-09-2012 alle 16:28.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 16:36   #46
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Non c'è nulla di mostruoso nell'offerta del publisher. Il problema è che Obsidian vuole un IP proprio. E che i fan del kickstarter non avrebbero preso bene l'accordo.

Ma è facile vedere come il publisher abbia pensato ragionevole la proposta.
Obsidian ha ripetutamente ribadito che non poteva creare un altro gioco nel mondo di Plancescape Torment o creare un seguito per Knights of the Old Republic perché i diritti appartenevano a qualcun altro. E acquistare la licenza costa.

Il publisher l'avrà preso come un invito.
"Noi ti offriamo l'IP in licenza, tu ti arrangi con i finanziamenti, fai il gioco come ti pare e dividiamo i guadagni."

O forse era uno sviluppatore preoccupato per la situazione economica di Obsidian, e offriva loro una mano.
"Non possiamo esporci economicamente, ma vi possiamo almeno prestare questo nostro IP".

Non è l'offerta peggiore del mondo. Per esempio per Fallout: New Vegas sono stati assunti e pagati da Bethesda per fare il gioco, ma non hanno ricevuto nessuna % dalle vendite.
... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.

Rileggiti bene quanto detto, la situazione era tutt'altra.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 16:54   #47
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Non c'è nulla di mostruoso nell'offerta del publisher. Il problema è che Obsidian vuole un IP proprio. E che i fan del kickstarter non avrebbero preso bene l'accordo.

Ma è facile vedere come il publisher abbia pensato ragionevole la proposta.
Obsidian ha ripetutamente ribadito che non poteva creare un altro gioco nel mondo di Plancescape Torment o creare un seguito per Knights of the Old Republic perché i diritti appartenevano a qualcun altro. E acquistare la licenza costa.

Il publisher l'avrà preso come un invito.
"Noi ti offriamo l'IP in licenza, tu ti arrangi con i finanziamenti, fai il gioco come ti pare e dividiamo i guadagni."

O forse era uno sviluppatore preoccupato per la situazione economica di Obsidian, e offriva loro una mano.
"Non possiamo esporci economicamente, ma vi possiamo almeno prestare questo nostro IP".
Il tuo è sarcasmo vero?

Diversamente spero sia solo perché ti sei perso questo pezzo: "we then don't get to keep the brand we make"

Non c'è nessuna offerta di IP altrui verso Obsidian. E' un portargli via tutto senza correre nessun rischio e col loro stesso consenso ...


Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Non è l'offerta peggiore del mondo. Per esempio per Fallout: New Vegas sono stati assunti e pagati da Bethesda per fare il gioco, ma non hanno ricevuto nessuna % dalle vendite.
Quello era uno sviluppo su commessa e lo sapevano benissimo. Il problema è che hanno accettato di legare il bonus all'insulsissimo Metacritic.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 16:56   #48
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Ho letto quanto hanno detto, e ho letto e ascoltato tutte le interviste di Obsidian.

Quello che gli articolacci scandalistici non si preoccupano di aggiungere è questo:
Quote:
fredgiblet
@OE
Do you think they honestly thought is was a good deal for you or do you think they were hoping you were dumb?

Obsidian Entertainment
@fredgiblet I think they were trying, honestly, to be able to do something with us and they felt that was the easiest way to do it. They would then not need to go get budget approved and deal with the challenge of that. What I don't think they did was to think about our side of it and what they were really asking.

Ultima modifica di Imp : 29-09-2012 alle 16:58.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 16:56   #49
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
He he i publisher se la vedono brutta con Kickstarter
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 16:58   #50
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Quello era uno sviluppo su commessa e lo sapevano benissimo. Il problema è che hanno accettato di legare il bonus all'insulsissimo Metacritic.
Tu lo sai, vero, che è la prassi comune legare il bonus a metacritic? E che rispetto alla norma 85 è considerato un'offerta generosa?
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 17:13   #51
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Il tuo è sarcasmo vero?

Diversamente spero sia solo perché ti sei perso questo pezzo: "we then don't get to keep the brand we make"

Non c'è nessuna offerta di IP altrui verso Obsidian. E' un portargli via tutto senza correre nessun rischio e col loro stesso consenso ....
Faccio un esempio, così magari ci capiamo.

Baldur's Gate è ambientato nei Forgotten Realms.
Icewind Dale è ambientato nei Forgotten Realms.
Neverwinter Nights è ambientato nei Forgotten Realms.
Se Hasbro ti permette di creare un gioco nei Forgotten Realms, Hasbro si tiene l'IP anche se il nome del gioco non è "Forgotten Realms".
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 17:22   #52
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Ho letto quanto hanno detto, e ho letto e ascoltato tutte le interviste di Obsidian.

Quello che gli articolacci scandalistici non si preoccupano di aggiungere è questo:
Sarò prevenuto ma mi sembra più un tentativo di stemperare quanto detto in precedenza, dove comunque non appare nessuna indicazione relativa ad offerte di IP.


Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Tu lo sai, vero, che è la prassi comune legare il bonus a metacritic? E che rispetto alla norma 85 è considerato un'offerta generosa?
Che sia accaduto in altri casi lo sapevo, che fosse prassi comune no e francamente spero non sia vero perché mi sembra una condizione accettabile solo se si è proprio presi per il collo ...


Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Faccio un esempio, così magari ci capiamo.

Baldur's Gate è ambientato nei Forgotten Realms.
Icewind Dale è ambientato nei Forgotten Realms.
Neverwinter Nights è ambientato nei Forgotten Realms.
Se Hasbro ti permette di creare un gioco nei Forgotten Realms, Hasbro si tiene l'IP anche se il nome del gioco non è "Forgotten Realms".
Chiaro, ma se si parla di "brand we make" lo intendo come una creazione che non coinvolge in nessun modo IP altrui.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 23:55   #53
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Ho letto quanto hanno detto, e ho letto e ascoltato tutte le interviste di Obsidian.
Se avessi letto le interviste, e anche quelle in simposi vari negli anni precedenti a kickstarter sapresti che era da molto tempo che volevano lavorare su qualcosa di loro e che studiavano un'ambientazione originale.
Proposta che puntualmente veniva cazziata dai publisher perchè troppo rischiosa o semplicemente perchè un gameplay non caciarone e un titolo pc only non garantiscono introiti.
Kickstarter gli ha dato la possibilità di fare ciò che volevano senza che nessuno gli mettesse paletti dopo anni di compromessi e titoli per conto terzi (peraltro quasi tutti scarsi)
Troppo comoda per il finanziatore usare kickstarter come test, ma tenendone cmq i soldi, e poi fare la voce grossa e dettare le regole.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 00:00   #54
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Faccio un esempio, così magari ci capiamo.

Baldur's Gate è ambientato nei Forgotten Realms.
Icewind Dale è ambientato nei Forgotten Realms.
Neverwinter Nights è ambientato nei Forgotten Realms.
Se Hasbro ti permette di creare un gioco nei Forgotten Realms, Hasbro si tiene l'IP anche se il nome del gioco non è "Forgotten Realms".
A me pare che il marchio Baldur's Gate sia proprietà di Bioware, non di hasbro.
Per ovvie ragioni devi ovviamente pagare diritti ad hasbro per poterne eventualmente fare un seguito ma l'IP non appartiene a loro.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 01:00   #55
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Era un esempio per non usare nomi di fantasia. Sì, hanno entrambi dei diritti su Baldur's Gate. Altri tempi.

Dal sito di BG EE.
Quote:
© 2012 Overhaul Games, a division of Beamdog. © 2012 Hasbro, Inc. All Rights Reserved.
Baldur's Gate, Dungeons & Dragons, D&D, the Forgotten Realms, Baldur's Gate, Wizards of the Coast and their logos are trademarks of Wizards of the Coast LLC in the U.S.A. and other countries, and are used with permission. Hasbro and its logo are trademarks of Hasbro, Inc. and are used with permission. © 1998 BioWare Corp. All Rights Reserved. BioWare, the BioWare Infinity Engine and the BioWare logo are trademarks of Bioware Corp. Black Isle Studios and the Black Isle Studios logo are trademarks of Interplay Entertainment Corp. Atari and the Atari logo are trademarks owned by Atari Interactive, Inc. All other trademarks are the property of their respective owners.
Intervista recente, del 24 settembre, a Feargus, se non l'hai già visto. Divertiti.
http://www.gamesindustry.biz/article...-pubs-and-devs

Un'altra bell'intervista:
http://www.puresophistry.com/2012/09...entertainment/

Ultima modifica di Imp : 30-09-2012 alle 01:11.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 08:39   #56
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Già dato all'epoca.
link interessanti per chi non le avesse ancora lette.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 15:40   #57
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Era in risposta al tuo post precedente, in cui tu rispondi al mio semplice "vogliono un proprio ip" come se fosse in contraddizione con la situazione di Obsidian e mi accusi di non conoscerla.

Lo ribadisco. Vogliono un proprio IP. Ne hanno bisogno.
Non possono averlo tramite un contratto con un publisher perché se non sei lo sviluppatore di un gioco da 10m di copie come Call of Duty, i publisher pretendono tutti i diritti sul titolo.
Si sono visti cancellare progetti su progetti senza poter far nulla a riguardo. Qui non c'è solo in ballo la libertà creativa, qui si parla di avere sempre un progetto di riserva su cui poter contare e che nessuno può togliergli.

A mio avviso siamo anche stati molto fortunati:
1) Con South Park in arrivo si sentono relativamente economicamente sicuri.
2) Feargus non ha mai neppure pensato di poter presentare l'idea di PE a un publisher perché non credeva sarebbe mai stato accettato. Paradossalmente Project Eternity, per via del clima corrente, a differenza degli altri vecchi progetti, avrebbe potuto trovare dei publisher interessati a finanziarlo e pubblicarlo.

Altra bell'intervista a Chris Avellone (Time magazine): http://techland.time.com/2012/09/21/...one-interview/

Ultima modifica di Imp : 30-09-2012 alle 15:44.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 21:09   #58
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Era in risposta al tuo post precedente, in cui tu rispondi al mio semplice "vogliono un proprio ip" come se fosse in contraddizione con la situazione di Obsidian e mi accusi di non conoscerla.

Lo ribadisco. Vogliono un proprio IP. Ne hanno bisogno.
Non possono averlo tramite un contratto con un publisher perché se non sei lo sviluppatore di un gioco da 10m di copie come Call of Duty, i publisher pretendono tutti i diritti sul titolo.
Si sono visti cancellare progetti su progetti senza poter far nulla a riguardo. Qui non c'è solo in ballo la libertà creativa, qui si parla di avere sempre un progetto di riserva su cui poter contare e che nessuno può togliergli.

A mio avviso siamo anche stati molto fortunati:
1) Con South Park in arrivo si sentono relativamente economicamente sicuri.
2) Feargus non ha mai neppure pensato di poter presentare l'idea di PE a un publisher perché non credeva sarebbe mai stato accettato. Paradossalmente Project Eternity, per via del clima corrente, a differenza degli altri vecchi progetti, avrebbe potuto trovare dei publisher interessati a finanziarlo e pubblicarlo.

Altra bell'intervista a Chris Avellone (Time magazine): http://techland.time.com/2012/09/21/...one-interview/
Veramente una loro IP ce l'hanno: Alpha Protocol
Se hanno trovato qualcuno disposto a pubblicargli quella roba potevano riuscire a farsi pubblicare di tutto. L'unico problema è che quel tutto avrebbe dovuto essere multipiatta.
Il punto è che da quando è nata obsidian non ne ha praticamente mai imbroccata una. A fare giochi "moderni" non sono capaci, c'è poco da fare e se ne sono resi conto anche loro. Per far qualcosa di buono dovevano tornare alle origini e giochi del genere ad oggi i grandi publisher te li cazziano.
come ti ho detto prima il problema non stava tanto nell'ambientazione o nell'IP originale ma nel gameplay che avevano in mente.
Stai tranquillo che se con il medesimo setting si presentavano da un publisher per un gioco alla amalur glielo finanziavano e pubblicavano al volo localizzato anche in sanscrito con voice-over aramaico che manco Mel Gibson.
Adesso è da vedere che successo avranno Divinity, Wasteland, Shadowrun e questo project eternity (più altri titoli minori). Non è da escludere un ritorno di interesse die grandi publisher per questo genere di giochi. E' al ruota che gira, lo dico da anni.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 21:53   #59
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Veramente una loro IP ce l'hanno: Alpha Protocol
Mi par di capire che non è loro nemmeno quello ...

Quote:
You should Kickstarter a new Alpha Protocol, as the original was a genuinely interesting game.

Thanks, I appreciate the kind words. I’ve tried to let people know that Kickstarter isn’t the place for funding someone else’s franchise – SEGA owns Alpha Protocol, for example, Dungeons and Dragons is Hasbro – that’s a different kettle – cauldron? – of fish.
http://www.vg247.com/2012/09/21/proj...ent_interview/
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 07:33   #60
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Ovviamente poi i diritti restano al publisher, come quasi sempre succede. Quello che intendevo dire è che il marchio se l'erano inventato loro senza prendere uno già fatto in licenza.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v