|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
|
Avevo letto la notizia una settimana fa.
E' allucinante! Stiamo arrivando al punto che il publisher non vuole più sobbarcarsi nemmeno il costo di puntare su una nuova ip, lasciamo che siano gli utenti a finanziare il progetto, ma se questo poi si rivela essere un successo, noi ci teniamo l'ip, la stupriamo come ci pare, ci facciamo belli del nome altisonante della casa di sviluppo che lo ha prodotto e vi diamo una parte dei profitti. Chiamali scemi!
__________________
Questa è poesia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
|
Quote:
"So, you want us to do a Kickstarter for, using our name, we then get the Kickstarter money to make the game, you then publish the game, but we then don't get to keep the brand we make and we only get a portion of the profits" They said, "Yes" Ovviamente Obsidian ha detto no. Ma intanto ci hanno provato: costi minimi per loro che devono solo distribuirlo una volta finito, e, se il brand ha successo, se lo tengono sbandierando ai quattro venti: "da Obsidian, gli acclamati autori di..."
__________________
Questa è poesia! Ultima modifica di Custode : 29-09-2012 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Non mi è ben chiaro il concetto,chi sfrutta kickstarter non dovrebbe avere pieno controllo del proprio marchio? ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Non c'è nulla di mostruoso nell'offerta del publisher. Il problema è che Obsidian vuole un IP proprio. E che i fan del kickstarter non avrebbero preso bene l'accordo.
Ma è facile vedere come il publisher abbia pensato ragionevole la proposta. Obsidian ha ripetutamente ribadito che non poteva creare un altro gioco nel mondo di Plancescape Torment o creare un seguito per Knights of the Old Republic perché i diritti appartenevano a qualcun altro. E acquistare la licenza costa. Il publisher l'avrà preso come un invito. "Noi ti offriamo l'IP in licenza, tu ti arrangi con i finanziamenti, fai il gioco come ti pare e dividiamo i guadagni." O forse era uno sviluppatore preoccupato per la situazione economica di Obsidian, e offriva loro una mano. "Non possiamo esporci economicamente, ma vi possiamo almeno prestare questo nostro IP". Non è l'offerta peggiore del mondo. Per esempio per Fallout: New Vegas sono stati assunti e pagati da Bethesda per fare il gioco, ma non hanno ricevuto nessuna % dalle vendite. Ultima modifica di Imp : 29-09-2012 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Quote:
Rileggiti bene quanto detto, la situazione era tutt'altra.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
![]() Diversamente spero sia solo perché ti sei perso questo pezzo: "we then don't get to keep the brand we make" Non c'è nessuna offerta di IP altrui verso Obsidian. E' un portargli via tutto senza correre nessun rischio e col loro stesso consenso ... Quello era uno sviluppo su commessa e lo sapevano benissimo. Il problema è che hanno accettato di legare il bonus all'insulsissimo Metacritic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Ho letto quanto hanno detto, e ho letto e ascoltato tutte le interviste di Obsidian.
Quello che gli articolacci scandalistici non si preoccupano di aggiungere è questo: Quote:
Ultima modifica di Imp : 29-09-2012 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
He he i publisher se la vedono brutta con Kickstarter
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Tu lo sai, vero, che è la prassi comune legare il bonus a metacritic? E che rispetto alla norma 85 è considerato un'offerta generosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Quote:
Baldur's Gate è ambientato nei Forgotten Realms. Icewind Dale è ambientato nei Forgotten Realms. Neverwinter Nights è ambientato nei Forgotten Realms. Se Hasbro ti permette di creare un gioco nei Forgotten Realms, Hasbro si tiene l'IP anche se il nome del gioco non è "Forgotten Realms". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Quote:
Proposta che puntualmente veniva cazziata dai publisher perchè troppo rischiosa o semplicemente perchè un gameplay non caciarone e un titolo pc only non garantiscono introiti. Kickstarter gli ha dato la possibilità di fare ciò che volevano senza che nessuno gli mettesse paletti dopo anni di compromessi e titoli per conto terzi (peraltro quasi tutti scarsi) Troppo comoda per il finanziatore usare kickstarter come test, ma tenendone cmq i soldi, e poi fare la voce grossa e dettare le regole.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Quote:
Per ovvie ragioni devi ovviamente pagare diritti ad hasbro per poterne eventualmente fare un seguito ma l'IP non appartiene a loro.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Era un esempio per non usare nomi di fantasia. Sì, hanno entrambi dei diritti su Baldur's Gate. Altri tempi.
Dal sito di BG EE. Quote:
http://www.gamesindustry.biz/article...-pubs-and-devs Un'altra bell'intervista: http://www.puresophistry.com/2012/09...entertainment/ Ultima modifica di Imp : 30-09-2012 alle 01:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Già dato all'epoca.
link interessanti per chi non le avesse ancora lette.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Era in risposta al tuo post precedente, in cui tu rispondi al mio semplice "vogliono un proprio ip" come se fosse in contraddizione con la situazione di Obsidian e mi accusi di non conoscerla.
Lo ribadisco. Vogliono un proprio IP. Ne hanno bisogno. Non possono averlo tramite un contratto con un publisher perché se non sei lo sviluppatore di un gioco da 10m di copie come Call of Duty, i publisher pretendono tutti i diritti sul titolo. Si sono visti cancellare progetti su progetti senza poter far nulla a riguardo. Qui non c'è solo in ballo la libertà creativa, qui si parla di avere sempre un progetto di riserva su cui poter contare e che nessuno può togliergli. A mio avviso siamo anche stati molto fortunati: 1) Con South Park in arrivo si sentono relativamente economicamente sicuri. 2) Feargus non ha mai neppure pensato di poter presentare l'idea di PE a un publisher perché non credeva sarebbe mai stato accettato. Paradossalmente Project Eternity, per via del clima corrente, a differenza degli altri vecchi progetti, avrebbe potuto trovare dei publisher interessati a finanziarlo e pubblicarlo. Altra bell'intervista a Chris Avellone (Time magazine): http://techland.time.com/2012/09/21/...one-interview/ Ultima modifica di Imp : 30-09-2012 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Quote:
![]() Se hanno trovato qualcuno disposto a pubblicargli quella roba potevano riuscire a farsi pubblicare di tutto. L'unico problema è che quel tutto avrebbe dovuto essere multipiatta. Il punto è che da quando è nata obsidian non ne ha praticamente mai imbroccata una. A fare giochi "moderni" non sono capaci, c'è poco da fare e se ne sono resi conto anche loro. Per far qualcosa di buono dovevano tornare alle origini e giochi del genere ad oggi i grandi publisher te li cazziano. come ti ho detto prima il problema non stava tanto nell'ambientazione o nell'IP originale ma nel gameplay che avevano in mente. Stai tranquillo che se con il medesimo setting si presentavano da un publisher per un gioco alla amalur glielo finanziavano e pubblicavano al volo localizzato anche in sanscrito con voice-over aramaico che manco Mel Gibson. Adesso è da vedere che successo avranno Divinity, Wasteland, Shadowrun e questo project eternity (più altri titoli minori). Non è da escludere un ritorno di interesse die grandi publisher per questo genere di giochi. E' al ruota che gira, lo dico da anni.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Mi par di capire che non è loro nemmeno quello ...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Ovviamente poi i diritti restano al publisher, come quasi sempre succede. Quello che intendevo dire è che il marchio se l'erano inventato loro senza prendere uno già fatto in licenza.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.