|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8670
|
Quote:
Dammi retta, tieniti la S95 o al limite prenditi una Fuji X100 (che ha una lente 35mm molto buona) o al limite una GX1 che ha una escursione focale piu' versatile. Ultima modifica di acerbo : 23-07-2012 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
|
Come ho già detto, non sono un'autorità in materia. Ma nell'esperienza che ho avuto fra le compatte ho notato una migliore qualità (magari soggettiva, ma è lo stesso) nell'algoritmo di compressione jpeg di canon. Usando poche volte il raw, è un fattore che tengo in considerazione. Non prendo Canon perchè sono fanboy, ho una Canon e mi trovo bene, mi pare sensato proseguire su questa strada. Questo senza negare che potrei invece essere più soddisfatto dalla nex5 (di cui sicuramente non mi piace l'estetica, ma è una considerazione a parte). Purtroppo non le posso comprare tutte e due XD
__________________
__ Agaler Layenel |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
mezzo stop se scatti in raw, ovvero la differenza che può esserci tra un 16 e un 18 Mpixel; discorso diverso si usi il jpeg
Ultima modifica di yossarian : 23-07-2012 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Ascolta, vedi tu cosa prendere, se ti trovi bene con l'algoritmo di gestione del jpeg canon prendi pure quella... di contro la 5n rispetto a questa canon ha
sensore migliore schermo orientabile durata batteria esattamente doppia mirino evf oled ad alta risoluzione opzionale raffica a 10 fps contro 4,3 (utile nelle opzioni di bracketing e multi shot noise reduction) grip per una migliore presa video 1080 50p contro 720p focus peaking per le riprese video molte più ottiche a disposizione 150-200 euro in meno E forse, pensandoci bene, potrebbe venirmi in mente qualcos'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
|
Mah, secondo me il fattore prezzo è relativo. Se la prendo su internet a qualche mese dall'uscita, la pago molto meno. E a quel punto anche questa sarà collaudata. Un elemento che mi attira molto è il touchscreen, non tanto per il touchscreen che lascia il tempo che trova, ma per la possibilità di "toccare" il punto da mettere a fuoco. E' una cosa che mi risulta faccia solo la canon; è una funzione che ho avuto modo di provare sul mio smartphone e la trovo molto interessante. Per il resto ammetto di essere orientato su Canon anche per affezione al marchio, diciamo che ho qualche mese per farmi un'idea più precisa anche sulle concorrenti (che non escludo a priori). L'unica che escludo, perchè l'ho provata, è la nikon 1: l'ho trovata poco pratica nell'uso, anche se le foto sono molto buone.
__________________
__ Agaler Layenel |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
Per il focus peaking visto che la Canon ha i sensori per l'autofocus a differenza di fase, potrebbe essere fattibile tramite un aggiornamento di firmware, ma temo che sarà fra le novità per vendere il prossimo modello.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 23-07-2012 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
|
Sì, ce l'ha.
__________________
__ Agaler Layenel |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
|
La serie delle mirrorless LUMIX sono le uniche ad avere un senso, con un parco obbiettivi in continua crescita, una discreta qualita', compattezza. E lo dico da utente canon.
Per adesso siamo difronte ad un sistema EOS-M(erda). Vedremo come si evolvera'. Di certo in casa CANON si sono scordati che: chi ben comincia... ecc ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Be dipende, per me è un problema maggiore, nei filmati gli slow motion li ritengo davvero importanti, una caratteristica che potrebbe spingermi a prendere un modello successivo sarebbero propro i 100p
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Di certo se ci sono male non fanno...... non sono fra quelli che criticano se c'è un qualcosa in più, come ho detto manca anche il flash e se per qualcuno è inutile (salvo dire che come schiarita poi serve) per qualcun'altro e in qualche caso potrebbe essere fondamentale......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
il problema, dal mio punto di vista, è che mi immergerei completamente nel mondo sony, investendo in quelle ottiche... mentre invece per questa canon i soldi spesi sarebbero un buon investimento anche in caso di un mio upgrade ad una reflex. Quindi il mio riassunto è: meglio la nex 5n, però conviene di più investire in questa per via delle ottiche in comune con tutte le eos. Sbaglio qualcosa? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Non per essere curioso, ma una Eos 600/650 cosa ha che non va rispetto a questa macchina?
Le mirrorless sono piccole se non ci monti davanti niente, con un'ottica diventano più scomode di una reflex......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
|
Bella...
A me piace molto...il sensore della 650D è ottimo è da vedere il tiraggio che ha, se ha un tiraggio molto basso dell'attacco...
se avesse i sopra indicati mi interesserebbe perchè con adattatori monterebbe tutte le ottiche manuali in manuale (se mi monta gli obiettivi contax G come fan le sony nex e i leica M) a differenza di una sony nex si adatterebbe in automatico alla baionetta Canon EF e quindi monterebbe i miei obiettivi Canon e i miei obiettivi manuali con adattatore (Zeiss Leica R Angenieux) Sarebbe compatta e discreta e potrebbe (accompagnare) sostiuire la mia canon ful frame per quiei posti dove una macchina foto vistosa si nota troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
|
Quote:
l'ingombro. Il mio sogno è avere due corpi macchina, un full frame e uno da viaggio(il più piccolo possibile) e gli obiettivi in comune. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Fammi capire la differenza in dimensioni fra una 600D e questa mirrorless con un 50mm montato davanti considerando anche la necessità del tubo adattatore....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.