|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
I miei 2 cent:
Le auto elettriche di oggi stanno a quelle di 20 anni fa come i cellulari di oggi stanno a quelli di 15 anni fa, il salto tecnologico è stato della stessa portata. Scordatevi la panda con due interi posti occupati dalle batterie, 40 km di autonomia, velocita' ridicola e prestazioni in salita penose. Ho provato la nissan leaf in autostrada, e avere sotto al sedere 100 kw elettrici che ti portano a130 all'ora in pochi secondi intotale silenzio e' una sensazione davvero speciale! Le auto renault sono gia predisposte per baterie a sgancio rapid per fare rifornimento in 3 minuti. L'ibm sta lavorando al progetto battery500 per auto elettriche con autonomia di 500 km. Ho letto documenti della comunita' europea che paventano grossi cali di occupazione causabili dal passaggio alle auto elettriche. Se ne deduce che il passaggio verrà opportunamente rrallentato e ostacolato da cchi di dovere |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Possono ostacolare finche vogliono, ma se passo al concessionario Renault domani sventolandogli l'assegno sotto il naso, vuoi scommettere che esco da la' con l'elettrica?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
Quote:
quando la compri DEVI obbligatoriamente fare anche furto incendio kasko da 955 euro triennale.. + rc che dovrebbe essere a 300 (dipende ovviamente dove vivi) e i 50 euro al mese per il noleggio batteria sono per 7500 km anno x 3 anni con 200 km settimanali sei a (considerando le 52 settimane) 10200 km annui... ora non so quanto faranno pagare in più ma ho letto anche 72 euro ricalcoliamo un uso di tre anni 8700 + 600 di portiere laterali (che però non hanno il vetro.. d'inverno ti prendi acqua e freddo) + 955 euro di assi + 900 di rc + 2952 euro di nolo batteria tralasciando il bollo e le altre spese di manutenzione fanno 14mila e rotti euro in tre anni per fare 30600 km. sono 391 euro al mese spesi per non spenderne 240 di benza sulla evo io mi comprerei uno scooter ![]() Ultima modifica di andrears250 : 28-06-2012 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
Tanto per cominciare, l'assi varia dalla tua classe e da assicurazione in assicurazione...e io sono in 1a superbonus.....per dire, dalle mie parti, la fondiaria SAI e' l'assicurazione con uffici fisici (e non solo online dunque) che mi fa i prezzi migliori.....sia quando avevo l'astra e la z4....sia ora con micra e evo.....per me son le piu' comode.....mi e' capitato di partire per le ferie con la Z4 e ritrovarmela, al secondo giorno di ferie, in parcheggio (privato) col paraurti posteriore poggiato a terra.....una anziana, parcheggiando, si e' prima incastrata.....e poi, facendo retro, me lo ha letteralmente sradicato, facendolo cadere per terra. Io ho compilato il cid e l'ho mandato via fax al mio assicuratore.....a TUTTO il resto, ci ha pensato lui. Della batteria lo sapevo....ma della kasko obbligatoria no....anche perche' sono poi cazzi miei......se ci faccio un danno, sono io che devo decidere se voglio pagarlo di tasca mia o farlo pagare alla kasco....e non loro. Se hanno questa clausola assurda, allora hanno appena perso un cliente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
prova a passare comunque, io ho preso questa info da una persona che a milano è passata in conce per ordinarla.
rinnovo comunque il mio commento.. se devi fare solo 20km.. io valuterei uno scooter.. costa meno, ha più autonomia, passi dove vuoi, va più veloce, ci vai in tangenziale e in autostrada, lo parcheggi sul marciapiede ecc ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() Se me la devon far pagare 14, prendo la Smart a 20....almeno ha i vetri laterali e la uso tutto inverno senza problemi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
Quote:
io ancora attendo uno scooter a 3 ruote ma con copertura come il bmw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() A me serve giusto un mezzo elettrico per andare al lavoro e cosi' diminuire i km di percorrenza della Evo, risparmiando carburante, tutta l'usura in generale e quindi la manutenzione. Se la Twizy riesco a portarla a casa con un massimo di 10k, bene..........altrimenti se devo spenderne 14, ne aggiungo 6 e prendo la Smart.......perche' la Twizy non vale assolutamente quella cifra ma la meta'......e io non mi faccio di certo fregare da dei francesi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Già,e poi dove la ricarichi?atualmente a roma c'e' una presa di ricarica ogni 30000 abitanti e il 90% delle persone NON abita al primo piano!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 171
|
Quote:
Comunque, il vero futuro comincerà quando verranno prodotte batterie più efficienti e dalla ricarica veloce. Per il momento il massimo della velocità è il servizio, offerto in Francia da una ditta privata lungimirante, della sostituzione della batteria scarica con una carica. Alcuni giorni fa hanno trasmesso un test effettuato dagli esilaranti conduttori di Netgear, il risultato? da ridere! Uno dei conduttori è rimasto a batteria scarica senza riuscire a trovare una stazione attrezzata. Alla fine si è fatto letteralmente spingere fino ad un vicino ateneo dove ha potuto effettuare la ricarica che è durata 16 ore! Pensate fare una Milano-Palermo ![]() Se parliamo di piccoli spostamenti in città d'accordo ma per i viaggi un pò più lunghi... al max Ibrido!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.