Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2012, 16:58   #41
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
È dal 2004 che lo chiedo, meglio tardi che mai
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 17:23   #42
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
L'ottimismo serve sempre, io di natura non lo sono, console con supporto 4k tra un anno o due... a 20 frame al minuto ci credo. Oltre...no, per me è una fiaba.
Non credo che supporteranno il 4k inteso come risoluzione per giocare a Crysis, chiaro che è impensabile, ma servirà per il supporto dei flussi video di prossima generazione.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 18:56   #43
Immelmann
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma!!
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono stanco di aspettare monitor 4K da 27-32", se penso che il mio primo crt 21" da 2048x1536 l'ho pagato in lire...

Invece nel 2012 tocca guardare solo da lontano un Eizo 36.4" 4K alla modifca cifra di 35000 $.
Io ho buttato mese scorso il mio Philips 17" catodico che arrivava a 1920*1600! Certo, nn ci leggevi nulla a quella risuluzione senza una lente di ingrandimento, ma è una risoluzione che ora molti ancora si sognano!
Immelmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 21:01   #44
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Non capisco perché la cosa dovrebbe meravigliare.

Da decenni, in tipografia i 300 dpi sono un punto di riferimento.

Non capisco perché un display dovrebbe essere normale a 100 dpi quando la tecnologia potrebbe ormai permettere risoluzioni più vicine a quelle tipografiche.

Per tanti anni siamo stati accecati dalla folle e spesso inutile rincorsa delle cpu alla legge di Moore.

È ora che la tecnologia si concentri su qualcosa di più utile come la definizione dei display.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro
iPhone 15 Pro Max
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 10:50   #45
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Bisogni indotti.

Andatevi a leggere le discussioni sulle tv hdready e fullhd.
Il 3D ha fallito di nuovo e quindi o smarttv o risoluzione.
Eccetto gli ambiti professionali dove può essere sensato voglio ricordare che certi blue-ray 1080p si vedono peggio di alcuni DVD e non credo che siamo perciò pronti a un ulteriore salto di definizione, perlomeno sulle TV. Chiariamoci: serve uno standard su cui essere d'accordo e poi si produce.

Tornando a W8: se non vedo non credo! La gestione dpi finora non è stata brillante.
Sì sì sì sì alla tecnologia, no alle idiozie.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 12:00   #46
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Per me nei flussi video non c'è alcun bisogno di questa risoluzione, né tantomeno nei giochi, né in qualunque cosa sia in movimento. Questo non significa che siano inutili. Per i testi e le immagini, per tutto ciò che è statico è piacevole non vedere i pixel e vedere con questi livelli di definizione. E' utile anche nel fotoritocco, in cui per avere un certo livello di dettaglio nelle immagini ora come ora bisogna sacrificare le dimensioni della gui, e quindi o tenere lo schermo lontano e ciecarsi o tenerlo vicino e abbronzarsi. Con questi schermi "retina" si avrebbe il vantaggio di una gui di dimensioni normali e un altissimo livello di dettaglio in foto e testi. Negli anni 90 coi CRT mi ricordo che si usava il desktop a risoluzioni tipo 1280x960 o anche maggiori, per poi giocare a 640x480 o peggio, si tornerà a un approccio simile visto che dimezzando esattamente la risoluzione non c'è bisogno di interpolazione. Poi come faceva notare qualcuno sopra, con queste risoluzioni e un processore nel monitor decente, si può tornare a parlare di risoluzioni non native interpolate con qualità accettabili, non come ora che si è obbligati alla risoluzione nativa o quella dimezzata.
Comunque penso che dopo i cellulari e tablet, il prossimo passo saranno i notebook, per gli schermi grandi bisognerà aspettare un bel po' ancora.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 14:16   #47
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 647
Secondo me una elevatissima risoluzione come quella del nuovo iPAD attualmente è eccessiva, secondo me sarebbe già abbastanza:

Smartphone:
2.8" 480*320
3.2" 720*480
4.0" 1080*720

4.3" 1280*800

Netbook-notebook
10" 1024*600
11" 1152*648
12" 1280*720
13" 1366*768
14" 1440*810
15" 1600*900
16" 1770*1000
17" 1920*1080

Desktop:

16" 1600*900
18,5" 1920*1080
20" e oltre 2560*1440


TV

fino ai 42" FHD
oltre 2560*1440
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 18:20   #48
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da marmotta88 Guarda i messaggi
Secondo me una elevatissima risoluzione come quella del nuovo iPAD attualmente è eccessiva, secondo me sarebbe già abbastanza:

Smartphone:
2.8" 480*320
3.2" 720*480
4.0" 1080*720

4.3" 1280*800

Netbook-notebook
10" 1024*600
11" 1152*648
12" 1280*720
13" 1366*768
14" 1440*810
15" 1600*900
16" 1770*1000
17" 1920*1080

Desktop:

16" 1600*900
18,5" 1920*1080
20" e oltre 2560*1440


TV

fino ai 42" FHD
oltre 2560*1440
Peccato che dai 15 ai 60 pollici ancora ci rifilano il FullHD come risoluzione massima, spesso anche con dei pannelli dozzinali che se muovi la testa di 10 gradi il nero lo vedi grigio sbiadito e il viola diventa verde ...

Comunque ho letto da qualche parte che il mercato dei TV è in crisi e che le vendite sono praticamente ferme. Si svegliassero e iniziassero a mettere questi dannati retina anche su televisori e monitor a prezzi ragionevoli!!!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 13:29   #49
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Peccato che dai 15 ai 60 pollici ancora ci rifilano il FullHD come risoluzione massima, spesso anche con dei pannelli dozzinali che se muovi la testa di 10 gradi il nero lo vedi grigio sbiadito e il viola diventa verde ...

Comunque ho letto da qualche parte che il mercato dei TV è in crisi e che le vendite sono praticamente ferme. Si svegliassero e iniziassero a mettere questi dannati retina anche su televisori e monitor a prezzi ragionevoli!!!
Per farsene cosa?
i BD non supporterebbero, gli streaming avrebbero Codec schifosi, il 90% non avrebbe neanche l'hardware nel Computer per gestire un flusso XHD con compressione decorosa.
Già adesso spesso la qualità TV è > della qualità HD sul digitale terrestre perchè nell'HD per risparmiare spazio utilizzano compressioni sui colori e sui frame d'azione che fanno cagare.

Andare oltre sarebbe come mettersi gli orecchini ai coglioni, "però d'oro nehhh".

Il concetto è che il 60" non devi guardalo a 40cm per vedere i singoli pixel, te lo metti in un salotto importante, te ne vai a 3 metri di distanza, e ti godi una visione spettacolare anche "solo" in Full HD.

Anche il Cinema digitale è 2K, che è una risoluzione pochissimo superiore al full HD, eppure il cinema si vede MOLTO meglio del televisore (quando nel multisala non usano lampade esauste).

Il 4K l'ho visto... ok... figo... ma sai che ti dico? che la proiezione migliore l'ho vista con una pellicola e lampada ad arco, e i colori e la luminosità rimaneva impareggiabile e MOLTO, MOLTO più importante dei peli del Transformer.
Per anni le TV CRT o i Plasma di alta qualità a risoluzione standard erano decisamente superiori agli HDReady LCD per la loro luminosità/contrasto/colori.

Quindi tutte ste menate sulla risoluzione, specialmente sui televisori, le vedo come sanissimi pipponi mentali, per gente che non ha ben presente cosa faccia la vera qualità d'immagine.
Spero solo che non si traducano in realtà così presto prima che tutta la filiera supporti il formato in modo dignitoso e adatto, specialmente per la televisione, cosa che non avverà ancora per un bel po' di anni.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 22:19   #50
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Per farsene cosa?
i BD non supporterebbero, gli streaming avrebbero Codec schifosi, il 90% non avrebbe neanche l'hardware nel Computer per gestire un flusso XHD con compressione decorosa.
Già adesso spesso la qualità TV è > della qualità HD sul digitale terrestre perchè nell'HD per risparmiare spazio utilizzano compressioni sui colori e sui frame d'azione che fanno cagare.

Andare oltre sarebbe come mettersi gli orecchini ai coglioni, "però d'oro nehhh".

Il concetto è che il 60" non devi guardalo a 40cm per vedere i singoli pixel, te lo metti in un salotto importante, te ne vai a 3 metri di distanza, e ti godi una visione spettacolare anche "solo" in Full HD.

Anche il Cinema digitale è 2K, che è una risoluzione pochissimo superiore al full HD, eppure il cinema si vede MOLTO meglio del televisore (quando nel multisala non usano lampade esauste).

Il 4K l'ho visto... ok... figo... ma sai che ti dico? che la proiezione migliore l'ho vista con una pellicola e lampada ad arco, e i colori e la luminosità rimaneva impareggiabile e MOLTO, MOLTO più importante dei peli del Transformer.
Per anni le TV CRT o i Plasma di alta qualità a risoluzione standard erano decisamente superiori agli HDReady LCD per la loro luminosità/contrasto/colori.

Quindi tutte ste menate sulla risoluzione, specialmente sui televisori, le vedo come sanissimi pipponi mentali, per gente che non ha ben presente cosa faccia la vera qualità d'immagine.
Spero solo che non si traducano in realtà così presto prima che tutta la filiera supporti il formato in modo dignitoso e adatto, specialmente per la televisione, cosa che non avverà ancora per un bel po' di anni.
Beh se parli di risoluzione fine a se stessa è chiaro che parliamo del nulla. Ho scritto che il problema dell'attuale offerta di monitor è proprio la scarsa qualità oltre alla risoluzione. Sugli ipad e sui cellulari ormai è d'obbligo il pannello LCD con tecnologie ips ed s-ips con risoluzioni e dpi elevatissimi (evviva dio), mentre sul 99% del monitor da pc continuano a rifilarci lo schifo di tecnologia TN con resa cromatica ed angoli di visuale imbarazzanti. Pero' ti dicono "oh, ma il tempo di risposta è un milaridesimo di millisecondo!!!".

L'unico monitor appena decente che non costa un fottio visto che è incluso anche nell'hardware te lo dà Apple con l'imac, mentre se vuoi qualcosa di stand alone devi buttarti nel settore dei monitor "professionali" e tirare fuori 6-700 euro per un 27" ips quando al supermercato con 700 euro prendi un 42" al plasma o a led con tanto di n mila connesioni, audio integrato, tuner HD, telecomando, ecc... ecc...

La risoluzione full HD basta per il bluray, chiaro, ma il 4k sarà distribuito presto. Se è per questo pure io la qualità migliore l'ho vista dentro un cinema IMAX, ma che significa? Qui è arrivata semplicemente l'ora che i costruttori iniziano a fabbricare display LCD con diagonali >24" che siano almeno risoluti come l'attuale imac e che non costino come un dell ultrasharp o peggio ancora come un apple cinema. Non per tutti poi sarà piu' importante vedere il grigio piu' grigio possibile e il rosso "wow rosso come quello vero!!!" ... c'è anche chi invece come dici tu vuole vedere "i peli dei transformer" e se poi la resa cromatica non è proprio fedelissima alla realtà sti Ca..i, alla fine il colore è anche una cosa soggettiva, gli occhi umani in fondo lo percepiscono sempre in maniera differente gli uni dagli altri ...
Al cinema non è affatto vero che il film lo vedi meglio se non usano lampade esauste e comunque è sempre una cosa soggettiva. Io oramai se devo vedere un film o me lo guardo a casa sul televisore o se devo andare al cinema vado in 2 o 3 sale che hanno pannelli e proiettori 2k di ultima generazione, altrimenti trovo che siano solo soldi buttati. Nel 90% dei casi preferisco addirittura un MKV con compressione all'80% ad un film proiettato su un telo sbiadito del cinema. Oramai il televisore lo preferisco a tutti i monitor presenti sul mercato sotto i 600euro e mi pare quanto meno assurdo che si sia creata questa differenza tra prodotti tecnologicamente simili, ma resi differenti solo ed esclusivamente da una questione di marketing.

A casa abbiamo ancora uno dei primissimi 42" al plasma pioneer pagato all'epoca quasi 6.000 euro!!! Per carità l'immagine è eccezionale, il nero e la scala di grigi forse ancora imparegiabile, pero' cazzo con una sorgente esterna arriva a 1024x768 e i pixel li vedi grandi come noci di cocco. Impareggiabile per i film, ma per il resto è un cimelio di 7 anni fà.

Ultima modifica di acerbo : 15-04-2012 alle 22:51.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 10:35   #51
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
L'unico monitor appena decente che non costa un fottio visto che è incluso anche nell'hardware te lo dà Apple con l'imac, mentre se vuoi qualcosa di stand alone devi buttarti nel settore dei monitor "professionali" e tirare fuori 6-700 euro per un 27" ips
Beh in Apple il monitor lo paghi comunque dato che l'hardware è da 600 e gli altri 700 son di monitor. Il Dell u2711 costa 550--600 ed è migliore del LED Cinemadisplay 27" da 1000 (stesso pannello, lampada wideGamut al posto di LED = 95% vs 75% AdobeRGB) ovvero del monitor dell'iMac.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
quando al supermercato con 700 euro prendi un 42" al plasma o a led con tanto di n mila connesioni, audio integrato, tuner HD, telecomando, ecc... ecc...
Ma appunto non hanno la stessa resa, e, soprattutto, non hanno lo stesso volume d'affari.
Una volta era il contrario: i TV LCD vendevano pochissimo, e i monitor qualcosa in più e allora a parità di specifiche il monitor veniva la metà del prezzo...

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
La risoluzione full HD basta per il bluray, chiaro, ma il 4k sarà distribuito presto.
Dubito presto.
E diffuso ancora più tardi.


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se è per questo pure io la qualità migliore l'ho vista dentro un cinema IMAX, ma che significa?
Significa che la risoluzione è un moloch. Un bisogno indotto. Come i Megapixel, i MHz e i Gb, perchè, come tu stesso dici:


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
A casa abbiamo ancora uno dei primissimi 42" al plasma pioneer pagato all'epoca quasi 6.000 euro!!! Per carità l'immagine è eccezionale, il nero e la scala di grigi forse ancora imparegiabile, pero' cazzo con una sorgente esterna arriva a 1024x768 e i pixel li vedi grandi come noci di cocco. Impareggiabile per i film, ma per il resto è un cimelio di 7 anni fà.
I film migliori li vedi su un apparecchio non FulHD.

(e per quanto riguarda il cinema, devi trovare dei cinema migliori, anch'io ci ho messo un po')

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-04-2012 alle 10:40.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 11:01   #52
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Ultrabooks con display da 11 pollici: 1560 x 1440 pixel
strana come risoluzione, forse si intende 2560*1440
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 11:52   #53
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh in Apple il monitor lo paghi comunque dato che l'hardware è da 600 e gli altri 700 son di monitor. Il Dell u2711 costa 550--600 ed è migliore del LED Cinemadisplay 27" da 1000 (stesso pannello, lampada wideGamut al posto di LED = 95% vs 75% AdobeRGB) ovvero del monitor dell'iMac.
Vabbè mo non mi và di aprire la battaglia pro o anti apple ... ma se un imac per te vale 600 euro allora i vari all-in one lenovo asus e sony quanto dovrebbero costare?

Quote:
Ma appunto non hanno la stessa resa, e, soprattutto, non hanno lo stesso volume d'affari.
Una volta era il contrario: i TV LCD vendevano pochissimo, e i monitor qualcosa in più e allora a parità di specifiche il monitor veniva la metà del prezzo...
Si ma proviamo a fare un ragionamento spicciolo. Un monitor dozzinale TN full Hd da 27" oggi costa circa 300euro. Un TV Led da 32 pollici 100hz con tuner hd, 3 porte hdmi, usb, ecc.. ecc... ecc... lo prendi piu' o meno alla stessa cifra. Hai una diagonale piu' ampia e angoli di visione eccellenti. 300 il primo e 350 il secondo. il dot pitch non sarà lo stesso, ma ci sarà qualcosa che non torna in questi due prezzi?

Quote:
Dubito presto.
E diffuso ancora più tardi.

Significa che la risoluzione è un moloch. Un bisogno indotto. Come i Megapixel, i MHz e i Gb, perchè, come tu stesso dici:

I film migliori li vedi su un apparecchio non FulHD.

(e per quanto riguarda il cinema, devi trovare dei cinema migliori, anch'io ci ho messo un po')
Per me le cosa è abbastanza sempice, forse non mi spiego bene. Il bisogno è solo avere nel 2012, al prezzo degli attuali accrocchi con tecnologia TN da 24 o 27" venduti ancora a 300 e rotti euro dei monitor IPS o S-PVA con resa cromatica dignitosa (non professionale) e risoluzione pari ai vari Dell ultrasharp e apple cinema.

E' abbastanza frustrante avere fotocamere che generano file a 16 megapixel e doverle vedere, editare, croppare sui monitor full hd in commercio, a meno che non hai uno di quelli sopra citati.

Per quanto riguarda i film ti ripeto, ti ho citato il pioneer per dirti che si vedono bene, anzi benissimo in termini di resa cromatica, non ho detto che per me è il miglior mezzo. Nonostante sia cosciente che sul mio LCD i colori siano leggermente artefatti e piu' saturi della realtà preferisco vedere un video 1080p coi dettagli delle immagini nitidi. Poi se uno è un patito di film d'essai o delle commedie di Woody Allen puo' pure fare a meno del 1080p ... a me non interessano pero'. Il discorso poi è che la resa o se vogliamo dirlo in maniera piu' appropriata la fedeltà sono da sempre sinonimo di apparecchi professionali, dunque molto costosi. La risoluzione invece è un qualcosa che si puo' raggiungere con prodotti piu' commerciali e quindi meno costosi, cosi' come è stato fatto con le attuali TV che rispetto ai primi modelli costano 1/4 ed hanno anche una resa migliore. Le TV sono avanzate e i monitor no, tutto qui.

Ultima modifica di acerbo : 16-04-2012 alle 12:22.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 13:05   #54
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Vabbè mo non mi và di aprire la battaglia pro o anti apple ... ma se un imac per te vale 600 euro allora i vari all-in one lenovo asus e sony quanto dovrebbero costare?
Un i5 2.7GHz e una 6770 M 4 e 4GHz 1333MHz a latenza standard come Hardware non valgono più di 400, dire 600 è fare un favore. Mettici 600 euro di schermo. I restante 400 euro sono valore aggiunto, che ci può stare per carità, ma non è che te lo regalano il monitor figo, così come non ti regalano il Dell.


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Si ma proviamo a fare un ragionamento spicciolo. Un monitor dozzinale TN full Hd da 27" oggi costa circa 300euro. Un TV Led da 32 pollici 100hz con tuner hd, 3 porte hdmi, usb, ecc.. ecc... ecc... lo prendi piu' o meno alla stessa cifra. Hai una diagonale piu' ampia e angoli di visione eccellenti. 300 il primo e 350 il secondo. il dot pitch non sarà lo stesso, ma ci sarà qualcosa che non torna in questi due prezzi?
Il fatto che per PC 27" sono una diagonale eccezionalemente grande, mentre per TV 32" sono lo standard.


Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per me le cosa è abbastanza sempice, forse non mi spiego bene. Il bisogno è solo avere nel 2012, al prezzo degli attuali accrocchi con tecnologia TN da 24 o 27" venduti ancora a 300 e rotti euro dei monitor IPS o S-PVA con resa cromatica dignitosa (non professionale) e risoluzione pari ai vari Dell ultrasharp e apple cinema.
24" a 300 e rotti ti porta a casa lo stesso Dell Ultrasharp dal sito ufficiale Dell che è un monitor assolutamente professionale.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
E' abbastanza frustrante avere fotocamere che generano file a 16 megapixel e doverle vedere, editare, croppare sui monitor full hd in commercio, a meno che non hai uno di quelli sopra citati.
Comunque lo devi fare, anche ipotizzando di arivare a quelle risoluzioni arrivi a 8 Megapixel, non 16 (e nel frattempo lo standard pixellaggio per le non-compatte sarà arrivato a 24/32).

Non capisco come sia correlato l'inseguimento alla risoluzione con l'abbattimento dei prezzi, anzi.
Credi che un Monitor 8 MPixel te lo regaleranno? Si avrà ancora di più il divario con le TV che sfruttano processi produttivi "solo" fullHD e quindi ben più economici!!
Questo è proprio il trucco che fanno per mantenere i prezzi alti, convincendoci che ci sia progresso quando in realtà è solo qualcosa di simulato.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 13:30   #55
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Un i5 2.7GHz e una 6770 M 4 e 4GHz 1333MHz a latenza standard come Hardware non valgono più di 400, dire 600 è fare un favore. Mettici 600 euro di schermo. I restante 400 euro sono valore aggiunto, che ci può stare per carità, ma non è che te lo regalano il monitor figo, così come non ti regalano il Dell.
Non commento perchè aprirebbe un thread dedicato ... ti dico solo che per me è uno dei prodotti piu' riusciti di apple e come dotazione e rapporto qualità/prezzo è ancora impareggiabile.

Quote:
Il fatto che per PC 27" sono una diagonale eccezionalemente grande, mentre per TV 32" sono lo standard.
E allora? E' solo una classificazione commerciale. Di fatto i pannelli LCD grezzi vengono prodotti da Lg, Samsung e dal "consorzio" giapponese Sony-Sharp-Toshiba. Paradossalmente un TV è molto piu' costoso di un Monitor con la stessa risoluzione, mentre all'atto pratico costa meno all'utente finale un televisore.
Quote:
24" a 300 e rotti ti porta a casa lo stesso Dell Ultrasharp dal sito ufficiale Dell che è un monitor assolutamente professionale.
Gli daro' un' occhiata, ma resta il fatto che vorrei un 27" e non vorrei pagarlo 600 euro solo perchè è definito "professionale" ...

Quote:
Comunque lo devi fare, anche ipotizzando di arivare a quelle risoluzioni arrivi a 8 Megapixel, non 16 (e nel frattempo lo standard pixellaggio per le non-compatte sarà arrivato a 24/32).

Non capisco come sia correlato l'inseguimento alla risoluzione con l'abbattimento dei prezzi, anzi.
Credi che un Monitor 8 MPixel te lo regaleranno? Si avrà ancora di più il divario con le TV che sfruttano processi produttivi "solo" fullHD e quindi ben più economici!!
Questo è proprio il trucco che fanno per mantenere i prezzi alti, convincendoci che ci sia progresso quando in realtà è solo qualcosa di simulato.
Si pero' iniziamo a schiodarci dal Full HD, già sarebbe un bel passo in avanti e soprattutto iniziamo a diffondere le tecnologie S-ips e s-pva divenute standard sulle TV e relegate invece alla fascia professionale nei monitor da computer. Addirittura i tablet e gli smartphone hanno quasi tutti display con tecnologie migliori dei monitor!!!

Un monitor 8 megapixel non te lo regaleranno, ma che vuol dire? Lg e Sharp ad esempio hanno già annunciato la produzione di display LCD 4k e 8k per uso TV, mentre i monitor? Ancora gridiamo al miracolo per un cazzo di Dell da 24 pollici ips a piu' di 300 euro? Io nel 2012 non vorrei piu' vedere a catalogo i display samsung, philips ed lg dai 17 ai 27" a matrice attiva TFT e angoli di 160° con risoluzione massima 1080p. Sono almeno 4 anni che ci appioppano questa tecnologia scadente e cambiano solo la cornicetta e il valore di contrasto dinamico che come saprai non significa NULLA!!! Una volta un monitor CRT rispetto al TV a tubo catodico era tecnologicamente piu' avanzato, oggi con gli LCD sembra si sia invertita la tendenza ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 15:16   #56
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
E allora? E' solo una classificazione commerciale. Di fatto i pannelli LCD grezzi vengono prodotti da Lg, Samsung e dal "consorzio" giapponese Sony-Sharp-Toshiba. Paradossalmente un TV è molto piu' costoso di un Monitor con la stessa risoluzione, mentre all'atto pratico costa meno all'utente finale un televisore.
Perchè un televisore economico ha un certo gamut, contrasto etc... un monitor che non compri al primo prezzo (e ti ricordo che il primo prezzo non sono 300 euro, sono 80!) invece è decisamente superiore per queste caratteristiche.

Tu appunto stai inseguendo solo la parola risoluzione, senza renderti conto che negli ultimi 4 anni altro che cornicette, i display hanno fatto passi da gigante: oggi un pannello TN buono ha caratteristiche di gamut colore superiori a un comune ISP/PVA di qualche anno fa.
Guarda lo spazio colore di un monitor senza pretese come nell'ultima Review, dimmi se è uguale a quello che si vedeva 4 anni fa... Un monitor del genere 4 anni fa sarebbe stato definito semi-professionale, oggi è un TN consumer da cazzeggio con wireless incorporato per renderlo appettibile. 5 anni fa quasi non esistevano pannelli in grado di coprire tutto l'sRGB (L'apple Cinemadisplay fino al 2008 non dava neanche la possibilità di AdobeRGB), oggi è la normalità per i TN andare a coprire un'ottima percentuale (anche i TN 3D da gaming) mentre i pannelli professionali hanno spazi colori da 10 bit...

Le TV stanno usando gli stessi pannelli da anni, cambiando solo overdrive e affini, ci credo che costano meno, e quelli con spazio colore e contrasto decenti vengono intorno ai 2000 euro senza problemi.
Poi fra poco faranno il bump di risoluzione e ci sarà un bump di prezzi (come l'ultima volta), con scarse migliore sulla QI effettiva.... e via di nuovo in giostra.

Quello che mancano sono quelli che vuoi tu: pannelli vecchi da devasto di qualità bassa (però IPS) e dimensioni grandi, da vendere a prezzi stracciati, semplicemente perchè non interessano a nessuno perchè in pochi vogliono monitor 27" sul PC. Anche perchè puoi sempre comprarti un TV e attaccarlo al computer. O_o

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-04-2012 alle 15:29.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 16:49   #57
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Perchè un televisore economico ha un certo gamut, contrasto etc... un monitor che non compri al primo prezzo (e ti ricordo che il primo prezzo non sono 300 euro, sono 80!) invece è decisamente superiore per queste caratteristiche.

Tu appunto stai inseguendo solo la parola risoluzione, senza renderti conto che negli ultimi 4 anni altro che cornicette, i display hanno fatto passi da gigante: oggi un pannello TN buono ha caratteristiche di gamut colore superiori a un comune ISP/PVA di qualche anno fa.
Guarda lo spazio colore di un monitor senza pretese come nell'ultima Review, dimmi se è uguale a quello che si vedeva 4 anni fa... Un monitor del genere 4 anni fa sarebbe stato definito semi-professionale, oggi è un TN consumer da cazzeggio con wireless incorporato per renderlo appettibile. 5 anni fa quasi non esistevano pannelli in grado di coprire tutto l'sRGB (L'apple Cinemadisplay fino al 2008 non dava neanche la possibilità di AdobeRGB), oggi è la normalità per i TN andare a coprire un'ottima percentuale (anche i TN 3D da gaming) mentre i pannelli professionali hanno spazi colori da 10 bit...

Le TV stanno usando gli stessi pannelli da anni, cambiando solo overdrive e affini, ci credo che costano meno, e quelli con spazio colore e contrasto decenti vengono intorno ai 2000 euro senza problemi.
Poi fra poco faranno il bump di risoluzione e ci sarà un bump di prezzi (come l'ultima volta), con scarse migliore sulla QI effettiva.... e via di nuovo in giostra.

Quello che mancano sono quelli che vuoi tu: pannelli vecchi da devasto di qualità bassa (però IPS) e dimensioni grandi, da vendere a prezzi stracciati, semplicemente perchè non interessano a nessuno perchè in pochi vogliono monitor 27" sul PC. Anche perchè puoi sempre comprarti un TV e attaccarlo al computer. O_o
Tu continui a parlare di gamut e profondità di colore, ma in realtà sono dei parametri che importano poco alla gente. Giusto chi fà fotoritocco puo' perdere tempo a verificare le curve sui bechmark dei monitor piu' fedeli. Vedo 9 negozi di fotografia su 10 che lavorano con l'IMAC di 2 anni fà, sai che gliene fotte di avere il 99,99% di copertura colore sRGB!!! La gente fondamentalmente cerca un pannello luminoso, brillante, con un buon contrasto capace di farti distinguere il blu il grigio e il marrone dal nero e che sia definito e non solo risoluto. I pannelli TN avranno fatto pure progressi sulla resa cromatica, ma fanno cagare i porci ad occhio nudo. Ma hai presente un qualsiasi pannello da 300 euro per Pc??? Ti credo che poi uno attacca il computer al televisore allora ... Per vedere correttamente un TN devi metterti in traiettoria e non muoverti da quella posizione per nessun motivo a meno che non vuoi vedere i nero diventare grigio e blu diventare viola ...

Tra l'altro guarda, ti faccio un esempio molto banale. Ho un Sony 46EX500 lcd e ti garantisco che rispetto ad un monitor samsung 24" full HD di due anni fà che ho venduto per frustrazione, la riproduzione cromatica con le dovute regolazioni è molto piu' veritiera sul televisore che non sul cesso TN. Diverse fotografie che ho stampato dal fotografo assomigliano molto di piu' alle corrispettive visualizzate sul TV Sony che non sul Samsung con tanto di profilo RGB calibrato, per non parlare dei dettagli che su un pannello TN sembrano pastelli sfumati ...

Ultima modifica di acerbo : 16-04-2012 alle 16:58.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 16:57   #58
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Vedo 9 negozi di fotografia su 10 che lavorano con l'IMAC di 2 anni fà, sai che gliene fotte di avere il 99,99% di copertura colore sRGB!!!
Che guardacaso copre il 102% dell'sRGB (vado a memoria) e si comporta MOLTO meglio dell'attuale a LED data la lampada migliore dei nuovi LED risparmiosi.


Che monitor Samsung? Ovvio, non mi stupisce che un monitor di bassa fascia valga meno di una TV da 1000 euro, e appunto non è certo la risoluzione e tantomeno i dpi a stabilirlo. Fai un discorso che non ha senso a favore della risoluzione portando esempi che smentiscono ciò che dici!
Stai appunto sostenendo che la qualità d'immagine migliore è data non dalla risoluzione, ma da altre proprietà, che appunto sono quelle che fanno di un monitor un buon monitor (e quindi costoso) o uno scadente.

Che abbia ventordici megapixel non cambierà questo fatto: che la QI è data da altri fattori MOLTO prima che dal numero di pixel, e rincorrere la risoluzione è solo un trucco per dare l'impressione che ci sia miglioramento quando non c'è e incrementare esponenzialmente il prezzo inseguendo caratteristiche inutili.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 16-04-2012 alle 17:04.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 17:03   #59
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Che guardacaso copre il 102% dell'sRGB (vado a memoria) e si comporta MOLTO meglio dell'attuale a LED data la lampada migliore dei nuovi LED risparmiosi.


Che monitor Samsung? Ovvio, non mi stupisce che un monitor di bassa fascia valga meno di una TV da 1000 euro, e appunto non è certo la risoluzione e tantomeno i dpi a stabilirlo. Fai un discorso che non ha senso a favore della risoluzione portando esempi che smentiscono ciò che dici!
Stai appunto sostenendo che la qualità d'immagine migliore è data non dalla risoluzione, ma da altre proprietà, che appunto sono quelle che fanno di un monitor un buon monitor (e quindi costoso) o uno scadente.

Che abbia ventordici megapixel non cambierà questo fatto: che la QI è data da altri fattori MOLTO prima che dal numero di pixel, e rincorrere la risoluzione è solo un trucco per dare l'impressione che ci sia miglioramento quando non c'è e incrementare esponenzialmente il prezzo inseguendo caratteristiche inutili.
Ma è proprio questo il punto. Non sto paragonando un monitor da 100 euro a un TV da 1000. Parliamo appunto di un monitor che nella versione da 27" costa 300 euro contro un TV 46" che ne costa 750. Mi pare che il monitor fosse il 2450HD o una roba del genere. Ti ripeto, lasciamo stare un'attimo la curvadel gamut che comunque sul TN è sempre relativa visto che devi guardarlo ad una determinata angolazione. Io non ho mai detto che se è piu' risoluto sarà certamente migliore, dico solo che me ne fotto di avere un accrocco da 24" che se mi sposto di 6 gradi l'immagine è sbiadita ... pero' magari copre il 99% dello spazio Adobe RGB!!! Poi oh, cosa vuoi che ti dica, se per te è normale che nel 2012 ancora vendono i pannelli TN, che è la tecnologia piu' economica, con taglio da 27" FullHD a 300 e passa euro alzo le mani. Pensi che il 99% delle persone sono piu' interessate ad avere un gamut migliore o un polliciaggio, una risoluzione, un contrasto nativo e degli angoli di visuale migliori? Sta sicuro che se domani si mettono a produrre gli apple cinema a led da 27" marchiati samsung a 400 euro la gente non compra piu' montor TN anche se c'è scritto che sono i migliori per riproduzione cromatica.

Ultima modifica di acerbo : 16-04-2012 alle 17:17.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1