|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 14
|
Quote:
Avrei alcune altre domande: La tastiera italiana ha il tasto ctrl e fn invertiti di posizione? Come ti trovi con i pulsanti del touchpad invertiti (messi in alto invece che in basso come la maggior parte dei notebook)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 242
|
Quote:
I classici pulsanti sotto il touchpad sono presenti, non si vedono perché sono "incorporati" al touchpad stesso, in stile mac per intenderci. I 3 pulsanti sopra sono invece da utilizzare in accoppiata con il trackpad. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
qualcuno ci ha installato una distro linux ?
l'altro giorno ho provato molto velocemente opensuse 12 ma non funziona nè il wireless nè il trackpad (e chissà cos'altro...). grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Debian Testing. Uso SOLO quella. Funziona TUTTO. BLuetooth, wifi, tutte e 2 le schede video, etc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 8
|
qualcuno puo' gentilmente dirmi con che luminosita' media utilizza questo notebook?
macchina splendida, ma unica pecca la luminosita'. al massino nessun problema, tuttavia, merntre il macbook alla alla prima tacca e' utilizzabilissimo, questo lenovo con luminosita' da 8 in giu' e' praticamente inutilizzabile. e parlo di inutilizzabilita' anche al buio se luminosita' tarata da 1 a 4/5 Qualcuno puo' dirmi se cosa normale o se eventualmente un difetto del mio notebook? |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Se la vuoi più alta nessuno ti impedisce di aumentarla. Non è che se questo a livello 8 produce 50 cd/m2 come il mac a livello 0 allora sei svantaggiato o consumi di più. Il consumo è sempre quello, semmai il mac è inutilmente "castrato" non consentendoti di utilizzare luminosità inferiori. Qui va da una luminosità bassissima, ad una accecante....puoi scegliere il range che vuoi. Meglio di così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 8
|
Quote:
pero' pian piano mi sto gia' abituando, anche se e' un mondo nuovo e un po piu' complicato: sia perche' non so come e dove fare tutto quel che voglio e sia perche' in windows noto che non ci sono quattro pulsanti in croce per quanto riguarda la batteria posso tenerlo sempre collegato a corrente? quando la batteria e' al 100%? trovo pareri discordanti in google. e comunque non trovo nulla sulla calibrazione della stessa, quindi sul far scaricare una volta al mese completamente (con mac va in stop a fine batteria ed aspettare qualche ora prima di ricaricare) ..cosa che non credo si possa fare in windows visto che dopo un po passa dallo stop ad una fase di ibernazione dove salva tutto su disco e si autospegne del tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 82
|
Finalmente mi sono deciso e ho preso il thinkpad rosso anch'io! Vedo che il thread è un po' abbandonato e allora lo rivitalizzo con le prime impressioni: stupendo esteticamente (molto meglio che in foto), forse un pelino più pesante di quanto pensassi. Il clickpad richiede un minimo di abitudine (vengo da un dell inspiron con due tastoni morbidissimi!) ma mi sembra niente di insormontabile.
Per quanto riguarda la durata della batteria, mi riservo di aspettare qualche giorno per fare qualche ciclo carica-scarica e lasciare che il sistema si stabilizzi. Adesso con calma devo aggiungere 4 giga di ram in più e mi piacerebbe anche un disco msata aggiuntivo, per quanto riguarda quest'ultimo, qualcuno di voi l'ha fatto?
__________________
asus p5k-e wifi ap; e6550@2.5ghz; artic freezer 7; 2 * 1gb valueram kingston pc2-5300 cl5 240; gigabyte 8600gt silent; case chakra midtower; ali lc-power silent giant 550w Inspiron 6400 T2400\x1400\1Gb\WXGA+TL\HD80-Th (Mk8032Gsx)\OD-Sy (DW-Q58A)\9celle\WL-Intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 423
|
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio...a settembre inizio l'università, ingegneria, devo quindi comprarmi un portatile in quanto farò il pendolare quindi puntavo appunto ad un 13 pollici abbastanza leggero...
voi dite che questo pc potrebbe andare bene? diciamo che sarei indeciso tra questo e il dell vostro v131, a me sembrano uguali solo che il lenovo ha una scheda video migliore e una batteria più potente giusto? ringrazio tutti in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 82
|
Ciao, ti ho già risposto in mp, cmq da collega ingegnere ti dirò che personalmente eviterei portatili senza la scheda dedicata... se hai qualche elaborazione 3d da fare vien comoda imho (questo senza contare i giochi).
Caso mai dai un'occhiata anche al thread "notebook sotto i 2 kg" per vedere le alternative al nostro thinkpad, con cui comunque io mi sto trovando bene. Tieni presente i problemi di throttling di cui pare soffrano gran parte dei 13 pollici che montano nvidia. Chiedo invece a tutti gli altri: qualcuno è riuscito a impostare lo switch automatico della scheda video integrata/dedicata al cambio di alimentazione batteria/rete? Io riesco a switchare solo in manuale (o in automatico ma in base all'applicazione).
__________________
asus p5k-e wifi ap; e6550@2.5ghz; artic freezer 7; 2 * 1gb valueram kingston pc2-5300 cl5 240; gigabyte 8600gt silent; case chakra midtower; ali lc-power silent giant 550w Inspiron 6400 T2400\x1400\1Gb\WXGA+TL\HD80-Th (Mk8032Gsx)\OD-Sy (DW-Q58A)\9celle\WL-Intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12
|
Domanda per i possessori: dopo qualche ciclo di carica e scarica, qual'è la durata media della batteria, nell'uso generico office/navigazione Internet? Se qualcuno sapesse anche la durata nell'uso come media player con film in alta definizione ancora meglio.
Per lo schermo immagino che sia una questione di sensibilità...ma il problema delle righe verticali ha un nome tecnico, per cui sia possibile cercare degli esempi su YouTube? Se è vero che tutti gli schermi tranne quelli del Mac hanno questo problema, sto tranquillo, visto che non ho mai notato un problema del genere nei notebook esposti nei centri commerciali. Grazie, saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
|
ho trovato questo notebook sul sito tedesco nbw* però il modello tedesco....ci sono differenze con la versione italiana?è possibile cambiare la tastiera?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
La tastiera tedesca ha la y e la z invertita.
Per il resto ti ci abitui. In teoria la tastiera si può cambiare ma secondo me non conviene. Piuttosto personalizza la tastiera e metti la y e la z come su quella italiana. Gli altri tasti lasciali come sono. Le lettere accentate si fanno con una combinazione di tasti: accento + vocale Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon) |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Ciao a tutti ragazzi,
Invece di prendere un ssd msata (sata2) da 128gb (il più economico l'OCZ nocti a 160 euro) ho preso a 196 euro un samsung 830 da 256GB sata3 da mettere a posto dell'hd primario! Direi che gli msata consideranto che sono sata2 il gioco non vale la candela. Appena arriva lo testo e vi faccio sapere come va e se ci sono problemi. Ho preso il samsung perchè è l'unico di "nuova generazione" ad essere da 7 mm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 82
|
Facci sapere! A me attirava l'idea dell'msata separato con solo il sistema operativo e il resto equamente partizionato tra programmini vari e documenti... però in effetti è vero che sono un po' più lenti...
![]() Boh, ci penserò con calma, intanto aspettiamo le tue prove!
__________________
asus p5k-e wifi ap; e6550@2.5ghz; artic freezer 7; 2 * 1gb valueram kingston pc2-5300 cl5 240; gigabyte 8600gt silent; case chakra midtower; ali lc-power silent giant 550w Inspiron 6400 T2400\x1400\1Gb\WXGA+TL\HD80-Th (Mk8032Gsx)\OD-Sy (DW-Q58A)\9celle\WL-Intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Anche a me attirava un msata da 128gb + hard disk da 320. Però c'è da dire che nel portatile 256gb mi basta ed avanzo (ho il fisso e vari hard disk di backup esterni per le robe "grandi") e l'hard disk da 5400rpm con cui l'ho comprato è un vero pianto...quando installo più di dieci pacchetti dai repo mi viene voglia di scaraventare il pc da qualche parte :/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
ATTENZIONE!: I driver video (amd/intel) sul sito lenovo NON sono aggiornati (fermi alla 12.3) ed anche se hanno una funzione di auto-update questa è inibita. non funziona. Se li scaricare dal sito AMD vi dice che il nostro hardware non è supportato (probabilmente avrà il vendor ID blacklisted o roba del genere). dove scaricare i driver da questo sito --> http://drivers.leshcatlabs.org/ che impacchettano gli ultimi driver amd + ultimi driver intel + software per la grafica commutabile di amd. Li ho testati e sono perfettamente funzionanti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.