|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pescara
Messaggi: 236
|
Ok althotas grazie per la spiegazione, madmax non ho provato l'uscita perche' collego sopra ingresso hdmi della xbox l'adattatore audio con jack bianco rosso direttamente al sub, un leggero viola compare in basso a destra, sulla schermata iniziale di windows, per ora lo noto solo li'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
@madmax
il viola agli angoli l'abbiamo già detto è una cosa tipica dei pannelli IPS si tratta dei filtri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
Qualcuno ha installato il profilo colore?
Anche se arriva calibrato dalla fabbrica può servire questa installazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 222
|
![]() raga ma secondo voi è vera questa tabella ? il nuovo monitor IPS LG non solo ha in comune il pannello con il vecchio LG ma anche anche con tanti altri IPS ? La cosa strana è che sulla scatola dell' LG ips235v non c'è scritto e-IPS come c'era scritto sull' ips236, infatti sull'ips235 c'è scritto solo IPS il che fa presumere una qualità migliore e un maggiore numero di bit a disposizione del monitor per la codifica e la rappresentazione dei colori |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Verifica corretta installazione driver e profilo colore per Windows 7
Ho seguito la procedure di Althotas "Verifica corretta installazione driver e profilo colore per Windows 7" che si trova su questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2437127&page=2 mi funziona perfettamente ma sinceramente an occhio non noto nessuna differenza di colore.
Ho letto nel thead ufficiale, dove ho preso la procedura, che qualcuno lamentava il colore giallino nel visualizzatore di foto di windows ma sul monitor Iiyama ProLite XB2374HDS-B1 ; io nonostante abbia installato i driver ed impostato come predifinito non ho notato nessun cambiamento di colore. Questa è l'impostazione che deve comparire seguendo le istruzioni di Althotas [IMG] ![]() [IMG] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
@andreavda
Sul sito di PRAD parla di pannello S-IPS, credo che la differenza tra e-IPS e S-IPS sia minima siamo allo stesso livello |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 222
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
eIPs dovrebbe essere un pannello più recente, mentre S-IPS è quello più vecchiotto se non ricordo male anni indietro l'ho trovato in altri monitor questa sigla.
Sulla codificava 6 bit e-ips, 8 bit s-ips sinceramente non ti saprei dire , ma ho seri dubbi che il pannello del IPS235 sia s-ips se la tabella è vera è lo stesso pannello di tanti altri marchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Su questi monitor IPS "economici" i pannelli sono sempre 6 bit+FRC, perchè gli 8 bit nativi costano ben altre cifre. Ma questa cosa non è necessariamente un problema, perchè se l'algoritmo usato fa bene il suo lavoro, come ormai accade quasi sempre, il passaggio da una gradazione all'altra dei colori viene eseguito bene, e non si avverte il problema del color banding. I pannelli a 6 bit pare abbiano poi il vantaggio di consentire un input-lag minore; un aspetto che se fosse confermato da un test specifico ben fatto, tornerebbe utile per chi usa il monitor per gaming, specie online.
Riguardo al discorso del profilo colore, la prima cosa che dovete fare è verificare attentamente in tutta la documentazione fornita con il monitor, se c'è qualche riferimento a quale profilo colore usare (quello fornito da LG o meno). Entro il week-end aggiornerò la guida per la verifica del profilo colore dentro windows 7, perchè a volte ha un comportamento anomalo dopo averci smanettato un po'. Penso di aver individuato un sistema che consente di essere più sicuri sulla corretta impostazione del profilo colore, e appena avrò finito di aggiornare la mini-guida (è un post nel thread dei nuovi IPS 23" Iiyama) avvertirò anche voi ![]() Domanda: il profilo colore di LG che ho visto indicato sopra, lo avete trovato fornito assieme al monitor? Se è così, se lo uplodate da qualche parte e poi indicate il link, lo scarico e faccio qualche verifica anche con quello (non mi serve avere il monitor LG per farle). Proprio ieri ho fatto qualche verifica con quello di Iiyama, confrontandolo con il profilo colore sGRB di Windows, e anche io, in quel caso, non avevo notato alcuna differenza. Mi è sorto il sospetto che siano quindi identici, e per certi versi la cosa non mi sorprende se è vera, anche se sotto altri punti di vista non capisco perchè abbiano scelto quell'approccio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 222
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD...hing_.28IPS.29 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Quote:
Questo è il link per scaricarlo http://www.mediafire.com/?gybw2x514ll93s6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
@ daithan3
Ho scaricato i driver dal link che mi hai mandato in MP. Ho notato che il profilo colore (file .ICM) ha la stessa data di creazione di quello fornito da Iiyama, anche se la dimensione è molto diversa. Vedrò di fare qualche verifica entro sabato.. se non mi vedi, scrivi qua un post di reminder ![]() Siccome io ho poco tempo e sono impegnato anche su altri fronti, nel contempo prova a vedere se trovi un programma che consenta di vedere "in chiaro" il contenuto dei files .ICM, perchè con il notepad non si risolve (non sembrano essere file di testo normali). |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 93
|
Ho installato driver del profilo colore seguendo la guida passo passo, ma dopo un pò che ci rientro per verificare il tutto trovo un altro profilo ma è normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Non è normale (ovviamente). Evidentemente hai sbagliato qualcosa. Hai windows 7? Posta la schermata della finestra "gestione colori", sezione "dispositivi".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Proverò a fare io qualche ricerca, e vediamo se trovo qualcosa. Poi vi farò sapere qualcosa in ogni caso per la faccenda dei profili colore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Mi rispondo da solo. Leggendo in giro ho appreso che il 236V in realtà è peggiore del 235V.
A questo punto secondo voi meglio questo LG o il Dell U2312HM? E' vero che il Dell dovrebbe avere l'overdrive ed essere migliore in ambito gaming, però alla fine su prad piglia lo stesso voto dell'LG e il commento è che è buono ma qualche scia la fa, come l'LG insomma. Quindi alla fine cambia poco tra i due sotto questo aspetto e forse per 50€ di meno conviene l'LG? Ah vorrei anche chiedere a chi lo ha: questo LG ha i driver compatibili per windows xp (oltre che per windows 7 e gli altri SO più recenti)? Ultima modifica di MiloZ : 05-03-2012 alle 06:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Il 235V è un buon monitor e ha un prezzo contenuto per quello che offre (ma il 235P è più interessante), ma non si può considerare un monitor adatto al gaming se non occasionale, cioè senza pretese. Ha un input-lag molto basso (1.1 ms, stando alla recensione di PRAD), ma i tempi di risposta del pannello sono alti perchè non dispone di Overdrive. La latenza media complessiva, che tiene conto di entrambe le cose, è pari a 14.7 ms. Il DELL 2312HM, sempre stando a PRAD, ha un input-lag pari a 1.1 ms, cioè identico a quello dell'LG, ma il pannello è più veloce grazie all'Overdrive, e la latenza media complessiva è risultata essere di 9.3 ms. Tra i due ci sono quindi 5.4 ms di differenza, che non sono così pochi.
Se cerchi un monitor che vada bene anche per gaming e con ottimo rapporto qualità prezzo (e contenuto in assoluto), in questo momento il migliore è il nuovo Iiyama XB2374HDS (IMO), pannello IPS come questi LG e dotato di overdrive regolabile da OSD oltre a tutto il resto, che online si trova a 170-175 euro. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 e faresti bene a leggerlo tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
|
Quote:
Mi porta Windows 2000, XP,Vista,Win7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.