|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
io inserirei anche nell'AP 1 e 3 i mac dell'altro estremo...
Cioè in tutti e 3 gli ap avere i mac degli altri 2 inseriti.. Visto che non è un vero e proprio repeater il wds! E disabiliterei nel secondo la funzione repeater. visto che l'altro non puo' far da vero e proprio client... Cmq prova sia con che senza (magari l'avrai già fatto) XD |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
L'SSID ed il canale ho visto che sono i medesimi, la crittografia?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non ho visto sul manuale la Modalità Client.
Prova con un PC a vedere se questi si collega al mac64 configurato come Repeater del mac60 configurato come AP normale senza WDS.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
Quote:
preso mac64 rep ed eliminato wds attaccato mac60 al pc rep mac64 da solo in mezzo alla stanza ping dal mac60 il mac64 e lo vedo |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ora setta l'AP mac68, senza WDS, come Repeater del mac64 e vedi se riesci a pingarlo, se si, posiziona tutti gli AP nelle postazioni definitve e vedi se collegando il PC, via WiFi, al mac68 riesci a vedere il PC collegato al mac60.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
Quote:
tolto il settaggio repeater e mettendo su ogni AP il mac degli altri 2AP nel WDS....funziona .. vedo tutto e pingo tutti, il problema è che la velocità non è dimezzata ma molto peggio, si è passati dal 8% al' 1% |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
FINITOOOO HO RISOLTOOO
RAGA HO CAPITO, ORA FUNZIANA TUTTO. ho scaricato bandwich monitor e mi sono scritto i valori su carta che ora vi riporto. il problema era dovuto all'abilitazione che io facevo della modalità repeater che non va fatta, tale modalità si ottiene lavorando sui mac da mettere nel wds ora mi spiego. Se nella catena degli ap metto un mac sul wds la banda è piena, ma se su un' ap della catena metto 2 mac nel wds la banda si dimezza anche se uso solo 2 ap ecco i valori che ho ottenuto copiando una cartella piena di foto da circa 1mb cad. (Tali valori vanno aumentati di circa il 20% se faccio partire una seconda sessione di copia contemporaneamente) - lan pura gigabit 120/150 mbps - 2 ap in wds con 2 mac a testa nel wds ( c'era anche il mac del repeater che era spento) 25/35 mbps - come sopra 2 ap ma con nel wds solo un mac quello dell'altro ap . 50/70 mbps ( esattamente il doppio di prima) - identico a quello sopra ma con 1 piano di distanza ( piano terra/ primo piano) 30/40 mbps - 3 ap uno per piano ( terra/1 piano/ mansarda) il primo ed il terzo ap hanno il solo mac nel wds del ap centrale. Mentre l' ap centrale ha nel wds i 2 mac del primo e del terzo . 30/40 mbps con 2 flussi di copia contemporanei si ottiene un'altro 20% di velocità con antenne originali da 2dbi, ora monto un tris da 5dbi ed un tris da 7dbi Ultima modifica di Digitalfoto : 18-03-2011 alle 14:54. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
come vi sembrano come valori?
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Ottimo, quindi rispetto agli screen che avevi messo bastava disabilitare la modalità repeater?
è strano che ti aumenti la banda con un'altra copia.. dovrebbe saturarla già con una... ma stai usando la condivisione risorse di rete di windows? forse con l'ftp andrebbe meglio.. E io proverei con file grossi, non con tanti da 1mb! basta che fai un rar con compressione "memorizzazione", così sta presto, e prova con un file da almeno 100MB se non di più (tanto in 15s te lo copia ^^). Speravo che con 2 ap facessero molto più di 50-70mbit! a che distanza erano? in vista? Visto che quelli che ti avevo linkato all'inizio saturavano la fast ethernet pur essendo "solo" dei 300mbit... |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
in effetti 50/70 mbps non è un gran risultato, è strano perche quando ancora facevo i primi test ed usavo il task manager di windows ricordo benissimo di aver visto valori di 10-12 % rispetto alla gigabit che saturerebbero ampiamente la fast ethernet, peò questi eravo vcalori di picco
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
ho fatto un passaggio di un iso di un video la velocità è stata minimo 70 max 115 distanza 12 metri a vista tramite l'apertura di una porta
non mi sembra male Ultima modifica di Digitalfoto : 18-03-2011 alle 22:03. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
Quote:
si |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 34
|
oggi ho toccato i 138 mbps
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.




















