|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
|
sicuramente farò molti video e tante foto ma con buona luminosità , con luce scarsa non credo di usarla. Per me contano di più le foto, però i video li metto un gradino poco sotto alle foto. lo so è complicato, ma uno deve guardare il budget, io per entrambe potrei magari arrivare anche a 600€ ma non di più, non so la butto lì, spendendo 300€ per una fotocamera e 300€ per una video non trovo nulla di buono? non so da 1 a 10 da 7,5...perchè quando vado nei negozi a chidere anche quelle da 99€ mi dicono che sono ottime
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Mi permetto di inserirmi in un argomento che mi interessa direttamente.
Aspetto che ritengo essenziale quando si tratta di fotografare bambini (che per definizione non stanno mai fermi) è il ritardo di scatto ovvero il tempo intercorrente tra la pressione del pulsante e la registrazione dell'immagine. Nella mia vecchia s7000 questo è un problema (ho un'ampia collezione di immagini della nuca di mia figlia) se è stato risolto nelle nuove generazioni mi date un'ottima notizia. In secondo luogo tieni presente che moltissime immagini, soprattutto nei primi tempi, le farai con scarsa illuminazione per cui aspetto prioritario è l'ottica luminosa e una buona resa con poca luce. Per il discorso relativo all'unico oggetto ritengo che, come regola generale, ogni cosa nasce per uno scopo per cui mi par di capire che difficilmente una FOTOcamera avrà la stessa valenza di una VIDEOcamera. Ad esempio aspetto importante è la durata dei filmati sia in termini di lunghezza del singolo clip sia di capacità della scheda di storage. Insomma, ed anche qui è una domanda, quelle che voi definite fotocamere adatte alle riprese consentono video di svariati minuti e capacità di almeno un'ora con spazio di almeno trecento foto? Altrimenti se con dieci minuti di video saturo la sd è facile capire che l'oggetto è piuttosto inutile. Scusate la lunghezza e tanti auguri al futuro papà
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
beh dipende per forza di cose dalla capacità della SD... le nuove fotocamere supportano lo standard SDXC (che prevede schede dai 64gb ai 2tb, al momento trovi in vendita quelle da 64gb). Lasciando spazio per 300 foto direi che con la Sony hx9 e video alla massima qualità avresti poco più di un'ora di spazio su una SD 16gb, penso quindi una scheda da 32gb sia l'ideale se sfrutti molto i video, le 64gb costano ancora troppo
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
il ritardo di scatto è dovuto essenzialmente alla capacità dell' hardware di gestire e archiviare l'immagine quindi più il processore è potente e più è possibile accorciare il tempo; le fotocamere di ultima generazione sono certamente migliori rispetto a quelle di qualche anno fa questa tabella ti può essere d'aiuto una Panasonic DMC LX5 impiega circa 0,31 secondi (per il singolo scatto) http://www.cameras.co.uk/html/shutte...omparisons.cfm per quanto riguarda il resto ha già risposto ste_jon |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Su questo non c'è dubbio
Certo che se (ed è una domanda perchè non lo so) come tu dici su una sd da 16 gb entrano un'ora di video 1080p e almeno 200 foto in raw allora veramente parliamo di oggetti polivalenti ed effettivamente utilizzabili. Per quanto riguarda il ritardo di scatto l'utilissima tabella che mi ha indicato alexsky8 mi ha lasciato veramente perplesso. La Sony sdc w310 impiega più di un secondo ad "impressionare" il sensore Comunque, a parte le battute, mi sembrano comunque tempi lunghissimi che, se reali, lasciano ancora le digitali molto indietro rispetto alle defunte "chimiche". Ma mi pare di capire che quelli sono i tempi di registrazione sulla sd, quello che intendo io è il tempo che intercorre tra lo scatto e "l'impressione" del sensore e, quindi, l'immagine effettivamente ripresa. Continuo a seguire con molto interesse.
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
è il tempo che impiega la fotocamera dalla pressione del tasto all'archiviazione quindi dopo quel tempo sei nuovamente operativo considera che una reflex come la Canon EOS 7d circa 0,15secondi e addirittura 0,4 secondi dall'accensione alla prima foto (ovviamente in modalità mirino) Ultima modifica di alexsky8 : 09-02-2011 alle 20:16. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
la Sony hx9 registra a 1080p a 28mbits fatti due calcoli e vedi che siamo su quei valori (8mbit=1megabyte)
Ultima modifica di ste_jon : 09-02-2011 alle 20:28. |
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
|
Quote:
Questo è un parametro importante anche se dipendente anche dal media di storage (sulla mia vecchia s7000 il tempo cambia a seconda che utilizzo la xd o la cf entrambe montate), ma quello che dico io (si chiamerà ritardo di scatto come leggo qua? http://www.nikonclubitalia.com/news/sony-hx9.htm) è un parametro forse più importante e difficilmente reperibile... comunque. Quote:
Il nostro amico che ha aperto il tread ne avrà di che studiare prima dell'acquisto dato l'alto numero di variabili in gioco, buon metodo per ingannare il tempo dell'attesa
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace |
||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...ag_time_01.htm Per ovviare al problema definitivamente si dovrebbe vertire su reflex per foto sportive; è da qualche tempo che pure io sto pianificando l'acquisto di una reflex seria che mi possa durare molti anni....il mio sogno è la Canon EOS7D Ultima modifica di alexsky8 : 10-02-2011 alle 09:29. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
|
ok, quindi abbiamo appurato che devo prendere 2 prodotti separati. Ora chiedo ancora pazienza e dobbiamo trovarli
Come fotocamera sono d'accordo su una con buone foto ma che vengano il meno possibile mosse, sempre abbastanza compatta. Invece videocamera, una fullhd ma non ho la più pallida idea di quale. provate a fornirmi qualche coppia di modelli che considerate buoni, in modo da non prendere pacchi, e valuto i prezzi mano a mano, comunque grazie a tutti per la passione e l'aiuto che mi date, grazie |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
considera che una buona videocamera Full HD con stabilizzatore ottico costa più di 500€... http://www.sony.it/product/cam-high-...ick/hdr-cx305e |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
|
allora cambio tutto, metto i palio 1000€, prendo 2 prodotti quale video e quale foto, datemi 2 nomi
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
Se vuoi una compatta Panasonic LX5 o Olympus XZ-1 ma onestamente Olympus potrebbe non essere ancora testata a dovere entro Marzo. La videocamera potrebbe andare bene quella che ti ho consigliato |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
|
io vorrei rimanere sul compatto..
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
|
ok, per il video prendo : HDR-CX305E
dai che manca la foto questa video che ne dite? PANASONIC HDC-SD60 SAMSUNG HMX-203BP JVC GZ-HM330BEU Ultima modifica di zjohnny : 13-02-2011 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
|
Come vi sembra questa foto Nikon Coolpix P500, ?
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
|
tutti scomparsi?
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
|
scusate anch'io cerco una soluzione due in uno, ma questa dual camera panasonic dalle specifiche puo esser una soluzione
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true io utilizzavo una video camera canon di base su mini dv quel livello di video lo raggiungo con una compatta come lx5 secondo voi? grazie ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.




















