Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 21:52   #41
zjohnny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
sicuramente farò molti video e tante foto ma con buona luminosità , con luce scarsa non credo di usarla. Per me contano di più le foto, però i video li metto un gradino poco sotto alle foto. lo so è complicato, ma uno deve guardare il budget, io per entrambe potrei magari arrivare anche a 600€ ma non di più, non so la butto lì, spendendo 300€ per una fotocamera e 300€ per una video non trovo nulla di buono? non so da 1 a 10 da 7,5...perchè quando vado nei negozi a chidere anche quelle da 99€ mi dicono che sono ottimema io so che non è così perchè come per i telefoni, io amante di Apple, ci so abissi a pari caratteristiche sulla carta..
zjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 06:37   #42
roto
Member
 
L'Avatar di roto
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
Mi permetto di inserirmi in un argomento che mi interessa direttamente.
Aspetto che ritengo essenziale quando si tratta di fotografare bambini (che per definizione non stanno mai fermi) è il ritardo di scatto ovvero il tempo intercorrente tra la pressione del pulsante e la registrazione dell'immagine. Nella mia vecchia s7000 questo è un problema (ho un'ampia collezione di immagini della nuca di mia figlia) se è stato risolto nelle nuove generazioni mi date un'ottima notizia.
In secondo luogo tieni presente che moltissime immagini, soprattutto nei primi tempi, le farai con scarsa illuminazione per cui aspetto prioritario è l'ottica luminosa e una buona resa con poca luce.
Per il discorso relativo all'unico oggetto ritengo che, come regola generale, ogni cosa nasce per uno scopo per cui mi par di capire che difficilmente una FOTOcamera avrà la stessa valenza di una VIDEOcamera. Ad esempio aspetto importante è la durata dei filmati sia in termini di lunghezza del singolo clip sia di capacità della scheda di storage. Insomma, ed anche qui è una domanda, quelle che voi definite fotocamere adatte alle riprese consentono video di svariati minuti e capacità di almeno un'ora con spazio di almeno trecento foto? Altrimenti se con dieci minuti di video saturo la sd è facile capire che l'oggetto è piuttosto inutile.
Scusate la lunghezza e tanti auguri al futuro papà
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace )
roto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:04   #43
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da roto Guarda i messaggi
quelle che voi definite fotocamere adatte alle riprese consentono video di svariati minuti e capacità di almeno un'ora con spazio di almeno trecento foto? Altrimenti se con dieci minuti di video saturo la sd è facile capire che l'oggetto è piuttosto inutile.
beh dipende per forza di cose dalla capacità della SD... le nuove fotocamere supportano lo standard SDXC (che prevede schede dai 64gb ai 2tb, al momento trovi in vendita quelle da 64gb). Lasciando spazio per 300 foto direi che con la Sony hx9 e video alla massima qualità avresti poco più di un'ora di spazio su una SD 16gb, penso quindi una scheda da 32gb sia l'ideale se sfrutti molto i video, le 64gb costano ancora troppo
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:31   #44
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da roto Guarda i messaggi
Mi permetto di inserirmi in un argomento che mi interessa direttamente.
Aspetto che ritengo essenziale quando si tratta di fotografare bambini (che per definizione non stanno mai fermi) è il ritardo di scatto ovvero il tempo intercorrente tra la pressione del pulsante e la registrazione dell'immagine. Nella mia vecchia s7000 questo è un problema (ho un'ampia collezione di immagini della nuca di mia figlia) se è stato risolto nelle nuove generazioni mi date un'ottima notizia.
In secondo luogo tieni presente che moltissime immagini, soprattutto nei primi tempi, le farai con scarsa illuminazione per cui aspetto prioritario è l'ottica luminosa e una buona resa con poca luce.
Per il discorso relativo all'unico oggetto ritengo che, come regola generale, ogni cosa nasce per uno scopo per cui mi par di capire che difficilmente una FOTOcamera avrà la stessa valenza di una VIDEOcamera. Ad esempio aspetto importante è la durata dei filmati sia in termini di lunghezza del singolo clip sia di capacità della scheda di storage. Insomma, ed anche qui è una domanda, quelle che voi definite fotocamere adatte alle riprese consentono video di svariati minuti e capacità di almeno un'ora con spazio di almeno trecento foto? Altrimenti se con dieci minuti di video saturo la sd è facile capire che l'oggetto è piuttosto inutile.
Scusate la lunghezza e tanti auguri al futuro papà

il ritardo di scatto è dovuto essenzialmente alla capacità dell' hardware di gestire e archiviare l'immagine quindi più il processore è potente e più è possibile accorciare il tempo; le fotocamere di ultima generazione sono certamente migliori rispetto a quelle di qualche anno fa

questa tabella ti può essere d'aiuto

una Panasonic DMC LX5 impiega circa 0,31 secondi (per il singolo scatto)

http://www.cameras.co.uk/html/shutte...omparisons.cfm


per quanto riguarda il resto ha già risposto ste_jon
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:05   #45
roto
Member
 
L'Avatar di roto
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
beh dipende per forza di cose dalla capacità della SD...
Su questo non c'è dubbio ...
Certo che se (ed è una domanda perchè non lo so) come tu dici su una sd da 16 gb entrano un'ora di video 1080p e almeno 200 foto in raw allora veramente parliamo di oggetti polivalenti ed effettivamente utilizzabili.
Per quanto riguarda il ritardo di scatto l'utilissima tabella che mi ha indicato alexsky8 mi ha lasciato veramente perplesso. La Sony sdc w310 impiega più di un secondo ad "impressionare" il sensore ? Un'eternità. Henry Cartier Bresson poteva anche morire prima di "cogliere l'attimo fuggente".
Comunque, a parte le battute, mi sembrano comunque tempi lunghissimi che, se reali, lasciano ancora le digitali molto indietro rispetto alle defunte "chimiche".
Ma mi pare di capire che quelli sono i tempi di registrazione sulla sd, quello che intendo io è il tempo che intercorre tra lo scatto e "l'impressione" del sensore e, quindi, l'immagine effettivamente ripresa.
Continuo a seguire con molto interesse.
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace )
roto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 20:11   #46
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da roto Guarda i messaggi
Su questo non c'è dubbio ...
Certo che se (ed è una domanda perchè non lo so) come tu dici su una sd da 16 gb entrano un'ora di video 1080p e almeno 200 foto in raw allora veramente parliamo di oggetti polivalenti ed effettivamente utilizzabili.
Per quanto riguarda il ritardo di scatto l'utilissima tabella che mi ha indicato alexsky8 mi ha lasciato veramente perplesso. La Sony sdc w310 impiega più di un secondo ad "impressionare" il sensore ? Un'eternità. Henry Cartier Bresson poteva anche morire prima di "cogliere l'attimo fuggente".
Comunque, a parte le battute, mi sembrano comunque tempi lunghissimi che, se reali, lasciano ancora le digitali molto indietro rispetto alle defunte "chimiche".
Ma mi pare di capire che quelli sono i tempi di registrazione sulla sd, quello che intendo io è il tempo che intercorre tra lo scatto e "l'impressione" del sensore e, quindi, l'immagine effettivamente ripresa.
Continuo a seguire con molto interesse.
Shutter lag is the delay between pressing the shutter button and the camera recording the picture. Cameras with a long delay may cause you to miss photo opportunities. This can be a major problem for fast moving subjects such as animals, sports and children.

è il tempo che impiega la fotocamera dalla pressione del tasto all'archiviazione quindi dopo quel tempo sei nuovamente operativo

considera che una reflex come la Canon EOS 7d circa 0,15secondi e addirittura 0,4 secondi dall'accensione alla prima foto (ovviamente in modalità mirino)

Ultima modifica di alexsky8 : 09-02-2011 alle 20:16.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 20:25   #47
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da roto Guarda i messaggi
Certo che se (ed è una domanda perchè non lo so) come tu dici su una sd da 16 gb entrano un'ora di video 1080p e almeno 200 foto in raw allora veramente parliamo di oggetti polivalenti ed effettivamente utilizzabil
la Sony hx9 registra a 1080p a 28mbits fatti due calcoli e vedi che siamo su quei valori (8mbit=1megabyte)

Ultima modifica di ste_jon : 09-02-2011 alle 20:28.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 06:31   #48
roto
Member
 
L'Avatar di roto
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ROMA
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Shutter lag is the delay between pressing the shutter button and the camera recording the picture. Cameras with a long delay may cause you to miss photo opportunities. This can be a major problem for fast moving subjects such as animals, sports and children.

è il tempo che impiega la fotocamera dalla pressione del tasto all'archiviazione quindi dopo quel tempo sei nuovamente operativo

considera che una reflex come la Canon EOS 7d circa 0,15secondi e addirittura 0,4 secondi dall'accensione alla prima foto (ovviamente in modalità mirino)
Ecco mi sembrava strano, ero io che non avevo capito
Questo è un parametro importante anche se dipendente anche dal media di storage (sulla mia vecchia s7000 il tempo cambia a seconda che utilizzo la xd o la cf entrambe montate), ma quello che dico io (si chiamerà ritardo di scatto come leggo qua? http://www.nikonclubitalia.com/news/sony-hx9.htm) è un parametro forse più importante e difficilmente reperibile... comunque.


Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
la Sony hx9 registra a 1080p a 28mbits fatti due calcoli e vedi che siamo su quei valori (8mbit=1megabyte)
Bene questo mi conforta e mi spinge ad approfondire questa possibilità che sembra reale e concreta.
Il nostro amico che ha aperto il tread ne avrà di che studiare prima dell'acquisto dato l'alto numero di variabili in gioco, buon metodo per ingannare il tempo dell'attesa
__________________
Dell Inspiron 15r i3 370 Ati 5650 (a me piace )
roto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 09:20   #49
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da roto Guarda i messaggi
Ecco mi sembrava strano, ero io che non avevo capito
Questo è un parametro importante anche se dipendente anche dal media di storage (sulla mia vecchia s7000 il tempo cambia a seconda che utilizzo la xd o la cf entrambe montate), ma quello che dico io (si chiamerà ritardo di scatto come leggo qua? è un parametro forse più importante e difficilmente reperibile... comunque.
ho capito ora cosa intendi e credo sia un pochetto il cruccio delle compatte (forse esistono le high speed) e si potrebbe ovviare al problema con scatti a raffica

http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...ag_time_01.htm

Per ovviare al problema definitivamente si dovrebbe vertire su reflex per foto sportive; è da qualche tempo che pure io sto pianificando l'acquisto di una reflex seria che mi possa durare molti anni....il mio sogno è la Canon EOS7D

Ultima modifica di alexsky8 : 10-02-2011 alle 09:29.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 22:39   #50
zjohnny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
ok, quindi abbiamo appurato che devo prendere 2 prodotti separati. Ora chiedo ancora pazienza e dobbiamo trovarli
Come fotocamera sono d'accordo su una con buone foto ma che vengano il meno possibile mosse, sempre abbastanza compatta.
Invece videocamera, una fullhd ma non ho la più pallida idea di quale. provate a fornirmi qualche coppia di modelli che considerate buoni, in modo da non prendere pacchi, e valuto i prezzi mano a mano, comunque grazie a tutti per la passione e l'aiuto che mi date, grazie
zjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 07:08   #51
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da zjohnny Guarda i messaggi
ok, quindi abbiamo appurato che devo prendere 2 prodotti separati. Ora chiedo ancora pazienza e dobbiamo trovarli
Come fotocamera sono d'accordo su una con buone foto ma che vengano il meno possibile mosse, sempre abbastanza compatta.
Invece videocamera, una fullhd ma non ho la più pallida idea di quale. provate a fornirmi qualche coppia di modelli che considerate buoni, in modo da non prendere pacchi, e valuto i prezzi mano a mano, comunque grazie a tutti per la passione e l'aiuto che mi date, grazie

considera che una buona videocamera Full HD con stabilizzatore ottico costa più di 500€...

http://www.sony.it/product/cam-high-...ick/hdr-cx305e
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:53   #52
zjohnny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
allora cambio tutto, metto i palio 1000€, prendo 2 prodotti quale video e quale foto, datemi 2 nomi
zjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:36   #53
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da zjohnny Guarda i messaggi
allora cambio tutto, metto i palio 1000€, prendo 2 prodotti quale video e quale foto, datemi 2 nomi
Ma vuoi una fotocamera compatta o qualcosa di differente ?
Se vuoi una compatta Panasonic LX5 o Olympus XZ-1 ma onestamente Olympus potrebbe non essere ancora testata a dovere entro Marzo.


La videocamera potrebbe andare bene quella che ti ho consigliato
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:04   #54
zjohnny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
io vorrei rimanere sul compatto..
zjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:11   #55
zjohnny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
ok, per il video prendo : HDR-CX305E
dai che manca la foto


questa video che ne dite? PANASONIC HDC-SD60
SAMSUNG HMX-203BP
JVC GZ-HM330BEU

Ultima modifica di zjohnny : 13-02-2011 alle 12:07.
zjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 06:01   #56
zjohnny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
Come vi sembra questa foto Nikon Coolpix P500, ?
zjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 20:45   #57
zjohnny
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 76
tutti scomparsi?
zjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 19:55   #58
danielele
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
scusate anch'io cerco una soluzione due in uno, ma questa dual camera panasonic dalle specifiche puo esser una soluzione

http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

io utilizzavo una video camera canon di base su mini dv quel livello di video lo raggiungo con una compatta come lx5 secondo voi?
grazie ciao
danielele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v