|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 305
|
Quote:
E' cosi' semplice: e' un'aggiunta, si puo' non usare, si puo' fare tutto come prima. Non ho parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Stop alle polemiche, per piacere.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
D'accordo che si può fare quello che si poteva fare prima ma il più dei nuovi utenti questo lo ignoreranno e si baseranno su quello che trovano e su quello che lo zio steve gli dice (ossia di usare il MAS). Inoltre la media degli utenti è composta da gente che di computer non ci capisce una mazza o che è troppo pigra per sbattersi, quindi tutti ad usare l'app store ignorando la vastità di software free e spesso pure open che a volte è anche meglio di quello a pagamento. Oggi ho cercato di aprire un file .rar, al che OSX siccome sprovvisto di un programma che lo faccia mi propone di cercarlo sul MAS, questo mi trova 4 utility di cui solo una free e una di quelle a pagamento non centra proprio niente; l'utility free tra l'altro è pessima e scompatta soltanto (non comprime). A sto punto cerco su Google "Compress RAR OSX" e mi trova al volo diverse applicazioni, ho trovato SimplyRAR che è gratuita e fa il suo lavoro de+comprime). Finora tutte le prove che ho fatto con l'App Store (rimanendo in ambito free) hanno portato solo a risultati deludenti, molto meglio cercare le app sul web, il problema è che molti dei futuri utenti ignoreranno questa cosa e si dovranno accontentare o di applicazioni gratis ma scadenti o buone ma a pagamento (quando ce ne sono di cmq buone e free!).
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 305
|
Quote:
![]() Io quello che dici tu non l'ho MAI messo in discussione. E' un'opinione lecita, ANZI, ne condivido diversi punti. Cosi' come non ho mai messo in discussione, giusto per chiarirci, chi ha fatto reply citando pregi e difetti del mac app store. Il punto non e' questo, il punto e' la questione TEMPORALE: il mac app store e' uscito il 5 gennaio e oggi e' il 20 gennaio. Ti pongo queste domande: quanti nuovi utenti saranno arrivati in percentuale dal 5 gennaio al 20 gennaio 2011? Un 1% del totale al massimo, esagerando di brutto? Agli altri che rientrano nel 99% secondo te, ad oggi 20 gennaio (ma anche nelle prossime settimana di gennaio e febbraio, per intenderci), e' cambiato qualcosa? Hanno avuto l'obbligo di usare il mac app store? Hanno avuto l'obbligo di iscriversi a itunes/ fare un apple id? Hanno avuto qualche restrizione sulla modalita' di installazione ed esecuzione di un qualsivoglia programma? Se rispondi onestamente a queste domande, hai capito dove vado a parare. Secondo te e' lecito preoccuparsi ADESSO di queste cose? Secondo te e' lecito rilasciare sentenze catastrofiche "che schifo ora il mac", "devo jailbreakkare il mac", "mi hanno fatto diventare il mac un iphone", "mi hanno fatto diventare il mac un ambiente chiuso" in data 20 gennaio 2011? La risposta e' ovviamente NO. Per ora la Apple non ha tolto NULLA. Non ha ristretto NULLA. Ha solo AGGIUNTO. Puoi continuare fare le stesse cose di prima. Gli utenti che non capiscono una mazza, come li definisci tu, e che hanno un mac sono gli stessi che c'erano prima del 5 gennaio. Prima non esistava l'app store e continueranno a usare il mac allo stesso modo, con piu', SE VOGLIONO USARLO, l'app store. Il discorso che fai tu sarebbe giustificato se fosse fatto, non so, a settembre 2011, quando una significativa quantita' di nuovi utenti si troverebbe nella situazione da te descritta. Oppure all'indomani di una qualche restrizione da parte di Apple. Ma oggi e nei prossimi mesi cosa cambia agli utenti mac? Niente. Quelli nuovi che partono con l'app store sono troppo, troppo pochi in percentuali e tutti gli altri non hanno perso nulla. Concludendo: per me in questo articolo sono fuori luogo tutti i commenti che si riferiscono all'app store come a un qualcosa che cambia il modo di usare un mac. Sempre secondo me, i commenti di questo articolo dovrebbero concentrarsi solo ed esclusivamente su pregi e/o difetti del mac app store. Ora come ora, e' come aver installato Steam la prima volta. Che bello, c'e' questa nuova piattaforma di digital delivery. Ma se io voglio continuare a comprare i giochi in scatola cambia qualcosa? No. Stesso discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
|
Auguri, nel 2012 avrete da jailbreakare anche i macbook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
PRIMA: doppio clic sul file rar, messaggio d'errore. Ipotesi a : chiama subito, se può, l'amico/parente esperto, altrimenti rinuncia e aspetta di incontrare qualcuno a cui chiedere. Il parente/amico lo guida, ma indicare un link via telefono e guidarlo nell'installazione fa perdere non poco tempo a entrambi. Ipotesi b: cerca su google ma di sicuro sbagliando query (9 su 10 cercheranno "aprire file rar" senza specificare la piattaforma che usano). Trova decine di link dedicati a programmi windows, magari a pagamento, si perde e rinuncia o torna a telefonare all'amico/collega esperto. ORA: doppio clic, finisce sullo store, sceglie il tuo orrendo programma che decomprime free, che sarà pure limitato ma fa il suo lavoro in pochi secondi. Nella peggiore delle ipotesi spende quache euro ma apre subito il suo file, senza perder la serata su internet (capitato a miei parenti) o rinunciare, o disturbare qualcuno. E dopo aver perso, più volte, la serata a guidare parenti al download e installazione di programmi vari, li avrei cacciati volentieri io fuori 3-4 euro per fare in modo che risolvessero da soli. A me non sembra tanto male.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
@Crossi81: hai ragione la questione è più valida più si va avanti nel tempo ma il problema c'è ed è giusto portarlo alla luce, il MAS ha lo stesso problema dell'App Store per iOS ossia i grossi limiti imposti dalla Mela che sono a dir poco assurdi considerando che applicazioni del calibro di Firefox e Gimp (tanto per dirne un paio free e open e tra le migliori sulla piazza) non possono entrare in questo sistema.
Arrivi tardi, il MAS è già stato hackerato. Quote:
Cmq a me sembra davvero pessimo, preferisco le ipotesi a e b, nella prima se è un buon amico 5 minuti per scaricarti l'applicazione o solo per spiegarti dove scaricarla li trova, altrimenti si può sempre passare all'ipotesi b, nel momento in cui si vede che si trovano solo programmi per windows basta aggiungere la parola OSX o mac (poi i decelebrati che non arrivano a fare neppure questo ci sono e se son soggetti in perfetta salute, fisica e mentale, non meritano alcun aiuto). Come dicevo all'inizio con non mi ricordo chi, il software dovrebbe essere costruito attorno alle esigenze dell'utente in maniera da soddisfarle al meglio, invece le esigenze che vengono sempre più soddisfatte sono quelle del mercato, di chi fornisce il servizio. Per ovviare alle lacune del MAS basterebbe che la Mela si aprisse un po' di più con le sue regole, il fatto che le applicazioni Open non possano entrare nel suo sistema solo per una questione di licenza a me pare proprio una boiata (Qui potete leggere qualcosa) visto che queste applicazioni non hanno nulla di diverso dalle altre e mi fa pure incazzare perché la Mela si è sempre professata a favore dell'Open.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 20-01-2011 alle 00:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Sarà che per motivi lavorativi ho a che fare con molte persone non molto informatizzate ma... in questo thread come in millemila altri su HWupgrade mi state dando un'impressione spiacevole.
C'è qualcosa di male nell'essere informaticamente ignoranti? Voglio dire: c'è qualcosa di male nell'utilizzare lo strumento Mac in modo anche basilare? C'è qualcosa di male nel non aver la più pallida idea di come si cerca un programma su Internet, di come si capisce quale sia il migliore fra un parco di alternative e di come si installa? E' un reato apprezzare la disarmante semplicità del MAS e sentirsi aiutati, non limitati, dalla possibilità di avere tutto in una sola piattaforma? Non tutti hanno sempre l'amico informatico da scocciare, non a tutti piace scocciarlo ed a molti informatici non piace essere scocciati (dopo una giornata di lavoro, nel tempo libero mi piace pensarci meno). L'impressione che alcuni di voi mi danno è che questo sia e resti un forum DI informatici PER informatici, ma c'è un mondo là fuori, e sono molto più numerosi di noi.
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Eheheh... la pirateria c'è da sempre e sempre ci sarà, MAS o meno. E tanto per inciso, non è stato craccato il MAS, semplicemente alcuni sviluppatori non hanno implementato correttamente la funzionalità di controllo della licenza. Hanno in sostanza caricato il software sullo store quasi com'era già, tutto qui
![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Quote:
Per fare ciò non ci vuole l'amico informatico, basta essere un attimo svegli e avere 5 minuti di pazienza, non è nemmeno questione di ignoranza ma di voglia di fare perché se uno non sa che i programmi si possono cercare su internet nel giro di 5 minuti di navigazione lo capisce visto che ci sono ads ovunque sul web. Se fosse questione di ignoranza basterebbe frequentare corsi (e ce ne sono pure di gratuiti), anzi basterebbe mettersi lì davanti al computer e cercare di capire, che è poi quello che ho sempre fatto io che non ho mai frequentato corsi o rotto le palle ad esperti informatici anche visto che non ne conoscevo; la realtà è che non è questione di ignoranza ma di pigrizia. Se poi gli utenti vogliono seguire quello che le SW house gli dicono, se sono disposti a usare software scadente o a spendere quando c'è software gratuito che funziona cmq bene, questo è colpa della loro ignoranza e della loro pigrizia. Secondo me l'ignoranza (così come la pigrizia) è una brutta cosa, poi è ovvio che non si può sapere tutto di tutto, ma come vedi non porta a nulla di buono; col ragionamento "Non c'è nulla di male nell'essere ignoranti" probabilmente saremmo ancora al medioevo.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 20-01-2011 alle 10:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
|
Mi sa che non hai capito, il punto che potrebbe preoccupare è che prima o poi si debba per forza passare da uno store per far girare del codice sul proprio macbook, stile iPhone.
Il passaggio sarà così graduale da quasi non accorgersene, e nessuno se ne lamenterà (?). Comunque non hanno hackato niente di che, finchè si tratta di modificare un file di testo... E anche implementando i 5 step di validazione da quello che leggo nel link qui sotto dovrebbe bastare un hex editor. http://www.craftymind.com/2011/01/06...ct-themselves/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Se in un futuro diventerà realmente così, c'è chi provvederà a creare soluzioni alternative come si è già fatto con iOS, personalmente mi limiterò ad installare un altro OS sul mio Mini. Poi quello dello store non sarà un vero e proprio hack ma intanto si potevano scaricare le app a gratis.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.