|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Più che nuove cpu, mi sa che hanno inventato degli ottimi prendipolvere da scaffale.
Questa della funzione antioverclock è un ottimo motivo per non comprarli, di questo passo la prossima generazione di cpu te la daranno in licenza d'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Non è mia intenzione creare alcun tipo di OT , ma per quanto mi riguarda Intel da mè non prenderà nemmeno piu' un centesimo per due "semplici" motivi :
1 La vergognosa vicenda del compilatore intel 2 La altrettanto vergognosa vicenda MediaMarket Possono pure fare proci da 10 Ghz pagabili solo con un mutuo , me ne fotto , questa qui è gente che si è creata profitti e mercato a ENORME danno dell'UNICO vero concorrente (e di conseguenza ai consumatori ), ripeto da mè non pigliano piu' un centesimo. Mi sono innamorato della retrocompatibilità/longevità di AMD che ha quel retrogusto di azienda con dei princìpi di marketing che sono sicuramente piu' corretti e trasparenti rispetto a chi palesemente cerca di attuare politiche monopolistiche. Se la gente di fronte a certe vicende la smettesse di far finta di nulla e cominciasse a boicottare certe furbate ( smettendo appunto di comprare certi marchi , e lo stesso discorso vale per certe multinazionali , vedi Nestlè )si contribuirebbe a evitare che certe cose succedano ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() Nei giochi le Cpu si equivalgono visto che ci sono si e non 2-3 FPS di differenza e non sempre a vantaggio di Intel, nel professionale Gli X6 Amd sono superati nettamente solo dagli esacore Intel e se la giocano alla pari con gli i7 costando anche meno ah si gli i7 non sono propriamente dei quadcore visto che con l'HT sono 8 i core logici mentre i quad intel senza HT vengono superati ampiamente dagli X6 Amd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
anche l'i7 875k non costa molto + di un 860 se consideri che e + spinto di clock
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
![]() Intel si sta sempre più allontanando dei miei pc ![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
|
siamo alle solite
ho comprato un i7 860 venendo da un core2quad 8300 e le prestazioni anche con videogames e programmi di elaborazione audio-video non sono aumentate di così tanto da giustificare il prezzo pagato (220 euro).
Certo, ok, forse anche amd farebbe lo stesso però intanto questo quasi monopolio di intel ci sta spennando come polli e vuole continuare a farlo in futuro. Passerò anch'io con amd l'anno venturo e saluti intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
|
Quote:
Piuttosto che fare commensti insensati, (visti molti a riguardo dell'articolo, dettati più che altro da preferenze personali piuttosto che supportate da dati oggettivi), Aspettate e vedete invece di sparere sempre sentenze!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
un i7 875k costa 40e in + di un i7 860 ed ha un clock di default + alto oltre al moltiplicatore sbloccato se nn sapete i prezzi informatevi prima invece di sparare commetti a cazzo, i prezzi di lancio delle cpu 1155 sono già noti
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
|
Quote:
Tutto dipende da che uso se nè fà , io ho un q9550 OC a 3,8 e un i7 940 Oc a 3,8 e nella grafica ed eleborazione c'è un bel buco tra i 2, nei giochi no..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
L'875K non costa 500 eur solo perche c'e anche la concorrenza e cmq non da nessun vantaggio rispetto ad un 860 visto che l'OC generalmente e lo stesso o cambia di pochi Mhz, qui invece stiamo parlando di CPU che non si potranno OC e che non avranno concorrenza per almeno mesi, percio se dovessi scommettere punterei una bella cifra sulla CPU serie K piu abbordabile nello slot 566$ per lotti da 1000pz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Finchè uno ragiona in termini di "campo fiorito" e "solitario"... è ovvio che passare da una cpu all'altra non comporta sensibili miglioramenti.
Poi leggo commenti (tutti OT rispetto alla notizia) sul "quasi monopolio" di Intel... quasi fosse una colpa se Intel produce cpu overcloccabili fino all'70% e AMD no... Se AMD si desse da fare invece di sparare diapositive, magari costringerebbe Intel ad abbassare i prezzi, no? Tornando IT, davvero notevoli i margini di OC consentiti da sti processori... Contrariamente a quanto pensavo, la tendenza alla miniaturizzazione (con conseguente leakage) sta portando tangibili benefici in termini di OC rispetto ai precedenti processi produttivi. Non credo sia solo merito dell'hi-k... Davvero notevole. Fermo restando che per ora mi tengo stretto il mio Q9550... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Ti ricordo che amd presenta a fine anno am3 annientando la tua compatibilità. Ricordo anche che nel periodo in cui intel aveva solo il 775 amd presentava il 754, 939, am2 e am2+. Adesso intel ha 1156 che muore per 1155 e 1366 che muore per 2011 alla fine intel avrà due soli socket. Amd che farà? Compatibilità? Divertente Amd avrà due nuovi socket, quello per fusion di cui non ricordo il nome e quello per bulldozer ossia am3+. Parliamo di cose serie ossia di come vanno le cpu.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ovvio che si, lo farò anch'io
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Premesso che non ho mai sostituito il processore mantenendo la stessa scheda madre per vai motivi:
1) affidabilità: dopo 4 o 5 anni la mobo inizia a essere "stanca" 2) compatibilità: miglioramenti usb, pci-ex, sata ecc ecc Quindi non capisco il motivo di difendere a spada tratta AMD perchè usa lo stesso socket da un bel po' (senza contare che anche lei ha avuto il suo periodo di avvicendamento frequente di socket e lo cambierà per bulldozer), tanto se devo cambiare la mobo che mi frega se cambia il socket? Sono d'accordo con chi dice che a parità di costo AMD e Intel se la giocano, secondo me la scelta di una o dell'altra dipende da quello che ne devi fare. Le schede madri per entrambe si trovano a tutti i prezzi (AMD AM3 da 30 a 180€, Intel 1156 da 50 a 300€), le ram sono proprio le stesse quindi non influiscono. Rimangono i prezzi dei proci: differenza di 50/60€ sul top di gamma dei rispettivi socket. Se Intel si può permettere di mantenere i prezzi più alti rispetto ad AMD è perchè vende e ha un vantaggio prestazionale e direi che questo è innegabile (soprattutto che vende dato che detiene più del 70% del mercato). Quindi piantiamola di fare i fanboy, usiamo la testa e valutiamo la scelta migliore per il nostro portafoglio. P.S: forza AMD! serve concorrenza o qui ci tocca calare le braghe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Per me non c'è. Non mi sembra che "in alto" AMD faccia chissà quale concorrenza. Per la fascia medio-alta, alta ed enthusiast AMD è praticamente assente... O vuoi mettere la faccina anche a questa considerazione? Riguardo la "logica conseguenza", non è tanto logica. Il comportamento del silicio non è lineare al fattore di miniaturizzazione. Anzi, solitamente a quelle potenze si verificano fenomeni di leakage che riducono la possibilità di OC in presenza di miniaturizzazione. L'unico modo per prevenire il leakage è abbassare i voltaggi, con la conseguente riduzione delle frequenze o innalzamento delle latenze (a minori voltaggi aumenta il tempo di switching dei transistors). Come vedi non è tanto "logica" come conseguenza. Ultima modifica di Scrambler77 : 28-10-2010 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
|
Quote:
Lieto di pensare diversamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() Allora hanno abbassato il prezzo del 950 per fare posto ad altre CPU?? Come hanno fatto in passato??? Eh si il tuo Q9550 e crollato dopo l'uscita degli iX!!! ![]() Amd e assente nella fasce medio-alta (PII X4) Alta (PIIX6) ed enthusiast (e qui hai ragione ma lo sanno anche i muri)!!! ![]() Un X4 va come un i5 7XX percio la fascia medio-alta coperta Un X6 va come un i7 9XX (tranne il 975EE da 1000Eur) fascia alta coperta Lascia stare certe trollate che ti rendi ridicolo poi. Che nehalem abbia un IPC superiore ai K10 lo sanno tutti, che si OC meglio anche questo e vero ma la concorrenza c'e eccome! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Firenze - Siena
Messaggi: 1656
|
Scusate ma lo screenshot è a 5Ghz non a 5,5Ghz o sbaglio?
Cmq è un risultato raggiunto col Turbo Attivo quindi solo un core lavora a quella freq (sempre se il turbomode è rimasto simile a quello attuale) e a 1.4v che non sono pochi per un 32nm. Attendiamo ulteriori info prima di giudicare ![]()
__________________
CPU: i9-12900K cooled by EK-Quantum Velocity² VGA: NVIDIA RTX 4090 FE RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6200C36 32GB
MB: ROG STRIX Z690-E GAMING PSU: EVGA SuperNOVA 1000 T2 SSD M.2: 2x Samsung 980 PRO 2TB + 1TB 960 Evo CASE: PHANTEKS Enthoo Elite PUMP: 2x EK-Quantum Kinetic D5 RAD: αcool NexXxoS UT60 480 + UT60 360 + ST30 480 FANS: be quiet! SilentWings 3 Push-Pull DISPLAY: LG OLED48C1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.