Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2010, 15:03   #41
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
però per riprendere insetti volanti devi svergliarti presto al mattino per trovarli intontiti, altrimenti nisba.
vabbè, ma quello va in ogni caso, qualsiasi obiettivo/sistema si utilizzi
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ti metto 4 scatti che ho fatto ora ora:
ma hai scattato sempre a f:5,6 ...devi usare almeno f:11 per essere sicuro della presenza di vignettatura, non potevi usare il flash popup??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:19   #42
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma hai scattato sempre a f:5,6 ...devi usare almeno f:11 per essere sicuro della presenza di vignettatura, non potevi usare il flash popup??
Mi sa non hai capito...
La vignettatura non è dovuta dal diaframma, è proprio la struttura della raynox che sul 18-105 si vede... è come adattare un filtro più piccolo dell'obiettivo...
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:23   #43
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
Mi sa non hai capito...
nono, ho capito, ma a me succede la stessa cosa quando uso il cinquantino invertito sul sigma 150/2,8 ...quando il sigma lavora a grandi aperture nessun problema ma quando chiudo il diaframma vignetta da morire

...per cui presumo possa succedere anche con la raynox
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 15:26   #44
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
No!
Perchè la vignettatura dovuta alla raynox non è una vignettatura vera e propria! Praticamente stai fotografando anche la struttura della lente aggiuntiva in plastica, è parte integrante della foto!
E' come adattare un filtro chessò 55mm su un obbiettivo da 62mm... si vedrà sempre perchè viene fotografato!
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 17:34   #45
virgilio0_1
Member
 
L'Avatar di virgilio0_1
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
non ho ben capito qual è questa situazione, ti servono maggiori ingrandimenti o maggior qualità ottica??

...o entrambi
entrambi e anche la necessità di un obiettivo più luminoso del mio con cui spesso ho fatto brutte foto (oltre che per la mia incapacità ) perchè avevo bisogno di più luce ma se avessi avuto un 2.8 sarebbe andata sicuramente meglio
Quote:
se invece riesci a trovare un utlizzo alternativo per un obiettivo macro allora la spesa decisamente superiore potrebbe avere un senso, in firma si vede come ti manchi un mediotele luminoso come il classico 70-200/2,8 ...prendendo ad esempio il sigma 150/2,8 3.5 avresti un ottimo macro e un ottimo tele luminoso fisso con tutti i pro e contro della cosa
questa è una cosa che non avevo considerato e la trovo interessante: invece di prendere un telezoom luminoso e costoso potrei usare un 150mm anche in situazioni diversa dalla macro: per la fauna e paesaggi ad esempio. Andrebbe bene anche il 180mm Sigma di cui si parla un gran bene?
Grazie della dritta
__________________
Nikon D300s - Nikon 10-24 - Tamron 17-50 - Nikon 35 - Nikon 50 - Nikon 60 Macro - Sigma 50-150 - Sigma 180 Macro - Nikon 70-300 - Sigma 150-500 - Nissin Di866 * Intel Core i7-2600K 3.4Ghz - ASUS P8P67 - Ram 16GB Corsair Vengeance – HD 1Tb Samsung – HD 2Tb Seagate - HD5770 Sapphire 1Gb Vapor - ASUS Xonar DX/XD – Cooler Master 520w – Cooler Master 690 II – ASUS pa246q
virgilio0_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 19:52   #46
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da virgilio0_1 Guarda i messaggi
perchè avevo bisogno di più luce ma se avessi avuto un 2.8 sarebbe andata sicuramente meglio


questa è una cosa che non avevo considerato e la trovo interessante: invece di prendere un telezoom luminoso e costoso potrei usare un 150mm anche in situazioni diversa dalla macro: per la fauna e paesaggi ad esempio. Andrebbe bene anche il 180mm Sigma di cui si parla un gran bene?
sia che il 150 che il 180 sono ottimi, cambia di poco la lunghezza [ e 8cm di distanza di messa a fuoco minima ] e di poco la luminosità

personalmente mi trovo benissimo col 150 ...lo cambierei col 180 [ che userei solo per la macro ] solo se avessi anche un 70-200/2,8

si tratta di fare una difficile analisi sul lungo periodo per capire cosa ti serve adesso ma sopratutto cosa ti comprerai in futuro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:18   #47
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
vabbè, ma quello va in ogni caso, qualsiasi obiettivo/sistema si utilizzi

ma hai scattato sempre a f:5,6 ...devi usare almeno f:11 per essere sicuro della presenza di vignettatura, non potevi usare il flash popup??
domani farò le prove chiudendo un po, però non so quanto migliori... missà che quegli angolacci neri saranno sempre presenti.
Proverò con il flash popup, anche se non so se riuscirà ad illuminare il foglio a distanze così "ravvicinate" e con l'obiettivo esteso....
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:26   #48
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
missà che quegli angolacci neri saranno sempre presenti.
in realtà dovrebbero aumentare

e cmq se non vuoi/puoi usare il flash appoggia la macchia sul tavolo e usa un tempo di scatto molto lungo...anche alzare gli iso aiuta di solito, hai scattato a 200iso ...hai la D90 mica la D60
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:52   #49
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
in realtà dovrebbero aumentare

e cmq se non vuoi/puoi usare il flash appoggia la macchia sul tavolo e usa un tempo di scatto molto lungo...anche alzare gli iso aiuta di solito, hai scattato a 200iso ...hai la D90 mica la D60
aspe aspe... perchè dovrebbero aumentare se chiudo?
Solitamente la vignettatura ""classica"" diminuisce chiudendo il diaframma, quindi, contando che in questo caso abbiamo proprio il pezzo di plastica davanti, alla peggio dovrebbe rimanere uguale, perchè dici che aumenterebbe?

Domani faccio le varie prove. Però mi chiedo... anche se vengono mosse... che cambia? Nel senso, il soggetto è un foglio bianco, e serve "solo" come contrasto per evidenziare la vignettatura, quindi anche se esce mosso gli angolacci neri dovrebbero essere identici. Stesso discorso per la messa a fuoco, anche se non è precisa non dovrebbe cambiare nulla, o sbaglio?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 20:57   #50
Paulgas
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 60
Ho impressione che, come dice Toscanino, quegli angolacci neri restino in ogni caso su un 18-105. E' come fotografare un buco della serratura no? Estremizzando, ma il concetto è quello: mettere un buco con un tot diametro di fronte a una lente con diametro maggiore, beh, i bordi si vedranno in ogni caso. La soluzione è proprio usare una lente con diametro minore (o con un tele maggiore.. o sbaglio?).
Ad ogni modo devo aggiungere che se il raynox è previsto come adattabile a lenti con diametro massimo 67mm, anche a 67mm dovrebbero essere buone le immagini.. o almeno decenti!
Paulgas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 21:07   #51
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
aspe aspe... perchè dovrebbero aumentare se chiudo?
Solitamente la vignettatura ""classica"" diminuisce chiudendo il diaframma
appunto, qua non c'entra nulla vignettatura classica, fa le prove così poi abbiamo qualcosa su cui discutere
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Domani faccio le varie prove. Però mi chiedo... anche se vengono mosse... che cambia?
nono, non cambia nulla, ma anche se è un test in cui la "foto" non è importante cerco cmq di ottenere un risultato decente...chiamale deformazione non-professionale
Quote:
Originariamente inviato da Paulgas Guarda i messaggi
Ho impressione che, come dice Toscanino, quegli angolacci neri restino in ogni caso su un 18-105.
ma io non ho mai detto il contrario, anzi, ho chiesto di rifare il test proprio perchè potrebbe comparire la vignettatura anche sui fissi, di certo non perchè potrebbe sparire sul 18-105
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 08:51   #52
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sia che il 150 che il 180 sono ottimi, cambia di poco la lunghezza [ e 8cm di distanza di messa a fuoco minima ] e di poco la luminosità

personalmente mi trovo benissimo col 150 ...lo cambierei col 180 [ che userei solo per la macro ] solo se avessi anche un 70-200/2,8

si tratta di fare una difficile analisi sul lungo periodo per capire cosa ti serve adesso ma sopratutto cosa ti comprerai in futuro
Quotone.
Io dovevo prendere il 150 nuovo, poi ho trovato una super occasione di un 180 non dg usato e mi son fiondato su quello + lungo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 21:10   #53
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Ecco a grande richiesta ( ) un po di vignettature assortite del raynox dcr250:

18-105 @ 105 mm
http://img844.imageshack.us/gal.php?g=dsc4217.jpg
nell'ordine:
f/5.6-f/11-f/16-f/32 *

28mm f/2.8
http://img833.imageshack.us/gal.php?g=dsc4221.jpg
nell'ordine:
f/2.8-f/4-f/5.6-f/8-f/11-f/16-f/32

50 mm f/1.8
http://img844.imageshack.us/gal.php?g=dsc4229c.jpg
nell'ordine:
f/1.8-f/2.8-f/4-f/5.6-f/8-f/11-f/16-f/32

Ho provato col flash popup, ma si creavano delle ombre.

*qui
http://img222.imageshack.us/i/dsc4238.jpg/
c'è lo scatto a f/8 che mi sono dimenticato nel primo giro

A f/11 la vignettatura diminuisce, per poi tornare ad aumentare. Non so perchè fa così, ho rifatto la prova più volte e il risultato è sempre stato lo stesso.

Ultima modifica di roccia1234 : 17-10-2010 alle 21:13.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 20:59   #54
roberto.g
Member
 
L'Avatar di roberto.g
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
Gentilmente, mi indicate anche via pm un negozio online dove acquistare il sigma 180mm, io conosco solo un sito inglese ma non mi fido tanto
__________________
Flickr
roberto.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 21:04   #55
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roberto.g Guarda i messaggi
Gentilmente, mi indicate anche via pm un negozio online dove acquistare il sigma 180mm, io conosco solo un sito inglese ma non mi fido tanto
se ancora disponibile guarda fotogilberti, lina24, fotocolmbo.....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 21:05   #56
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 01:34   #57
roberto.g
Member
 
L'Avatar di roberto.g
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
Grazie per i link ragazzi, spero di aver fatto la scelta giusta con questo obiettivo macro.
roberto.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 18:38   #58
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roberto.g Guarda i messaggi
Grazie per i link ragazzi, spero di aver fatto la scelta giusta con questo obiettivo macro.
dipende per cosa lo userai
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:42   #59
roberto.g
Member
 
L'Avatar di roberto.g
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Alghero
Messaggi: 101
Flora e fauna in generale, esperienza nel settore zero, ma ultimamente sto scoprendo questa passione per la fotografia, possiedo una Nikon d70.
Adesso che ho piu` tempo da dedicare a passeggiate per i campi e fare caccia fotografica, voglio imparare a fare qualche foto discreta,
per adesso inizio con il telemacro che e` quello che mi entusiasma e affascina di piu`
roberto.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 23:33   #60
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
oddio caccia fotografica agli animali con un 180 la vedo dura... in ogni caso per le macro con un buon cavalletto sei a posto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v