Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 10:56   #41
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Per vedere un miglioramento sostanziale da quel punto di vista bisogna sfruttare il vantaggio della reflex, essere un sistema, e prendere ottiche specializzate a scattare in condizioni di scarsa luminosità (quindi dei fissi) e flash esterni adatti a illuminare qualsiasi ambiente.
Usare ISO sparatissimi su obiettivi che se fossero tappati cambierebbe poco, non è un modo intelligente di sfruttare il vantaggio del sensore grande (infatti i 6400 ISO della nuova D90 non sono granchè migliori dei 1600 ISO della vecchia compatta e guardacaso ci passano 2 stop, come la differenza fra F/2.8 e F/5.6)

Se vuole fare concerti non serve la D90 attaccata al 55-200, è MOLTO migliore una entry level con un 85 F/1.8 / 100 F/2...etc... Inutile farsi le menate se la macchina tal dei tali guadagni un terzo di stop qui o lì, il dettaglio, il pixel, il pippirimerlo se poi la lente non è all'altezza e bisogna sparare ISO allucinanti.
100mm sul 55-200 a F/5.6 a 3200ISO equivalgono a 100mm in F/2 a 400 ISO, con uno sfocato e una qualità d'immagine imparagonabile e il rumore drasticamente diminuito di conseguenza.

Solo così si fa un balzo gigante rispetto alle compattonze, mica comprando il corpo ultrafigodeluxe.
Hai perfettamente ragione.
Il 50 1.4 mi ha permesso di scattare con la D60 in condizioni tali che (esempio) una D90 con 16-85 non avrebbe retto il confronto.

Bisogna prendere il sistema reflex per quello che è: ottiche e accessori in base allo scopo.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:10   #42
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Per vedere un miglioramento sostanziale da quel punto di vista bisogna sfruttare il vantaggio della reflex, essere un sistema, e prendere ottiche specializzate a scattare in condizioni di scarsa luminosità (quindi dei fissi) e flash esterni adatti a illuminare qualsiasi ambiente.
Usare ISO sparatissimi su obiettivi che se fossero tappati cambierebbe poco, non è un modo intelligente di sfruttare il vantaggio del sensore grande (infatti i 6400 ISO della nuova D90 non sono granchè migliori dei 1600 ISO della vecchia compatta e guardacaso ci passano 2 stop, come la differenza fra F/2.8 e F/5.6)

Se vuole fare concerti non serve la D90 attaccata al 55-200, è MOLTO migliore una entry level con un 85 F/1.8 / 100 F/2...etc... Inutile farsi le menate se la macchina tal dei tali guadagni un terzo di stop qui o lì, il dettaglio, il pixel, il pippirimerlo se poi la lente non è all'altezza e bisogna sparare ISO allucinanti.
100mm sul 55-200 a F/5.6 a 3200ISO equivalgono a 100mm in F/2 a 400 ISO, con uno sfocato e una qualità d'immagine imparagonabile e il rumore drasticamente diminuito di conseguenza.

Solo così si fa un balzo gigante rispetto alle compattonze, mica comprando il corpo ultrafigodeluxe.
A onor del vero i concerti sono stati due o tre, mi è solo venuta in mente la foto più recente che ho fatto al buio ad iso sparati (per forza di cose).

Certo, si potrebbero prendere due fissi (35 e 50, il grafico mi dice che l'85 non sarebbe usato) per le basse focali, però ieri ho adocchiato il nuovo sigma 17-70 os f2.8-4, che pare la versione economica, più luminosa, e con MTF migliore rispetto al 16-85, con prezzo inferiore.
E'uscito da pochissimo, ma in giro ne parlano alla grande.

Certo per il tele rimarrebbe obbligatorio il 70-300 (questo 55-200 sembra proprio un mezzo disastro), che comunque è solo un f4.5-5.6, anche perchè ho visto i prezzi del 180 f2.8 (croppando sarebbero come i miei 200 di ora, anche se con diversa pdc) e, oltre ad avere lo stesso prezzo, non permetterebbe la comodità di un range così elevato (fin troppo, maledizione, che gli costa fare un 200-300 o un 180-250 migliore? Sarebbe il tele definitivo, in fondo chi se ne frega di un range così elevato), anche se sarebbe molto comodo per gli scatti in interni.
D'altra parte le copie di Sigma e Tamron sembrano un mezzo disastro (a vedere le foto di chi ha fatto un pò di paragoni) come nitidezza alle lunghe focali, forse a causa della mancanza del vr.
Bisognerà vedere com'è il nuovo Sigma 70-300 os e il Tamron 70-300mm f/4-5.6 DI VC USD...

Comunque la cosa più vera rimane l'ultima tua frase. Io voglio fare un salto in avanti sensibile, ecco perchè la d40x col 18-55 non dico che mi fece ribrezzo, ma quasi, rispetto ad altre ottiche/corpi provati...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 17-03-2010 alle 15:04.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:38   #43
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Sempre nel campo tele, ci sarebbe il nikon 70-210 f4, a prezzi bassi (fin troppo), 150eur o meno, sarebbe da preferire al 55-200, a patto di avere il motore di af sul corpo? In giro se ne parla poco, abbinato ad una digitale.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:55   #44
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Sempre nel campo tele, ci sarebbe il nikon 70-210 f4, a prezzi bassi (fin troppo), 150eur o meno, sarebbe da preferire al 55-200, a patto di avere il motore di af sul corpo? In giro se ne parla poco, abbinato ad una digitale.
si dice che con molte digitali l'af sia del tutto inaffidabile [ oltre a spesso evidenti problemi di b/f focus ]...ma la qualità ottica è davvero interessante e f:4 e comunque abbastanza luminoso [ se la propria macchina regge bene i 1600iso ]
peccato per la ghiera della messa a fuoco manuale praticamente inesistente che lo rende quasi inutilizzabile in presenza di magagne con l'af
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 11:35   #45
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Sempre nel campo tele, ci sarebbe il nikon 70-210 f4, a prezzi bassi (fin troppo), 150eur o meno, sarebbe da preferire al 55-200, a patto di avere il motore di af sul corpo? In giro se ne parla poco, abbinato ad una digitale.
Ma scusa, se aspettassi un po' e prendessi un 70-200 2.8 Sigma o Tamron?
Nell'usato li trovi facilmente.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 11:38   #46
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Grazie zyrquel, a quanto pare è il caso di lasciarlo stare -.-

@sergio: credo proprio che il peso di un'ottica 2.8 non faccia per me, visto che mi piace camminare. Non so...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:37   #47
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da sergio_s Guarda i messaggi
Ma scusa, se aspettassi un po' e prendessi un 70-200 2.8 Sigma o Tamron?
Nell'usato li trovi facilmente.
ad avere soldi sicuramente meglio un tamron f:2,8 usato ma va anche ricordato il peso...il tamron 70-200/2,8 pur essendo il più leggero della sua categora pesa comunque 1150g, non proprio una piuma da portare sulle spalle, significa almeno 2kg di materiale fotografico che a fine giornata possono far venire voglia di cambiare hobby
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:43   #48
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
@sergio: credo proprio che il peso di un'ottica 2.8 non faccia per me, visto che mi piace camminare. Non so...
Beh, pesare pesa! Però l'ho portato in giro con me in diverse occasioni, per giornate intere (rigorosamente a piedi), senza patirne l'ingombro e il peso.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ad avere soldi sicuramente meglio un tamron f:2,8 usato ma va anche ricordato il peso...il tamron 70-200/2,8 pur essendo il più leggero della sua categora pesa comunque 1150g, non proprio una piuma da portare sulle spalle, significa almeno 2kg di materiale fotografico che a fine giornata possono far venire voglia di cambiare hobby
mmm...guarda...del Tamron non mi piace la costruzione (almeno da come lo vedo dalle foto, non avendolo mai toccato con mano) e la rumorosità/lentezza del motore AF. Questi purtroppo non sono difetti che recuperi con 5min. di post produzione
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:02   #49
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Sto per orientarmi su una D80, spendendo la differenza in un obiettivo migliore magari di un 18-70, come possono essere il 17-70 os e il 16-85.
Alla fine dei conti la d90 darà più soddisfazioni ad alti iso, ma il corpo diventa presto obsoleto (e di video ne faccio pochi, anche se mi porterò la s6500 per qualche video in America, poi la venderò), le lenti dureranno di più (e potrei sfruttare l'apertura 2.8 in un certo range di focali).
Successivamente penserò a qualcosa per le focali più estese, e sono sempre più orientato su un fisso a 180 o 200mm, in fondo le focali intermedie le ho usate davvero POCHISSIMO.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 16-04-2010 alle 18:08.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 20:33   #50
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Foto non modificata in pp, iso1250 1/2000, la differenza con la bridge è abissale, visto che anche di giorno la riduzione di dettaglio era evidente.
http://i.imgur.com/7TpS3.jpg
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v