Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 09:59   #41
Ang
Senior Member
 
L'Avatar di Ang
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da DTM Guarda i messaggi
@ gtangari: strano, io col Mini 700 upgradato a 2GB di RAM e con Windows 7 Ultimate ci lavoro contemporaneamente con Adobe Bridge, Photoshop e Illustrator (tutti CS4)...logico, per lavori leggeri.

Insomma, de gustibus.

Solo....
Pensavo che insieme girasse anche il cad 2010,cubase,pinneacle e nero su un mast esterno....
Perchè nn fai e posti un bel video.....


Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io sostengo da anni (non penso di essere il solo) che dovrebbero produrre dei notebook normali (intendo come dimensioni) con delle prestazioni modeste.
il netbook, a livello di dotazione hardware, va benissimo per una larga categoria di utenti.
perché non dargli un 14/15'' a parità di risorse? ovvero con una cpu atom, una scheda video modesta, non troppa ram.
invece se guardi i laptop di oggi vedi delle cpu che fanno paura, soluzioni grafiche incredibili, dischi fissi enormi. ma per farne che?

non credo che mettere un display da 14 al posto di quel coso mini da 9 faccia raddoppiare il prezzo, salirà ma non così tanto.

il netbook è utile esclusivamente per l'estrema portabilità, uno che lo usa a casa al posto del fisso ha buttato i soldi perché si complica la vita per niente con quei tastierini ridicoli e i monitor che per vederci bene devi prendere la lente di ingrandimento...

Questa è la migliore delle due pag....
Ci manca solo l'atom su un 15 pollici.....
Cmq per tua info esistono già laptop con prestazioni modeste,costo sui 500€,che cmq vanno il doppio di un atom....

Finchè nn si decidono a far uscire qualcosa di più performante e con cornici schermo
meno spesse questi clementoni se li possono tenere.....
Ang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:11   #42
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
I netbook al momento possono bastare per le esigenze della maggior parte delle persone, a questa affermazione posso dire: anche no.

Non è solo l'informatica che evolve, ma anche l'utente, che tra 1 anno si ritroverà con un hardware subdolo, superpagato e senza mercato(chi ti compra un netbook usato??) dove non potrà installarci un bel niente perchè non ha assolutamente abbastanza potenza, sono pronto a scommettere che molti torneranno indietro sui loro passi.
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:16   #43
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Dell ha ragione solo su un punto: la delusione di alcuni clienti quando prendono i nuovi netbook e credono di aver fatto un'affare!
il problema pero' non e' dovuto alla "stupidita'" dei clienti, ma al marcketing delle case costruttrici, che hanno appoggiato questa dinamica, dando prodotti con sembianze sempre piu' simili a portatili di fascia bassa, ma con la conseguenza dello spropositato aumento di costo.
un netbook e' piccolo, leggero, prestazionalmente ridotto, ma essenzialmente e' estremamente economico.
Asus diede uno scossone quando annuncio' il 700 a 200$, ed era quella la vera filosofia del netbook.
il migliore che e' stato creato e' il 900, in cui le prestazione dell'HW concordavano con le prestazioni (il 700 a 630 mhz quando aveva una CPU a 900 era una stonatura), ed un video che comunque bilancia adeguatamente la definizione con la praticita' d'uso.
ora si vedono netbook da 11", con dual core e accelleratori grafici, HDD da centinaia di GB, ma che comunque rimangono modesti come prestazioni, ben al di sotto del piu' economico portatile; ho visto alcuni net a 500-600 euro, e alcuni note a 300 che avevano dotazioni di gran lunga migliori...
se io voglio GPS, BT, 3G su un net, ci metto degli addon USB, cosi' magati li posso sfruttare anche sul resto, non li esigo certamente integrati.

sarei deluso anche io nel comprare un netbook da 500 euro e poi ritrovarmi con uno scandaloso atom ed un HDD che fatica a leggere un documento, mentre sto' davanti ad uno schermo nel quale non riesco a leggere nemmeno un documento a pagina intera.... (ecco perche' mi tengo stretto il mio 701!).

poi, per chi pretende di usare applicativi non idonei, non e' colpa nemmeno dei produttori...
a lavoro sono passati da thunderbird a outlook su macchine di 5-6 anni fa' (sempre e comunque superiori al miglior netbook), e da quando l'hanno fatto sono costretto ad usare la posta dal portale internet, se non voglio aspettare 5 minuti di orologio davanti al monitor freezzato... volerlo usare con un netbook e' assurdo!

e YT in HD si riproduce anche con un misero 701... assorbe quasi il 100%, ma non e' che pretendo di fare altre 10 cose mentre lo guardo.
Secondo me sono pure i clienti ad essere scemi tante volte perchè non si informano di cosa c'è sotto.
Tu quando vai a comprare una macchina non ti informi su quanti cavalli ha ? Oppure se prendi un'utilitaria da 10000 euro pretendi che abbia grandi prestazioni e di ficcarci dentro 5 persone con annessi bagagli ? Ovviamente no, la stessa cosa dovrebbe accadere per i computer.
Poi se prima dell'acquisto si sta a sentire solo quello che dicono le pubblicità si è proprio tonti, è ovvio che bisogna informarsi prima di acquistare.


PS non era riferito a te, era un discorso generale.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:17   #44
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Ang Guarda i messaggi
Ci manca solo l'atom su un 15 pollici.....
Cmq per tua info esistono già laptop con prestazioni modeste,costo sui 500€,che cmq vanno il doppio di un atom....

Finchè nn si decidono a far uscire qualcosa di più performante e con cornici schermo
meno spesse questi clementoni se li possono tenere.....
Ti sbagli solo su una cosa, laptop con prestazioni modeste, e rispetto ad un atom non sono assolutamente così modeste li trovi anche a 350 euro.
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:19   #45
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Ah ah... mi sembra di essere al negozio dove lavoro... Clienti che vogliono il net e poi proseguendo mi chiedono se va bene per farci girare AutoCAD o Photoshop... ma per favore sono dei NETBOOK appunto prodotto nato per web apps e poco più. Io ho il Samsung e sono contento di aver speso 399€ all'uscita su questo prodotto, ma sono passato per l'Asus 701 e poi 900. Sapevo cosa compravo.
Ma Mr Dell ha ragione solo se il cliente compra il net convinto che sia un piccolo pc, per il resto lui ragiona in $$$$ e con il margine di guadagno che c'è sui net ovvio che rosica e spara caXXXte
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:22   #46
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
Ti sbagli solo su una cosa, laptop con prestazioni modeste, e rispetto ad un atom non sono assolutamente così modeste li trovi anche a 350 euro.
Si tipo l'acer extensa che si è preso un mio amico che è fatto di cartone e la batteria dura un'ora e mezza
Sicuramente va meglio di un netbook con atom da 250 euro, però la batteria dura 1/3, pesa il doppio, ha uningombro molto maggiore ed è comunque troppo lento per farci girare una qualsiasi applicazione più pesante.
Poi certo se vai a scegliere un N510 con atom+ion a 500 euro al posto di un notebook classico con T5800 e 9600M GT a 530 euro allora concordo con te, ma i notebook di fascia bassissima (così come i netbook di fascia alta) lasciamoli perdere.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 15-10-2009 alle 10:28.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:36   #47
Naufr4g0
Senior Member
 
L'Avatar di Naufr4g0
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
Però ci sarebbe da dire che i netbook una cosa positiva l'hanno fatta.
Hanno resa necessaria una ottimizzazione dei sistemi operativi della microsoft, che con windows 7 sono riusciti a produrre un SO leggero, performante e al passo con i tempi, almeno a detta di molti utenti che hanno potuto provarlo.
E scusatemi se è poco!
Naufr4g0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:39   #48
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Però ci sarebbe da dire che i netbook una cosa positiva l'hanno fatta.
Hanno resa necessaria una ottimizzazione dei sistemi operativi della microsoft, che con windows 7 sono riusciti a produrre un SO leggero, performante e al passo con i tempi, almeno a detta di molti utenti che hanno potuto provarlo.
E scusatemi se è poco!
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:46   #49
Ang
Senior Member
 
L'Avatar di Ang
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da G0p1uM Guarda i messaggi
Ti sbagli solo su una cosa, laptop con prestazioni modeste, e rispetto ad un atom non sono assolutamente così modeste li trovi anche a 350 euro.
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Si tipo l'acer extensa che si è preso un mio amico che è fatto di cartone e la batteria dura un'ora e mezza
Sicuramente va meglio di un netbook con atom da 250 euro, però la batteria dura 1/3, pesa il doppio, ha uningombro molto maggiore ed è comunque troppo lento per farci girare una qualsiasi applicazione più pesante.
Poi certo se vai a scegliere un N510 con atom+ion a 500 euro al posto di un notebook classico con T5800 e 9600M GT a 530 euro allora concordo con te, ma i notebook di fascia bassissima (così come i netbook di fascia alta) lasciamoli perdere.

Devo dar ragione all'amico capozz.....
Nn voglio neanche immaginare com' è un laptop da 350 €....
A 500 € o poco più già pigli invece belle macchine......
Ad esempio ho fatto prendere al mio coinquilino un dell xps studio,prezzo 600 € ed è una roccia,con buone performance......
Questi clementoni lasciateli a chi nn ha ancora capito che le mail le può leggere sul cellulare e i file office pure......
Basta saper aspettare,vedrete che già l'anno prossimo usciranno prodotti migliori
Ang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:53   #50
Ang
Senior Member
 
L'Avatar di Ang
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da Naufr4g0 Guarda i messaggi
Però ci sarebbe da dire che i netbook una cosa positiva l'hanno fatta.
Hanno resa necessaria una ottimizzazione dei sistemi operativi della microsoft, che con windows 7 sono riusciti a produrre un SO leggero, performante e al passo con i tempi, almeno a detta di molti utenti che hanno potuto provarlo.
E scusatemi se è poco!


Tutto vero.
Su un pc normale....
Però considera che come uso di ram è bello esoso....stiamo sui 700 Mb senza fare nulla...
Ancora ben lontani dai 250 Mb della mint7 per esempio....
L'ideale per i clementoni è linux,o meglio prenderne uno compatibile con un bel hackintosh
Ang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:57   #51
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ang Guarda i messaggi
Questa è la migliore delle due pag....
Ci manca solo l'atom su un 15 pollici.....
Cmq per tua info esistono già laptop con prestazioni modeste,costo sui
ma non sono ancora abbastanza "modeste" per quanto mi riguarda. io ho in mente solo il consumo di corrente, legato ovviamente all'utilizzo della batteria.
uno dei pregi del netbook è proprio questo.
io voglio parità di autonomia su dei prodotti che abbiano delle tastiere usabili e una dimensione display decente (almeno 13'' meglio se 14/15).
naturalmente non è solo questione di cpu, ma metterne una a basso voltaggio aiuta

io lo prenderei un laptop dimensioni normali con una cpu a bassissimo consumo. tanto è vero che sui miei laptop in linux la cpu è perennemente inchiodata alla frequenza minima, anche con alimentazione di rete. le frequenze superiori sono semplicemente inutili.
magari sono l'unico babbo che fa così sulla faccia della terra...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:59   #52
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Tirare in ballo questi confronti e' del tutto inutile.

1- Dire per esempio che le capsule Apollo usavano un computer la cui potenza computazionale era equivalente a quella di un commodore 64 non illustra nel dettaglio tutta l'infrastruttura che cera dietro.

2-Ogni missione Apollo aveva un programma per l'AGC completamente diverso, i parametri della missione venivano calcolati su enormi mainframe a terra, e poi una volta passato sotto test il codice, quest'ultimo veniva letteralmente tessuto (si, non si usavano memorie ram) dentro il computer.

3-Inoltre per incrementare l'affidabilita' del computer, era consueto non portarsi pezzi di ricambi, ma una copia esatta del computer.
1- infatti non volevo illustrare i dettagli della missione apollo.

2- quelle matasse di filo sono le rom. Non il calcolatore che invece era il primo calcolatore sviluppato su circuiti integrati al mit

The Apollo AGC itself is a piece of computing history, it was developed by the MIT Instrumentation Laboratory and it was a quite amazing piece of hardware in the 1960s. It was the first computer to use integrated circuits (ICs), running at 1 Mhz it offered four 16-bit registers, 4K words of RAM and 32K words of ROM. The AGC mutlitasking operating system was called the EXEC, it was capable of executing up to 8 jobs at a time. The user interface unit was called the DSKY (display/keyboard, pronounced "disky"); an array of numerals and a calculator-style keyboard used by the astronauts to communicate with the computer.

3- dici il falso . Il costo era talmente alto che nelle missioni apollo l'uso degli AGC doveva essere molto limitato per evitare rotture: cosa che aldrin non fece e per sicurezza si passò al comando manuale.

Each Apollo mission featured two AGC computers - one in the Apollo Command Module ("CM", that's the spacecraft orbiting the moon) and one in the Apollo Lunar Module ("LM", that's the spacecraft that landed on the moon). The command module (CM) had two DSKYs; one located on the main instrument panel and another located in the equipment bay. The lunar module (LM) had a single DSKY for its AGC.

Vale la pena notare che fu subito messo in crisi dai suoi utenti: Buzz Aldrin, il secondo uomo a camminare sulla Luna, decise di lasciare acceso il sistema di guida E il radar per l’allunaggio, cosa che non era stata affatto prevista dagli ingegneri. In effetti, per tutta la delicata operazione di avvicinamento alla superficie lunare, l’ AGC continuò a dare allarmi di sovraccarico dati, cosa che innervosì parecchio gli astronauti, che decisero di atterrare manualmente con solo 30 secondi di carburante rimasto.


La ridondanza nei sistemi di bordo nelle missioni spaziali si è sviluppata solo in seguito.
le missioni Apollo erano tutte del tipo "o la va o la spacca" cioè a ridondanza ZERO.

Io comunque facevo un discorso semplice:
migliore tecnologia = massima rispondenza dell'oggetto all'uso per cui è previsto con il minimo dispendio di risorse.

Tutto qui.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 15-10-2009 alle 11:12.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:59   #53
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Io in parte concordo con Dell.
Sono convinto che molti pensino al netbook come ad un portatile economico.
Tuttavia esistono ambiti specifici di utilizzo (rilevazioni da fare in mezzo ai campi...insomma tutto quello in cui occorre un mezzo leggero e prestante)

Personalmente di un netbook non saprei che farmene, visto come utilizzo del mio note: io viaggio molto e mi serve un note ben carrozzato, che possa perfino far giocare, infatti dopo un lunghissima ricerca ho optato per un DELL XPSm1530 (T8100, 4 GB, 8600mGT DDR3)
E' un 15" e discretamente portatile (io lo piazzo e non lo muovo) e lo posso quasi usare come un desktop, però, per fare un esempio, se lo simette ad analizzare una partita di scacchi (Deep Fritz/Rybka) immediatamente la CPU va al 100% costante e il ventolame parte a tutta.
Un netbook sarebbe ancora più lacunoso.
L'importante è un acquisto informato
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:03   #54
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ma non sono ancora abbastanza "modeste" per quanto mi riguarda. io ho in mente solo il consumo di corrente, legato ovviamente all'utilizzo della batteria.
uno dei pregi del netbook è proprio questo.
io voglio parità di autonomia su dei prodotti che abbiano delle tastiere usabili e una dimensione display decente (almeno 13'' meglio se 14/15).
naturalmente non è solo questione di cpu, ma metterne una a basso voltaggio aiuta

io lo prenderei un laptop dimensioni normali con una cpu a bassissimo consumo. tanto è vero che sui miei laptop in linux la cpu è perennemente inchiodata alla frequenza minima, anche con alimentazione di rete. le frequenze superiori sono semplicemente inutili.
magari sono l'unico babbo che fa così sulla faccia della terra...
Solo che il consumo maggiore non è dato dalla CPU, una CPU più prestante con i compiti da netbook probabilmente sarebbe quasi sempre al minimo, quello che sarebbe deleterio per la batteria (e che rappresenta la maggior fonte di consumo) è lo schermo LCD. Se aumentano le dimensioni aumentano anche i consumi, si aumenta la batteria ed aumentano i costi il peso e le dimensioni. A questo punto hai di nuovo un PC, peso, ingombrante e poco performante. Che fine ha fatto il netbook?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:06   #55
Ang
Senior Member
 
L'Avatar di Ang
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ma non sono ancora abbastanza "modeste" per quanto mi riguarda. io ho in mente solo il consumo di corrente, legato ovviamente all'utilizzo della batteria.
uno dei pregi del netbook è proprio questo.
io voglio parità di autonomia su dei prodotti che abbiano delle tastiere usabili e una dimensione display decente (almeno 13'' meglio se 14/15).
naturalmente non è solo questione di cpu, ma metterne una a basso voltaggio aiuta

io lo prenderei un laptop dimensioni normali con una cpu a bassissimo consumo. tanto è vero che sui miei laptop in linux la cpu è perennemente inchiodata alla frequenza minima, anche con alimentazione di rete. le frequenze superiori sono semplicemente inutili.
magari sono l'unico babbo che fa così sulla faccia della terra...

Per carità amico....
Quando un qualcosa è motivato nn è da babbei...
Anche io sul mio vecchio acer amd usavo il mitico rmclock e tenevo la cpu tipo a 300 mhz,scaldava come una stufa però durava 5 ore e a lezione era importante.......
Cmq l'unica tua speranza è l'avvento di ARM nel settore,allora si che vedrai bassi consumi.....oppure tegra....
Se ne parla,ma ancora niente di concreto a parte un samsung mi pare.....
Vedrai aspetta il 2010....
Ang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:08   #56
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Pienamente daccordo. Quanta gente mi chiama lamentandosi del fatto che i video di youtube vanno a rallentatore sul netbook o altri che vanno nel panico quando provano ad aprire un sito in flash e il giocattolo si freeza e non risponde più ai comandi e quando mi chiedono: "come risolvo?" a tutti rispondo: "butta il giocattolo e comprati un Portatile"
L'avvento di Atom&co. nel mercato consumer è una delle più grandi disgrazie della storia del mondo informatico.. un freno all'innovazione (anzi parlerei proprio di involuzione tecnologica).

Ciao
Bah adesso! la questione è un incrocio di fattori: netbook con piattaforma Ion ce ne sono ancora pochissimi (praticamente siamo ancora alla prima generazione di netbook) e adesso, che qualcuno venga a dirmi che serve un core2duo per vedere Facebook e Filmatini del benga, mi pare improponibile....che la finiscano invece di realizzare siti interi in flash e cambino completamente piattaforma su youtube (e e gli altri si adegueranno), visto che il problema stà li....
io con linux ho Zero problemi, si apre tutto in pochi secondi, tranne i filmati in flash che a volte fanno sbroccare, come anche decodifica di Divx....e li è tutta colpa di intel e del suo chip gma950 del ca++o!
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:13   #57
texmex
Senior Member
 
L'Avatar di texmex
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
Secondo me con un netbook ci fai tutto quello che ti serve web,mail,musica,video,videoscrittura...
è la prima volta che si da una potenza adatta all'utenza di tutti i giorni.
Io ho un portatile già da diversi anni con un celeron M 1,7Mhz 1gb di ram ed 80gb HD 4200giri che come prestazioni mi sembra allineato ai netbook, alla fine per quello che mi serve va più che bene perchè dovrei prendere un dual core??
texmex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:17   #58
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Solo che il consumo maggiore non è dato dalla CPU, una CPU più prestante con i compiti da netbook probabilmente sarebbe quasi sempre al minimo, quello che sarebbe deleterio per la batteria (e che rappresenta la maggior fonte di consumo) è lo schermo LCD. Se aumentano le dimensioni aumentano anche i consumi, si aumenta la batteria ed aumentano i costi il peso e le dimensioni. A questo punto hai di nuovo un PC, peso, ingombrante e poco performante. Che fine ha fatto il netbook?
naturalmente c'è il display che ti fotte, però ripeto se non mi serve potenza è solo uno spreco
c'è tantissima offerta nel mercato laptop, mi domando perché nessuno pensa anche a questo tipo di soluzione. fanno pure delle robe assurde tipo il doppio display da 10 pollici, nessuno pensa a un netbook un po' più grande?

Quote:
Originariamente inviato da Ang Guarda i messaggi
Per carità amico....
Quando un qualcosa è motivato nn è da babbei...
Anche io sul mio vecchio acer amd usavo il mitico rmclock e tenevo la cpu tipo a 300 mhz,scaldava come una stufa però durava 5 ore e a lezione era importante.......
Cmq l'unica tua speranza è l'avvento di ARM nel settore,allora si che vedrai bassi consumi.....oppure tegra....
Se ne parla,ma ancora niente di concreto a parte un samsung mi pare.....
Vedrai aspetta il 2010....
con gli ARM ci ho lavorato, su dispositivi embedded ovviamente.
prestazioni moolto basse, consumi altrettanto bassi. però non era nemmeno un dual core, la frequenza era ridotta apposta.
a me piacerebbe vederli sui netbook in effetti

però non voglio il netbook, tastiera troppo piccola e display ridicolo. ho abbandonato il 12'' perché mi stancava... figurati un 10!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:47   #59
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
I netbook sono convenienti solo per coloro che ne fanno uso in un ambito in cui trasportabilità e autonomia senza accedere ad una fonte di ricarica della batteria sono molto importanti, per tutti gli altri è più conveniente un fisso in casa e uno delle decine di notebook che stanno nella fascia dei 500 euro da usare fuori (con 200 euro in più o meno si ha molto di più).
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 11:52   #60
Elisis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
di quel che pensa non me pò fregare di meno, io son contento di averlo preso ^^ mi è terribilmente utile
Elisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1