Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 16:57   #41
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ok.
prova a fare un bel sondaggino con su scritto
1)cos'è un firewall e a cosa serve
2)indicare in ordine quale di questi strumenti è più utile in internet:
firewall
popup-blocker
antispyware
antivirus
3)perchè le toolbar sono inutili
4)se ti appare in qualsiasi forma di pubblicità un programma che offre particolari attenzioni verso il tuo pc (scansioni o altro) qual'è la prima cosa che fai.
5)come e quando inserire i propri dati anagrafici in un form.
6)principali funzioni e utilizzo di un motore di ricerca

e si potrebbe continuare all'infinito.
Queste non sono domande da utente smaliziato. sono LA BASE per usare un browser o una rete senza insozzare un computer, senza insozzarsi la testa (vedi facebook e tutte le manie di protagonismo) e mantenendo in sicurezza i propri dati. e non so quanti risponderanno in maniera "Più che corretta", finchè si prenderà il computer al mediamondo con la mentalità "è bello e fa figo".

Ultima modifica di Khronos : 28-11-2009 alle 17:02.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 17:29   #42
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
"utente medio", "troppa sicurezza"... ? Non è che perché si è sempre sbagliato sia necessario continuare su quella strada...
È ora che come mio nonno ha imparato ad usare telecomandi e radio "moderni" certi utenti si auto-istruiscano un pochino, forse... Cerchiamo di alzare la media verso l'altro, non trainare tutti verso il basso.
Sante parole...
Se MS migliora qualcosa (es Aero) e l'utente medio se ne accorge: "e che cavolo!!! hanno cambiato tutto!!!"

Se MS migliora qualcosa (es gestione memoria) e l'utente medio NON se ne accorge: "e che cavolo!!! soldi buttati meglio [linux/mac/solaris/s.o. a scelta]
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:39   #43
killers
Senior Member
 
L'Avatar di killers
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: PN
Messaggi: 348
in win 7 dove si trova la cartella documents and settings ?

edit:trovato link
__________________
"Posso resistere a tutto
ma alle tentazioni no"

Ultima modifica di killers : 29-11-2009 alle 10:07.
killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 20:02   #44
catt
Member
 
L'Avatar di catt
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
Pensavo fosse inutile elencare il lungo elenco di scocciature che mi son trovato a risolvere nell'aprire

Vista , vedo pero' che le Vostre risposte continuano ad essere solo sul piano tecnico . Probabilmente mi

sono spiegato male . Io credo che non vi sia alcun problema nel constatare i difetti di un prodotto , anzi

scoprirli e' una sfida al miglioramento soprattutto per chi come Microsoft vuole mantenere popolarita' e

diffusione , quindi talvolta si fanno passi avanti , altre volte mezzi ed altre volte nessuno e se ne

studiano gli effetti . Solo la Nasa si puo' permettere un livello tecnico sopra la norma visto che le

utenze ( gli astronauti e tecnici vari ) sono iperspecializzate . La discussione e' quindi sulla

direzione che si considera essere 'miglioramento' . La Nasa punta solo alla tecnica , e sappiamo che

comunica anche poco , della fruibilita' di massa non ha interesse , la Microsoft invece DEVE ANCHE

considerare il fattore diffusione nella la vastita' cuturale dell'utenza RICERCATA. Non e' che diventare

piu' fruibili si cada in basso , e in termini economici assolutamente no , certo questo puo' essere in

parte a scapito della tecnica , ma ripeto , qui si parla di prodotti da supermercato . Probabilmente la

mia installazione di Vista (su Packard Bell ) e' unica perche' non capisco come non si possano considerare

alcuni banali ma fastidiosi comportamenti del sistema che mi sembrerebbe essere il solo qui ad aver

incontrato . La cartella che non si cancella se non entri ed elimini singolarmente i files ( pensa averne

qualche centinaio ) i ripetuti avvisi ad ogni tentativo di cancellazione di qualsia si cosa ,

l'impossibilita' di installare programmi in quanto non da loro verificati ( ma saran pure ..azzi miei )

modifiche che si effettuano solo apparentemente , alla prossima accensione tutto ritorna come prima , se

non sei amministratore spesso ti blocca e ritorni in un circolo vizioso a varie tappe sempre a capo

, Norton Antivirus PREINSTALLATO ,un mattone che rallenta e ti avvisa in continuazione per ogni mossa

lavorando continuamente in sordina e mangiandosi risorse, piu' un sacco di altre cavolate che un principiante prende per utili

suggerimenti e riga dritto , per un tecnico sono problemini facili e accattivanti da risolvere ( magari

guadagnandoci anche un po' ) ma per me che sono un utente medio sono stati una vera e propria scocciatura e

perdita di tempo.Non fatemi la lezioncina su come si risolve questo e quello perche' e' gia' stato fatto (

e rigrazio un Vostro collega per avermi dato molte dritte tra cui anche sull'UAC che manco sapevo cos'era )

ma ricordo d'aver aperto XP ed averne subito apprezzato le migliorie rispetto a ML cosa che non e' successa

nell'aprire Vista . Vista lavora su scheda grafica ram e processore ben piu' potenti , quindi grazie

tante che il risultato e' migliore di XP ma gli intoppi che ti trovi a risolvere sono evidenti. Quindi il

miglioramento e' prettamente tecnico , ma e' assolutamente peggiorato sul piano Ergonomico , aspetto

assolutamente da non sottovalutare se non si costruiscono computer solo per Astronauti.
Benvenuto e speriamo in Seven e chiudiamola qui , mi sembra sia solo una questione di pounti di vista diversi . Cmq sono perfettamente daccordo con Kronos e Axios e la realta' e' proprio quella da loro indicata . Buon opinione a

tutti . Ciao .


NB. Avrei bisogno di ritrovare il collegamento al floppy ( che purtroppo DEVO ancora usare ) che mi e' totalmente sparito in esplora risorse ( maledetta mania di pulire e ripulire ) ......se qualcuno fosse cosi' gentile , avrei aperto una discussione 'Floppy sparito'in periferiche di memorizzazione Discussioni generali. Grazie grazie .
catt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 20:41   #45
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da catt Guarda i messaggi
La cartella che non si cancella se non entri ed elimini singolarmente i files ( pensa averne qualche centinaio )
capita spesso in concomitanza di file immagine, video o audio o ove il sistema li stia indicizzando in quel momento.

Quote:
i ripetuti avvisi ad ogni tentativo di cancellazione di qualsiasi cosa ,
UAC, elevazione criteri di sicurezza. più che legittimo, se andiamo a vedere DOVE stavi cancellando quel "qualsiasi cosa". Io, nel mettermi a creare file e cancellarli nel MIO spazio utente o in cartelle al di fuori di quelle di sistema, NON sono mai stato interrotto da Vista.
Quote:
l'impossibilita' di installare programmi in quanto non da loro verificati ( ma saran pure ..azzi miei )
io invece ci installo di tutto e di più, di vecchio, di stravecchio e di nuovo, in qualunque posizione sull'harddisk.
Quindi COSA non ti installa con quell'avviso?

Quote:
modifiche che si effettuano solo apparentemente , alla prossima accensione tutto ritorna come prima
di nuovo, elencare i problemi.


Quote:
se non sei amministratore spesso ti blocca e ritorni in un circolo vizioso a varie tappe sempre a capo
UAC, di nuovo, elencare quando e dove.
Quote:
Norton Antivirus PREINSTALLATO ,un mattone che rallenta e ti avvisa in continuazione per ogni mossa lavorando continuamente in sordina e mangiandosi risorse, piu' un sacco di altre cavolate che un principiante prende per utili suggerimenti e riga dritto , per un tecnico sono problemini facili e accattivanti da risolvere ( magari guadagnandoci anche un po' ) ma per me che sono un utente medio sono stati una vera e propria scocciatura e
perdita di tempo.
AAAA, e questo è COLPA DI MICROSOFT? E' COLPA DI VISTA?
NO.
E' colpa del produttore del tuo pc preconfezionato e venduto in quel tuo bel supermercato. non di Vista, NE di Microsoft. chi ne fa le spese sono gli utenti che li comprano così, ma l'ultima cosa che devono fare è incolpare il sistema operativo....
Ho visto computer preassemblati con Windows XP ben più pieni di merda all'acquisto, o pieni uguale.

ricapitolando, non vedo problemi grossi in Windows Vista tanto da poter affermare "si deve buttare via".

ciao

Ultima modifica di Khronos : 28-11-2009 alle 20:44.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 09:39   #46
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12844
Nei corsi di Ingegneria del software ti viene insegnato un concetto importante:

L'affidabilità del software dipende dall'utente

Questo perché ogni utente ha un suo profilo di utilizzo del software, lo usa in un determinato modo, piuttosto che in un altro. E questo fa la differenza.

Spiega anche perché alcuni hanno problemi che altri non hanno, e in particolare questo vale se parliamo di un sistema operativo che utilizzano centinaia di milioni di utenti.

Fatta questa premessa è evidente che XP risulti fuori luogo ove si abbiano pc di ultima generazione (ma anche di penultima), poiché la gestione delle risorse non è certamente un pregio di questo SO. Il consumo (o come dico io, l'uso) di ram in se non è assolutamente indicativo delle performance, specialmente se non si conosce come il SO la gestisce.

Detto ciò:

- Windows Vista/7 sono architetturalmente più sicuri e stabili di XP (e non di poco).
- Su macchine di ultima generazione si vede la differenza di prestazioni tra i due (boot, rete, multi-threading, utilizzo di tutti i giorni).
- Windows 7 introduce una nuova GUI e nuove features (HomeGroup, Libraries, Play to PC...), certo possono interessare o meno, ma questo è un fattore soggettivo.

Riguardo UAC, del perché è importante e perché VA TENUTO AL MASSIMO LIVELLO, trovate due link nella mia firma.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 10:52   #47
catt
Member
 
L'Avatar di catt
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
Beh grazie per le risposte . Io i problemi che ho elencato li ho trovati , voi no , le cartelle non le cancelli ,la storia che files sono anche in media player non e' il mio caso perche' e' generale , riguardava tutte le cartelle , e ci avevo gia' guardato .Cmq che conferma la mia opinione e' che ho due notebook con Vista , uno e' il mio di Packard , anzi concordo con l'osservazioner riguardo Norton , non e' colpa diretta di MC ma un sistema nudo e crudo e 'pulito' come vorrei comperarlo non lo trovi piu' e questo perche' non si pongono limitazioni ha chi poi fa l'assemblaggio o distribuzione , mi sembra pero' di capire che anche voi concordate sul fatto che tanti 'pre' vincolano la liberta' di scelta su cosa o non installare. Il secondo notebook e' di mio figlio , e' un Compaq , stessi problemi , quindi ....? Certo al suo non ho toccato Uac e ho fatto meno correzioni .Lui ha meno problemi , se ne pone anche meno , e' un utente piu' semplice , per ora , gli basta navigare un po' chattare e fare riceche per la scuola . Sono piu' vicino all'opinione di WarDuk quando parla di utenze , si avvicina , piano piano , anche perche' la mia non e' una critica dal punto di Vista tecnico ( e chi sono io per poterlo fare ? ) ma ergonomico e questo posso in quanto utilizzatore . Hai mai visto una F1 proposta sul mercato di Massa ? No , per noi ci sono le varie Fiat Alfa ecc ecc .Niente volante con impostazioni ad personam ma fanno egregiamente il loro dovere piene di accessori e comodita', con mille pregi ,comode e facili e anche qualche prestazione degna di nota , magari pero' a Massa in circuito diamo la F1 dove conta la tecnica atta alle prestazioni , un po' piu' rude , da provare e riprovare , da settare ma poi.... Qual'e' la migliore delle due vetture ? se qualcuno mi sa rispondere mi dara' ragione , considerando che noi siamo la massa , non Massa . Ergonomia , quando critico Vista io mi riferisco solo alla Ergonomia che , celata dietro ad un desktop piu' accattivante si manifesta peggiore di XP . Buon Opinione a tutti ...NB allora nessunoi mi sa dire qualcosa per il floppy ? ciao
catt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:10   #48
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
...
L'affidabilità del software dipende dall'utente

...

Riguardo UAC, del perché è importante e perché VA TENUTO AL MASSIMO LIVELLO...
Sono sconvolto dal vedere che finalmente si è arrivati a due verità di importanza sensazionale. Temo purtroppo che (e spero di sbagliarmi) non molti saranno dello stesso avviso...

Per fare un esempio personale: il toshiba che ho in firma l'ho comprato ad aprile 2007. Alla prima accensione c'erano 96 (96!!!) processi attivi. Aero andava a singhiozzo, il centro sicurezza pc non si apriva, vi era installata la trial di norton 2007 per Xp (xp, si avete letto bene!) ed i driver nvidia erano quelli per Xp (xp, si avete nuovamente letto bene). Apoteosi dello scempio: transflash.exe: 158mb di ram occupati per una barra a comparsa dall' alto che replicava i tasti da f1 a f12 a video. Inutile dire che il pc si piantava quando la aprivo.

Explorer.exe crashava sistematicamente quando spostavo i file da una cartella ad un altra e non potevo selezionare più di un file alla volta, nè trascinando il mouse, nè i tasti ctrl /shift + clic mouse sx.

Il bello poi è arrivato con l'installazione del SP1: appena partiva, schermata blu.

Secondo l'assistenza tecnica toshiba era colpa di Vista

Morale della favola:
comprato (si, comprato!!!) dvd originale di Vista, piallato tutto il disco (cancellazione partizione di ripristino in primis) ed installato vista + driver originali dal sito nvidia e realtek per audio e video. Installato Norton per Vista ecc. ecc.

Risultato: mai più un problema, ed non ho mai disattivato UAC nè toccato nulla nella scheda servizi.

Pienamente soddisfatto di Vista, le mie uniche lamentele si trovano nel seguente thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052007

Tra 2 mesi proverò Seven, non perchè Vista mi vada stretto ma perchè voglio vedere a cosa MS è arrivata.

Per inciso: tra Xp e Vista ci sono anni luce di evoluzione, specie dietro le quinte.

A voi le conclusioni.

PS: scusate il post lungo.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 19:38   #49
chris redfield
Senior Member
 
L'Avatar di chris redfield
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da catt Guarda i messaggi
ma ricordo d'aver aperto XP ed averne subito apprezzato le migliorie rispetto a ML cosa che non e' successa
Uno che mi fa un'affermazione del genere non meriterebbe nemmeno risposta

Cioe' tu hai apprezzato le migliorie rispetto a millennium, un sistema operativo aborto, con un'interfaccia scopiazzata da win2k e la base di win98se. Credo che anche un cieco avrebbe apprezzato una cosa del genere

Battute a parte, se all'epoca di millennium, gli utenti avessero aperto gli occhi e installato win2k di queste affermazioni non si vedrebbero. Tutti i miei amici, quando presi win2k con il mio fiammante athlon 800 mi dissero che ero un pazzo, che prendevo un sistema operativo solo per ufficio e che dovevo aspettare millennium che sarebbe stato il sistema operativo migliore mai visto, degno erede di win98se. Tutti abbagliati dalle cacchiate sparate dal marketing e venditori microsoft, che vendevano un sistema operativo gia' morto prima di uscire. Windows Vista forse non ha fatto quel successo che ci si aspettava, ma non mi sembra certo paragonabile al passaggio da ME a XP. XP era un ottimo OS all'epoca, basato sull'ottimo WIN2k quindi era ovviamente un altro pianeta. Io quando ho aperto VISTA la prima volta mi sentivo impacciato per i primi 5 minuti dopo di che lo assimilai meglio di XP, ovviamente questa e' mia esperienza personale ad altri avra' sicuramente fatto altri effetti.
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456.
chris redfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 11:15   #50
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da catt Guarda i messaggi
Pensavo fosse inutile elencare il lungo elenco di scocciature che mi son trovato a risolvere nell'aprire

Vista , vedo pero' che le Vostre risposte continuano ad essere solo sul piano tecnico .
Scusa però tu sai anche che qui sei su un forum informatico che da parecchi anni è un po un punto di incontro dove gli appassionati di informatica dialogano e approfondiscono praticamente ogni argomento...

Un prodotto come un sistema operativo è normale che qui venga analizzato non solo in superficie ma, e soprattutto, su ciò che sta sotto il cofano...

In questa ottica, la "scocciatura" di turno avvertita da un utente che ama stare al PC ma che finita la sua attività non ha voglia di sbattersi un po per approfondire le cose (e sono tante) è veramente poco importante se si sa il motivo per il quale questa apparente scocciatura si verifica!

I classici esempi sono lo UAC (ovvero la richiesta di conferma per modifiche a funzioni del sistema operativo...), il Superfetch, e tante altre cose...

Lo UAC qualsiasi persona capisca bene cos'è, non lo disattiverebbe MAI... anzi, si sorprenderebbe nel capire che con il solo UAC e un utilizzo consapevole della rete si potrebbe benissimo fare anche senza l'antivirus!

Questo solo per dire che qui è molto più probabile sentirsi dire "ma lascia tutto com'è, fregatene se ti chiede conferma mille volte... ecc... ecc... fidati che 7/Vista sono mille volte meglio di XP" perchè molti hanno già approfondito, magari hanno già provato a disattivare tante cose trovandosi spiazzati venendo da XP.... e tanti hanno, in seguito, deciso di lasciarle attivate cercando di capire perchè esistono...

In definitiva, c'è mooolta più competenza "tecnica" qui che nella maggior parte dei negozietti e soprattutto dei supermercati!

Ultima modifica di Collision : 30-11-2009 alle 11:22.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:33   #51
catt
Member
 
L'Avatar di catt
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
Bene , allora apprezzo l'equilibrio di Collision che dice ' qui si parla di tecnica e tu che parli di ergonomia forse sei fuori strada perche' qui le analisi sono solo tecniche' , ci puo' stare , e concordo anche che qui trovi consigli piu' competenti e spassionati che altrove , inoltre naturalmente concordo pienamente con Axios 2006 che praticamente conferma cio' che dico , tu prendi un PC e per lavorarci lo devi smantellare ( e spero che Kronos abbia letto che queste cose con Vista capitano veramente.... chissa' probabilmente il sistema lui l'ha trovato vergine ). Questo purtroppo effettivamente non significa che Vista tecnicamente sia scadente , ho gia' detto che non sono un tecnico ma un utilizzatore medio e non ho diritti e facolta' di critica in senso tecnico , ma riguardo la praticita' d'uso assolutamente si poiche' a ME utilizzatore medio e' rivolto il prodotto . Quindi l'esperienza mia e di Axios e chissa' di quanti altri che fanno finta di non averla avuta , conferma quanto sostenuto . Da un punto di Vista ergonomico Vista per me e' stato un difetto . Sicuramente non il sistema in se' ma MC ha permesso , concordato ( dubito sia accaduto fuori controllo ) per motivi sicuramente di marketing la manipolazione da parte delle case distributrici o installatrici qual dir si voglia che hanno un po' esagerato . Risultato un sistema snaturato con insieme di complicazioni fittizie che rendono la vita difficile e necessitano di interventi .Io concluderei considerando che un prodotto come questo e' un operazione ad alto livello tecnico mediata poi da strategie di marketing e comunicazione , fine far soldi il piu' possibile sgomitando ora qua' ora la' a scapito ora della tecnica ora dell'immagine . Vi sono dunque due ampie componenti che interagiscono che danno per risultato il nuovo pc sulla scrivania . Ora , come lo percepisce l'utente medio e' l'effettivo risultato finale . La mia soddisfazione nell'usare il prodotto , con le variabili minime e massime in base al tipo dell'utenza , e' il prodotto stesso . Ne conseguono migliorie , ritocchi e durata , quanto reinvestirci e quanto lasciar perdere. Ho avuto risposte per lo piu' tecniche , alcune precise , altre un po' arrangiate , probabilmente se fossi piu' preparato ragionerei cosi' anch'io ma non riesco e non voglio riuscire ad accettare il compromesso fra avere l'alta qualita' tecnica a scapito della funzionalita' perche' questo non e' progresso . Questa elite' tecnologica non porta a niente considerando che lo scopo primario del computer e' essere Home PC , Home , computer da casa , mezzo , strumento operativo e quindi mezzo culturale e per tutti . Il forum e' tecnico e ben venga ,a cui devo molto ed e' utilissimo e ringrazio la passione dei suggerimenti e dibattimenti sempre piacevoli , ma forse tante volte bisognerebbe avere meno specializzazione e valutare l'insieme per avere una conoscenza d'insieme visto che non e' piu' una divoleria elettronica ma e' un fenomeno sociale.
Quanto a mister Chris Redfield se non valeva cosi' la pena poteva fare a meno di rispondere per poi impastarsi sull' ennesima inutile disquisizione tecnica .
Ciao e buona discussione a tutti.
NB.
Ribadisco il mio problemino con il floppy se qualcuno fosse cosi' gentile ...
catt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:09   #52
chris redfield
Senior Member
 
L'Avatar di chris redfield
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da catt Guarda i messaggi
Quanto a mister Chris Redfield se non valeva cosi' la pena poteva fare a meno di rispondere per poi impastarsi sull' ennesima inutile disquisizione tecnica .
Sei un po' permaloso eh? La mia era una battuta dovuta al fatto che era ovvio che tra xp e millennium il primo ti sia sembrato incredibile rispetto al secondo, se non per il fatto che ME era solo marketing senza basi. Poi su un forum tecnico penso si disquisisca di cose tecniche mica di che tempo fa fuori o no?

P.S. non ce l'avevo con te ma non ho potuto resistere. In tutti i casi per quanto riguarda il floppy, prova a fare destro su risorse del computer, gestione quindi gestione dispositivi (o periferiche se hai xp) e vedi se c'e' il floppy nell'elenco, altrimenti se non c'e' e' probabile tu debba abilitarlo dal bios. Fammi sapere se e' cosi' che sono curioso. A me era sparito tempo fa proprio perche' si era misteriosamente disabilitato dal bios senza aver fatto nulla.

P.P.S. mi hanno detto che sono un rompiballe ma MR. Chris Redfield proprio mai
__________________
Case Enermax Chackra 5001, Ali Enermax Infinitiv 650w. P5E3 Deluxe, Q6700 2.66, 4gb OCZ 1066 DDR3, Zotac 9600GT, VISTA ULTIMATE 64bit. PS3+SAMSUNG LE32-A456.

Ultima modifica di chris redfield : 30-11-2009 alle 22:17.
chris redfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 08:25   #53
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Il floppy hai provato ad inserirne uno? Perchè in 7 le periferiche inutilizzate o vuote vengono rese invisibili, fino a quando, naturalmente, non viene inserito un supporto...
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 09:27   #54
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12844
E' normale che uno abituato ad XP, passando a Vista di primo acchitto debba un attimo ritrovare tutte le sue cose, ma questo non significa che Vista sia meno ergonomico di XP.

Significa semplicemente che è questione di abitudine. E' ovvio che uno che è stato abituato ad usare per 8 anni XP è rimasto spiazzato, ma era normale attendersi un cambiamento nella successiva versione. Se non la vogliamo vedere dal punto oggettivo, ovvero dal punto tecnico, allora rimane ben poco nella discussione.

Se ci fossero solo pareri soggettivi, senza un minimo di oggettività, sicuramente non ne risulterebbe una discussione costruttiva.

Dal punto di vista dell'usabilità sicuramente possono essere migliorate molte cose, ma c'è da dire che l'introduzione del nuovo menù con la barra di ricerca integrata consente di accedere molto rapidamente ai programmi e a quasi tutte le impostazioni del SO.

Poi alcuni "problemi" non possono proprio essere considerati oggettivi, visto che è palese che è colpa dell'utente se non vuole impegnarsi 2 minuti a capire cosa ha di fronte o a leggere le schermate presentate.

L'utente dice: "non si cancellano le cartelle" oppure "non si possono installare i programmi che non vanno bene a Microsoft". Queste sono due frasi che prese così sono false (la seconda soprattutto). E l'utente non fa niente per sforzarsi di capire perché. Semplicemente da la colpa a Microsoft.

E' come dire, non so usare il cambio nella macchina, è colpa del produttore.

Ultima modifica di WarDuck : 01-12-2009 alle 09:30.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 17:51   #55
catt
Member
 
L'Avatar di catt
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
Allora , sin dall' inizio la mia osservazione non era sulla qualita' tercnica ma ergonomica ed ho visto subito animarsi una discussione bella e interessante e di questo vi ringrazio . Ripeto che la mia e' un opinione basata su situazioni che ho incontrato esclusivamente nell'uso di Vista . Forse avrei fatto prima a formattare e reinstallare il sistema ''originale'' come ha fatto Axios 2006 , avrei perso sempre tempo e sarei dovuto cmq intervenire . E' il dover intervenire che non approvo . Il prodotto dovrebbe essere pulito e lineare da subito , non sono tenuto ad avere le conoscenze per ripulirlo , per perderci tempo , o per dover rivolgermi all'assistenza .Proporrei ai produttori di computer installazioni con livello di controllo preimpostati ben definiti e chiari , se lo vuoi 'liscio ' o 'supercontrollato' , e lo sai prima se e' free o secure , e poi se qualcosa non va la scelta e' stata tua .
Questo e' tutto , si potrebbe continuare all'infinito , ogni testa un mondo ( per fortuna ) .


NB.A proposito del link al Floppy sparito ( su XP) avrei aperto una discussione 'Floppy sparito'in periferiche di memorizzazione Discussioni generali. Grazie a tutti .
catt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:08   #56
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Partendo da alcuni spunti emersi in questo thread ho pensato di esprimere una riflessione personale che penso possa essere condivisa da molti.

Paragoniamo un pc ad un automobile:
secondo me vi sono tre tipi di “utenti” dell’automobile.

1) Coloro che non sanno / non vogliono sapere su quale principio funziona il veicolo ed appena gli succede un qualsiasi inconveniente più grave del posacenere ripieno corrono dal meccanico lanciando maledizioni contro il fabbricante del veicolo. Inoltre credono a quello che il meccanico gli dice manco fosse una divinità.
2) Coloro che dal primo tipo si sono evoluti,e questo avviene per 2 motivi: auto-illuminazione o qualcuno gli ha fatto sbattere la testa contro la situazione (metaforicamente parlando), e quindi sanno i concetti basilari e soprattutto non vanno nel panico alla minima cosa. Cercano di tenere in efficienza il veicolo e ricorrono al meccanico solo in casi gravi, iniziando al contempo ad avere un senso critico nei confronti dei meccanici. Inizia a distinguere i veri meccanici dai conta-balle.
3) Coloro che, per passione innata o evoluzione dal secondo tipo, sanno addirittura smontare la macchina, elaborarla e così via. Il meccanico serve solo per ciò che non riescono a fare con i loro mezzi o per un parere. Quasi impossibile che un meccanico conta-balle li freghi. Tendono ad evolversi costantemente.

Sarebbe ipocrita pretendere che tutti siano al secondo o terzo livello, pur non di meno è normale che chi in una materia sia al terzo livello (ma anche al secondo) cerchi di aiutare quelli del primo livello ad evolversi.

Riguardo il campo informatico, io mi reputo al terzo livello: so installare le più disparate versioni di Windows, so scegliere quali programmi installare, quale versione dei driver e così via. In caso di problemi che non so risolvere cerco di ovviare via Google in primis e qualora siano più complessi posto su hwupgrade.it per avere consigli e pareri da gli altri utenti.

Al contempo, sul forum, cerco di essere utile nella sezione di Windows specie a chi ha problemi. Di solito cerco di essere il più chiaro possibile e quando incontro qualcuno che pare “sputare” giudizi senza necessarie competenze o peggio ancora sul sentito dire, cerco di instaurare un dialogo costruttivo al fine di aiutarlo a comprendere meglio. Preciso che non penso minimamente che tutti debbano essere come me che ad esempio controllano il registro eventi di windows ad ogni avvio/spegnimento del pc. Comunque auspico di far sì che il livello medio degli utenti tenda verso l’alto e non verso il basso.

Andando ai pc preinstallati: l’utente normale deve subire qualsiasi scelta fatta dall’assemblatore del computer. Da un lato è utile per chi non sa smanettare, ma da qui a legittimare la pratica di preinstallare tutte le schifezze che di solito si trovano sui pc ne passa veramente molto. E qui cito i programmi non compatibili con Vista che mi sono ritrovato preinstallato nel sistema.

Per me il concetto di pc ideale è il seguente: desktop assemblato personalmente previa scelta oculata dei componenti. Cos' so dalla prima vite all'ultimo file installato. Purtroppo anche a chi ne capisce di pc servono i notebook e quindi ci si arma di tanta pazienza e si formatta mezz’ora dopo l’acquisto.

Argomento a parte i sedicenti tecnici dei centri commerciali che consigliano gli utenti di primo livello... no comment!!!

Tornando a chi scrive sui forum: a volte quando un utente di “primo livello” chiede aiuto, infarcendo la richiesta di opinioni non supportate dai fatti, che magari per un esperto sono palesemente infondate, può capitare che vi sia qualche animosità nella discussione che crea qualche iniziale incomprensione, tanto più che sui forum non è possibile rendere noto il proprio tono di voce e a maggior ragione si debba scrivere pesando le parole, come tra parentesi penso (e spero!!!) di aver fatto in questo post.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 19:42   #57
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ooo invece si che si capisce il tono di voce, in un forum.
Basta scrivere in italiano corretto, usando correttamente le punteggiature.
il tono discorsivo di sms e scrittidiquestotipo lo si capisce comunque (e lo si ignora con effetto immediato)...
e se io, intendo farti SUDARE, lo SCRIVO chiaramente.punto.
per il resto sono totalmente daccordo con quanto scritto da axios ^^.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:58   #58
catt
Member
 
L'Avatar di catt
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 77
Bene , grazie Axios , finalmente qualcuno che la pensa come me . Gia' avevo portato un esempio esattamente con le autovetture , per me l'utilitaria mentre per il pilota la F1 , diverse esigenze diverse prestazioni , stessa soddisfazione. Nella tua classifica credo di essere di secondo livello evoluto , 13 anni di problemi risolti senza interventi esterni , monta e smonta , qualche c..zata fatta e poi rimediata e l'evoluzione continua . Pero' sono stato contestato ( benevolmente ) da alcuni di 'terzo livello' ( spero almeno lo fossero a sentir le parole..) ma ritengo che non vedere certi intoppi solo perche' si sanno risolvere egregiamente non mi sembra un modo di avere una completa visione dell' oggetto . Un analisi se seria e completa di un prodotto di cosi' vasta utenza considera tutti i fattori non solo le proprie capacita'.Io comincio a guardare il Pc come un oggetto che comunque , da come impostato , assume un 'anima' proprio perche' non lo considero solo dal punto di vista tecnico , ma dal click a cio' che succede poi sul monitor gli effetti cambiano in base alla tecnica + impostazioni che stanno dietro . Questa e' una provocazione ma secondo me bisogna cominciare a dare queste valutazioni . Del resto anche l'uomo tecnicamente sarebbe un insieme di processi chimici e fisici pero' , mi dicono , si possa considerarne anche l'anima........... sto esagerando ?
catt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 13:53   #59
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Pensatela come volete, ma fare un piccolo sforzo per abituarsi ad un sistema operativo moderno, infinitamente più sicuro, concepito a quasi 10 anni dall'altro (non ve ne fregherà niente, ma penso ricordiate come era la rete nel 2001 e com'è adesso...), potrebbe rendere più sicuri VOI e più sicuro, nonchè veloce e moderno l'ecosistema informatico tutto!
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v