Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 17:40   #41
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Se un'azienda ha infranto una legge ed è stato dimostrato, allora è giusto che l'UE la persegua.
Fine.
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:42   #42
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Penso due cose:1) che la multa sia giusta se il comportamento è stato quello 2) Se amd sta dietro non è dovuto solo a quei comportamenti.
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:50   #43
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
io proprio non capisco!!! amd è una rosica di mer.a e basta! anni fa quando era lei leader e vendeva gli fx o i 4800 o giù di lì e metteva prezzi che nemmeno si potevano leggere tanto che erano alti per paura che il portafogli collassasse lol!!
secondo me intel avrà fatto si qualche cazzata ma non tutto quello che amd gli accusa!! fa così solo perchè rosica! perchè non sa + dove sbattere la testa dato che ormai nn ha + i muri delle fabbriche.

io bazzico coi processori da 10 anni esatti e li ho usati tutti senza esclusione e stronzate da fanboy, ma ste cose sono proprio assurde. e finchè la sentenza non sarà ufficiale dopo la cassazione ecc ecc non ci crederò.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:54   #44
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Mi fanno ridere davvero Ultrà - Funboy come Johnp che si ostinano a negare una evidenza tanto assoluta, quanto pericolosissima per i consumatori e per le tendenze di mercato in generale.

Quote:
Esiste solo mediaworld?
No, non esiste solo mediaworld, esistono tanti produttori OEM (pagati anche loro da INTEL secondo la sentenza UE).. Esiste la pubblicità martellante "intel inside" pagata dalla stessa intel con gli illeciti introiti dati dagli UTONTI che vanno a comprare un pc (UN PC, non una macchina da gioco fatta su misura scovando in ogni sito internet i "pezzi migliori") nel piu' vicino centro commerciale.

Quote:
se AMD arriva al 17% nel mercato delle cpu è già tanto...
Il 35% non l'ha mai avuto... ne in ambito desktop, ne in ambito mobile... ne tantomeno sommando entrambi.
Il mercato delle CPU e' oggi dominato da Intel, cosi' come gli i7 sono attualmente i processori desktop X86 piu' avanzati.. Sono completamente d'accordo..

Ma cosa diavolo c'entra tutto questo con il fatto che intel abbia compiuto azioni palesemente di stampo mafioso per avvantaggiarsi nel periodo in cui le cose erano diverse da oggi (ovvero AMD era tecnologicamente piu' avanzata ed aveva anche piu' quote di mercato delle attuali, potendo diventare davvero una "minaccia" concretissima)?
Cosa c'entra insomma quello che dici con la notizia argomento del topic su cui stiamo scrivendo? O_o"

Johnp, parlo proprio a te.. Ho letto tanti tuoi commenti riguardo a queste "news della supermulta", e non solo riguardo a queste. Penso, vista la grande dialettica che detieni e padroneggi con grande maestria per sostenere le tue discutibili idee, che tu possa essere considerato una persona intelligente, pertanto non capisco davvero:
1) il tuo fanboysmo sfegatato (intel/nvidia) tanto palese quanto a mio parere ottuso (come ogni funboysmo in genere): non parliamo di squadre di calcio, dove la componente irrazionale genera la famosa "simpatia" che si detiene per una o un'altra squadra.. parliamo di Produttori di CPU/GPU!!!
2)il tuo continuo negare l'evidenza: non cito cosa hai scritto in altri commenti di altre news (sempre inerenti al tema), ma le prove per affermare certe cose DEVONO esserci per poter incriminare una ditta ad un risarcimento miliardario!!! Davvero rimango basito quando sostieni una presunta mancanza di prove a scredito di una notizia talmente grave ed importante da FAR RABBRIVIDIRE CHIUNQUE ABBIA UN PO' DI BUON SENSO!
3)non e' certo continuando a spalare m***a su AMD che intel potrebbe risultare "migliore" in una situazione di chiara corruzione. Qui si parla di dinamiche scorrette di mercato, di infrazione di leggi, non del fatto che l'i7 ia powa!!!

Leggere certe cose Allucinanti in rete mi fa sempre pensare e mi genera grande amarezza. alla fine internet per il fatto di essere basata su una informazione (quasi) libera, per certi versi e' uno degli specchi piu' realistici della triste ralta' in cui viviamo.

Pensaci John, se vuoi ne parliamo anche in privato...
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:55   #45
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
.

Ultima modifica di nemodark : 19-06-2009 alle 15:04.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:55   #46
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ah già... adesso AMD non ha potuto godere dei suoi frutti perchè secondo dei signori della UE... Intel ha pagato mazzette a Mediaworld per ritardare o bloccare l'uscita di prodotti con sue cpu.

E il resto del mercato??

Esiste solo mediaworld?
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
un computer e basta...

e ti sei risposto pure da solo nel primo capoverso.
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi



Intel ha arrecato un danno a milioni di consumatori

Commissione ha inoltre affermato che vi è la prova che Intel ha cercato di nascondere le condizioni associate ai suoi pagamenti

fonte> http://www.hwupgrade.it/news/busines...mpa_28974.html

e in un precedente articolo - che non ricordo - che intel favoriva - credo nei prezzi - i fornitori/rivenditori sull acquisto dei suoi prodotti rispetto ad altri

davvero... non sei umano, sei proprio diabolico - riprendendo un noto detto -...

Ultima modifica di NLDoMy : 13-05-2009 alle 17:58.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:55   #47
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
PERCHE' AL RIGUARDO NON LANCIATE UN SONDAGGIO???

BYE
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 17:58   #48
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
il mercato è mercato... e nessuna azienda vi regalerà nulla.
Appunto, il mercato è il mercato. Qui non si tratta di stabilire quale prodotto sia superiore tecnologicamente o quale abbia il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, quelle sono appunto cose che dovrebbe stabilire il mercato (cioè il comportamento complessivo dei consumatori). Il problema sta nel fatto che Intel, a quanto ci dice questa sentenza, ha messo in atto sistematicamente dei comportamenti illegali (come la corruzione, i listini speciali segreti, ecc.) per alterare proprio il funzionamento regolare del mercato, a proprio vantaggio e a svantaggio dei consumatori e della loro libertà di scelta, oltre che ovviamente dei concorrenti. Il fatto di base è che Intel non vuole e non ha mai voluto la concorrenza, e fa di tutto (legalmente e illegalmente) per impedirla. E' l'analogo comportamento tenunto da Microsoft nel campo del software di sistema (con analoghe multone dell'antitrust europea), e non escludo che se AMD fosse in posizione dominante non userebbe anch'essa metodi simili per tenere fuori gioco i concorrenti. Purtroppo le grandi aziende che operano in condizioni di mono o oligo-polio non si fanno in genere tanti scrupoli nel attraversare il confine fra il lecito e l'illecito, ed è per questo che esistono le autorità antitrust con le loro sanzioni. E ringraziamo la provvidenza che l'autorità europea è relativamente seria e relativamente efficiente, perché se dovessimo fare affidamento su quella italiana staremmo freschi.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:01   #49
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da nemodark Guarda i messaggi
Questo nessuno lo mette in dubbio, però se magari il mercato fosse stato veramente libero, con i prezzi che ha AMD avrebbe avuto maggiori vendite e forse anche Intel per non perdere una porzione di mercato... sarebbe stata costretta ad abbassato i prezzi... cosa che non ha fatto!
Mh, queste teorie non mi convincono. I prezzi bassi di AMD sono dovuti proprio alla perdita di marketshare. Se Intel si fosse comportata normalmente, non credo che AMD avrebbe avuto bisogno di abbassare i prezzi al livello attuale (visto che al livello attuale ci perdono soldi).

A quel punto, sarebbe stato difficile dire chi avrebbe guadagnato mercato. Dopotutto, come dici te, alla gente interessa il prezzo e non le prestazioni... la Intel avrebbe potuto vendere un sacco di stufette (leggasi: Pentium 4) a patto di metterle a un buon prezzo.

Sono scenari ipotetici che è inutile fare, visto che non portano da nessuna parte. Ci sono troppe variabili per dare un'interpretazione corretta, soprattutto visto che parliamo di un periodo di 5 anni.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:04   #50
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
io bazzico coi processori da 10 anni esatti e li ho usati tutti senza esclusione e stronzate da fanboy
Quindi sei un novellino. L'inizio della guerra di Intel contro AMD per impedire una normale concorrenza risale a quasi 20 anni fa (e per la cronaca, io compravo PC già da prima e me la sono sorbita tutta).
E, beh sì, apparentemente sei un classico fanboy
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:12   #51
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Appunto, il mercato è il mercato. Qui non si tratta di stabilire quale prodotto sia superiore tecnologicamente o quale abbia il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, quelle sono appunto cose che dovrebbe stabilire il mercato (cioè il comportamento complessivo dei consumatori). Il problema sta nel fatto che Intel, a quanto ci dice questa sentenza, ha messo in atto sistematicamente dei comportamenti illegali (come la corruzione, i listini speciali segreti, ecc.) per alterare proprio il funzionamento regolare del mercato, a proprio vantaggio e a svantaggio dei consumatori e della loro libertà di scelta, oltre che ovviamente dei concorrenti. Il fatto di base è che Intel non vuole e non ha mai voluto la concorrenza, e fa di tutto (legalmente e illegalmente) per impedirla. E' l'analogo comportamento tenunto da Microsoft nel campo del software di sistema (con analoghe multone dell'antitrust europea), e non escludo che se AMD fosse in posizione dominante non userebbe anch'essa metodi simili per tenere fuori gioco i concorrenti. Purtroppo le grandi aziende che operano in condizioni di mono o oligo-polio non si fanno in genere tanti scrupoli nel attraversare il confine fra il lecito e l'illecito, ed è per questo che esistono le autorità antitrust con le loro sanzioni. E ringraziamo la provvidenza che l'autorità europea è relativamente seria e relativamente efficiente, perché se dovessimo fare affidamento su quella italiana staremmo freschi.
quoto perchè non si sta parlando di intel o amd ma dei consumatori inutile sbeffeggiare intel o amd o microsoft, ben venga che si sia mosso qualcosa a favore unicamente dei consumatori

date contro tanto agli utonti, ma sono loro che regolano il mercato non voi da soli che vi scegliete la vga o la cpu o la mobo, colpite gli utonti e colpite i consumatori e quindi voi stessi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:13   #52
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ah già... adesso AMD non ha potuto godere dei suoi frutti perchè secondo dei signori della UE... Intel ha pagato mazzette a Mediaworld per ritardare o bloccare l'uscita di prodotti con sue cpu.

E il resto del mercato??

Esiste solo mediaworld?
è evidente che ignori totalmente il potere del marketing , altrimenti non te ne saresti uscito con una affermazione del genere.

parlo da rivenditore Euronics , reparto IT , quindi la mia esperienza è diretta

ti faro' solo un semplice esempio , molto esplicativo del danno subito da AMD conseguentemente alle manovre sporche di Intel :

il 90% delle persone che mi chiedono consiglio su un pc , portatile o fisso che sia , vogliono intel , perchè qualcuno gli ha detto che gli AMD fanno schifo

e ti assicuro che se la parola utilizzata non è "schifo" , è "lentissimo" "inaffidabile" e termini del genere , cosa assolutamente falsa e decisamente offensiva nei confronti di una azienda che si è sempre sforzata di produrre componentistica hardware dal grandissimo rapporto qualità/prezzo

con cio' non voglio assolutamente giudicare male i processori intel , sia mai , sono dei gioielli tecnologici TANTO QUANTO lo sono quelli AMD , semplicemente ci sono due filosofie diverse per quanto riguarda l'ambito consumer

e questa cosa che sto dicendo , te lo garantisco , lo spiego a TUTTE le suddette persone da cui sento i giudizi soprariportati.

Risultato ? parecchie volte ascoltano il mio consiglio di venditore , con il mio invito a provare il pc per 7 giorni e in caso di insoddisfazione di riportarlo indietro in perfette condizioni .

Risultato ? Gente che torna dopo 2/3 settimane estremamente soddisfatta di come gira la macchina ( la serie DV5 - DV6 della Hp che monta i turion x2 ultra con le ati 3450 / 3650 sono dei piccoli gioielli , costano 740/790 euro , li vendo come il pane e la gente è stracontenta )

e quindi ? e quindi io a una notizia simile G O D O

il marketing giocato sporco lede PRINCIPALMENTE all'azienda concorrente , ai rivenditori e agli utenti / utonti che siano .

PAGARE i rivenditori per intralciare i diretti concorrenti è semplicemente vergognoso e SPERO lederà notevolmente in termini di immagine su Intel
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:14   #53
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Appunto, il mercato è il mercato. Qui non si tratta di stabilire quale prodotto sia superiore tecnologicamente o quale abbia il rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso, quelle sono appunto cose che dovrebbe stabilire il mercato (cioè il comportamento complessivo dei consumatori). Il problema sta nel fatto che Intel, a quanto ci dice questa sentenza, ha messo in atto sistematicamente dei comportamenti illegali (come la corruzione, i listini speciali segreti, ecc.) per alterare proprio il funzionamento regolare del mercato, a proprio vantaggio e a svantaggio dei consumatori e della loro libertà di scelta, oltre che ovviamente dei concorrenti. Il fatto di base è che Intel non vuole e non ha mai voluto la concorrenza, e fa di tutto (legalmente e illegalmente) per impedirla. E' l'analogo comportamento tenunto da Microsoft nel campo del software di sistema (con analoghe multone dell'antitrust europea), e non escludo che se AMD fosse in posizione dominante non userebbe anch'essa metodi simili per tenere fuori gioco i concorrenti. Purtroppo le grandi aziende che operano in condizioni di mono o oligo-polio non si fanno in genere tanti scrupoli nel attraversare il confine fra il lecito e l'illecito, ed è per questo che esistono le autorità antitrust con le loro sanzioni. E ringraziamo la provvidenza che l'autorità europea è relativamente seria e relativamente efficiente, perché se dovessimo fare affidamento su quella italiana staremmo freschi.
Da appassionato, osservatore di lunghissimo corso e da analista (è il mio mestiere analizzare le aziende ed i mercati cui esse si propongono) mi sento di condividere le osservazioni.
In estrema sintesi quello che manca quando si è in presenza di mono/oligopolio è il mercato "libero" e "trasparente".
Peccato che, a mio avviso, i costi della multa ricadranno sui consumatori.
Questo però potrebbe giovare ad AMD che potrebbe trovarsi con prezzi ancor più competitivi.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:14   #54
costa@73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
Bene un po di giustizia è stata fatta , finalmente.
per i troll difensori delle ingiustizie e con la memoria corta, che tirano fuori sempre i core duo/quad
( che anche io ho nel mio pc) , e i I5/7, mi chiedo quante volte gli si deve ricordare che si tratta (soprattutto ) del periodo delle stufette pentium...
Ma mi chiedo con quale faccia si può difendere un'azienda che ha fatto tutto questo, ce ne vuole proprio..
Adesso che in parte è stata fatta un po di giustizia, si potrebbe anche cominciare a scopiercare il vaso Ati vs Nvidia , vedere che c'è dietro tante recensioni tarocche, pressioni ai sviluppatori, pubblicità ingannevoli ecc ecc.. sicuro che anche qua ne vedremmo delle belle...
Vabbe, un passo la volta
Ciao
costa@73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:16   #55
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
no è solo che finchè non è sicuro al 100% nn ci credo.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:20   #56
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Che Intel abbia una grandissima competenza nella progettazione e nella fabbricazione di cpu, nessuno potrebbe metterlo in dubbio;
che AMD sia stata in grado di passare dalla produzione di "cloni" - perdonino i puristi se non sono troppo esatto - al K7 è un altro fatto (non vado oltre con i vari K... ^___^).

Forse, se AMD avesse eroso ancora quote di mercato, negli anni citati dalla sentenza, avrebbe potuto investire in R&D molto di più ed oggi, avremmo avuto delle cpu comparabili agli i7, a tuttto vantaggio per noi consumatori; risottolineo il "forse", perchè non è detto.

Sicuramente, quello che sta succedendo nel mondo è che le corti di giustizia stanno dando ragione ad AMD e ciò dà da riflettere:

è probabile che le quote di mercato dei processori siano state viziate da questi comportamenti illeciti.

Il tutto a nostro svantaggio, sia come utonto che power user.
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:28   #57
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ah già... adesso AMD non ha potuto godere dei suoi frutti perchè secondo dei signori della UE... Intel ha pagato mazzette a Mediaworld per ritardare o bloccare l'uscita di prodotti con sue cpu.

E il resto del mercato??

Esiste solo mediaworld?
no, ma a quelli ha proprio dato il cache per corromperli (si parla di mazzette)! gli altri (acer, dell, lenovo, ecc)li ha pagati in natura. Posso anche non corrompere euronics, faccio per dire, ma quando euronics si deve rifornire di pc da guarda caso acer, dell, lenovo, e quelli lì gli danno solo intel il risultato è identico: amd fuori dal mercato! comportamento criminale...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:28   #58
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Chilea Guarda i messaggi
Da appassionato, osservatore di lunghissimo corso e da analista (è il mio mestiere analizzare le aziende ed i mercati cui esse si propongono) mi sento di condividere le osservazioni.
In estrema sintesi quello che manca quando si è in presenza di mono/oligopolio è il mercato "libero" e "trasparente".
Peccato che, a mio avviso, i costi della multa ricadranno sui consumatori.
Questo però potrebbe giovare ad AMD che potrebbe trovarsi con prezzi ancor più competitivi.
Bye
putroppo ricadrà sul personale o comunque indirettamente la lesione non sarà soltanto degli interessi dei consumatori, ma anche di intel anche se putroppo ci avrà già speculato così tanto da non doversene preoccupare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:29   #59
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
un computer e basta...

e ti sei risposto pure da solo nel primo capoverso.
La mia risposta era una "pappa pronta" per dovella che non capiva dove stava il problema. Quotando me, hai dimostrato indirettamente anche tu di non aver capito il problema.
IMHO stai solo trollando.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:30   #60
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
no, ma a quelli ha proprio dato il cache per corromperli (si parla di mazzette)! gli altri (acer, dell, lenovo, ecc)li ha pagati in natura. Posso anche non corrompere euronics, faccio per dire, ma quando euronics si deve rifornire di pc da guarda caso acer, dell, lenovo, e quelli lì gli danno solo intel il risultato è identico: amd fuori dal mercato! comportamento criminale...

non voglio difendere la mia azienda , ma noi , o meglio IO i pc con AMD li ho sempre venduti benissimo , cosi' come gli Intel

anche i venditori hanno il proprio peso su una corretta informazione sulla qualità di cio' che si vende
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1