Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 20:04   #41
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
mah, di fatto la D5000 va a riempire un vuoto ovvero la fascia entry level con funzionalità video HD, sostituendo, de facto, la D60 come fotocamera d'ingresso. Poi per carità, il catorcio (la D60 appunto) rimarrà in vendita e probabilmente la D40X andrà definitivamente in pensione.
Non male comunque, forse un pelino cara (se sarà rispettata la solita equivalenza euro/dollaro)
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:15   #42
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Era oraaaaaa!!!

Ora mi potrò comprare una Reflex digitale!!
Ce ne hanno messo di tempo per arrivarci!
E queste nuove reflex fanno anche video in HD che, con le ottiche e il sensore che si ritrovano, sicuramente saranno eccellenti (sempre se alla Nikon hanno risolto i difetti della D90 nelle panoramiche).

12 Mpixel è un giusto numero, inutile andare oltre. Foto a 1600 ISO sgranatelle ma usabili (v. foto su DPreview). 4 kit di ottiche perfettamente ragionevoli.

Insomma mi sembra una macchinetta veramente pragmatica e completa. Una perfetta "all-around" per il 95% degli appassionati (anche nel prezzo).
bhè il monitor su una reflex serve, ma il fatto che giri non è assolutamente fondamentale, certo meglio che sia girevole piuttosto che fisso, ma a me personalmente il monitor fisso 2.5" della d80 basta e avanza mi serve per vedere la foto ma la valutazione vera ce l'ho con gli istogrammi non con l'immagine, bisogna saperli leggere però!

Difetti della D90 per le panoramiche? E quali? Umm davvero c'è qualcuno che si affida alla fotocamera per montare immensi panorami di decine e decine di foto? Non è meglio lasciar fare ad un photoshop cs4 che già in automatico da risultati sbalorditivi?

Il sensore di D5000 dovrebbe reggere incredibilmente bene agli alti iso è lo stesso di D300... professionale... insomma la qualità ad alti iso è ben più che accettabile.

Macchinetta completa per il 95% degli appassionati direi proprio di no, se invece parliamo del 95% delle persone direi di si. A me personalmente una macchinetta così non basta

Umm 4 kit di ottiche... se la prendi senza ottica hai una scelta di ben oltre 4 ottiche, ne hai decine

Cmq nikon sa cosa vogliono i vari utenti delle varie fascie, ne sa tantissimo infatti già molti sbavano su questa nuova nata grazie a funzioni che gli utenti avanzati non considerano minimamente.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:31   #43
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Nikon fa 2 tipi di ottiche (dx e non dx, insomma normali detti anche FX o full frame) tutti e due 100% compatibili (attacco) gli uni agli altri, sempre, e comuqnue, ogni nikon può montare ogni ottica con attacco F (quindi pre-AI, AI AIS AF (e varianti AF-D AF-s AF-G), DX e amici vari, tutti. Le funzioni dell'ottica disponibili in ogni macchina sono diverse. Escludiamo le macchine non digitali per restringere il campo altrimenti lo spiegone diventa lungo.

Macchine digitali full frame FX professionali: D700 D3 e D3X, compatibili al 100% con tutte le funzioni di tutte le ottiche in modalità più o meno manuali a seconda delle ottiche. Compatibili con le ottiche DX al 100% perdendo risoluzione oppure senza perdere risoluzione si ha una fortissima vignettatura/distorsioni ai bordi o in alcuni casi (dipende da ottiche e focali) aree nere.

Macchine digitali DX professionali: Serie D1, serie D2, D100, D200, D300. Compatibili con tutte le ottiche nessuna esclusa. In linea di massima programmi solo manuali o priorità diaframmi con ottiche senza contatti cpu (pre-AI, AI, AIS)

Macchine digitali DX semi-pro (D70 D70s D80 D90) e vecchie entry level (D50), compatibilità con tutte le ottiche, non si può usare l'esposimetro con ottiche prive di contatti (pre-AI, AI, AIS).

Macchine digitali DX entry level: D40 D40x D60 D5000 compatibili con tutte le ottiche perdita dell'autofocus con ottiche non motorizzate (AF AF-D), e come per le semi-pro perdita dell'esposimetro con ottiche senza contatti (pre-AI, AI, AIS).

Spero di non aver dimenticato niente e di aver fatto chiarezza.

Se ti compri le ottiche per la D5000 e poi passi ad una professionale es D300 hai cambiato drasticamente dipo di macchina fotografica ma usi le stesse ottiche, certo che se compri ottiche da 4 soldi e poi le usi su d300 non sei molto sano di mente perchè con ottiche brutte la d300 è sprecata, però puoi usarle se vuoi
Perciò se ho ben capito l'unico eventuale svantaggio di una prendere ad esempio la D5000 sarebbe che con le ottiche che avrei sarebbe svantaggioso fare il passaggio ad una full frame poichè le ottiche che avrei sarebbero tutte DX e rovinerebbero le foto su una FX, giusto?
Converrebbe dunque fare il passaggio ad una D300, ma non a una D700, o sto dicendo cavolate?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:55   #44
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
bhè il monitor su una reflex serve, ma il fatto che giri non è assolutamente fondamentale, certo meglio che sia girevole piuttosto che fisso, ma a me personalmente il monitor fisso 2.5" della d80 basta e avanza mi serve per vedere la foto ma la valutazione vera ce l'ho con gli istogrammi non con l'immagine, bisogna saperli leggere però!
Una volta provato lo schermetto girevole non si può più tornare indietro!!!
Troppo scomodo vedere attraverso l'oculare. Giusto in caso di caso di luce particolarmente sfigata torna utile (per me).

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Difetti della D90 per le panoramiche? E quali? Umm davvero c'è qualcuno che si affida alla fotocamera per montare immensi panorami di decine e decine di foto? Non è meglio lasciar fare ad un photoshop cs4 che già in automatico da risultati sbalorditivi?
PANORAMICHE non PANORAMI. Nei video.
I video della D90 che ho visto erano di eccellente dettaglio MA presentavano incredibili deformazioni muovendo la fotocamera (cioè quando si vogliono fare panoramiche o seguire un soggetto in movimento).
Spero l'abbiano risolto questo problema con la D5000.

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Macchinetta completa per il 95% degli appassionati direi proprio di no, se invece parliamo del 95% delle persone direi di si. A me personalmente una macchinetta così non basta

Umm 4 kit di ottiche... se la prendi senza ottica hai una scelta di ben oltre 4 ottiche, ne hai decine
Parlavo di appassionati con budget non stratosferici. Certo qualitativamente c'è di meglio, ma davvero andare oltre questi livelli è giusto uno sfizio e comporta comunque controindicazioni, come un maggior peso e funzionalità inferiori (video, schermetto, ecc). Fondamentalmente è giustificabile solo per chi è un professionista.

E certo puoi scegliere tra 1000 ottiche, ma le ottiche buone COSTANO!!! E' importante avere un kit di qualità adeguata per la maggior parte delle occasioni ad un prezzo abbordabile. Quindi brava Nikon per la scelta dei 4 kit che sembrano essere davvero ben equilibrati.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:35   #45
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
Rileggendo il mio messaggio effettivamente sembra provocatorio, scusami non voleva esserlo.
Su Dpreview ho visto delle foto fatte con la 500D, sono belle foto nitide.
La 50D con la taratura di ottiche e disattivazione del sistema NR, comincia a far vedere ottimi scatti.
Ho visto una foto fatta da 50D+50mm 1.4.....uno spettacolo.

Tieniti stretta la 450D per me è una gran macchina, il mirino è grande per un pentaspecchio ed ha tutto quello che ti serve.
No no, tranquillo, non ho risentito di alcuna provocazione, c'ho tenuto solo a specificare la mia posizione di umiltà.

Per il resto la 450D me la tengo stretta si.... solo solo perché non ho soldi per permittermi nemmeno 1 obbiettivo decente che cmq avrebbe la priorità sul corpo macchina. Poi ancora ho tanto da imparare e soprattutto l'occhio da allenare. Spendere soldi su un corpo migliore sarebbe non dico inutile ma quasi. L'unica sarebbe avere i video in hd, mi attirano, ma alla fine sono sicuro che tempo 2 settimane non ne farei più manco 1.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 22:28   #46
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
@ ruin

Le ottiche dx non rovinerebbero le foto su una macchina fx, le macchine applicano automaticamente un "taglio" del sensore in formato dx adattandosi all'obiettivo. Ovviamente vi è una riduzione dei pixel del sensore (credo che la d700 passi da 12 a 5 mp).
Ovviamente chi compra macchine full frame, abbina di solito ottiche specifiche per il formato pieno, di maggior qualità (e costo) delle dx.
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 07:42   #47
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da il LORD Guarda i messaggi
@ ruin

Le ottiche dx non rovinerebbero le foto su una macchina fx, le macchine applicano automaticamente un "taglio" del sensore in formato dx adattandosi all'obiettivo. Ovviamente vi è una riduzione dei pixel del sensore (credo che la d700 passi da 12 a 5 mp).
Ovviamente chi compra macchine full frame, abbina di solito ottiche specifiche per il formato pieno, di maggior qualità (e costo) delle dx.
Ok, ma perciò se le mie ambizioni fossero di arrivare massimo ad avere una D300, se parto da una D5000 e mi assemblo pian piano la mia collezione di obiettivi dovrebbe essere tutto a posto no?

Una full frame (che poi non è che abbia ben capito cosa sia), per un fotografo amatoriale, anche con qualche velleità da pro, mi sembra esegerata per prezzo di corpo e obiettivi (non parlo di caratteristiche tecniche, non me ne intendo).

Voi che dite?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:13   #48
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Ok, ma perciò se le mie ambizioni fossero di arrivare massimo ad avere una D300, se parto da una D5000 e mi assemblo pian piano la mia collezione di obiettivi dovrebbe essere tutto a posto no?

Una full frame (che poi non è che abbia ben capito cosa sia), per un fotografo amatoriale, anche con qualche velleità da pro, mi sembra esegerata per prezzo di corpo e obiettivi (non parlo di caratteristiche tecniche, non me ne intendo).

Voi che dite?
si certo le ottiche per la D5000 andranno bene anche sulla prossima ammiraglia DX prevista per luglio, la D400. Ricorda sempre che ci sono ottiche dx professionalissime come il 17-55 f2.8 che montato su una D300 non teme paragoni con il 24-70 f2.8 montato su d700
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:22   #49
fotolover
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
non mi piace, non mi piace. dopo la rincorsa ai pixel ora stanno facendo a gara a chi inventa la novità? troppo divario fra le professionali e le amatorali. meno di mille euro e ti affibbiano questi questi giocattoli. con le vecchie 35 mm potevi scattare ottime foto con un buon obiettivo. è ancora credibile il sistema reflex. specchio non specchio questo è il dilemma. convengo sulla bellezza delle nikon ma al sostanza non cambia.
fotolover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:52   #50
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da fotolover Guarda i messaggi
non mi piace, non mi piace. dopo la rincorsa ai pixel ora stanno facendo a gara a chi inventa la novità? troppo divario fra le professionali e le amatorali. meno di mille euro e ti affibbiano questi questi giocattoli. con le vecchie 35 mm potevi scattare ottime foto con un buon obiettivo. è ancora credibile il sistema reflex. specchio non specchio questo è il dilemma. convengo sulla bellezza delle nikon ma al sostanza non cambia.
Anche con la D5000 puoi scattare belle foto con un bell'obiettivo chi te lo vieta?

E poi io ricordo che in fotografia conta la meccaninca, il sensore, l'ottica, i sistemi di autofocus e l'esposimetro, conta tutto quello che vuoi ma alla fine la foto non la farà la macchina ma il fotografo. La migliore macchina fotografica e le più grandi conoscenze delle tecniche fotografiche senza la creatività danno immagini inutili e non arte, la fotografia è arte non tecnica
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:45   #51
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Anche con la D5000 puoi scattare belle foto con un bell'obiettivo chi te lo vieta?

E poi io ricordo che in fotografia conta la meccaninca, il sensore, l'ottica, i sistemi di autofocus e l'esposimetro, conta tutto quello che vuoi ma alla fine la foto non la farà la macchina ma il fotografo. La migliore macchina fotografica e le più grandi conoscenze delle tecniche fotografiche senza la creatività danno immagini inutili e non arte, la fotografia è arte non tecnica
Concordo anche se la macchina e la tecnica danno più spazio alla creatività e ti permettono di esprimerti al meglio.
Anche da una compatta possono uscire belle foto, ma non tutte quelle che possono uscire da una reflex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 17:33   #52
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Voce fuori da coro.

Ho un'appunto da fare riguardo le ormai comuni considerazioni del fatto che è meglio investire in un'ottica che non in un corpo macchina.

Vero, giusto.

Però credo che sia sempre meglio una foto brutta che nessuna foto e a volte, un buon corpo macchina può risolvere situazioni che un corpo economico non riesce a fare.

Un autofocus veloce e preciso... un esposimetro preciso... una raffica veloce...

Son sicuro che un medio formato con ottiche di punta possa fare foto migliori di un piccolo formato ma spesso, o meglio, quasi sempre, non si ha il tempo per impostare i parametri come dovrebbe e si "perde" l'attimo.

Ciao
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:46   #53
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Perciò se ho ben capito l'unico eventuale svantaggio di una prendere ad esempio la D5000 sarebbe che con le ottiche che avrei sarebbe svantaggioso fare il passaggio ad una full frame poichè le ottiche che avrei sarebbero tutte DX e rovinerebbero le foto su una FX, giusto?
Converrebbe dunque fare il passaggio ad una D300, ma non a una D700, o sto dicendo cavolate?
non è che le dx rovinano le foto su fx è che si perde risoluzione, si "rovinano" le foto se si dice alla macchina di scattare comuque a pieno formato es per recuperare qualche pixel in più a discapito della vignettatura o distorsione che cmq su alcune ottiche è tollerabile, es ho sentito dire ma non ho certezza che il sigma 10-20 sopra i 16mm è "FX". Cmq si meglio fare un passaggio a D400 e non D700 se si hanno ottiche Dx... ops ho scritto D400... ah già non è ancora in vendita...

E comunque non è detto che si debba partire da una D5000 e poi bisogna salire di categoria si può restare nella stessa categoria con un nuovo modello se le prestazioni sono sufficienti alle proprie esigenze.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 19:00   #54
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
non è che le dx rovinano le foto su fx è che si perde risoluzione, si "rovinano" le foto se si dice alla macchina di scattare comuque a pieno formato es per recuperare qualche pixel in più a discapito della vignettatura o distorsione che cmq su alcune ottiche è tollerabile, es ho sentito dire ma non ho certezza che il sigma 10-20 sopra i 16mm è "FX". Cmq si meglio fare un passaggio a D400 e non D700 se si hanno ottiche Dx... ops ho scritto D400... ah già non è ancora in vendita...

E comunque non è detto che si debba partire da una D5000 e poi bisogna salire di categoria si può restare nella stessa categoria con un nuovo modello se le prestazioni sono sufficienti alle proprie esigenze.
Mi sembra un discorso piuttosto sensato

Comunque che prezzo dareste alla D5000 al lancio per essere "giusto". Intendo: comprala se la lancio costerà "xxx" euro..
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 19:16   #55
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Mi sembra un discorso piuttosto sensato

Comunque che prezzo dareste alla D5000 al lancio per essere "giusto". Intendo: comprala se la lancio costerà "xxx" euro..
prezzo giusto? bhè direi tra 400 e 500 per il corpo mi sembra un prezzo giusto e concorrenziale. Oltre i 500 mi sembra tanto perchè per 700 ti porti a casa la D90 che è proprio un'altra macchina.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 12:32   #56
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
ma gli obbiettivi AF e AF-S sono compatibili o devo prendere solamente i DX?
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:16   #57
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
ma gli obbiettivi AF e AF-S sono compatibili o devo prendere solamente i DX?
Nella pagina preceente c'è questo intervento:

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Nikon fa 2 tipi di ottiche (dx e non dx, insomma normali detti anche FX o full frame) tutti e due 100% compatibili (attacco) gli uni agli altri, sempre, e comuqnue, ogni nikon può montare ogni ottica con attacco F (quindi pre-AI, AI AIS AF (e varianti AF-D AF-s AF-G), DX e amici vari, tutti. Le funzioni dell'ottica disponibili in ogni macchina sono diverse. Escludiamo le macchine non digitali per restringere il campo altrimenti lo spiegone diventa lungo.

Macchine digitali full frame FX professionali: D700 D3 e D3X, compatibili al 100% con tutte le funzioni di tutte le ottiche in modalità più o meno manuali a seconda delle ottiche. Compatibili con le ottiche DX al 100% perdendo risoluzione oppure senza perdere risoluzione si ha una fortissima vignettatura/distorsioni ai bordi o in alcuni casi (dipende da ottiche e focali) aree nere.

Macchine digitali DX professionali: Serie D1, serie D2, D100, D200, D300. Compatibili con tutte le ottiche nessuna esclusa. In linea di massima programmi solo manuali o priorità diaframmi con ottiche senza contatti cpu (pre-AI, AI, AIS)

Macchine digitali DX semi-pro (D70 D70s D80 D90) e vecchie entry level (D50), compatibilità con tutte le ottiche, non si può usare l'esposimetro con ottiche prive di contatti (pre-AI, AI, AIS).

Macchine digitali DX entry level: D40 D40x D60 D5000 compatibili con tutte le ottiche perdita dell'autofocus con ottiche non motorizzate (AF AF-D), e come per le semi-pro perdita dell'esposimetro con ottiche senza contatti (pre-AI, AI, AIS).

Spero di non aver dimenticato niente e di aver fatto chiarezza.

Se ti compri le ottiche per la D5000 e poi passi ad una professionale es D300 hai cambiato drasticamente dipo di macchina fotografica ma usi le stesse ottiche, certo che se compri ottiche da 4 soldi e poi le usi su d300 non sei molto sano di mente perchè con ottiche brutte la d300 è sprecata, però puoi usarle se vuoi
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:32   #58
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Nella pagina preceente c'è questo intervento:
volevo autoquotarmi io ma poi ho pensato... ma che se le cerchino le cose!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 18:56   #59
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
volevo autoquotarmi io ma poi ho pensato... ma che se le cerchino le cose!
e avresti anche ragione
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1