|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
mah, di fatto la D5000 va a riempire un vuoto ovvero la fascia entry level con funzionalità video HD, sostituendo, de facto, la D60 come fotocamera d'ingresso. Poi per carità, il catorcio (la D60 appunto) rimarrà in vendita e probabilmente la D40X andrà definitivamente in pensione.
Non male comunque, forse un pelino cara (se sarà rispettata la solita equivalenza euro/dollaro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Difetti della D90 per le panoramiche? E quali? Umm davvero c'è qualcuno che si affida alla fotocamera per montare immensi panorami di decine e decine di foto? Non è meglio lasciar fare ad un photoshop cs4 che già in automatico da risultati sbalorditivi? Il sensore di D5000 dovrebbe reggere incredibilmente bene agli alti iso è lo stesso di D300... professionale... insomma la qualità ad alti iso è ben più che accettabile. Macchinetta completa per il 95% degli appassionati direi proprio di no, se invece parliamo del 95% delle persone direi di si. A me personalmente una macchinetta così non basta Umm 4 kit di ottiche... se la prendi senza ottica hai una scelta di ben oltre 4 ottiche, ne hai decine Cmq nikon sa cosa vogliono i vari utenti delle varie fascie, ne sa tantissimo infatti già molti sbavano su questa nuova nata grazie a funzioni che gli utenti avanzati non considerano minimamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Quote:
Converrebbe dunque fare il passaggio ad una D300, ma non a una D700, o sto dicendo cavolate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Troppo scomodo vedere attraverso l'oculare. Giusto in caso di caso di luce particolarmente sfigata torna utile (per me). Quote:
I video della D90 che ho visto erano di eccellente dettaglio MA presentavano incredibili deformazioni muovendo la fotocamera (cioè quando si vogliono fare panoramiche o seguire un soggetto in movimento). Spero l'abbiano risolto questo problema con la D5000. Quote:
E certo puoi scegliere tra 1000 ottiche, ma le ottiche buone COSTANO!!! E' importante avere un kit di qualità adeguata per la maggior parte delle occasioni ad un prezzo abbordabile. Quindi brava Nikon per la scelta dei 4 kit che sembrano essere davvero ben equilibrati. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Per il resto la 450D me la tengo stretta si.... solo solo perché non ho soldi per permittermi nemmeno 1 obbiettivo decente che cmq avrebbe la priorità sul corpo macchina. Poi ancora ho tanto da imparare e soprattutto l'occhio da allenare. Spendere soldi su un corpo migliore sarebbe non dico inutile ma quasi. L'unica sarebbe avere i video in hd, mi attirano, ma alla fine sono sicuro che tempo 2 settimane non ne farei più manco 1.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
|
@ ruin
Le ottiche dx non rovinerebbero le foto su una macchina fx, le macchine applicano automaticamente un "taglio" del sensore in formato dx adattandosi all'obiettivo. Ovviamente vi è una riduzione dei pixel del sensore (credo che la d700 passi da 12 a 5 mp). Ovviamente chi compra macchine full frame, abbina di solito ottiche specifiche per il formato pieno, di maggior qualità (e costo) delle dx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Quote:
Una full frame (che poi non è che abbia ben capito cosa sia), per un fotografo amatoriale, anche con qualche velleità da pro, mi sembra esegerata per prezzo di corpo e obiettivi (non parlo di caratteristiche tecniche, non me ne intendo). Voi che dite? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
|
non mi piace, non mi piace. dopo la rincorsa ai pixel ora stanno facendo a gara a chi inventa la novità? troppo divario fra le professionali e le amatorali. meno di mille euro e ti affibbiano questi questi giocattoli. con le vecchie 35 mm potevi scattare ottime foto con un buon obiettivo. è ancora credibile il sistema reflex. specchio non specchio questo è il dilemma. convengo sulla bellezza delle nikon ma al sostanza non cambia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
E poi io ricordo che in fotografia conta la meccaninca, il sensore, l'ottica, i sistemi di autofocus e l'esposimetro, conta tutto quello che vuoi ma alla fine la foto non la farà la macchina ma il fotografo. La migliore macchina fotografica e le più grandi conoscenze delle tecniche fotografiche senza la creatività danno immagini inutili e non arte, la fotografia è arte non tecnica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Anche da una compatta possono uscire belle foto, ma non tutte quelle che possono uscire da una reflex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Voce fuori da coro.
Ho un'appunto da fare riguardo le ormai comuni considerazioni del fatto che è meglio investire in un'ottica che non in un corpo macchina.
Vero, giusto. Però credo che sia sempre meglio una foto brutta che nessuna foto e a volte, un buon corpo macchina può risolvere situazioni che un corpo economico non riesce a fare. Un autofocus veloce e preciso... un esposimetro preciso... una raffica veloce... Son sicuro che un medio formato con ottiche di punta possa fare foto migliori di un piccolo formato ma spesso, o meglio, quasi sempre, non si ha il tempo per impostare i parametri come dovrebbe e si "perde" l'attimo. Ciao ![]()
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
E comunque non è detto che si debba partire da una D5000 e poi bisogna salire di categoria si può restare nella stessa categoria con un nuovo modello se le prestazioni sono sufficienti alle proprie esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Quote:
![]() Comunque che prezzo dareste alla D5000 al lancio per essere "giusto". Intendo: comprala se la lancio costerà "xxx" euro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
prezzo giusto? bhè direi tra 400 e 500 per il corpo mi sembra un prezzo giusto e concorrenziale. Oltre i 500 mi sembra tanto perchè per 700 ti porti a casa la D90 che è proprio un'altra macchina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
|
ma gli obbiettivi AF e AF-S sono compatibili o devo prendere solamente i DX?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.