Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 22:21   #41
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Io invece sono sempre più convinto che gli animali debbano sterminarci a noi.
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink"
Allure è offline  
Old 16-03-2009, 22:39   #42
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Non capisco i discorsi "Le peggior bestie sono gli uomini.", "Sono loro che andrebbero estinti.", "Siamo parassiti e barbari.", etc. etc..
Tutto questo attaccamento alla fauna e alla flora planetaria, come se dovessimo prenderci delle responsabilità da giardinieri della Terra.
Sono daccordo fintanto che se ne fa un discorso del tipo "Le foreste vanno protette perchè senno facciamo la fine dei pesci fuor d'acqua." o "Le specie vanno catalogate tutte perchè la natura non smette mai di insegnare, vedi penicilina o derivati dei veleni.", "Se non vogliamo annegare tutti vediamo di limitarci con le emissioni tossiche.", ma doversi far scrupoli a dominare specie che ci sono sotto a livello evolutivo solo per questioni morali non lo capisco proprio.
E poi non è che ci siamo svegliati un giorno così, ci siamo evoluti, sarà pure per culo, ma adesso siamo tra le specie dominanti su terraferma, è così sbagliato sfruttare la nostra posizione di superiorità ?
Cioè è la vecchia legge del più forte, pura e semplice.
Nulla vieta al cane di azzannare l'uomo, ma nulla vieta all'uomo di sopprimere il cane.
Iceforge è offline  
Old 16-03-2009, 23:23   #43
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Non capisco i discorsi "Le peggior bestie sono gli uomini.", "Sono loro che andrebbero estinti.", "Siamo parassiti e barbari.", etc. etc..
Tutto questo attaccamento alla fauna e alla flora planetaria, come se dovessimo prenderci delle responsabilità da giardinieri della Terra.
Di pianeta abbiamo solo questo, quindi dovremmo tenercelo caro caro! Si, insomma dovremmo prenderci la nostra responsabilita' di giardinieri!

Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
E poi non è che ci siamo svegliati un giorno così, ci siamo evoluti, sarà pure per culo, ma adesso siamo tra le specie dominanti su terraferma, è così sbagliato sfruttare la nostra posizione di superiorità ?
Cioè è la vecchia legge del più forte, pura e semplice.
Nulla vieta al cane di azzannare l'uomo, ma nulla vieta all'uomo di sopprimere il cane.
Perche' un cane azzanna l'uomo? Paura (quanti cani vengono maltrattati senza motivo alcuno per le strade? Quante vecchiette e non solo ho visto strillare contro un cane, cacciarlo in malo modo cosi', perche' e' randagio)? Cosi' l'uomo gli ha insegnato? Forse pure qualche caso di malattia?

Perche' l'uomo sopprime il cane? Passatempo? Perche' ne ha abbandonati troppi e, dall'alto della sua superiorita', non si e' posto il problema delle cucciolate, e ora sono diventati un problema?

Nella sua superiorita', forse dovrebbe sforzarsi di trovare una soluzione diversa dallo sterminiamo tutto e tutti quelli che ci danno fastidio, cosi' risolviamo alla radice, soprattutto quando la causa principe e' il suo comportamento!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline  
Old 16-03-2009, 23:57   #44
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Di pianeta abbiamo solo questo, quindi dovremmo tenercelo caro caro! Si, insomma dovremmo prenderci la nostra responsabilita' di giardinieri!
Certamente, fintanto che rientra nell'autopreservazione, non credo abbiamo alcuno obbligo verso le specie che non ci tornano utili.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Perche' un cane azzanna l'uomo?...
*cut*
*cut*
...risolviamo alla radice, soprattutto quando la causa principe e' il suo comportamento!
Credo rimanga sempre un problema solamente morale.
Per le persone che maltrattano, abbandonano o crescono solo per far combattere i cani ci sono già sanzioni.
Ma comunque ci rimangono degli esemplari che sono un fastidio per la società umana.
Perchè il cane randagio che, stordito perchè ammalato o assetato, si butta sotto un auto è un pericolo, perchè il cane randagio che se ne va un giro frugando nella spazzatura portandosi dietro malattie e zecche è un pericolo, perchè il cane randagio che si riunisce in branchi e torna allo stato brado è un pericolo.
Personalmente penso abbiano un trattamento migliore delle zanzare che massacriamo un massa spiaccicandole ogni anno, mi chiedo perchè la gente non si faccia questioni morali per loro.
Il discorso di prendersi le proprie responsabilità sembra aver senso, ma rimane la domanda "Cosa ci guadagnamo eccetto uno strano senso di soddisfazione morale ?".
Lo so che sembra tutto freddo e pragmatico ma sto cercando di ragionare al di fuori del moralismo e come semplice essere umano.
Iceforge è offline  
Old 16-03-2009, 23:58   #45
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Se il canile non ha posto si costruisce un altro canile, e si chiede al Comune, easy.
e quando non ci sta il canile?

"Easy" ???
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 17-03-2009, 00:46   #46
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Certamente, fintanto che rientra nell'autopreservazione, non credo abbiamo alcuno obbligo verso le specie che non ci tornano utili.
Specie che non tornano utili a noi, fanno parte di un ecosistema, quindi la loro utilita' la hanno!

Quote:
Credo rimanga sempre un problema solamente morale.
Per le persone che maltrattano, abbandonano o crescono solo per far combattere i cani ci sono già sanzioni.
Ma comunque ci rimangono degli esemplari che sono un fastidio per la società umana.
E la causa di cio' e' principalmente chi? Quando il fenomeno era meno urgente, si poteva provvedere, per dire, alla sterilizzazione (se da un cane ne nascono tre che in 6/12 mesi possono, a loro volta, darne alla luce altri 3 a testa... vedi un po' un solo cane, nella sua vita, quanti discendenti crea)! E se a quei cani aggiungi quelli abbandonati nel corso degli anni...
Troppo comodo bollare come fastidio qualcosa che si e' contribuito attivamente a creare!

Quote:
Perchè il cane randagio che, stordito perchè ammalato o assetato, si butta sotto un auto è un pericolo, perchè il cane randagio che se ne va un giro frugando nella spazzatura portandosi dietro malattie e zecche è un pericolo, perchè il cane randagio che si riunisce in branchi e torna allo stato brado è un pericolo.
Anche una volpe che attraversa una autostrada piazzata nel suo habitat e' un pericolo: sterminiamo tutte le volpi perche' ci danno fastidio e a noi non servono? Anzi, da morte sono piu' utili: sai quante pellicce puoi farci?
Rimanendo nella cronaca di questi giorni, dovremmo sterminare pure gli uccelli: sono un pericolo per gli aerei e che utilita' hanno?

Quote:
Personalmente penso abbiano un trattamento migliore delle zanzare che massacriamo un massa spiaccicandole ogni anno, mi chiedo perchè la gente non si faccia questioni morali per loro.
Se i cani sono bollati da alcuni (molti) come inutili e dannosi, come puoi anche solo pensare che una zanzare possa godere di una qualsiasi considerazione, anche alla luce della maggiore pericolosita' (trasmissione di malattie)?

Quote:
Il discorso di prendersi le proprie responsabilità sembra aver senso, ma rimane la domanda "Cosa ci guadagnamo eccetto uno strano senso di soddisfazione morale ?".
Lo so che sembra tutto freddo e pragmatico ma sto cercando di ragionare al di fuori del moralismo e come semplice essere umano.
Per estensione, cosa ci guadagnamo ad aiutare i paesi piu' poveri, lontani da noi, a parte uno strano senso di soddisfazione morale?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline  
Old 17-03-2009, 00:53   #47
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Sono d'accordo con la proposta dell'autore

D'altronde non mi sembra che nessuno si sia mai scandalizzato degli animali uccisi dai cacciatori e dal macellai.
Se si possono ammazzare loro, non vedo perchè dovremmo farci scrupoli ad ammazzare un cane
A parte che io mi scandalizzo per animali uccisi da cacciatori e da macellai... ma che ragionamento sarebbe?
Se nessuno si scandalizza è una buona soluzione?

La gente che non si scandalizza è sufficientemente informata? Sa che ci sono delle alternative? Sa che ci sono delle responsabilità?

Anche a Palermo qualcuno non si scandalizza per la mafia...

Boh.
GianoM è offline  
Old 17-03-2009, 07:48   #48
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Ed ecco l'uomo che non si ritiene bestia comportarsi come bestia più delle bestie.

Ma tu ci sei fissato con sti poveri randaggi... Come se fossero il nostro prima problema... Ma tornare nel medioevo no?
__________________
luxorl è offline  
Old 17-03-2009, 08:48   #49
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Mettiamo nuove tasse. D'altronde che non ci sia randagismo è nell'interesse di tutti.
Ma non è nell'interesse di tutti che quei cani vengano chiusi e tenuti in canili per tutta la loro vita a nostre spese. Tu lo prendi, lo metti in canile ma se nessuno se lo fila alla fine diventa solo un peso, sia per noi che per lui che deve sempre star chiuso.
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Che non ci sia il randagismo è cosa di pubblico interesse.
Far sopravvivere i cani dentro a delle gabbie fino a morte naturale invece no.
E non raccontiamoci che sopprimerli è un'atto barbaro, farli vivere così è peggio: un cane ha bisogno di spazi, di attenzioni e di cure tutte cose che costano e che sottraggono risorse destinate ad altro.
Non raccontiamoci nemmeno che ci sono sprechi, che ci mangiano sopra, che dovrebbero finanziarli con i tagli agli stipendi dei politici... questi sono discorsi demagogici buoni solo per evitare la domanda centrale... cosa tagliamo? Sanità?
Scuole? viabilità? forze dell'ordine?
*

Gli sprechi ci sono, è un dato di fatto. Ed è stupido pensare che costruendo un altro canile gli sprechi spariscano, ergo devi cmq tagliare da qualcos'altro.
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Ed ecco l'uomo che non si ritiene bestia comportarsi come bestia più delle bestie.

Ma tu ci sei fissato con sti poveri randaggi... Come se fossero il nostro prima problema... Ma tornare nel medioevo no?
Questa non l'ho capita.
demonbl@ck è offline  
Old 17-03-2009, 08:54   #50
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Infatti qui a Napoli e provincia non ho mai visto andare in giro gli accalappia cani. Chissà cosa fanno dalla mattina alla sera...

Piuttosto basterebbe sterilizzarli...
Ecco il punto di vista sbagliato.
Il randagismo non si risolve "accalappiando" i cani, e riempiendo canili già strapieni.
Si risolve con campagne di sensibilizzazione per evitare l'abbandono dei cani, campagne per l'adozione dei cani abbandonati ecc.ecc.
Poi è questione di CIVILTA': se la gente si prende il cane, non mette il microchip, lo lascia vagare libero ......poco si può fare.
Nella mia città hanno svuotato il canile comunale, mettendo ogni giorno sul quotidiano foto e descrizione dei cani abbandonati, molti che stavano per prendersi un cane di razza da allevamenti ci hanno ripensato ed hanno adottato un cane abbandonato. Il comune poi dava un contributo agli anziani che volevano avere una compagnia ma magari erano spaventati dai costi, data l'entità di certe pensioni. Così hanno fatto felici cane e padrone, risparmiando sulla gestione dei canili.
sider è offline  
Old 17-03-2009, 09:11   #51
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11575
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
Perchè il cane randagio che, stordito perchè ammalato o assetato, si butta sotto un auto è un pericolo, perchè il cane randagio che se ne va un giro frugando nella spazzatura portandosi dietro malattie e zecche è un pericolo, perchè il cane randagio che si riunisce in branchi e torna allo stato brado è un pericolo.
Personalmente penso abbiano un trattamento migliore delle zanzare che massacriamo un massa spiaccicandole ogni anno, mi chiedo perchè la gente non si faccia questioni morali per loro.
Il discorso di prendersi le proprie responsabilità sembra aver senso, ma rimane la domanda "Cosa ci guadagnamo eccetto uno strano senso di soddisfazione morale ?".
Lo so che sembra tutto freddo e pragmatico ma sto cercando di ragionare al di fuori del moralismo e come semplice essere umano.
Il tuo ragionamento è totalmente sbagliato:
Il sovrannumero di animali randagi è totalmente colpa nostra.
Fare un paragone con le zanzare penso sia un po' arrampicarsi sugli specchi...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline  
Old 17-03-2009, 09:28   #52
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Ma non è nell'interesse di tutti che quei cani vengano chiusi e tenuti in canili per tutta la loro vita a nostre spese. Tu lo prendi, lo metti in canile ma se nessuno se lo fila alla fine diventa solo un peso, sia per noi che per lui che deve sempre star chiuso.
Quindi eliminiamo tutto quello che diventa un peso?

Cominciamo dai cani, poi dagli handicappati, poi dai negri?

OK, argomentazione stile pendio scivoloso, la mia... ma tu risolvi i problemi così anche nella vita?

GianoM è offline  
Old 17-03-2009, 10:32   #53
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
ma dico, invece di ucciderli nn si fà prima a sterilizzarli? dovrebbe costa meno.
almeno in ottica futura.
SerMagnus è offline  
Old 17-03-2009, 10:46   #54
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11575
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus Guarda i messaggi
ma dico, invece di ucciderli nn si fà prima a sterilizzarli? dovrebbe costa meno.
almeno in ottica futura.
Non risolvi il problema..... il problema sono i cani ABBANDONATI.

Sterilizzandoli eviti solo che quelli randagi si riproducano, ma non fai in modo che venga interrotta la "produzione" di nuovi randagi....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline  
Old 17-03-2009, 10:56   #55
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non risolvi il problema..... il problema sono i cani ABBANDONATI.

Sterilizzandoli eviti solo che quelli randagi si riproducano, ma non fai in modo che venga interrotta la "produzione" di nuovi randagi....
Neanche abbatendo i randagi perchè i canili sono pieni, si ferma la produzione di randagi.

Quella si ferma con l'educazione civica.
GianoM è offline  
Old 17-03-2009, 11:00   #56
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11575
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Neanche abbatendo i randagi perchè i canili sono pieni, si ferma la produzione di randagi.

Quella si ferma con l'educazione civica.
Appunto...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline  
Old 17-03-2009, 11:05   #57
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Specie che non tornano utili a noi, fanno parte di un ecosistema, quindi la loro utilita' la hanno!
Ecco, questo è un ragionamento che approvo.
Se fosse provato che i cani hanno un peso fondamentale sull'ecosistema ci penserei due volte prima di pensare alla soppressione.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
E la causa di cio' e' principalmente chi? Quando il fenomeno era meno urgente, si poteva provvedere, per dire, alla sterilizzazione (se da un cane ne nascono tre che in 6/12 mesi possono, a loro volta, darne alla luce altri 3 a testa... vedi un po' un solo cane, nella sua vita, quanti discendenti crea)! E se a quei cani aggiungi quelli abbandonati nel corso degli anni...
Troppo comodo bollare come fastidio qualcosa che si e' contribuito attivamente a creare!
Rimane il fatto che non abbiamo obblighi verso la specie dei cani, indipendentemente dalle nostre responsabilità.
Certo ci sarebbe un problema morale, ma io sono della idea che non dobbiamo prenderci responsabilità verso un'altra specie che non sia l'uomo se non comporta vantaggi.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Anche una volpe che attraversa una autostrada piazzata nel suo habitat e' un pericolo: sterminiamo tutte le volpi perche' ci danno fastidio e a noi non servono? Anzi, da morte sono piu' utili: sai quante pellicce puoi farci?
Rimanendo nella cronaca di questi giorni, dovremmo sterminare pure gli uccelli: sono un pericolo per gli aerei e che utilita' hanno?
"Suo habitat" ? Se la volpe è troppo debole come specie per difendere il suo territorio non capisco che dobbiamo farci noi uomini.
E comunque non stiamo parlando di volpi/alci/orsi che sbucano in mezzo alla strada dei pasini di montagna o tra le foreste, stiamo parlando di cani in città, che sarebbe il "nostro habitat".

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Per estensione, cosa ci guadagnamo ad aiutare i paesi piu' poveri, lontani da noi, a parte uno strano senso di soddisfazione morale?
E' una cosa dell'uomo fatta dall'uomo per l'uomo e per risolvere problemi creati dall'uomo.
Fa parte della società umana questo atteggiamento verso i membri della nostra specie, e ci abbiamo molto da guadagnare considerando che il prossimo Einstein potrebbe nascere in uno di questi luoghi e morirci di stento prima di contribuire in modo enorme alla società, o che con la crisi economica un nuovo polo di sviluppo potrebbe risanare il mercato.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Se i cani sono bollati da alcuni (molti) come inutili e dannosi, come puoi anche solo pensare che una zanzare possa godere di una qualsiasi considerazione, anche alla luce della maggiore pericolosita' (trasmissione di malattie)?
Hmmm non l'ho capita questa risposta, forse mi sono spiegato io male.
Intendevo dire che dal punto di vista umano la vita di un cane non è tanto diversa da quella di una zanzara, per il primo ci sono solo dei moralismi a bloccare qualsiasi ragionamento per il controllo del loro numero e soppressione degli elementi sovrabbondanti, per il secondo non ce ne sono.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è totalmente sbagliato:
Il sovrannumero di animali randagi è totalmente colpa nostra.
Fare un paragone con le zanzare penso sia un po' arrampicarsi sugli specchi...
Ripeto, perchè dovremmo assumerci responsabilità per la specie dei cani quando non abbiamo nulla da guadagnarci.
E poi cosa hanno le zanzare di diverso dai cani ? Il problema è che non guascino e fanno gli occhi dolci quindi ucciderle non da gli stessi morsi di coscenza ?
Iceforge è offline  
Old 17-03-2009, 11:07   #58
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Iceforge Guarda i messaggi
E poi non è che ci siamo svegliati un giorno così, ci siamo evoluti, sarà pure per culo, ma adesso siamo tra le specie dominanti su terraferma, è così sbagliato sfruttare la nostra posizione di superiorità ?
L'unica vera differenza tra gli altri animali e l'umano, è la potenziale capacità di quest'ultimo di astrarsi dalla "lotta per la sopravvivenza", di perseguire altri fini che non siano il prevalere della propria specie sulle altre.

Dal momento che abbiamo acquisito la possibilità di affrancarci dal mero istinto, abbiamo scelto la compassione verso i più deboli tra i nostri simili a scapito della selezione naturale: non potremmo fare la stessa cosa con le altre specie, questa volta mettendo da parte l'istinto che ci spinge verso una sterile "dominazione" del pianeta?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline  
Old 17-03-2009, 11:15   #59
Iceforge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
L'unica vera differenza tra gli altri animali e l'umano, è la potenziale capacità di quest'ultimo di astrarsi dalla "lotta per la sopravvivenza", di perseguire altri fini che non siano il prevalere della propria specie sulle altre.

Dal momento che abbiamo acquisito la possibilità di affrancarci dal mero istinto, abbiamo scelto la compassione verso i più deboli tra i nostri simili a scapito della selezione naturale: non potremmo fare la stessa cosa con le altre specie, questa volta mettendo da parte l'istinto che ci spinge verso una sterile "dominazione" del pianeta?
Alla fine è una semplice questione di vedute, una delle cose belle dell'umanità è che siamo tutti diversi anche se uguali.
Anche se sono piuttosto freddo ammetto che l'idea di vivere in simbiosi con l'ambiente è affascinante, ma penso sia qualcosa da fare quando l'umanità si sarà stabilizzata di suo, con fonti di energia pulite, status quo per tutti i suoi membri e un ciclo produttivo con un minimo di scarti.
Sperando che alla fine non sia troppo tardi.
Iceforge è offline  
Old 17-03-2009, 11:27   #60
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Di sicuro non è il sentimento di dominazione che ci porta a cercare energie pulite.
GianoM è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v