|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Il resto, ripeto, arriva con la formazione aziendale. E fidatevi che gli headhunters queste cose le sanno... la favoletta del "hai poca esperienza" secondo me la tiran fuori solo per rifilare pseudo-contratti che costino il minimo possibile all'azienda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
una laurea in informatica da sola non vale una mazza, se vuoi fare il sistemista ad esempio devi avere delle certificazioni (cisco, microsoft, ecc) oppure devi saper dimostrare di essere in grado di fare il programmatore (con esperienza nel linguaggio che serve all'azienda). Quindi la gavetta devi fartela ancora, e per sempre, perchè pensare che quel foglio di carta garantisca qualcosa all'infinito in un settore in rapida evoluzione come l'IT è pura illusione... e prima o poi ci si scontra con la dura realtà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Non solo che ne sanno fare di meno, ma proprio come competenze astratte. In certi settori fossi un selezionatore non guarderei proprio il titolo di studio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Mazza che risposte, per fortuna che i lavoratori dovrebbero essere tutti uniti.
Il fatto che come dite voi la laurea non vale una cippa secondo me state delirando... Vorreste dirmi che voi di punto in bianco sapreste fare il lavoro di economista? o ing civile? ma si tanto la laurea non serve, costruisco un cuccia per il cane in giardino e da li il passo a diventare architetto è breve. Son bravi tutti a fare il sito o il sistema bello, basta un diploma anche per quello, arriva a capire come formulare l'algoritmo per fare in modo che venga eseguito sempre in tempo polinomiale sono altre maniche. Cioè non svalutiamo così tanto la laurea se no poi non lamentiamoci che ci offrono solo contratti co.co.pro o a progetto. Il fatto che saper smanettare i computer si possa saperlo fare anche con un diploma quando i problemi diventano più complicati lo saper smanettare non basta più. Son capaci tutti di fare un applicazione intranet per una azienda, ma come la fai? modulare? scalabile? e se da qua a 5 anni il cliente la vuole rinnovare è facilmente modificabile in ogni sua parte perchè segue standard di design o è da rifare da capo? Cioè sinceramente io sto attacco alla laurea non lo capisco, è ovvio che dopo il lavoro ti da esperienza, ma vale ovunque anche in medicina, un neulaureato in medicina non lo mettono di sicuro a fare un intervento a cuore aperto, e quindi? la laurea in medicina non vale niente? Ritornando al discorso del lavoro, io non voglio nessuna pappa pronta, ho fatto la tesi di laurea lavorando un anno per stage 9 ore al giorno anche presso clienti importanti, ed è vero questa esperienza non fa gran nome sul cv, quindi? sono fottuto? ma che discorso eh? sono laureato da 5 mesi e già sono inutile? Andare all'estero non è mica il rimedio, bisogna anche trovarlo il lavoro all'estero non è che gl'altri paesi non hanno laureati. Sto dicendo di non farsi in culo? di trovare sgabole o altro? no sto solo dicendo che grazie alla crisi economica anche noi laureati stiamo sentendo il contraccolpo sul mercato del lavoro. Se voi vi accontentate di prendere 1000 euro al mese co.co.pro perchè tanto siete convinti che la vostra laurea non valga un cazzo è un problema vostro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 184
|
Quote:
1) Sei su un forum alle 9:45 di un giorno feriale e ti lamenti che non trovi lavoro. Stare a casa e discutere su un forum di certo ti aiuteranno a trovare il lavoro a cui aneli. 2) Per cominciare ti "accontenti" anche di 500 Euro al mese, o anche di un calcio nel dereto. Vai a chiederlo a tutti i praticanti di qualsiasi professione che per due-tre o più anni lavorano praticamente a gratis. Con questa tua frase dimostri solo di voler la pappa pronta. 3) La laurea vale, ma, come ti hanno già detto, è un valore aggiunto che farai valere dopo non in sede di assunzione. Ovvero impara a lavorare e poi fai valere anche la laurea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
2)Ed è qui che ti sbagli, io non mi accontento per niente e non è PAPPA PRONTA è diritto ad avere uno stipendio decente. Chiama a casa un imbianchino e siccome è giovane prova a dirgli che gli darei 20 euro per il lavoro poi vediamo cosa ti risponde. Se te vuoi abbassare i pantaloni al primo datore di lavoro che passa è un problema tuo. 3)No la laurea vale proprio in sede di assunzione, perchè è uno dei parametri oggettivi che si possono trovare in un CV. Tu puoi scrivere che hai partecipato ad un grosso progetto ma il reclutatore non sa se tu l'abbia fatto da zero o abbia fatto doppio click sull'installazione di un gestionale. Cioè tu studi 5 anni di superiori + 5 di università e ti sembra normale che uno ti dia 500 euro al mese? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
|
Quote:
Miiiiiiiiiiiiiiiiii....sempre che ti lamenti. ![]() Ti dò ragione,ovvio,e come ti dicevo...l'apice arriverà tra qualche mese. Però..pensa che c'è chi stà peggio di te e di me e di noi,cioè coloro che neanche lo hanno trovata un lavoro,coloro che guadagnano 800euro e ne spendono 700 al mese,ecc.... dai su...arriverà prima o poi la quiete dopo la tempesta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 184
|
Quote:
Non sono il primo che ti fa notare il tempo che passi sul forum a lamentarti, forse non stiamo tutti vaneggiando... Vai a fare l'imbianchino ![]() Ti lamenti che non trovi lavoro e ancora sei convinto che la laurea è un valore aggiunto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
E invece l'università italiana è ancora una delle migliori in Europa, almeno dal punto di vista didattico/culturale. I problemi sono altri (e gravi) purtroppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Visto che non posso andare in giro a lementarmi perchè devo lavorare lo faccio qua comodamente seduto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
guarda è da un bel po' di anni che gironzolo in questo ambiente e quindi ti parlo con cognizione, quando si parla di stipendi che vanno oltre le solite 1200-1400 al mese le aziende ai colloqui non vedono la sezione studi del tuo curriculum ma quella lavoro. io sto in un'azienda che ha molti diplomati con ottimi stipendi, ma tutti specializzati da anni in un settore ben specifico dell'informatica. quando ci hanno assunto il titolo di studio non è stato proprio richiesto. io ovviamente ti parlo del ict che è il mondo che conosco, per altri settori non ti so dire. ma qui una laurea non vale moltissimo, può valere per te, ti può preparare meglio, ma per me che ti pago non conta niente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Quello che dici tu è giustissimo ma non sminuscie il valore della laurea. Quando una cerca una figura senior è ovvio che guarda le esperienze lavorative e meno i titoli di studio (anche se un occhiata ad un eventuale master ce la da sempre). La laurea è il biglietto che ti fa entrare a ricoprire quei ruoli che poi sanno richeisti dopo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
io non voglio sminuire il valore della laurea, ma entra nell'ottica che per il tuo futuro non conterà moltissimo... se devo essere sincero nei posti dove ho lavorato non è stata mai la discriminante per nessuno, ma non sono mai passato per accenture&co, quindi non ti so dire se li le danno peso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
Beh è ovvio che non è che a 35 anni andrò in giro a far valere ancora la laurea ma spero che potrò far valere significative esperienze lavorative. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Questo ragionamento naturalmente si può applicare a tutti gli ambiti... dall'economia all'ingegneria ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
![]() e non dare neanche tanto retta a chi dice che per salire in "alto"dopo servano laurea e master... ho visto molti in ottime posizioni non laureati, però anche qui sempre in aziende con filosofie diverse da società tipo accenture. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
ma se il neo laureato ti chiede come un diplomato con molta esperienza (ed è quello che si sta discutendo in questo topic) allora vien da se che l'azienda scelga il diplomato con esperienza e il neo laureato si lamenterà che non trova uno stipendio adeguato. quello di cui si sta lamentando l'autore del topic è dei bassi stipendi che trovano i neo laureati in informatica, e il mio ragionamento è, che se si aspetta che solo per il fatto che ha una laurea lo pagheranno 1600 invece di 1000 allora ragiona male e continuerà sempre a lamentarsi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
cmq non fate del forum la vita reale, qui sembra che tutti appena usciti dall'università girino con mercedes e similari... di giovani che guadagnano nell'ict 30000-35000 euro l'anno io ne ho visti pochi... poi sarò stato sfortunato io... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.