Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 16:16   #41
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Dax86+:
io ci sono appena ritornato dalle ferie forzate...una settimana (cmq non mi è dispiaciuta troppo).
Anch'io sono del Nord-est.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:23   #42
Dax86+
Senior Member
 
L'Avatar di Dax86+
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da Dax86+ Guarda i messaggi
Non sò tra di voi quanti operai ci siano,ma io da lunedì prossimo sarò in ferie forzata fino al 7 di gennaio,e a meno di ordini improvvisi si prolungherà fino al 12.

Il prossimo passo sarà la cassa integrazione.

In parole povere tanto per capirci,non c'è più niente da fare. Tutte le linee sono ferme,non arrivano ordini e quelli che ci sono non vengono pagati. Ormai a forza di fare pulizie per tirare a sera abbiamo consumato i pavimenti.

Abito nel nord-est,qua si lavorava 9-10 ore al giorno fino all'anno scorso.

E mi ricollego al discorso Sony... Io la tredicesima di questo fine anno l'avrei spesa volentieri per un Bravia o una Ps3,ma da come stanno andando le cose è meglio se la nascondo in cassaforte...

Chi vuole capire...

Davide
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Dax86+:
io ci sono appena ritornato dalle ferie forzate...una settimana (cmq non mi è dispiaciuta troppo).
Anch'io sono del Nord-est.
Guarda... Quando hanno affisso la carta delle ferie in bacheca non sapevo se essere più contento o più preoccupato.

Un mese di ferie ad un qualsiasi ragazzo di 22 anni come me sarebbe una favola,ma sapendo che quel mese di ferie è generato perchè "non c'è più una mazza da fare" bè allora la preoccupazione sale...

Speriamo bene.
Dax86+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:36   #43
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Dax86+:
io ci sono appena ritornato dalle ferie forzate...una settimana (cmq non mi è dispiaciuta troppo).
Anch'io sono del Nord-est.
Forse sei più fortunato di Dax86+?....Fammi indovinare......
Ti auguro di esserlo anche in futuro, perchè potresti non esserlo......scusa il gioco di parole.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:41   #44
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Come se la crisi non ci fosse... lo vai a spiegare tu agli economisti di tutto il mondo che invece si tratta solo di "console war"?
Io ho portato un esempio della gestione Sony, non ho mai affermato che la crisi non c'è o che si tratti di una console war, leggi più attentamente, magari sarai più preciso la prossima volta.
La crisi in Italia si manifesta in maniera particolare, forse perchè non ci attrezziamo affatto a fronteggiarla, se non dando soldi alle banche?
Se poi fai(per rimanere in tema) come i politici che hanno l'alibi perfetto per questo nuovo e nuovamente mancato "miracolo economico" a causa della crisi internazionale, beh che dire, solfa che si ripete ad ogni vittoria elettorale di un certo personaggio, l'alibi è sempre pronto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:43   #45
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
puttana!
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:48   #46
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Non hai minimamente idea allora di cosa è accaduto all'estero, se dici così. Vai a vedere le misure adottate in Inghilterra, in Irlanda, in Francia e molti altri paesi.
Gli altri paesi non danno soldi alle sole banche e non danno la precedenza ad altro, come ad es. imbrigliare la magistratura con la separazione delle carriere, togliere intercettazzioni ai reati sotto i 10 anni(incluse estrosioni e altri reati mafiosi che rientrano in quei termini, la mafia infatti non è solo omicidio e narcotraffico) e fare a turno per discriminare Di Pietro, ma adottano misure serie e polivalenti.
Tu guardati il Tg5, io uso il web, le antenne le ho buttate tempo fa.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:57   #47
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Ovvio che c'è crisi anche in questo settore, l'informatica ha raggiunto un consumismo a livello da "porcile"...
ogni settimana nelle news leggiamo dell'ennesima scheda nvidia identica a sè stessa che ha qualche leggera miglioria in più e costa il doppio di prima...
...leggiamo di telefoni che costano 700 euro appena usciti e che non hanno il copiaincolla e non possono mandare gli mms...
e di console ps3 che costano 400 euro perchè per giustificare il prezzo alto a cui le vendono dicono che queste console non servono solo per giocare ma anche per vedere i costosi film bluray che funzionano grazie a dischi costosi e si vedono solo dentro a televisori altrettanto costosi...

...tutta roba che dopo 6 mesi ha perso 20-30% di valore di quanto ti è costata... e dopo un anno o due viene reputata "roba vecchia" e già escono nuove tecnologie che non la supportano più...

Per fronteggiare la crisi si preoccupassero invece di creare pochi prodotti l'anno... ma buoni e spendessero meno in pubblicità

Sapete quanto costa la pubblicità? Un botto ci costa.
Praticamente la maggiorparte di quello che paghiamo di tariffa cellulare non va ai dipendenti della compagnia ma li paghiamo per vedere la moglie di Totti in tv dire "laif is nau" E come questo tanto altro... Ci costa più Gigi Proietti che dice "A me me piace" che il pacchetto di caffè in sè...
Senza pubblicità costerebbe tutto mooolto meno...

Si preoccupassero di fare prodotti utili e buoni...che se una cosa vale non ha bisogno di pubblicità.

Fino a quando ci si affiderà alle apparenze invece che alla sostanza è ovvio che il sistema è solo un castello di carte che può venir giù in qualsiasi momento.

Ultima modifica di Whizkid : 10-12-2008 alle 19:58.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:00   #48
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Ne hanno dati eccome, nazionalizzando e garantendo i fondi privati di tasca propria.
Ma dove hai vissuto negli ultimi mesi?
So bene che hanno dato soldi alle banche, so anche che una grossa banca d'affari americana è fallita, ma so anche che in questo periodo di crisi, se non fai spesa pubblica, assumendo gente nella pubblica amministrazione ad esempio, e all'opposto li licenzi perchè sono "fannulloni" e tagli l'impossibile su scuola e università(tranne quelle cattoliche) , fai esattamente l'opposto che una crisi del genere richiederebbe.
Non mi pare che "l'abbronzato" neo presidente americano sia di quest'idea.
Con una simile crisi bisogna immettere denaro pubblico se la vuoi fronteggiare, non solo nel settore bancario, ma in generale dove è strategico farlo, ovvero negli appalti, nelle scuola, nel pubblico impiego, in settori industriali strategici etc., insomma aumentare il circolo di denaro per fronteggiare la crisi e il calo dei consumi, ma qui da noi i soldi ci sono solo per banche e le missioni di "pace" in Afganistan.
All'estero (e per estero intendo l'occidente e i paesi sviluppati più in generale) i soldi si spendono in maniera più oculata e ad ogni modo sempre capitalistica sia chiaro, in Italia solo per gli amici......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:56   #49
metal master
Senior Member
 
L'Avatar di metal master
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
La causa di questa grossa crisi e' anche dovuta alle scelte sbagliate di marketing,a super manager che per anni hanno intascato fior di miliardi (e nel caso venissero licenziati anche buonuscita assurdi)per progetti o scelte di mercato che poi si sono rivelate sbagliate,mandando cosi in lastrico l'azienda.
E chi paga sempre ovviamente e il povero operaio che si ritrova da un momento all'altro senza lavoro.
metal master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 18:59   #50
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Vorrei ricordare che, posto che in un contesto del genere, le condizioni stanno peggiorando per chiunque e poco si può fare (a livello di azienda) essere licenziati in Italia ed essere licenziati in Germania o negli USA è una cosa ben diversa...

Da noi sei licenziato ed è una tragedia, perché altri posti non ne trovi: le aziende vogliono scappare dall'Italia perché a)non ci sono competenze, b)tutto è molto costoso c)tutto è molto difficile (bassa flessibilità, burocrazia, potentati locali, ecc.).

Il lavoratore nato in Germania ha dei vantaggi. 1)istruzione di ottimo livello: hanno un'assicurazione fortissima prima ancora di iniziare a lavorare.2)un mercato del lavoro più ampio e (un po') più flessibile: la Germania ha competenze top a livello mondiale nell'ingegneristica, nella ricerca e nei servizi molte imprese vengono qui ad investire per approfittare delle opportunità offerte, cioè delle competenze e dei servizi che hai rispetto a quello che paghi (la paga oraria media qui è più alta che in Italia, ma la produttività è non un po' superiore, ma enormemente superiore, da record).3)La rete di protezione sociale è infinitamente superiore:un semplice dato: i poveri in Germania prima degli interventi sociali sono al 15%, dopo a meno del 3%: efficacia oltre 80%. In Italia siamo a quasi il 22%, tasso dopo gli interventi di protezione sociale circa 16%, efficacia circa 36%. A voi le conclusioni.

Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:27   #51
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
"Mero guadagno"? Ah beh... per te come fa un'azienda a pagare gli stipendi se non guadagna? Li paga con la "felicità"? Secondo me te in un fallimento non ti ci sei mai trovato dentro davvero, né ti sei mai trovato in cassa integrazione con la formula "non licenziamo nessuno, ma tiriamo a campà con i soldi dello stato" che tanto piace a noi italiani... tantomeno credo che tu anche solo immagini come si gestisca un'azienda...
Con "guadagno", intendevo ovviamente la tendenza a generare introiti sempre maggiori. Lo stipendio dell'operaio, invece, risulta tra le spese, se non sbaglio. Se per te la logica capitalistica del "arraffa arraffa" ti pare giusta, accomodati pure insieme a quelli che hanno provocato questa situazione di merda.
Il problema è da risolvere alla radice. Nessuno dice di assumere personale "ad cazzum", tanto per togliere gente dalla strada. Ma, quando fai entrare una persona all'interno dell'azienda, non lo liquidi con così tanta leggerezza; e qui si parla di 8000 persone, senza contare la sfilza di tutte quelle altre aziende che negli ultimi tempi hanno "razionalizzato" la loro struttura interna.
Invece di far fruttare i rami dell'albero, li tagliano.
Bella mossa, complimenti. Peccato che per i giochetti andati male di qualcuno che sta in alto, sono sempre quelli che stanno in basso, a pagarne le conseguenze. Andiamo avanti così, che dalla "crisi" ci rialziamo presto.

Non ne capirò molto, di economia e gestione, ma so di per certo che senza soldi, la gente non compra. E se la gente non compra, le aziende falliscono. E se le aziende falliscono, la gente viene lasciata sulla strada senza soldi. Punto e accapo. Torniamo dall'inizio.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:09   #52
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Quoto entrambi! In merito al post di Diabolik poi mi chiederò sempre come mai l'ex amministratore delegato di Trenitalia se ne sia andato con una buonuscita come quella che ha ricevuto dopo aver quasi fatto fallire la società alla solita maniera italiana da "io speriamo che me la cavo" (la stessa di Alitalia, con la differenza che almeno lì una pezza la si è riuscita a mettere in tempo, anche se sarà da vedere quanto reggerà).
Molto semplice spiegarlo.

I contratti dei manager non sono contratti che seguono regole standard ma vengono stabiliti di volta in volta dai contraenti, e dal momento che parliamo di enti statali (per quanto se ne dica il maggior azionista di trenitalia resta il Tesoro) ovviamente parliamo sempre di incompetenti di ogni sorta messi in quelle posizioni per appartenenza politica e con stipendio "politico". Ovviamente la buonuscita viene stabilita in fase contrattuale e quasi sempre indipendentemente dagli andamenti della società.

Ora sebbene il codice civile, nell'ambito del diritto societario, ed anche il codice penale, individuino delle fattispecie in cui è possibile perseguire gli amministratori quando l'andamento della società è negativo, i presupposti per applicare tali provvedimenti sono spesso legati ad eventuali "comportamenti scorretti" degli amministratori.

Una delle correnti di pensiero per queste situazioni porta a legare gli stipendi dei manager ai risultati netti di gestione. Tale tesi è contrapposta da chi teme che sarebbe un incentivo a falsare i bilanci (per di più depenalizzato in Italia per ovvi motivi legati all'attuale governo). Altra tesi è quella di pagare i manager con partecipazioni azionarie o titoli ad essi correlati. Ma anche qui chi obietta lo fa sulla base di idee legate alla possibilità di far oscillare artificiosamente i valori azionari per trarne beneficio (insider trading, aggiotaggio, false comunicazioni sociali). Come vedi trovare una soluzione è molto complesso. Una possibile idea è quella di eliminare del tutto le buonuscite e garantire ai manager (soprattutto quando legati al mondo pubblico) uno stipendio a formazione mista, con una parte fissa ed una variabile in funzione di andamenti della gestione aziendale.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:19   #53
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
io tanto per curiosità vorrei sapere se qualcuno di voi ha link vari che parlino del bilancio di fine anno di nintendo e microsoft...ma soprattutto della prima...
per capire se loro invece assumono nuovo personale,se rimangono invariate o se licenziano...
giusto per capire in che quantità lo scarso successo ps3 ha influito in tutto ciò.... e in ogni caso di sicuro ha influito visto che continuano a produrla in perdita...

in ogni caso a Sony, imho l'ha danneggiata parecchio anche la questione delle batterie notebook difettose che lei produceva per conto terzi tra cui dell,hp, toshiba e acer (quindi si parla di migliaia di computer) e che ha dovuto sostituire in garanzia con una mega campagna di ritiro che di sicuro non le è costata poco...

Ultima modifica di Whizkid : 10-12-2008 alle 20:27.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:42   #54
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Un'azienda ha lo scopo di fare utili... e ovviamente i dipendenti sono un costo oltre che il motore e il valore dell'azienda stessa.
E' proprio questo, che critico. Se invece di pensare solo ai soldi, ci si occupasse di qualcosa di più importante, si potrebbe cambiare qualcosa, a questo mondo.
La classe nobiliare ha sfruttato per centenni la popolazione. Poi è arrivata la borghesia, con i suoi ideali rivoluzionari: la ventata di novità è durata giusto qualche anno, spezzettata qua e là tra la fine del '700 e la prima metà dell'800. Ora stiamo tornando indietro, se non te ne sei accorto: perchè, invece di licenziare migliaia di operai, non si diminuiscono gli stipendi di direttoroni e responsabili (solo di nome e non di fatto, visto che non sono loro a lasciarci il posto di lavoro, a causa di decisioni palesemente sbagliate)? Perchè è sempre chi "sta sotto", a subire sempre le conseguenze di chi pensa solamente a portare a casa uno o due milioncini in più all'anno, tanto per comprarsi uno yatch nuovo, o un cellulare da 1500€?
Io me le porrei, fossi in te, queste domande.

Quote:
Ah, la tua "situazione di merda" l'ha creato qualcosa di ben più complesso che non il semplicissimo concetto che un'azienda deve produrre utili. Tra il resto, sai cosa sono le cartolarizzazioni? Mai sentito parlare di mutui subprime? Mai visto una vendita allo scoperto e sai perché la borsa italiana l'ha proibita per un mese a seguito della crisi?
Dovessi scrivere un saggio sulla situazione economica mondiale, magari entrando nei minimi dettagli, tutte quelle cose da te menzionate potrebbero servirmi. Ma scusami, sono solo uno studente sfigato dello scientifico; di economia, so poco e niente.
Però, fortunatamente, ho una testa per ragionare, e che rende certe nozioni superflue ai fini di un commento generale.

La "situazione di merda" si è creata a causa di tante, troppe speculazioni. I soldi, chiave di un mistificato potere, stanno alla base della malattia dell'uomo.
Come qualcuno ha detto più di 2000 anni fa, ci sarebbe da ritrovare l' "aurea mediocritas", e cominciare ad apprezzare ed accontentarsi di quello che si ha, senza continuare a risalire questa stramaledetta montagna di fumo.
Se tu credi che invece, alla base di questa crisi, non ci sia una spasmodica rincorsa a quel "mero guadagno" di cui parlavo prima, bè... Non so che dirti. Sarai vittima di un ottimismo metafisico alla Leibniz.

Quote:
Allora fermati e cerca di capirne prima di uscirtene con lezioni sul "giusto" e "sbagliato". Non che la tua visione sia diversa da quella tipica italiana statale dove non ci si chiede se le persone portano valore all'azienda...
Mi fermo, mi fermo. Tu no preoccupa.
Lezioni sul "giusto" e sullo "sbagliato"? Nah, grazie. Su ciò che è reale e ciò che non lo è, piuttosto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 21:07   #55
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
piccolo inciso per tutti. Le aziende devono cercare di fare utili sempre più alti per remunerare gli investimenti degli azionisti, perchè loro rischiano il proprio capitale. Se nel lungo periodo le aziende non creano utili da dare agli azionisti, questi per tutta riposta possono tranquillamente decidere di vendere le azioni in blocco e distruggere la società, o peggio ancora, a fronte di periodo difficili o sottocapitalizzazioni possono decidere di non sottoscrivere un eventuale aumento di capitale distruggendo nuovamente la società. Quindi andrei molto cauto nell'affermare che le aziende cercano spasmodicamente gli utili, perchè questo è il loro scopo, per altro sancito anche dal codice civile (art. 2247 e successivi).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 21:11   #56
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Se le aziende non facessero utili, non potrebbero pagarti alcun stipendio e tu non avresti alcun lavoro.

Ma forse tu immagini un mondo privo di soldi... ah beh, sognare è lecito, ma se vogliamo attenerci alla realtà sarebbe meglio.
Sarebbe meglio cosa?
A parte questo troncamento della frase, mi spieghi cos'è tanto difficile nelle mie parole? L' "arraffa arraffa" è un conto, la moderazione un altro, il sognare un mondo senza soldi un'altro ancora.
Io sto nel mezzo.

Quote:
Perché secondo te il problema è tutto lì e si risolverebbe tagliando stipendi? A parte il fatto che col solito qualunquismo da "dirigenti cattivi" non si va davvero da nessuna parte (se siamo ancora alla "lotta operaia" stiamo freschi)...

Certo, si potrebbero eliminare tutti i dirigenti... e poi chi manda avanti la baracca? Te? Ne sei in grado? Ma se addirittura vieni a dire che un'azienda non dovrebbe fare utili... manco l'ABC... probabilmente pagheresti i tuoi dipendenti a strette di mano e abbracci.
E chi ha detto di eliminare i dirigenti, o che tagliando i loro stipendi si risolverebbe la crisi? Mi chiedo solo perchè un dirigente prenda x volte lo stipendio di un operaio. Cos'è, è una persona con più valore di lui? Oppure è la sua mansione, quella più importante? E perchè, spiegami, è l'operaio quello che ci rimette il posto in caso di difficoltà?
Non mettermi in bocca parole che non ho detto.


Quote:
E invece dovresti capirle quelle nozioni, a maggior ragione visto che ti senti talmente sicuro di te da dire cosa si dovrebbe fare e come. Ti consiglio di iniziare dai subprime...
Wikipedierò.

Quote:
Come detto ci sono cause ben precise di questa crisi che non un generico (e sognatorio) male del mondo.
La presunta superficialità, a volte, è più profonda della precisione stessa. Basta sapere dove si vuole arrivare.


Quote:
No. Non lo sai, ma quel che stupisce è che non ti importa nemmeno capire davvero il fenomeno dato che sei convinto di sapere già tutto.
Certo che mi interessa. Ma qui, imho, stiamo affrontando il problema da due strade ben differenti.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 22:05   #57
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Che schifo. Vergogna.
Quote:
Originariamente inviato da Puddo Guarda i messaggi
Che schifo?Vergogna??Perchè mai?Mica Sony è una società no-profit,cosa dovrebbero fare?Andare in perdita?Fallire?
Puddo hai ragione, però è sempre brutto sentire che 8000 posti di lavoro verranno fatti saltare.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 22:06   #58
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Ma non esiste il mezzo a cui ti riferisci, e sarebbe meglio attenersi al mondo reale e non a sogni come "la pace nel mondo" ove ogni cattiveria venga messa da parte, ove non ci siano più delitti e criminalità e roba simile. Certo, sarebbe tutte cose auspicabili, ma si tratta appunto di qualcosa di irrealizzabile.

Tornando alla realtà, un'azienda DEVE fare utili, altrimenti chi ti paga lo stipendio? Un'azienda che non ha soldi perché non ha proseguito l'ideale di fare utili? Secondo te il modello Alitalia è davvero da prendere come esempio? Spero di no...
Ancora non capisci quello che voglio dire.
Gli utili sono utili (lol) solo finchè permettono di coprire le spese della ricerca, dello sviluppo, della produzione e di quant'altro permetta all'azienda di essere e progredire. Il resto, è tutto superfluo. "Mero guadagno", per l'appunto.

Quote:
Questo è abbastanza semplice. Responsabilità. Il che non significa che l'operaio non conti nulla o non serva, ma che comunque un'azienda dipende molto di più (naturalmente) dalla sua parte dirigenziale.
La schiena rotta, dunque, dev'essere meno retribuita?

Quote:
Non dal punto di vista umano. E' una questione di ruoli e di peso a livello di decisioni aziendali. E non è che tutto diventano quadri per corruzione o conoscenze (lo dico così da evitare il solito "raccomandati" che manca poco che ci arriviamo).

Ad ogni modo questo voler dividere tutto tra dirigenti e operai è un po' frutto di una visione decisamente generalista frutto ancora della "lotta operaia"... non è che ora le aziende siano tutte così suddivise, anzi... e di certo il problema non è nemmeno lì.
"Lotta operaia" a chi?
Io parlo solo di una giusta distribuzione di sostanze, niente di più.

Quote:
Io tra l'altro di aziende che hanno tagliato ne ho viste, e ad andarsene non erano solo i tuoi "operai" (in realtà impiegati di vario tipo), ma anche dirigenti.
Mi fa piacere saperlo.


Quote:
La superficialità porta sempre e solo alla falsa convinzione di aver capito cose che non si sono capite davvero. Certo, dipende da dove si vuole arrivare... basta solo esser consci dei propri limiti (non è che si debba sapere tutto di tutto, anzi, ma nemmeno illudersi di sapere tutto).
I limiti sono anche -e sopratutto- chance. Valorizzo solo quello che ho/so.

Quote:
Questo è abbastanza vero, in effetti.
Su qualcosa, almeno, siamo in accordo.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 23:02   #59
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Guadagno che porta a ulteriore sviluppo, ricerca, ecc...

Hai una visione totalmente distorta e mi chiedo se valga la pena continuare a rispondere.
...E tu un po' troppo "rosa e fiori", imho.


Quote:
Schiena rotta? Guarda che non esiste solo la classe operaia e quella dirigenziale.
Ma santo cielo, ma te a qualcuno ti ha spiegato come gira il mondo?
Qualcuno, a te, ha spiegato che magari le parole hanno più di un significato prettamente letterale?

Quote:
Lo avresti saputo prima se avessi esperienza lavorativa... invece di limitarti a parlare per sentito dire.
Parlo per quello che vedo. E ciò che vedo, non è bello.
E di esperienza lavorativa ne ho, anche se non molta.

Quote:
E allora leggi e documentati e magari poi vivi sulla tua pelle, che ne hai molto bisogno.
No, grazie. Di essere licenziato, proprio non ne sento il bisogno.


Detto questo, inutile andare avanti. Tanto, ognuno rimane della propria opinione.
Ed in più siamo OT.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 23:44   #60
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Questo è Godzilla, che per fare passi da gigante, alla fine perde la coda..

Ma di quella mostruosa campagna per promuovere il BluRay e fare cartello, tale da mandare a casa HD-Dvd, più veloce, efficiente, economico e tecnologico ne vogliamo parlare?

Anche quelli sono miliardi di "yen".. investiti in un cartello, per un formato che, scusate l'oxfordismo ... non se lo inc... nessuno o quasi.

Del milione di batterie richiamate ne vogliamo parlare? Quella come la chiamiamo? "Sfiga" o un capo ingegnere che la sera prima della progettazione s'era fatto una canna di troppo al SushiTori Yodai.

Del Wega engine, altro mega flop che sperava di replicare il successo del Trinitron, ne vogliamo parlare?

Delle Memory stick?

Delle 4 generazioni di fotocamere digitali indecenti, prima di arrivare ad una quinta, clone accettabile?

Delle 2 generazioni fallimentari di Sony Vaio vendute al doppio degli altri portatili, prima di arrivare alla terza e la quarta e iniziare a vendere qualcosa, ne vogliamo parlare?

Quante play3 hanno venduto?

Quanti giochi ci sono per la Play3?

Ultima modifica di jined : 10-12-2008 alle 23:59.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1