Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2008, 12:28   #41
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Potevano pescare a caso tra milioni di persone,proprio lei?Cioè dico:PROPRIO CON LEI dovevano prendersela???te la prendi con una persona malata,in attesa di trapianto,piena di debiti,orfana del padre e che non può lavorare???Per quale danno poi?Allucinante
Lo fanno apposta perché così sono soldi facili, difficilmente può difendersi visto che non ha soldi ed è in difficoltà.

La RIAA (come anche la SIAE imho) è un parassita e come tale andrebbe estirpato.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 12:41   #42
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
La RIAA (come anche la SIAE) è un parassita e come tale andrebbe estirpato.
In alcune cose si...
__________________
Thrust me, I'm an Engineer!

XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 13:50   #43
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Dai un po di buon senso....

Ma come si fa ad appioppare 8000 euro ad una famiglia che resta in piedi per un soffio?


Ma io comunque immagino che chi ha applicato tale procedimento (parlo della RIAA) nemmeno sapesse chi fosse questa persona : credo sia stato solo un pro forma.

Di solito, quelli piccoli restano schiacciati dai grandi, ma i grandi, non se ne accorgono nemmeno, ne sanno la faccia della persona che resta schiacciata.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 11-12-2008 alle 13:53.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 15:27   #44
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Dai un po di buon senso....

Ma come si fa ad appioppare 8000 euro ad una famiglia che resta in piedi per un soffio?


Ma io comunque immagino che chi ha applicato tale procedimento (parlo della RIAA) nemmeno sapesse chi fosse questa persona : credo sia stato solo un pro forma.

Di solito, quelli piccoli restano schiacciati dai grandi, ma i grandi, non se ne accorgono nemmeno, ne sanno la faccia della persona che resta schiacciata.
questo é probabile, ma trovo comunque assurdo che per 10 brani musicali, ovvero neanche un CD, si chiedano 8000 dollari
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 19:25   #45
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Cosa di per sé impossibile: troppe le variabili da tenere in considerazione.
appunto!se le variabili sono troppe tanto da scongiurarne l'efficacia o l'applicabilità...che senso ha il legiferala?meglio non legiferare affatto che rischiare di promulgare una legge assurda dal punto di vista pratico.
l'applicazione(esecuzione)spetta al governo...ma se appunto è inapplicabile come possiamo incolparlo a priori dandogli dell'imbecille se imbecilli lo sono i parlamentari che hanno legiferato?
se poi guardiamo in italia.... .....imbecille,e perseguibile per alto tradimento,lo sarebbe pure il presidente della repubblica,che è il garante della costituzione;seee,vabbè...meglio stendere un pietoso sudario
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 06:31   #46
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
questo é probabile, ma trovo comunque assurdo che per 10 brani musicali, ovvero neanche un CD, si chiedano 8000 dollari
sai una cosa?

Io credo che matematicamente abbiano applicato una semplice formula, ossia quanto era la multa di default in questi casi (scommetto il valore minimo).

Ecco perche' capitano casi del genere : purtroppo il piccolo ne rimane schiacciato : e' il Molock della burocrazia e della grande impresa.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 11:59   #47
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Io penso che la legge in ogni modo vada rispettata da CHIUNQUE.
Il problema è che la LEGGE è errata. Soprattutto per il diritto di autore. Sono stato in mezzo la musica per diversi anni e ho avuto a che fare con SIAE et simila. Le leggi che governano il "Diritto d'Autore" sono una cosa assurda. Tanto per farvi capire come funziona la SIAE guardate un po qua (si tratta di una vecchissima puntata di REPORT).

http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...E90082,00.html

E' bellissimo il servizio quando parla del "...campione che ha diritto...". Ma non ci sono criteri per stabilire chi sia il campione.

Un'altra regola fantastica è che se io sono a casa ad ascoltare un disco e il mio vicino lo sente io sono perseguibile. Secondo loro io il disco lo compro per sentirlo IO e non per farlo sentire agli altri. Possono multarmi... PER LEGGE.

Poi vabbè il massimo è quando la signora Galletti ha ricoperto una carica di "alta dirigenza" (per chi non lo sapesse la signora Galletti è anche la titolare delle Edizioni Galletti-Boston, che sono edizioni musicali molto importanti che trattano SOLO musica LISCIO)...

Se la SIAE scomparisse sarebbe meglio per GLI AUTORI e per i FRUITORI.

Considerate che molti artisti (soprattutto gli emergenti) INCITANO a scaricare I LORO dischi ILLEGALMENTE!!!! Vi sembra un paradosso? Beh non lo è affatto. Loro dalla SIAE non vedono una lira, nonostante siano "tutelati". A questo punto, visto che anche gli artisti devono mangiare, preferiscono che si diffonda il loro nome anche per vie illegali, in modo da avere più pubblico nei concerti LIVE e guadagnarsi qualcosa in piu!!!

Tornando IT la legge è giusto che venga applicata ma mi vengono in mente queste 2 considerazioni:
1) la RIAA che sembra vada a cercarle le persone con problemi già esasperatissimi
2) Le leggi sono fuori da ogni logica umana.
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:49   #48
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
...cut...
AMEN.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 14:20   #49
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Considerate che molti artisti (soprattutto gli emergenti) INCITANO a scaricare I LORO dischi ILLEGALMENTE!!!! Vi sembra un paradosso? Beh non lo è affatto. Loro dalla SIAE non vedono una lira, nonostante siano "tutelati". A questo punto, visto che anche gli artisti devono mangiare, preferiscono che si diffonda il loro nome anche per vie illegali, in modo da avere più pubblico nei concerti LIVE e guadagnarsi qualcosa in piu!!!
*
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 14:56   #50
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
in effetti ero curioso di vedere se qualcuno avesse avuto la faccia di scrivere un post del genere


il genere umano mi stupisce sempre di piu'
anche a mè,
per aver espresso un pensiero mi son sentito dire addirittura che sono un genio!!!!

come già detto da altri "dura lex, sed lex".
Poi concordo che la legge in sè sia uno schifo, ma non ci si può lamentare per questo se non cercando di cambiarla.
Quello che però noto è una pelosa forma di tolleranza per cui se sei disabile o malato ti è permesso qualsiasi cosa perchè "poverino".
Non è che se stai morendo di cancro puoi parcheggiare davanti al passo carrabile e pretendere che non ti rimuovano l'auto in nome del "sono malato"!!!

Non credo che alla RIAA siano contenti di perseguire questi casi anche perchè così facendo si trovano contro tutta l'opinione pubblica, credo solo facciano causa a chiunque contro cui riescono a trovare abbastanza prove. In questo caso è capitato a una persono sfortunata.
Mi spiace molto per questa ragazza ma non trovo nel suo caso niente per cui arrabbiarsi in più rispettoa tutti gli altri casi analoghi di cause per p2p
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 14:58   #51
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
Io penso che la legge in ogni modo vada rispettata da CHIUNQUE.
Il problema è che la LEGGE è errata. Soprattutto per il diritto di autore. Sono stato in mezzo la musica per diversi anni e ho avuto a che fare con SIAE et simila. Le leggi che governano il "Diritto d'Autore" sono una cosa assurda. Tanto per farvi capire come funziona la SIAE guardate un po qua (si tratta di una vecchissima puntata di REPORT).

http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...E90082,00.html

E' bellissimo il servizio quando parla del "...campione che ha diritto...". Ma non ci sono criteri per stabilire chi sia il campione.

Un'altra regola fantastica è che se io sono a casa ad ascoltare un disco e il mio vicino lo sente io sono perseguibile. Secondo loro io il disco lo compro per sentirlo IO e non per farlo sentire agli altri. Possono multarmi... PER LEGGE.

Poi vabbè il massimo è quando la signora Galletti ha ricoperto una carica di "alta dirigenza" (per chi non lo sapesse la signora Galletti è anche la titolare delle Edizioni Galletti-Boston, che sono edizioni musicali molto importanti che trattano SOLO musica LISCIO)...

Se la SIAE scomparisse sarebbe meglio per GLI AUTORI e per i FRUITORI.

Considerate che molti artisti (soprattutto gli emergenti) INCITANO a scaricare I LORO dischi ILLEGALMENTE!!!! Vi sembra un paradosso? Beh non lo è affatto. Loro dalla SIAE non vedono una lira, nonostante siano "tutelati". A questo punto, visto che anche gli artisti devono mangiare, preferiscono che si diffonda il loro nome anche per vie illegali, in modo da avere più pubblico nei concerti LIVE e guadagnarsi qualcosa in piu!!!
quoto in tutto e per tutto tranne:


Quote:
Originariamente inviato da barzi Guarda i messaggi
1) la RIAA che sembra vada a cercarle le persone con problemi già esasperatissimi
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 18:31   #52
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da funky80 Guarda i messaggi
Mi spiace molto per questa ragazza ma non trovo nel suo caso niente per cui arrabbiarsi in più rispettoa tutti gli altri casi analoghi di cause per p2p
Concordo...
__________________
Thrust me, I'm an Engineer!

XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 18:51   #53
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Per la cronaca

http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=20216
Quote:
Zeus News ha segnalato alcuni giorni or sono un interessante studio pubblicato da Ars Technica, un'inchiesta che aveva come oggetto una semplice domanda:

Quali e quanti sono i danni prodotti dalla pirateria informatica, sia direttamente alle major sia all'intera economia, sotto forma di mancati investimenti, perdite di posti di lavori, tasse non pagate?

Cifre imponenti. Secondo le affermazioni ripetute per anni, le “perdite monetarie, nei soli Stati Uniti, ammontano a 250 miliardi di dollari annui e a 750.000 posti di lavoro persi o non assegnati”.

Queste e molte altre dichiarazioni rappresentano la base concreta delle richieste di azione legale contro il Peer-to-peer (P2P) proprio per la solidità della loro provenienza: l'ufficio Marchi e Brevetti del FBI, la Camera di Commercio USA, la Lega Internazionale Anticontraffazione, e lo stesso Congresso USA.

Affermazioni che non possono essere ignorate. Soprattutto in momenti come questi, in cui esplode la recessione e la disoccupazione aumenta. Ma sono affermazioni contraddittorie. 750 mila posti di lavoro in meno, infatti, valgono almeno un 8% dei disoccupati statunitensi. 250 miliardi di dollari costituiscono una cifra superiore a quella dell'intera industria del software e dell'intrattenimento nel 2005.

L'analisi di Ars Technica ha cercato di comprendere l'origine reale dei dati, risalendo lungo tutta la filiera, fino a individuare gli Enti intervenuti concretamente nella stima dei danni sul P2P e valutarne i danni effettivi; ciò che emerge sono le colossali invenzioni delle major e le loro azioni di lobbying dietro tante affermazioni insensate. Svaniscono le perdite da 250 miliardi di dollari, i 750 mila disoccupati improvvisamente ritrovano il proprio lavoro…

Non si tratta della prima volta che dati e cifre, che sia gruppi privati che pubblici portano a sostegno della loro campagna contro il P2P, sono posti sotto accusa, ma l'esame di Ars Technica riesce a distinguersi per la sua chiarezza e pragmaticità.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v