Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 16:37   #41
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Io sono a favore delle quadro per l'utilizzo di programmi di grafica 3d e CAD per i driver ottimizzati che riescono a gestire modelli 3d con molti più poligoni e filtri AA fino a 32x e mantenere FPS ottimi in fase di rotazione o movimento del modello. Sono ottime anche per gestire il preview delle animazioni dove una GeForce non riesce andare oltre i 15-20 fps a pieno schermo con AA 16x su un monitor FullHD.

Detto questo io considero le quadro fx dalla 1700 in su che garantiscono prestazioni anche nelle scene e nei lavori più complessi. In più con l'uscita dell'Adobe CS4 che comincia a sfruttare la GPU per gestire gli effetti ed esportare i video scaricando il calcolo sulla scheda video. Chi deve fare una workstation lowcost certamente potrebbe optare per una scheda madre con una quadro integrata ed in futuro prendere una Quadro FX più potente se la complessità dei lavori aumenta. Non ci vedo nulla di male in questa strategia di nVidia.

Mi aspetto di vedere nel breve tempo i motori di render più diffusi come Vray, MentalRay o RenderMan utilizzare la GPU per effettuare il render senza dover passare ad altri (es. Gelato). In questo caso la Quadro passa da una semplice scheda video ad un vero e proprio coprocessore. L'nVidia ha speso molto su Cuda e credo il prossimo passo sia collaborare con qualche casa (molto prabibilemte Autodesk) per trasportare i calcoli di un motore di render (molto probabilmente MentalRay) sulla GPU. E non mi stupirei se fosse possibile solo sulle Quadro.

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Ma che credete che il mondo professionale è solo autodesk? Andate a fare un rendering con SolidWorks oppure con CATIA, prima con la direct3d e poi con la OpenGL e ditemi se sono uguali.
Da quando il render differisce se fatto con OpenGL o Direct3D, quando tutti i calcoli li fa la CPU?

Cmq Catia e SolidWorks sono degli ottimi programmi di progettazione, ma di sicuro non ti metti a fare render con quelli. Anche AutoCAD fa render e si vede quanti "bei render" finiscono nei cartelloni dei progetti )

Per il render ormai l'accoppiata più diffusa è 3ds max + vray, specie con i nuovi plug-in sviluppati dai russi di iCube (VrayScatter e CityTraffic). E questi programmi girano solo su Windows, e i relativi plug-in consigliano caldamente una versione a 64-bit.

iCube render

iCube plug-in

In passato questo gruppo aveva fatto vedere anche la sua render farm: un mostro da 800 core su cui fanno girare Vray. Non so come venissero gestiti gli 800 core, ma sicuramente su qualche macchina doveva girare windows perchè il VraySpawner (client per il render su più macchine) ha la neccessità di avviare un processo di 3ds. Ma questo ha poco a che vedere con le Quadro...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 09-11-2008 alle 16:40.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:38   #42
alejet
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
studio architettura?!?

avendo fatto ingegneria chiedo a quelli che dicono di studiare architettura, ma non è un po' esagerata la parola studiare?
alejet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:42   #43
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
è fuori discussione che in ambito professionale, con acquisti su larga scala, si preferisce spendere di più per avere compatibilità assoluta, assistenza, ecc.
detto questo bisogna dire che tra uno xeon e c2d, tra una geforce e una quadro, non c'è poi tutta quella differenza in termini di costruzione, qualità, ecc.
a sentire parlare quelli che non sono idioti e non giocano alle tartarughe ninja sembra che i componenti per ambito consumer siano affidabili una volta si e dieci no..
ho un Q6600 overcloccato che elabora 16 ore al giorno con boinc da 2 anni ormai, e nel momento in cui ne ho testato l'affidabilità, non mi ha mai restituito un errore nell'elaborazione di una WU. affidabilità 100%.
idem la 9800GTX occata, elabora al Folding At Home eppure mi termina correttamente tutte le WU.

ok studi grossi, ok grandi aziende, ma se io fossi un libero professionista con uno studio con massimo due/tre pc, non penso andrei a finire su uno xeon, quello sicuramente.
sulla geforce vs quadro non mi esprimo perché non sono esperto, ma se con la prima potrei avere prestazioni maggiori o uguali, ad una frazione del prezzo, beh prenderei sicuramente la geforce.
che poi al max, quella volta che si rompe, ne vado a prendere subito un'altra, e al max avrò buttato un rendering. non sto controllando un intero ciclo di produzione di una fabbrica con danni stimati in milioni di € per poche ore di inattività..
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:58   #44
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da alejet Guarda i messaggi
avendo fatto ingegneria chiedo a quelli che dicono di studiare architettura, ma non è un po' esagerata la parola studiare?
Anche io ho fatto ingegneria e chiedo, evitare di fare questi commenti (soprattutto al primo) è troppo?
Account bannato.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:11   #45
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da dtpancio Guarda i messaggi
ok studi grossi, ok grandi aziende, ma se io fossi un libero professionista con uno studio con massimo due/tre pc, non penso andrei a finire su uno xeon, quello sicuramente.
sulla geforce vs quadro non mi esprimo perché non sono esperto, ma se con la prima potrei avere prestazioni maggiori o uguali, ad una frazione del prezzo, beh prenderei sicuramente la geforce.
Sull'affidabilità dei componenti consumer non si discute. Però Xeon e Quadro son fatti per lavorare proprio in ambiti professionali, e il fatto che C2D e GeForce riescano a lavorare anche in quei ambiti non vuol dire che siano i migliori.

Per le quadro la differenza la fanno i driver e le certificazioni. Una veloce ricerca su Google ti permette di trovare i test che confrontano le due tipologie di schede.

Mentre per i Xeon la differenza viene fatta per la possibilità di mettere 2 o 4 processori in parallelo su una stessa scheda madre (oltre a qualche istruzione in più). E nel caso di render un biprocessore è caldamente consigliato per non attendere tempi biblici per ottenere un'immagine.
Un C2D non può essere messo in parallelo con un altro processore C2D sulla stessa scheda madre, Skulltrail a parte.

Per concludere un'azienda non farà mai calcolo distribuito in quanto l'energia elettrica costa e trovarsi alla fine dell'anno con 400-500€ in più, nel caso di una start-up può fare la differenza. Se poi uno ce li mette di tasca sua è tutto un altro discorso...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 10-11-2008 alle 12:24.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:19   #46
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
Ho letto in giro questo:

Quadro FX 5800 graphics board has an MSRP of $3499 USD

Chiedo a qualcuno un aiutino: Che è sto MSRP?
da poco avevo imparato RSVP ma a questo non ci arrivo...
p.s.
avendo "studiato" architettura mi sento profondamente offeso dalla bassa insinuazione dell'utente alejet.
Ho avuto una crisi isterica e penso che la mia vita non sarà più la stessa dopo questa gravissima affermazione.
Siamo arrivati ad un punto bassissimo...Va bene la satira, ma ci vuole un limite altrimenti chissà che cosa ci toccherà di vedere scritto!
Chi pensa bene è stanco di questo andazzo, addirittura si scherza su Valori e Principii.
Non c'è più niente di Sacro, ma dove arriveremo?
Scusate lo sfogo ma dopo quello che ho letto sono stato costretto a nascondere il pc nello sgabuzzino con la Beretta.
I bambini ficcano il naso dappetutto...
Saluti
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:39   #47
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da amagriva Guarda i messaggi
Ho letto in giro questo:

Quadro FX 5800 graphics board has an MSRP of $3499 USD

Chiedo a qualcuno un aiutino: Che è sto MSRP?
da poco avevo imparato RSVP ma a questo non ci arrivo...
Base Retail Price (MSRP)
The Manufacturer‘s Suggested Retail Price (MSRP) is the retail price set by the manufacturer and posted on the federally required window sticker often referred to as the Monroney sticker. The Monroney sticker may not be removed by anyone other than the purchaser.

Quote:
Originariamente inviato da amagriva Guarda i messaggi
p.s.
avendo "studiato" architettura mi sento profondamente offeso dalla bassa insinuazione dell'utente alejet.
Ho avuto una crisi isterica e penso che la mia vita non sarà più la stessa dopo questa gravissima affermazione.
Siamo arrivati ad un punto bassissimo...Va bene la satira, ma ci vuole un limite altrimenti chissà che cosa ci toccherà di vedere scritto!

[cut]
Sono studente di architettura ma già certe affermazioni non mi sfiorano. Purtroppo per certe parti di serve la conferma di un ingegnere e sembra che sia lui che ti fa star in piedi il progetto. La realtà è che in Italia non si resce a collaborare ma ognuno tira acqua al suo mulino...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 10-11-2008 alle 12:45.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:12   #48
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Chiedo scusa ai tecnici per l'erronea attribuzione del termine rendering al processo di creazione di superfici a partire da funzioni matematiche (primitive), usato in modo da snellire la frase.

P.S. mi dispiace molto delle parole di alejet, essendo anche io ingegnere mi vergogno di avere come "colleghi" gente simile
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:37   #49
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Sull'affidabilità dei componenti consumer non si discute. Però Xeon e Quadro son fatti per lavorare proprio in ambiti professionali, e il fatto che C2D e GeForce riescano a lavorare anche in quei ambiti non vuol dire che siano i migliori.

Per le quadro la differenza la fanno i driver e le certificazioni. Una veloce ricerca su Google ti permette di trovare i test che confrontano le due tipologie di schede.

Mentre per i Xeon la differenza viene fatta per la possibilità di mettere 2 o 4 processori in parallelo su una stessa scheda madre (oltre a qualche istruzione in più). E nel caso di render un biprocessore è caldamente consigliato per non attendere tempi biblici per ottenere un'immagine.
Un C2D non può essere messo in parallelo con un altro processore C2D sulla stessa scheda madre, Skulltrail a parte.

Per concludere un'azienda non farà mai calcolo distribuito in quanto l'energia elettrica costa e trovarsi alla fine dell'anno con 400-500€ in più, nel caso di una start-up può fare la differenza. Se poi uno ce li mette di tasca sua è tutto un altro discorso...
il calcolo distribuito era solo un esempio per farti capire che anche prodotti consumer possono reggere stress continuativi..
detto questo sono d'accordo col tuo discorso, dico solo che imho è valido non a partire dal primo salto ambito amatoriale/ambito professionale, ma da un gradino superiore.
se cominciassi a fare rendering a pagamento, al max con un altro socio o due, non credo prenderei mai uno xeon (a meno di non voler fare il biprocessore ok) e almeno inizialmente neanche una quadro.
sempre che a livello di scheda video riuscirei ad avere una buona potenza di calcolo, spendendo molto meno. il gradino superiore, con un aumento della produttività, sarebbe il passaggio a quadro.
mentre il passaggio a xeon non penso lo farei in tutti i casi.
ma ripeto, xeon e quadro han ragione di esistere, ed è giusto che le aziende si rivolgano a loro, anche se il loro prezzo sarà sicuramente gonfiato.
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 14:06   #50
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
scusate ma non ho capito cosa hanno di diverso queste soluzioni dalla fx 570 che costa 140 euro
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:04   #51
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
scusate ma non ho capito cosa hanno di diverso queste soluzioni dalla fx 570 che costa 140 euro
ecco una tabella comparativa delle schede entry-level...

http://www.nvidia.com/page/qfx_el.html
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:40   #52
Alx579
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
come al solito (dato che qs problematica scatena ferventi polemiche ogni volta che viene fuori una notizia su quadro) ci troviamo a "litigare" sul discorso schede "professionali" schede "consumer", e come ho già fatto in precedenza vi riporto la mia esperienza (quindi trascrivo i fatti).
sono un ingegnere progettista meccanico e uso un cad3d tutti i giorni. fino a qualche mese fa mi era stata appioppata una workstation dell precision 470 prima e 490 poi. affidabili silenziose e LENTISSIME! quegli xeon accoppiati con le quadro andavano in crisi appena l'assieme aperto cominciava a essere un po più sostanzioso e lavorare diventava una continua attesa!
allora li obbligai ad acquistare un dell di mia scelta (vostro400mt) con c2quad6600 e 8800gt pagato la metà esatta! sono stato criticato da subito. peccato che appena messo alla prova abbia surclassato in ogni condizione di lavoro e benchmark(es: "specapc") i vetusti precision. faccio notare che in 5 mesi non si è mai bloccato, al contrario dei precision che in media una volta al mese richiedono la pressione del tasto "reset"(non c'è il tasto reset sui precision lo so. era un modo di dire).
la mia esperienza suggerisce di evitare quadro e xeon come la peste

Ultima modifica di Alx579 : 12-11-2008 alle 15:50. Motivo: errore di "battitura"
Alx579 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1