|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Guarda.... io ho comprato due blocchi da 2 Gb di normali Kingstone da 667.
Ora ho 4 GB, ma il sistema ne vede 3GB; usa XP 32 bit. Per la batteria, ho provveduta comprarne una di lunga durata dall'Acer store, pagata 99 euro; il problema, è che ci vuole una carta di credito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
SODIMM 2 GB Notebook DDR2-667 kingston La batteria che hai indicato è quella corretta. Io ero stato a lungo indeciso tra un netbook ed un portatile... alla fine ho optato per un portatile e volendone uno compatibile con XP, ho preso questo 2920(il mio non supporta il wifi N però) per 600 euro, che comunque prima o dopo avrei dovuto prendere; volendo la compatibilità con XP, non ho aspettato oltre. 600 euro non sono pochi neanche per me, ragion per cui, per completare l'opera, ho proceduto all'acquisto della batteria maggiorata, pagata 100 euro, nella speranza di essermi sistemato per un po'. Ho pensato che con 1/6 di quanto avevo speso potevo pararmi con sicurezza sul fronte dell'autonomia. Le batterie costano care, 99 euro era un buon prezzo. Finora il portatile non l'ho ancora molto usato e la batteria di ricambio non l'ho ancora toccata, per cui non so dirti bene. La terrò in naftalina per non rovinarla.... credo che sia questo il modo migliore per preservarla. Per sapere una ragionevole durata, puoi provare a fare questo ragionamento Vedi quanto ti dura la tua batteria, di cui ne conosci l'amperaggio. Supponiamo che l'amperaggio (ora non ricordo bene) sia di 4000mAh e supponiamo che ti duri 2 ore, cioè 120 minuti Per sapere quanto ti dura la batteria potenziata, da 4800 mAh,fai così: 4800 : x = 4000 : 120 (minuti) allora è x= è il tempo presumibile di durata (che sarebbe in questo caso 144 minuti). E' un ragionamento approssimativo, in realtà bisognerebbe sapere anche di quante celle è la batteria in dotazione e forse anziché considerare l'amperaggio, si dovrebbe considerare il numero di celle. Detto questo, a me dopo aver preso questo è venuto voglia di un vero netbook, cioè di un computer economico, di un mulo, molto leggero, un'utilitaria, insomma. Certamente, sarebbe poco potente, ma non sempre mi servirà tutta la potenza del T7500. La voglia è rimasta lì.... Se vuoi un portatilino con batteria a 6 celle devi spendere 400 euro.... ed allora non soddisfa più il requisito di economicità ( sotto i 300, meglio 250). Adesso, con l'uscita dei 10'', si iniziano a vedere dei netbook da 9'' sotto i 300, sui 250 anche (parlo solo di portatilini con hard disk tradizionale). Peccato che... l'uscita dei netbook da 10'' mi fa pensare che quelli con 9'' abbiano uno schermo troppo piccolo. Sull'autonomia di questo 2920 ho letto di pareri discordanti. Sono soddisfatto dell'acquisto fatto. C'è chi dice peste e corna degli Acer.... per ora non sono d'accordo. Ultima modifica di kkt77 : 29-01-2009 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 69
|
ho acquistato anch'io il piccolino l'altro ieri...
un paio di domande... al negozio mi han detto che anche provando a inserire i ram aggiuntiva il computer non vede i moduli kingstone... possibile? sempre riguardo alla ram... vista 32bit vede solo 3,5 gb su 4... si possono assegnare i 512 mb di avanzo alla scheda grafica? (scusate la domanda... ma di schede integrate e gestione della memoria condivisa non ci capsico molto ![]() per il resto sono ultra soddisfatto... a questo prezzo non so cosa potessi chiedere di meglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 31
|
Quote:
Io le kingston le evito, soprattutto le Value RAM, che dovrebbero essere certificate per i portatili di specifici modelli. All'inizio volevo prendere le Corsair: 2x2GB VS4GSDSKIT667D2 Ma anche queste sono Value Ram. Poi ho trovato le A-Data. Ho preso due moduli separati da 2 GB: AD2667002GOS Part Number: 75ICNB0031 Se guardi su newegg.com i commenti dei possessori sono ottimi, inoltre si trovano a poco prezzo. Io ho speso 50 euro con spedizione. Purtroppo se usi un OS a 32bit, vedrai solo 3GB, forse un limite del BIOS o del chipset del Acerino. Io appena posso provo ad installare una debian a 64bit. Anche perchè Vista non è il massimo come risparmio energetico. Ti posso assicurare che da BIOS risultano installati 4096 MB, quindi se ci metti un OS a 64 bit li puoi usare tutti. Per quanto riguarda la scheda grafica e la memoria condivisa non so dirti. Hai provato a guardare nel BIOS? Ultima modifica di chinchillart : 11-02-2009 alle 14:39. Motivo: dettagli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 69
|
non avendo i moduli non avevo ancora guardato nel bios...
a breve ordino (mi manderesti in pvt il link che non trovo il modello a cui ti riferisci tu?)... poi verificherò.. anche se dubito (anche se assegno da bios mi sa che windows ne vedrà sempre solo 3.3... ma è possibile installare ubuntu/kubuntu senza dover reinstallare vista? (debian non l'ho mai usato... e comprare la licenza vista 64 bit... magari no :-P) |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 31
|
Quote:
Linux: mah.. si entra nella filosofia. A me Ubuntu non piace più tanto (la uso da un anno e mezzo tuttavia). Comunque i CD adesso non costano niente: ti masterizzi un CD Live e fai il boot da DVD-ROM, gli unici problemi li potresti avere con il modulo wi-fi (ma con madwifi e wi-cd dovresti risolvere in fretta), il bluetooth e la webcam. Prova la Ubuntu 8.10 a 64bit, ma ti consiglio di dare un'occhiata anche a Linux Mint 6, sempre a 64 bit, stretta derivata di Ubuntu ma con software più aggiornato (tipo OpenOffice 3). Adesso ti mando un PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 416
|
scusate..esiste un modello con 128mb di memoria video dedicata? perche ho letto cosi su un sito..ma me pare na strunz....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Secondo me lo è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 31
|
BATTERIA 9 CELLE?
Su uno shop online risulta in vendita una batteria a 9 celle 7200mh.
Dicono che è "originale", ma di fatto non vedo il marchio Acer. Inoltre su nessun sito europeo Acer viene riportata una batteria 9 celle compatibile col 2920. Il codice ufficiale della batteria è: BT.00904.003 ![]() Nella lista dei codici di compatibilità c'è anche ovviamente quella della batteria ufficiale Acer da 4800mh - 6 celle. Secondo voi c'è da fidarsi? PS non credo di poter scrivere il nome del negozio, vero? Rob Ultima modifica di chinchillart : 01-08-2009 alle 16:58. Motivo: spelling |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Dipende dal prezzo.
Personalmente diffido delle batterie tarocche, ma...se il prezzo è allettante, si può fare. Una batteria ad alta capacità costa 99 euro, sul sito ufficiale, mi sembra. Se non c'è lì, allora è tarocca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
|
Per un 2920 sarebbe possibile sostituire un processore t5250 con un t5550 o superiore? Ho visto nel manuale che ne esistono di varia potenza e mi chiedevo se un giorno avrei potuto potenziarlo.
Il t5250 ha freq di 1,5ghz, basta per un uso ufficio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
|
Quote:
Anche se i loghi sono ACer direi che è di produzione cinese. Nessun problema a parte il fatto che sporge un tantino sul lato posteriore ed è ovviamente aumentato il peso. Con questa ci faccio almeno 3 ore di uso intenso (wifi+ navigazione internet+luminosita media) e quasi 4 ore con bassa luminosita ed uso moderato (scrittura testi, un pò di navigazione ...). Mi pare di aver speso a marzo tra i 60/70 euro spedizioni comprese. Non ricordo la sigla, a casa controllo se ti interessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
|
Ciao a tutti,
anche io possedevo felicemente fino a pochi giorni fa questo portatile... ma adesso dopo neanche un anno e mezzo dall'acquisto (garanzia scaduta... ![]() Non so se dalla foto si riesce a capire... cmq praticamente un terzo dello schermo è nero mentre il resto è a righe verticali colorate con l'immagine sformata ![]() Però questo succede solo ogni tanto, ma quando succede è una vera rottura!!! Se avete qualche idea su come risolvere il problema con poco (ma veramente poco) budget, fatemi sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
|
Nessuno ha qualche idea?
Considerate che per tutto il giorno mi ha dato quel problema ma stasera tornando a casa e riaccendendolo ha funzionato!!! Cosa potrebbe essere? L'ho smontato ed ho staccato e riattaccato il connettore che c'è sotto le cerniere, ma non è cambiato nulla!!! Uff. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
|
Acer 2920 - Panning osceno!
Salve ragazzi, posto anche qui il mio quesito:
avendo il portatile in oggetto, ho provato ad utilizzarlo con HTPC. Ha un core duo e 2gb di ram (S.O. Vista Premium SP2) quindi abbastanza potente. Purtroppo quando lo uso con media classic player per leggere un divx, anche usando ReClock, noto dei fastidiosissimi effetti di panning laterale (sia sui panorami che sui soggetti in movimento), segnalo che uso un tv lcd settato a 85hz da scheda video (non posso cambiare frequenza da menu intel sul pc). Soluzioni? Oppure il pc semplicemente non riesce a visualizzare correttamente nemmeno i divx? Grazie comunque per i consigli... Andrea P.S. In piu' noto che visualizzando tramite vga su tv lcd, se attacco contemporaneamente il carica da casa, ho delle fastidiose linee di disturbo su schermo, che spariscono quando lo stacco e il pc rimane alimentato dalla batteria. Qualcuno ha lo stesso problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 69
|
qualcuno a provato a fare l'upgrade di processore e/o harddisk a 7200?
i miglioramenti sono evidenti? il comparto video non è aggiornabile in alcun modo vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 1038
|
salve, ieri mi hanno portato questo portatile, quando premo il pulsante di accensione la ventola gira per un po, poi si ferma e rimane tutto spento, tranne il led del pulsante di accensione stesso, il pc non emette alcun suono.
è capitato a qualcun'altro? io sospetto sia da cambiare la scheda madre, qualcuno sa dove trovarne? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
problema schermo
ciao a tutti, spero ci sarà qualcuno in grado di rispndermi, visto che è una discussione un po' vecchia...
è da stamattina che il mio schermo fa le bizze: righe orizzontali tremolanti, a volte balla tutta la schermata... i driver della scheda video risultano funzionanti e non ci sono aggiornamenti disponibili. in passato lo stesso problema si era verificato per pochi secondi, oggi dura da ore. e ieri sera, nessun problema! se fosse un contatto sballato, secondo voi posso farlo riparare in un centro di assistenza generico o devo per forza spedirlo alla acer? grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Aspire 2920z-3A2G16Mi
Ragazzi, riesumo questo vecchio post nella speranza ti trovare la soluzione al mio problema...
Ho deciso di rinvigorire il notebook in oggetto (Aspire 2920z-3A2G16Mi) in quanto ormai inutilizzabile (troppo lento). Allo scopo, ho:
Finalmente, ho ripreso ad utilizzarlo con piacere (visto che la batteria dura anche di più). Il problema nasce quando cerco di aumentare la RAM. Appena metto i due banchi da 2 Gb il notebook si blocca con schermata blu in avvio di Win7. Tutto funziona regolarmente con i due banchi da 1 Gb originali o con un solo banco da 2 Gb. Non si avvia neppure mettendo un banco da 2 Gb ed uno da 1 Gb (tot. 3 Gb). Non penso sia un problema di BIOS (aggiornato all'ultima ver.) in quanto vede perfettamente la RAM fisica (4, 3 o 2 Gb secondo quello che ho installato) e non penso sia un problema di Win7 essendo la versione a 64 bit. Non è neppure un problema di slot di memoria avendo provato tutte le alternative in entrambi. Come banchi da 2 Gb ho provato le TRASCEND, le CRUCIAL ed un paio di economiche KOMPUTERBAY mentre le originali da 1 Gb sono HYNIX. Ho provato a cercare su internet ma non trovo nulla in merito. Però, molti siti esteri vendono il kit HYNIX da due x 2 Gb che è dato per compatibile al 100% proprio con il 2920z-3A2G16Mi. C'è qualcuno che avendo già fatto questo upgrade della RAM sull'Aspire 2920z-3A2G16Mi potrebbe aiutarmi a trovare una soluzione?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.