|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Improvvisamente la mia 3850 è diventata vecchia...
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Beh direi che le prestazioni sono allineate al prezzo. Io la sceglierei per i consumi per farmi un nuovo pc. Il Pc deve consumare poco poco poco..... che me ne frega di un 10-20% di fps in più, tanto ci si può giocare cmq. Meglio 24W in meno in idle, cioé durante la navigazione etc etc... Non sono pochi 24W.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: arezzo
Messaggi: 42
|
la 9600gt costerà non tantissimo di più e offre sicuramente prestazioni migliori,ma la 4670 può essere tranquillamente usata anche da chi non ha un alimentatore con connetore pci-ex,tipo il sottoscritto.metteteci anche quello nel conto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
![]() Quote:
![]() quoto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
calma, i valori dei consumi sono da prendere con le molle, 24watt in meno in idle come si dice vorrebbe dire che consuma meno di zero, dato che la 3850 in idle segna 11watt di consumo (testato da silentpcreview, e io mi fido + di loro che di hwup, non me ne voglia male la redazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Sono rimasto davvero negativamente sorpreso nel leggere un simile commento, a mio giudizio del tutto fuori luogo, in una recensione tecnica. Invito inoltre l'autore della recensione a farsi un giretto in cina, per approfondire di persona quali sono i veri costi di produzione nonchè i margini per il produttore, su prodotti a base di silicio, e con catene di montaggio totalmente automatizzate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
orttimo il layout,ottimo il prezzo tenendo conto che è una vga nuova e di sicuro scendere fra qualche settimana come tutto l'hw, ottime le prestazioni per la fascia che va a coprire;
che senso ha parlare di schede da oltre 100€ dicendo che vanno meglio, e grazie al cactus, quando questa vga ha un suo perchè intorno a 70€? Ma quando mai una vga di fascia medio-bassa si è presa con 70€? Tanto per dire una 1900GT-1950pro 2 anni fa veniva 180€
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
da quanto tempo non vedevo un vga senza alimentazione supplementare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
Concordo sull'ali da 1000W, anche perche gli ali a bassi carichi (20%) hanno un efficenza solitamente inferiore, dando consumi più elevati rispetto a un 500 o 600W.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 11-09-2008 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
HD 4670 vs HD 2600 XT
Dite che ora di cambiare la mia HD2600XT???
o mi consigliate di aspettare RV770LE? RV770LE sarà sempre con alimentazione extra?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Per piacere, basta con 'sti OT.
Quando la comprerò vi farò sapere quanto consuma, collegata ad un Fujitsu Siemes P5925 EPA con E8400 con ali da 300w (o 350w, in questo istante non ricordo) ad alta efficienza certificato 80 Plus. Ho un'apposito strumento abbastanza preciso, comprato apposta per misurare i consumi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Quote:
Grazie Althotas se RV770LE non andrà molto di più di una RV730... allora mi piglio questa nuova fanciulla... anche se la mia schedina si pappa crysis a 1024 in higt e AAx2 senza scatti!
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Quote:
Infatti se dovete comprare fatelo ora visto che sembra che l'euro scendera ancora e non di poco Fine OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
La recensione mi ha lasciato basito, in pratica sembra si voglia fare credere che questa schedina vada più delle HD3870!!! LOL!
In realtà è già tanto se arriva alle prestazioni delle HD3850, e deve soprattutto ringraziare che ha un ottimo motore per i filtri, mentre le serie 3 ne avevano uno particolarmente scarso. Chiaramente tempo 1 anno questa sua abilità nei filtri sarà del tutto inutile, ci saranno giochi più pesanti, e conteranno solo le prestazioni pure, dove anche la 3850 avrà nuovamente la meglio. La scheda appare in competizione con le varie 9500, battendole di un buon margine di vantaggio, però poi si scontra con la 9600GT (prezzata praticamente uguale) e viene bastonata di santa ragione. Quindi IMHO il prezzo andrebbe rivisto sui 65/70 euro, e non i 75/80 euro che vedo in molti shop. Altro che le conclusioni di hwupgrade per cui ATI avrebbe dovuta prezzarla di più! Comunque, scheda ottima per i 1024x768 e 1280x1024. Discorso ben diverso se passiamo al reparto HTPC, qui il fatto possieda UVD2 (seppur non è che sia questo grande cambiamento da UVD1), ma soprattutto il chippino audio integrato che le permette di uscire in LPCM 7.1 (ma non DTS True HD e Dolby Master Audio! attenzione chi l'ha scritto!), sono sicuro farà la felicità di tutti gli abitanti di AV Science Forum (non ho ancora avuto il piacere di andare a controllare), ed in effetti, se contiamo anche le dimensioni, e il fatto venga alimentata unicamente dal bus PCI-E, è davvero la scelta perfetta per qualsiasi setup HTPC (escluso chiaramente quelli un po' meno esigenti). Abbinata a una TV HD Ready è poi la morte sua, dato che la risoluzione relativamente bassa (1280x720) permette di poterla agilmente usare anche come ottima piattaforma di gioco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
continuo a non rimpiangere di aver preso un'8800GT con tanto di zalman di fabbrica a 125€ due mesi e 1/2 fa.
cmq questa scheda non mi pare abbia fatto vedere niente di particolare, è una scheda economica ma mi aspettavo cmq qualcosa di più... il vero affare targato ATi, a mio avviso, si chiama 4850! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.