Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2008, 19:36   #41
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Comunque dopo aver visto e letto attentamente la recensione di questo sito (è il banco di prova, delle recensioni estere mi fido poco) posso ripetere con assoluta certezza quello che dissi ieri:
non posso che quotare quello che avevi detto ieri
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 19:41   #42
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Improvvisamente la mia 3850 è diventata vecchia...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 19:42   #43
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Beh direi che le prestazioni sono allineate al prezzo. Io la sceglierei per i consumi per farmi un nuovo pc. Il Pc deve consumare poco poco poco..... che me ne frega di un 10-20% di fps in più, tanto ci si può giocare cmq. Meglio 24W in meno in idle, cioé durante la navigazione etc etc... Non sono pochi 24W.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:14   #44
tirzanitaly
Member
 
L'Avatar di tirzanitaly
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: arezzo
Messaggi: 42
la 9600gt costerà non tantissimo di più e offre sicuramente prestazioni migliori,ma la 4670 può essere tranquillamente usata anche da chi non ha un alimentatore con connetore pci-ex,tipo il sottoscritto.metteteci anche quello nel conto
tirzanitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:24   #45
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Infatti, sono d'accordo. Ha ben 22Watt di consumo in piu' in idle e un prezzo d'acquisto piu' alto
e fps maggiori in tutti i casi testati
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
si... peccato che da ieri a oggi è aumentato il prezzo.... ieri era a 70€ oggi minimo a 75€...
e boh, chi li capisce questi è bravo
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
cmq il rapporto performance/consumi della 9600GT è ottimo. c'è poco da fare
quoto.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:30   #46
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
calma, i valori dei consumi sono da prendere con le molle, 24watt in meno in idle come si dice vorrebbe dire che consuma meno di zero, dato che la 3850 in idle segna 11watt di consumo (testato da silentpcreview, e io mi fido + di loro che di hwup, non me ne voglia male la redazione )...utilizzare un ali da 1000watt per questi test non ha senso lo ripeterò sempre...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:34   #47
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Sammy Jankis Guarda i messaggi
Il solito apprezzamento per la recensione e per il vostro lavoro, se posso permettermi però non capisco l'utilità dei vostri commenti sulla politica dei prezzi e sui margini di ATI/AMD, mi sembrano fuori luogo in questo tipo di articolo, al di la che possa essere più o meno concorde con le vostre conclusioni. Capisco che dopo il disastro dell'acquisizione di ATI sorgano dei dubbi sul reparto amministrazione di AMD, ma nella prova di un prodotto nuovo mi aspetto che si dica: il rapporto prezzo/prestazioni è buono o meno, non che si diano suggerimenti finanziari e di marketing ad una multinazionale.

Sempre IMHO
Quoto tutto.

Sono rimasto davvero negativamente sorpreso nel leggere un simile commento, a mio giudizio del tutto fuori luogo, in una recensione tecnica. Invito inoltre l'autore della recensione a farsi un giretto in cina, per approfondire di persona quali sono i veri costi di produzione nonchè i margini per il produttore, su prodotti a base di silicio, e con catene di montaggio totalmente automatizzate
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:47   #48
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
orttimo il layout,ottimo il prezzo tenendo conto che è una vga nuova e di sicuro scendere fra qualche settimana come tutto l'hw, ottime le prestazioni per la fascia che va a coprire;
che senso ha parlare di schede da oltre 100€ dicendo che vanno meglio, e grazie al cactus, quando questa vga ha un suo perchè intorno a 70€?
Ma quando mai una vga di fascia medio-bassa si è presa con 70€? Tanto per dire una 1900GT-1950pro 2 anni fa veniva 180€
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:50   #49
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
da quanto tempo non vedevo un vga senza alimentazione supplementare
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:58   #50
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
calma, i valori dei consumi sono da prendere con le molle, 24watt in meno in idle come si dice vorrebbe dire che consuma meno di zero, dato che la 3850 in idle segna 11watt di consumo (testato da silentpcreview, e io mi fido + di loro che di hwup, non me ne voglia male la redazione )...utilizzare un ali da 1000watt per questi test non ha senso lo ripeterò sempre...
A me pare strano che la vga in idle consumi solo 11W piuttosto.. Significherebbe che il resto del pc consuma circa 110W senza vga in idle e mi pare poco probabile dato che le nuove cpu consumano veramente solo 20W. 90W per mobo, ram, periferiche e ventole in idle mi sembrano alquanto eccessivi ti pare?

Concordo sull'ali da 1000W, anche perche gli ali a bassi carichi (20%) hanno un efficenza solitamente inferiore, dando consumi più elevati rispetto a un 500 o 600W.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 11-09-2008 alle 21:04.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:16   #51
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
A me pare strano che la vga in idle consumi solo 11W piuttosto.. Significherebbe che il resto del pc consuma circa 110W senza vga in idle e mi pare poco probabile dato che le nuove cpu consumano veramente solo 20W. 90W per mobo, ram, periferiche e ventole in idle mi sembrano alquanto eccessivi ti pare?

Concordo sull'ali da 1000W, anche perche gli ali a bassi carichi (20%) hanno un efficenza solitamente inferiore, dando consumi più elevati rispetto a un 500 o 600W.
eh, no lo dico mica io, ma se devo scegliere, preferisco credere a silentpcreview che ad hwupgrade...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:20   #52
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
eh, no lo dico mica io, ma se devo scegliere, preferisco credere a silentpcreview che ad hwupgrade...
sulla base di cosa?
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:26   #53
MrBond
Senior Member
 
L'Avatar di MrBond
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
HD 4670 vs HD 2600 XT

Dite che ora di cambiare la mia HD2600XT???
o mi consigliate di aspettare RV770LE? RV770LE sarà sempre con alimentazione extra?
__________________
Chieftec Dragon Black,Enermax Liberty 500W, I3 6100, Gigabyte GA-H170-HD3, Sapphire rx 570 4gb, ssd vertex 3 128GB, WS Red 2Tb, Monitor Samsung S24B350
MrBond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:28   #54
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Per piacere, basta con 'sti OT.

Quando la comprerò vi farò sapere quanto consuma, collegata ad un Fujitsu Siemes P5925 EPA con E8400 con ali da 300w (o 350w, in questo istante non ricordo) ad alta efficienza certificato 80 Plus. Ho un'apposito strumento abbastanza preciso, comprato apposta per misurare i consumi
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:32   #55
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da MrBond Guarda i messaggi
Dite che ora di cambiare la mia HD2600XT???
Considera che la HD2600XT và come una HD3650, quindi molto meno della 4670

Riguardo alla RV770LE, non so se richiederà o meno alimentazione aggiuntiva, ma penso di si.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:37   #56
MrBond
Senior Member
 
L'Avatar di MrBond
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Considera che la HD2600XT và come una HD3650, quindi molto meno della 4670

Riguardo alla RV770LE, non so se richiederà o meno alimentazione aggiuntiva, ma penso di si.

Grazie Althotas se RV770LE non andrà molto di più di una RV730... allora mi piglio questa nuova fanciulla... anche se la mia schedina si pappa crysis a 1024 in higt e AAx2 senza scatti!
__________________
Chieftec Dragon Black,Enermax Liberty 500W, I3 6100, Gigabyte GA-H170-HD3, Sapphire rx 570 4gb, ssd vertex 3 128GB, WS Red 2Tb, Monitor Samsung S24B350
MrBond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:39   #57
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
si... peccato che da ieri a oggi è aumentato il prezzo.... ieri era a 70€ oggi minimo a 75€...
Semplicemente xchè in 10 giorni l'euro è passato da 1,60 dollari a 1,39 dollari.

Infatti se dovete comprare fatelo ora visto che sembra che l'euro scendera ancora e non di poco

Fine OT
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:41   #58
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La recensione mi ha lasciato basito, in pratica sembra si voglia fare credere che questa schedina vada più delle HD3870!!! LOL!

In realtà è già tanto se arriva alle prestazioni delle HD3850, e deve soprattutto ringraziare che ha un ottimo motore per i filtri, mentre le serie 3 ne avevano uno particolarmente scarso.
Chiaramente tempo 1 anno questa sua abilità nei filtri sarà del tutto inutile, ci saranno giochi più pesanti, e conteranno solo le prestazioni pure, dove anche la 3850 avrà nuovamente la meglio.

La scheda appare in competizione con le varie 9500, battendole di un buon margine di vantaggio, però poi si scontra con la 9600GT (prezzata praticamente uguale) e viene bastonata di santa ragione.
Quindi IMHO il prezzo andrebbe rivisto sui 65/70 euro, e non i 75/80 euro che vedo in molti shop. Altro che le conclusioni di hwupgrade per cui ATI avrebbe dovuta prezzarla di più!
Comunque, scheda ottima per i 1024x768 e 1280x1024.

Discorso ben diverso se passiamo al reparto HTPC, qui il fatto possieda UVD2 (seppur non è che sia questo grande cambiamento da UVD1), ma soprattutto il chippino audio integrato che le permette di uscire in LPCM 7.1 (ma non DTS True HD e Dolby Master Audio! attenzione chi l'ha scritto!), sono sicuro farà la felicità di tutti gli abitanti di AV Science Forum (non ho ancora avuto il piacere di andare a controllare), ed in effetti, se contiamo anche le dimensioni, e il fatto venga alimentata unicamente dal bus PCI-E, è davvero la scelta perfetta per qualsiasi setup HTPC (escluso chiaramente quelli un po' meno esigenti).
Abbinata a una TV HD Ready è poi la morte sua, dato che la risoluzione relativamente bassa (1280x720) permette di poterla agilmente usare anche come ottima piattaforma di gioco.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:44   #59
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
A me pare strano che la vga in idle consumi solo 11W piuttosto.. Significherebbe che il resto del pc consuma circa 110W senza vga in idle e mi pare poco probabile dato che le nuove cpu consumano veramente solo 20W. 90W per mobo, ram, periferiche e ventole in idle mi sembrano alquanto eccessivi ti pare?

Concordo sull'ali da 1000W, anche perche gli ali a bassi carichi (20%) hanno un efficenza solitamente inferiore, dando consumi più elevati rispetto a un 500 o 600W.
Hanno usato una piattaforma su NFORCE 7 che consuma quanto un TIR da 6000cc quindi i 110W in idle per il resto del sistema mi sembrano plausibilissimi (e pure poco data la scarsità della piattaforma :P ).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 21:47   #60
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
continuo a non rimpiangere di aver preso un'8800GT con tanto di zalman di fabbrica a 125€ due mesi e 1/2 fa.
cmq questa scheda non mi pare abbia fatto vedere niente di particolare, è una scheda economica ma mi aspettavo cmq qualcosa di più...
il vero affare targato ATi, a mio avviso, si chiama 4850!
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1