Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 00:10   #41
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
geeento non l'ho provata, ma sabayon e derivarata direttamente da RR4, che deriva da geento, e la sua velocita' e' proverbiale.
il bello per la comunita' linux e' che eeePC e' standard.
un HW tutto uguale garantisce lo sfruttamento migliore del software, permettendo ottime performance, o meglio, permette di non sprecare risorse.

realmente, userei unicamente un kernel linux su questo PC, se non fosse per la risoluzione, ma ho la mezza idea di fare l'upgrade al 900 o 901 per bypassare il problema; l'importante, per me, e' la sua minima dimensione, e se l'avessero fatto piu' piccolo mi sarebbe piaciuto anche di piu'...
comunque anche con l'upscaling si sfrutta degnamente...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 22:09   #42
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
ho giocato un poco con remastersys. Se interessa a qualcuno condivido il risultato a questo indirizzo a partire da domani

praticamente ci sono già tutti i driver e l'interfaccia netbookremix già attivata!!!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:54   #43
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
sposti TEMP utente e di windows in /TEMP, e alla chiusura fai un batch che ripulisce tutto



usi l'opzione ie caches zero, o usi firefox con la stessa opzione (meglio se firefox portable apps)



fai l'aggiornamento e cancelli le dir $* sotto windows, o usi tools dedicati tipo ccleaner



il file di swap e' totalmente inutile per una macchina come l'eeePC, quindi lo togli, come anche l'ibernazione ha poca utilita'; se settato a dovere winXP si accende il 15".



con WX conviene fare una versione lite, sia perche' 3/4 del software che e' preinstallato non serve a nulla, sia perche' quei tools che potrebbero servire hanno contropartite open source molto piu' snelle e performanti.
quando fai la lite disattivi la portezione dei file



programmi fatti male portano un sacco di spazzatura;
per evitare troppa confusione e files dispersi in ognidove uso semplicemente applicazioni stand alone (portable apps), che fanno di piu', meglio, sono open (non abbisognano di un pagamento di licenza), e soprattutto non fanno diventare il registro un file da 100MB.
open office portable fa' di piu', e' piu' leggero, e' piu' compatibile e meno esoso.



XP standard occupa meno di 1,7GB (compreso swap), ma in versione lite, senza strafare, si sta' tranquillamente sotto gli 800MB.
per ora il mio sta' sui 2GB, ma ho un set di un paio di centinaia di programmi che occupano circa 1GB (e lo ammetto, 2 giochini!), e di spazio ne rimane a sufficenza per scrivere un foglio word o fare qualche sheet..



disattivi la funzione d'indicizzazione (quelli che hanno Mac che dovrebbero dire?), per la deframmentazione, su un disco da 4GB viene sempre e comunque facile, anche zippando e unzippando (quello che in pratica fa' windows).
i log li creano sotto moduli e servizi, la maggior parte inutili,, quindi perche' lasciarli attivi?



il framework non e' essenziale istallarlo, wmp11 nemmeno, e nemmeno i codec; per il multimedia usi esclusivamente VLC portable app che ha un set di codec che legge praticamente tutto; IE7? esiste firefox, opera, e qualche altra decina di software; messanger? io lo elimino anche su un normale desktop (e' una porta aperta che fa' entrare mondezza); per l'indicizzazione, su 4Gb potrei elencarti a memoria i file....



XP e' nato per macchine di 7 anni fa', e 7 anni fa' avere 10GB di HD era gia' tanto..
no, in verita' XP puo' reggere istallazioni dai 300MB in su, ma sono profique istallazioni da circa 1,5Gb (intendo con un giusto set di applicazioni utili), e per quanto riguarda il fatto che scrive sempre sul disco, non e' XP a farlo, ma molte volte i suoi servizzi, ed e' possibile evitare anche questo comportamento, come in ogni OS...
per quanto riguarda l'SSD dell'eeePC, non e' molto scarso, almeno non lo e' come i flash drive come una semplice pennetta USB (quelle comunque avrebbero problemi con qualsiasi OS che le sfrutti), mentre la sua velocita', anche con file di piccole dimensioni, non e' mai inferiore ad un buon disco meccanico sfruttato nelle stesse condizioni.



in verita', avendo un poco di esperienza, si puo' addirittura avviare XP da ram..



qui ti do' ragione, solo che xandros non e' affatto agevole come distro per un utenza avanzata, e di distribuzioni adatte all'eeePC, o similari, non ci sono molte:

EeeXbuntu
Xbuntu-based, with integrated hardware support, including wireless and Ethernet, and tweaks for low-resolution Xfce desktop.

EeePC
Debian-based, minimalist custom distro with drivers, system tools, X.org and Xfce, designed for more advanced users.

EeeDora
Fedora-based, includes seamless hardware support for all devices, provides Xfce desktop.

Mandriva Linux
Version 2008.1 is Eee-ready, with all hardware supported out of the box and a choice of KDE, Gnome and Xfce.

EeePCLinuxOS
A custom-built PCLinuxOS with KDE, still in early beta at the time of writing.

PupEee
Based on Puppy Linux 3.0.1, most hardware works out of the box. Includes the blaszing fast JWM window manager.

ma ne stanno nascendo molte...
ad esempio sto' virtualizzando la sabayon 3.5 loop3 r1, che ha un tool d'istallazione per eeePC, ma e' ancora immatura, avendo molte finestre non pensate per l'uso a 800x480.

per quanto riguarda l'upscaling, pur avendo firefox e opera (ed IE) zoom per il ridimensionamento delle pagine web, non e' che lo uso solo per questo, e non tutti i programmi sono adatti all'uso per questa risoluzione (usate OOCalc e vi accorgerete di cosa parlo), quindi l'upscaling e' utile anche su una distro linux, ma purtroppo non ho ancora trovato chi ha fatto il dump del bios video per adattare i driver intel a questo scopo.
in effetti uso principalmente XP sull'eeePC 701 proprio per questa mancanza dei driver linux..

comunque, per questi netbook, usare uno o l'altro non comporta differenze sostanziali, in quanto per l'uso che se ne fa' di questi apparecchi anche il DOS portebbe essere degnamente operativo.
intendiamoci, sono d'accordo con te su tutto, compreso il fatto che 7 anni fà 10 giga erano un signor hd ( e infatti tutti a lamentarsi che xp era un mattone ).

Volevo solo dire che il vero motivo per il quale non è una buona idea installare xp così com'è su un un e701 è l'ssd da soli 4 giga. Poi sono d'accordo che a tutto c'è rimedio, così come non discuto che ci sono millemila distribuzioni linux migliori di xsandros, solo che la maggior parte degli utenti è composta da gente che non sà cambiare la risoluzione del dextop o che se gli levi l'icona di word dal dextop non sà più dove trovarlo, e loro si trovano bene con windows solo perchè gli fà trovare la pasta nel piatto. ad un quelunque non-appassionato (che fà parte della trascurabile stragrande maggioranza della popolazione mondiale) dici che si, si può installare xp sul suo fichissimo e701 a patto che si moddi prima con nlite (e quindi si paghi qualcuno per farglielo) e si faccia una periodica manutenzione il suddetto non-appassionato molto probabilmente risponderà che forse è meglio lasciarlo così com'è. Idem con patate se si tratta di pagare qualcuno per installare un'altra distribuzione linux, per quanto migliore (certo se fosse fatto aggratis...)

diverso è il discorso se si parla di un appassionato o comunque di qualcuno che sà metterci mano senza fare troppi danni. Ma non ce ne sono in giro tanti (conosco cosiddetti "tecnici" che si credono tali perchè formattano al primo dialer. e non sanno premere f6 all'avvio dell'installazione di windows) e rimane sempre il non trascurabile problema che una volta che hai installato windows perdi quella che su nonciclopedia individuano come il principale motivo per installare linux : navigare sui siti porno senza beccarti virus
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:32   #44
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
sono in un'associazione per la promozione del software open source (quindi linux a gogo, ma non solo), ed e' inutile che ti descriva le difficolta' di far capire alle normali persone che, ad esempio, open office fa' tutto e piu' rispetto a MS office, ed e' gratis (no freeware, no sharewere, no cracked).
molti non li smuovi nemmeno dicendogli che l'impegno per crackare XP o Office e' maggiore di quello che ci vuole per imparare un'interfaccia diversa ed una modalita' logica differente.... (poi MS fa' vista che s'istalla nel 2099 senza crack..bha').
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1