|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
geeento non l'ho provata, ma sabayon e derivarata direttamente da RR4, che deriva da geento, e la sua velocita' e' proverbiale.
il bello per la comunita' linux e' che eeePC e' standard. un HW tutto uguale garantisce lo sfruttamento migliore del software, permettendo ottime performance, o meglio, permette di non sprecare risorse. realmente, userei unicamente un kernel linux su questo PC, se non fosse per la risoluzione, ma ho la mezza idea di fare l'upgrade al 900 o 901 per bypassare il problema; l'importante, per me, e' la sua minima dimensione, e se l'avessero fatto piu' piccolo mi sarebbe piaciuto anche di piu'... comunque anche con l'upscaling si sfrutta degnamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
ho giocato un poco con remastersys. Se interessa a qualcuno condivido il risultato a questo indirizzo a partire da domani
praticamente ci sono già tutti i driver e l'interfaccia netbookremix già attivata!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
|
Quote:
Volevo solo dire che il vero motivo per il quale non è una buona idea installare xp così com'è su un un e701 è l'ssd da soli 4 giga. Poi sono d'accordo che a tutto c'è rimedio, così come non discuto che ci sono millemila distribuzioni linux migliori di xsandros, solo che la maggior parte degli utenti è composta da gente che non sà cambiare la risoluzione del dextop o che se gli levi l'icona di word dal dextop non sà più dove trovarlo, e loro si trovano bene con windows solo perchè gli fà trovare la pasta nel piatto. ad un quelunque non-appassionato (che fà parte della trascurabile stragrande maggioranza della popolazione mondiale) dici che si, si può installare xp sul suo fichissimo e701 a patto che si moddi prima con nlite (e quindi si paghi qualcuno per farglielo) e si faccia una periodica manutenzione il suddetto non-appassionato molto probabilmente risponderà che forse è meglio lasciarlo così com'è. Idem con patate se si tratta di pagare qualcuno per installare un'altra distribuzione linux, per quanto migliore (certo se fosse fatto aggratis...) diverso è il discorso se si parla di un appassionato o comunque di qualcuno che sà metterci mano senza fare troppi danni. Ma non ce ne sono in giro tanti (conosco cosiddetti "tecnici" che si credono tali perchè formattano al primo dialer. e non sanno premere f6 all'avvio dell'installazione di windows) e rimane sempre il non trascurabile problema che una volta che hai installato windows perdi quella che su nonciclopedia individuano come il principale motivo per installare linux : navigare sui siti porno senza beccarti virus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
sono in un'associazione per la promozione del software open source (quindi linux a gogo, ma non solo), ed e' inutile che ti descriva le difficolta' di far capire alle normali persone che, ad esempio, open office fa' tutto e piu' rispetto a MS office, ed e' gratis (no freeware, no sharewere, no cracked).
molti non li smuovi nemmeno dicendogli che l'impegno per crackare XP o Office e' maggiore di quello che ci vuole per imparare un'interfaccia diversa ed una modalita' logica differente.... (poi MS fa' vista che s'istalla nel 2099 senza crack..bha'). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.