Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-04-2008, 08:59   #41
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
@bassplayer84

Dal tuo nick sembra che tu suoni il basso.

Mai provato a fare musica col computer? La differenza tra win e linux è schiacciante pro pinguino.

Con linux ti fai una audio workstation gratuita più performante della controparte windows e forse anche apple.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 20-04-2008, 09:00   #42
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
a- Connessione wirelles discontinua o peggio ancora interrotta.
b- Non riesco a trovare un mediacenter decente e la mia scheda PCTV pur venendo riconosciuta non emette alcun suono se non utilizzando uno script per la gestione dei flussi audio tramite SOX ed il telecomando non funziona
c- Firefox e flash NON vanno d'accordo e la navigazione diventa problematica
d- La VGA viene riconosciuta correttamente ma spesso visualizza artefatti
e- L'audio con volume sopra ad una certa soglia "gracchia"
f- Ne Kino ne Pitivi gestiscono in automatico gli MPG registrati dalla mia videocamera su HD interno
g- Sinaptyc in più di qualche occasione mi ha sputtanato il sistema, l'ultima volta installando VirtualBox (al riavvio successivo mi è sparita la connessione wirelles e la scheda audio non veniva più riconosciuta)
h- NON c'è un programma al pari di Access

Tutto quello che ho elencato con Vista Home Premium riesco a farlo in modo ottimale con due click e senza nessun tentennamento.
Per ora i virus NON sono un problema perchè uso UAC attivo ed IE7 in modalità protetta e per sicurezza ho anche installato Microsoft Live One Care
Alcuni dei problemi che citi sono noti, nel senso che quando l'hw non é pienamente supportato, in effetti possono essere dolori. Peró occhio a dare le colpe a gnu/linux: se l'hw non é supportato allora vuol dire che il produttore non ha "aperto" le specifiche non consentendo la scrittura di un driver. Di fatto quando una periferica é supportata (e bisogna ammettere che sono ormai molte) per farla funzionare bisogna fare poco o niente... sta tutto nel kernel. Rimane un fatto che bisogna fare ancora un pó di attenzione all'hw che si compra.

a) si, ci sono dei chipset problematici, ma con un pó di pazienza dovrebbero andare tutti, almeno con tools come ndiswrapper
b) non ho una scheda di questo genere, peró da quello che si legge possono essere problematiche. Credo che sul sito di video4linux ci sia una lista di compatibilitá. Per il telecomando vedere Lirc.
c) non ho particolari problemi. Piuttosto mi accorgo che quando i problemi ci sono dipendono dal modo di embeddare certi contenuti flash nelle pagine... pensate solo per IE...
d) Che scheda hai? Che driver usi? Normalmente quello che si cerca su gnu/linux é stabilitá, non performance o corsa all'ultimo driver. Magari non é il caso tuo, ma potresti provare altre versione del driver e vedere se la situazione migliora.
e) strano. Potrebbe essere una questione strettamente legata al tuo hw.
f) non sará per caso un problema di formati/codec piuttosto che dei programmi?
h) e meno male che non c'é Access... quando bisogna fare cose serie sotto gnu/linux con i database si possono usare soluzioni come postgresql o mysql. Se proprio si deve usare Access (250/300 euro?) allora si usa Windows (e non ci trovo nulla di male).

Guarda caso anche io tutto quello che devo fare lo faccio con due click e senza tentennamenti sotto gnu/linux. Infatti il motto dovrebbe essere "ad ognuno il suo".

Ultima modifica di Lutra : 20-04-2008 alle 09:10.
 
Old 20-04-2008, 09:08   #43
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
- L'audio con volume sopra ad una certa soglia "gracchia"
Mai sentito parlare di "equalizzatore"??
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
- Sinaptyc in più di qualche occasione mi ha sputtanato il sistema, l'ultima volta installando VirtualBox (al riavvio successivo mi è sparita la connessione wirelles e la scheda audio non veniva più riconosciuta)
Sono troppo niubbo per capire
Non è che hai installato virtualbox ose?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 20-04-2008, 09:12   #44
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di "equalizzatore"??

Sono troppo niubbo per capire
Non è che hai installato virtualbox ose?
Giusto, mi ero scordato di questo punto.
VB non fa parte dei repos delle distribuzioni e si installa sempre o con repos esterni (quelli di VB) oppure a manina... per cui direi che il problema non é di synaptic... al limite delle stesso VB...
 
Old 20-04-2008, 09:48   #45
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Il fatto cmq è che Windows ormai da una decina di anni ha dettato uno "standard" se così si pulò chiamare, ottimizzando la parte "user friendly" e portando un computer nelle case/tasche di tutti.
Sarà marketing sicuramente più che altro, ma se le case produttrici di hardware/software rilasciano driver solo per WIndows, ci sarà un motivo no?
Date Linux al classico utente medio: se si lamenta di Vista solo perchè gli hanno spostato i soliti 3 tasti che usavano su XP, cosa credete che faranno di Linux?^^
Secondo me Linux per poter diventare un degno concorrente di M$, o anche solo di Apple, dovrebbero unificare gli sforzi di tutti, e concentrarsi su 1 release unica, invece di frammentarsi in 800000 sotto progetti.


PS: si suono il basso, ma non sono un amante della registrazione casalinga^^. Quando con il mio gruppo registriamo dei cd andiamo in studio La maggior parte usa Apple, e chi non usa questo ha Xp. Non ho mai incontrato nella mia esperienza musicale, uno studio che avesse Linux! Lo dico non per ripicca/godendoci, ma solo perchè è quello che ti posso riferire io personalmente


mattia
bassplayer84 è offline  
Old 20-04-2008, 09:54   #46
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
h) e meno male che non c'é Access... quando bisogna fare cose serie sotto gnu/linux con i database si possono usare soluzioni come postgresql o mysql. Se proprio si deve usare Access (250/300 euro?) allora si usa Windows (e non ci trovo nulla di male).

Guarda caso anche io tutto quello che devo fare lo faccio con due click e senza tentennamenti sotto gnu/linux. Infatti il motto dovrebbe essere "ad ognuno il suo".
Ed infatti è quello che ho premesso ovvero "la mia esperienza personale" e certamento non in senso assoluto.

Il mio hardware è base ovvero tutto integrato video/audio nel chipset G33 di Intel quindi nulla di particolare.
Access mi serve perchè per lavoro devo confrontarmi con quello.
Nel caso del wirelles però i driver sono integrati nel kernel quindi non c'è molto da dire ...... in Vista ad es. non perde un colpo anche dopo giorni interi di connessione.
Con Windows Movie Maker e DVD Maker attacco la videocamera e in un attimo creo il DVD mentre appunto Kino o Pitivi è tutto molto più complesso e non è questione di codec.
In Ubuntu ad es. non riesco a vedere i DVD protetti (es. La Gabbianella e il gatto) pur avendo seguito alla lettera i wiki di Ubuntu mentre con Vista Home Premium non serve fare nulla e si vede alla perfezione.
E' chiaro che spesso è colpa dei produttori e non di Linux ma resta il fatto che ad oggi la situazione è questa.
Appunto a ognuno il suo.
G1971B è offline  
Old 20-04-2008, 09:55   #47
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
me Linux per poter diventare un degno concorrente di M$...
è questo che molti utenti non capiscono. Gnu/linux non é e non vuole essere un concorrente di Windows (e non vuole e non puó essere/diventare come Windows), ma piuttosto un'alternativa libera/etica ai software closed source. A chi non interessano certe argomentazioni che stanno alla base di questa filosofia (questa volta "filosofia" caro bassplayer) é inutile che se ne stia qua a discutere.
 
Old 20-04-2008, 09:59   #48
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Siamo nel 2008, uno non può stare a perdere tempo ad installare le cose a riga di comando... o a copiare ed incollare codice dagli HowTo dentro la console dai... i pc devono semplificare la vita, non incasinarla
siamo nel 2008, uno non può perdere tempo ad installare un sistema OBSOLETO, dove vengono messi in giro i service pack dopo anni i quali servono + che altro ad evitare (inutilmente) il craccaggio del software appesantendo inutilmente le performance della macchina

siamo nel 2008, uno non può permettersi di installare lo stesso o.s. ogni 6 mesi perchè s'è beccato il "virus" e di conseguenza deve installarsi un "ativirus" che azzera di botto le performance della macchina..(e si deve ricorrere ad un anti-anti-virus per la disperazione..)

siamo nel 2008, e con le notizie che viaggiano nel web uno non può far gestire le proprie informazioni ad un o.s. proprietario che manda informazioni sui dati degli hd a redmond..

siamo nel 2008 e uno non può puntare su case software che puntano su di una strategia (il closed source) ormai OBSOLETA e perdente
BlSabbatH è offline  
Old 20-04-2008, 10:04   #49
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
Ed infatti è quello che ho premesso ovvero "la mia esperienza personale" e certamento non in senso assoluto.

Il mio hardware è base ovvero tutto integrato video/audio nel chipset G33 di Intel quindi nulla di particolare.
Access mi serve perchè per lavoro devo confrontarmi con quello.
Nel caso del wirelles però i driver sono integrati nel kernel quindi non c'è molto da dire ...... in Vista ad es. non perde un colpo anche dopo giorni interi di connessione.
Con Windows Movie Maker e DVD Maker attacco la videocamera e in un attimo creo il DVD mentre appunto Kino o Pitivi è tutto molto più complesso e non è questione di codec.
In Ubuntu ad es. non riesco a vedere i DVD protetti (es. La Gabbianella e il gatto) pur avendo seguito alla lettera i wiki di Ubuntu mentre con Vista Home Premium non serve fare nulla e si vede alla perfezione.
E' chiaro che spesso è colpa dei produttori e non di Linux ma resta il fatto che ad oggi la situazione è questa.
Appunto a ognuno il suo.
Ripeto,
i tuoi problemi mi sembrano tutti risolvibili, sopratutto quelli del wireless (non "wirelles") ma anche quelli della video camera (non riscontro i tuoi problemi) e dei dvd (basta installare il pacchetto "ubuntu-restricted-extras", sul perché non é installato di default bisogna capire prima le questioni legali legate a certi formati/forme di criptare i dati).

E poi suvvia... se siete dei felici utenti di Vista, che ci state a fare qua?
 
Old 20-04-2008, 10:09   #50
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
siamo nel 2008, uno non può perdere tempo ad installare un sistema OBSOLETO, dove vengono messi in giro i service pack dopo anni i quali servono + che altro ad evitare (inutilmente) il craccaggio del software appesantendo inutilmente le performance della macchina

siamo nel 2008, uno non può permettersi di installare lo stesso o.s. ogni 6 mesi perchè s'è beccato il "virus" e di conseguenza deve installarsi un "ativirus" che azzera di botto le performance della macchina..(e si deve ricorrere ad un anti-anti-virus per la disperazione..)

siamo nel 2008, e con le notizie che viaggiano nel web uno non può far gestire le proprie informazioni ad un o.s. proprietario che manda informazioni sui dati degli hd a redmond..

siamo nel 2008 e uno non può puntare su case software che puntano su di una strategia (il closed source) ormai OBSOLETA e perdente
E aggiungo: siamo nel 2008, non si può installare un sistema che in caso di crash non ti fornisce, nella maggioranza dei casi, alcuna informazione utile a risolvere il problema.

Siamo nel 2008, non si può dar fede ad una software house che decide che il modo migliore per risolvere un bug nell'installazione del Service Pack del sistema il modo migliore è far fallire detta installazione (vedi Sp1 di Vista Ultimate ed Enterprise in caso di dual boot con os non Microsoft)

my 2 cents
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline  
Old 20-04-2008, 10:10   #51
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Tempo un giorno e siete arrivati a 3 pagine... Di flame! Dato che oltre a flame non ho letto molto di costruttivo ed utile a ME, vi chiedo, quanto può influire l'hardware sulla stabilità di un sistema Linux, perchè forse è in questo che risiedono i miei problemi.

Configurazione attuale.

ALI enermax noisetaker 485w
MB Gigabyte ga-k8ns
CPU AMD64 3200+ s754
RAM 3*512mb ddr400
VGA Sapphire X850xt-pe 256mb
HD Maxtor 120gb ide

più un paio di unità ottiche.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline  
Old 20-04-2008, 10:11   #52
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Secondo me Linux per poter diventare un degno concorrente di M$, o anche solo di Apple, dovrebbero unificare gli sforzi di tutti, e concentrarsi su 1 release unica, invece di frammentarsi in 800000 sotto progetti.
Se si unificasse avresti windows. Linux è bello perchè è vario (ma non era il mondo??)

Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
PS: si suono il basso, ma non sono un amante della registrazione casalinga^^. Quando con il mio gruppo registriamo dei cd andiamo in studio La maggior parte usa Apple, e chi non usa questo ha Xp. Non ho mai incontrato nella mia esperienza musicale, uno studio che avesse Linux! Lo dico non per ripicca/godendoci, ma solo perchè è quello che ti posso riferire io personalmente
Questo è vero, purtroppo i gestori di sale di registrazioni conoscono poco del mondo open source. Quelli che usano XP per esperienza sono i peggiori. Si preferisce di gran lunga apple, che tra l'altro è il fratellastro di linux. Ti assicuro che in ambito audio linux è avanti a windows di un bel tocco.
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
siamo nel 2008, uno non può perdere tempo ad installare un sistema OBSOLETO, dove vengono messi in giro i service pack dopo anni i quali servono + che altro ad evitare (inutilmente) il craccaggio del software appesantendo inutilmente le performance della macchina

siamo nel 2008, uno non può permettersi di installare lo stesso o.s. ogni 6 mesi perchè s'è beccato il "virus" e di conseguenza deve installarsi un "ativirus" che azzera di botto le performance della macchina..(e si deve ricorrere ad un anti-anti-virus per la disperazione..)

siamo nel 2008, e con le notizie che viaggiano nel web uno non può far gestire le proprie informazioni ad un o.s. proprietario che manda informazioni sui dati degli hd a redmond..

siamo nel 2008 e uno non può puntare su case software che puntano su di una strategia (il closed source) ormai OBSOLETA e perdente


Siamo nel 2008 io voglio essere libero
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 20-04-2008, 10:14   #53
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Tempo un giorno e siete arrivati a 3 pagine... Di flame! Dato che oltre a flame non ho letto molto di costruttivo ed utile a ME, vi chiedo, quanto può influire l'hardware sulla stabilità di un sistema Linux, perchè forse è in questo che risiedono i miei problemi.

Configurazione attuale.

ALI enermax noisetaker 485w
MB Gigabyte ga-k8ns
CPU AMD64 3200+ s754
RAM 3*512mb ddr400
VGA Sapphire X850xt-pe 256mb
HD Maxtor 120gb ide

più un paio di unità ottiche.
Hai chiesto di convincerti e qualcuno ci ha provato.
Poi si sono inseriti un paio di utenti windows a remare contro (loro si a flammare) e qualcuno gli ha giustamente risposto. Non ci trovo nulla di strano.
Nel tuo hw non ci trovo nulla di particolare, non dovresti avere particolari problemi.

Ultima modifica di Lutra : 20-04-2008 alle 10:17.
 
Old 20-04-2008, 10:15   #54
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Tempo un giorno e siete arrivati a 3 pagine... Di flame! Dato che oltre a flame non ho letto molto di costruttivo ed utile a ME, vi chiedo, quanto può influire l'hardware sulla stabilità di un sistema Linux, perchè forse è in questo che risiedono i miei problemi.

Configurazione attuale.

ALI enermax noisetaker 485w
MB Gigabyte ga-k8ns
CPU AMD64 3200+ s754
RAM 3*512mb ddr400
VGA Sapphire X850xt-pe 256mb
HD Maxtor 120gb ide

più un paio di unità ottiche.
Sulla scheda video potresti avere qualche problema.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline  
Old 20-04-2008, 10:15   #55
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
Il fatto cmq è che Windows ormai da una decina di anni ha dettato uno "standard" se così si pulò chiamare, ottimizzando la parte "user friendly" e portando un computer nelle case/tasche di tutti.
Sarà marketing sicuramente più che altro, ma se le case produttrici di hardware/software rilasciano driver solo per WIndows, ci sarà un motivo no?
Date Linux al classico utente medio: se si lamenta di Vista solo perchè gli hanno spostato i soliti 3 tasti che usavano su XP, cosa credete che faranno di Linux?^^
Secondo me Linux per poter diventare un degno concorrente di M$, o anche solo di Apple, dovrebbero unificare gli sforzi di tutti, e concentrarsi su 1 release unica, invece di frammentarsi in 800000 sotto progetti.

mattia
apparte che te ne prosegui dritto per la tua strada senza apparentemente considerare le repliche, che sono state tutt'altro che irragionevoli o da "fan". cosa abbastanza indisponente.

apparte che la storia di microsoft è tutt'altro che cristallina, riguardo al come è diventata quello che è oggi, specie nei primi anni. e riguardo a quali fossero le priorità, le... "scelte tecniche" che hanno fatto da pilastro ai suoi prodotti.

apparte che il peggior concorrente di windows, è windows stesso. ti fa credere che faccia tutto da solo, e che l'utente non deve metterci attenzione o peggio ancora grano salis. da qui la stragrande maggioranza dei problemi. ma non vuol dire che windows non ne sia responsabile.

apparte tutte queste cose: chi stracacchio se ne infischia se linux (e concordo che sarà più o meno così) non intaccherà mai sostanzialmente il monopolio di microsoft? certo se si ascolta "ascella pezzata" ballmer si può credere che linux sia un diavolo che cerca in tutti i modi di entrare in paradiso...

marketing.

la logica che sta alla base di linux è alternativa alla logica del mercato, e se ne infischia inoltre. è la microsoft, per lo più, che la teme come se fosse un mostro a sette teste (esagerando, peraltro) perchè non ha mezzi per combattere una guerra che dall'altra parte non viene, e non verrà mai combattuta.
s-y è offline  
Old 20-04-2008, 10:19   #56
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Sulla scheda video potresti avere qualche problema.
sembra supportata

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206..._84_linux.html

o no?
 
Old 20-04-2008, 10:22   #57
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Sulla scheda video potresti avere qualche problema.
In teoria con gli ultimi driver neanche quella poi, magari non sarà spettacolare nei giochi o se vuoi usare compiz, però nell'uso normale, visione di filmati ecc problemi non dovrebbe darne, alla Ati stanno migliorando come supporto a Linux, è innegabile.


Comunque ti dico una cosa: ponimi dei problemi da risolvere e ti aiuto a risolverli, ma non chiedermi di convincerti a passare a Linux, una persona deve passare a Linux perchè ci si trova in sintonia, perchè se ne convince da sola, chi viene spinto o convinto dagli altri sarà sempre li li in bilico, pronto a mollare al primo problema invece di cercare di risolverlo (e riuscirci se la la soluzione esiste).

Ovviamente sono un io e tu generici

PS: qualcuno ha detto "windows è così facile che una volta installato e configurato anche mia nonna saprebbe usarlo", beh, posso dire lo stesso di Linux "che una volta che glie l'ho installato e configurato a dovere anche mia nonna lo usa senza problemi"
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 20-04-2008 alle 10:24.
Cobra78 è offline  
Old 20-04-2008, 10:22   #58
matcy
 
Messaggi: n/a
ma che scuola è che ti fa usare ACCESS?
 
Old 20-04-2008, 10:23   #59
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Hai chiesto di convincerti e qualcuno ci ha provato.
Poi si sono inseriti un paio di utenti windows a remare contro (loro si a flammare) e qualcuno gli ha giustamente risposto. Non ci trovo nulla di strano.
Nel tuo hw non ci trovo nulla di particolare, non dovresti avere particolari problemi.
Si però ora finitela di inquinare il thread, ad ogni modo, calc non mi pare che a grafici/macro/funzioni complesse sia al livello di excel ( sbaglio? l'ultima volta ho usato Oo 2.1 ). Per il linguaggio simil pacal, avevo già ovviato con dosbox, anche se avevo problemi di layout della tastiera. Per la vga, so che è una ati ed in teoria non va bene con linux ( i miei problemi li avevo con nvidia... ). La gestione delle stampanti non la trovo ottimale in linux, noto uno " spreco di inchiostro ", e un numero di impostazioni limitato, capita solo a me? ( hp photosmart 7350 ) Con gli scanner come siamo messi? Ho un canon lide25.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline  
Old 20-04-2008, 10:27   #60
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
ma che scuola è che ti fa usare ACCESS?
ITIS, indirizzo informatico, lo stesso itis che mi fa usare un linguaggio simil pascal scritto da uno dei docenti della mia scuola, utilizzabile solo in dos ( funziona ma con qualche problema anche sotto xp )
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v