Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 14:58   #41
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Sì sì, scusa, infatti avevo già editato. Non avevo letto bene i vostri post.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:15   #42
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
La protezione dell'HDMI, se non erro, qualora riconosca la visione "non protetta" downgrada la resa visiva portandola a bassa risoluzione.
Vah beh dai questo è puro trusted computing.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:27   #43
Exico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
Video al video e audio all'audio
A che serve mischiare tutto nello stesso cavo?
La gpu deve fare cose da gpu non anche lavorarsi l'audio quello lo deve lasciar fare alla scheda audio
Ma dove andremo a finire?
Fra poco ci sarà un solo componente che gestirà audio, video e calcolo (cpu)
Exico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:08   #44
DreamsKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Su PC l'HDMI e il DisplayPort sono inutili perché non serve a nulla avere sullo stesso cavo anche l'audio. Il DVI è quello che serve sia ora che domani per il PC, dato che l'audio ha canali/cavi a sé stanti ed estranei alla GPU.
nulla ti vieta di usare hdmi + coassiale per l'audio partendo la pc, ma se hai un cavo solo non vedo perchè non sfruttarlo.

il tuo è un problema di percezione. automaticamente associ film su pc a seduti alal scrivania con il monitor e le casse del pc... ma mica è così figlio mio.

Quote:
Originariamente inviato da Exico Guarda i messaggi
Video al video e audio all'audio
A che serve mischiare tutto nello stesso cavo?
La gpu deve fare cose da gpu non anche lavorarsi l'audio quello lo deve lasciar fare alla scheda audio
Ma dove andremo a finire?
Fra poco ci sarà un solo componente che gestirà audio, video e calcolo (cpu)
certo. a me fa assolutamente schifo far uscire dal pc un solo cavo audio video per entrambi in alta definizione.

è assolutamente preferibile il cavo vga da un cm di diametro e 4 di presa, più 3 cavi per la gestione dell'audio. cavi di colore diverso.

ma che stai dicendo? senza considerare che le persone vogliono funzionalità e semplicità, e un cavo contro 4 lo è senza ombra di dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
p.s. Utilissimo avere il cavo audio+video, così possiamo ascoltare l'audio (SPDIF Stereo) dagli altoparlanti della TV (anch'essi Stereo)... che culo!!!
Fino a che non danno la possibilità di uscire in multiSPDIF (ovvero con 8 canali digitali, al posto dei 2 della SPDIF, il che porrà anche fine alle schede Creative) è un po' fine a se stesso...
a me lo spdif mi gestisce 5.1 canali in tutta tranquillità con e senza creative.

cmq dall'uscita hdmi del pc esci con un solo cavo hdmi che porta audio e video, entri nell'impianto dolby e dal dolby riesci e rientri nella tv.

un cavo. audio multicanale. video alta definizione. un cavo.

Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Di GPU che abbiano integrato il chip audio non se ne sono viste.. e comunque sarebbero una soluzione di nicchia. Mentre per l'audio sul monitor stendiamo un velo pietoso.
mai sentito parlare della serie ATi HD2x00 ??? è un anno che sono in commercio?
__________________
mobo: Rampage IV Extreme //procio: i7-3930k //ali: Ocz 780w //ram: 4x Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 4GB 1600MHz 9-9-9-24 //SV: Asus Strix Gtx970
DreamsKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:11   #45
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da DreamsKnight Guarda i messaggi
a me lo spdif mi gestisce 5.1 canali in tutta tranquillità con e senza creative.

cmq dall'uscita hdmi del pc esci con un solo cavo hdmi che porta audio e video, entri nell'impianto dolby e dal dolby riesci e rientri nella tv.

un cavo. audio multicanale. video alta definizione. un cavo.
Se esci in dolby o in dts sì, ma in PCM puoi uscire solo in stereo.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:14   #46
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da DreamsKnight Guarda i messaggi
a me lo spdif mi gestisce 5.1 canali in tutta tranquillità con e senza creative.
In DD o DTS formato compresso (lossy).
Quote:
cmq dall'uscita hdmi del pc esci con un solo cavo hdmi che porta audio e video, entri nell'impianto dolby e dal dolby riesci e rientri nella tv.

un cavo. audio multicanale. video alta definizione. un cavo.
In pratica porti un cavo da PC al sinto, e poi un altro cavo dal sinto alla TV.

Altrimenti dovresti portare un cavo al sinto (SPDIF) e un cavo alla TV (DVI).

Non solo non c'è risparmio, ma la prima è anche teoricamente (teoricamente) inferiore in qualità, dato che il flusso video passa attraverso un nodo (il sinto).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:33   #47
DreamsKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 323
si una perdità di qualità non percepibile dall'occhio umano.

si chiama pelo nell'uovo.

se vedete un film lo vedete in dd o dts (o stereo, ma nons ta nel nostro discorso) quindi dove sta il problema dello spdif?
__________________
mobo: Rampage IV Extreme //procio: i7-3930k //ali: Ocz 780w //ram: 4x Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 4GB 1600MHz 9-9-9-24 //SV: Asus Strix Gtx970
DreamsKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:12   #48
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da DreamsKnight Guarda i messaggi
si una perdità di qualità non percepibile dall'occhio umano.

si chiama pelo nell'uovo.

se vedete un film lo vedete in dd o dts (o stereo, ma nons ta nel nostro discorso) quindi dove sta il problema dello spdif?
Nei giochi...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:23   #49
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da DreamsKnight Guarda i messaggi
si una perdità di qualità non percepibile dall'occhio umano.

si chiama pelo nell'uovo.

se vedete un film lo vedete in dd o dts (o stereo, ma nons ta nel nostro discorso) quindi dove sta il problema dello spdif?
DTS o DD è come ascoltare un MP3 a 320kBps (in realtà un po' di più, ma in ogni caso non certo il massimo), e poi, come ha detto Pancho, il problema maggiore risiede nei giochi...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 00:57   #50
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ho trovato un post interessante su un forum che fissa alcuni punti, lo quoto e neretto per gli interessati:
Quote:
It is royalty-free, but it's not a version of HDMI. It's most certainly incorrect to say VESA "just changed the physical connector a little and swap a few wires to different places" (that's like saying Ethernet just took phone lines and changed the RJ-11 connector and swapped a few wires). Unlike DVI and HDMI, DisplayPort uses a packet protocol; it does not use TMDS. This has a lot of implications:
- DisplayPort (10.8 Gbit/s) offers more bandwidth than HDMI 1.3 (8.16Gbit/s) or dual-link DVI (7.4 Gbit/s); in practical terms that doesn't matter much, at least at the moment, since they can all reach 2560×1600 at 60Hz (and HDMI and DisplayPort can do more than 8bpc at that resolution, aka "Deep Color"); but it's incorrect to say they are the same. DisplayPort also supports audio, like HDMI (and unlike DVI), and two-way data (and if you think that's useless, just look at the iPhone).
- DisplayPort can and will replace the LVDS connection within notebooks. This eliminates a wide wire path (with cost and EMI implications) and a bunch of additional electronics for TDMS signalling, scaling, etc, allowing the GPU to drive the display directly. This lowers costs in notebook designs so we'll see mobile chipsets and GPUs jump on it immediately (Intel is a big DisplayPort supporter, as are Dell, HP, and Lenovo).
- But we may also see cheaper "direct drive" monitors appear that eliminate that circuitry as well, with everything handled by the GPU. Such monitors will only function with DisplayPort, not any of the legacy connectors, so there are obvious consumer education issues. The results could be interesting, however: http://www.gearlog.com/2007/05/dell_...slim_displ.php
- We may see LCD TVs use DisplayPort internally, just to get rid of all the wires required for LVDS. They'll still need all the other electronics to support HDMI, but if they've got DisplayPort inside they'll probably add an external connector for it. Likewise notebooks will offer DisplayPort (the smaller connector makes that easier too). That means DisplayPort won't suffer as much of a chicken-and-egg problem as some connector standards in the past.
- Because the IP is free the GPU vendors can (and are starting to) build the circuitry right into the GPU, no separate Silicon Image chip required. This lowers board vendors' costs and also allows the GPUs to add new features (eg AC-coupling) as soon as they're in the spec -- they don't have to wait on SI.
- Smaller connectors and ports are good for external monitor ports on notebooks (other than Macs and some other niche models, how many do you see with HDMI or DVI out?) but they also allow for as many as 4 ports on a single card for up to quad-monitor goodness. And, as others have said, you can daisy-chain as well.
Oltre a le cose già evidenziate dalla news
Quote:
DTS o DD è come ascoltare un MP3 a 320kBps (in realtà un po' di più, ma in ogni caso non certo il massimo)
Vero, saranno almeno 200kbs sopra il massimo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=85

Ultima modifica di Mercuri0 : 09-12-2007 alle 01:04.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:06   #51
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
io resto affezionato al mio philips 22' crt. I computer vanno e vengono, ma lui NO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:18   #52
Umbo666™
Member
 
L'Avatar di Umbo666™
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Marina di Massa
Messaggi: 126
Commento # 8 di: Speedy L\'originale pubblicato il 07 Dicembre 2007, 18:31

Dov'è finito il vecchio, ma valido Tv-Out?

La mia Tv non Hdmi con cosa l'attacco?

dovrebbero esistere in commercio degli adattatori

Queste nuove porte sembrano un pretesto per far tornare la ATI sulla cresta dell'onda perchè non riescono ad euguagliare la potenza delle schede Nvidia.
Umbo666™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 14:23   #53
DreamsKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
DTS o DD è come ascoltare un MP3 a 320kBps (in realtà un po' di più, ma in ogni caso non certo il massimo), e poi, come ha detto Pancho, il problema maggiore risiede nei giochi...
lo so perfettamente... però come hai detto te, chi guarda un film alla scrivania?

io sono 5 anni che ho
monitor lcd in dvi
monitor crt in vga
impianto 5.1 analogico.
in questa maniera gioco con l'impianto.

dietro alla scrivania ho il divano con
videoproiettore (prima era tv) in s video
altro impianto 5.1 digitale collegato con l'ottico (o spdif è identico)

gioco, vedo film, non ho problemi, uso il pc (uno solo) per tutto.

esiste un impianto creative digitale (o meglio esisteva) che ovviava a tutti i problemi.

aveva:
modalità stereo (e che potevi snaturare i dolby pro logic)
modalità DD o DTS
modalità EAX (andava in nmulticanale il videogioco con l'out digitale)

insomma, il mio concetto è che studiando un pò sulle cose si trovano soluzioni a tutto.
__________________
mobo: Rampage IV Extreme //procio: i7-3930k //ali: Ocz 780w //ram: 4x Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 4GB 1600MHz 9-9-9-24 //SV: Asus Strix Gtx970
DreamsKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 21:19   #54
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da DreamsKnight Guarda i messaggi
esiste un impianto creative digitale (o meglio esisteva) che ovviava a tutti i problemi.

aveva:
modalità stereo (e che potevi snaturare i dolby pro logic)
modalità DD o DTS
modalità EAX (andava in nmulticanale il videogioco con l'out digitale)

insomma, il mio concetto è che studiando un pò sulle cose si trovano soluzioni a tutto.
esistono schede non creative che da anni (ormai si può dire ) lo permettono senza dover uscire dalla scheda audio in analogico, passare al decoder analogico ->digitale, portare quindi il segnale all' amplificatore che lo ripassa digitale->analogico
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:25   #55
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
come dire

Porta a Porta di vespa
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:13   #56
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
... il problema maggiore risiede nei giochi...
Ed è un problema del software. Lo standard spdif (come HDMI ed altri) prevedono tranquillamente il PCM. A volte il problema è del gioco, a volte dei driver della scheda sonora. Ma comunque è sempre un problema del SW.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:21   #57
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In DD o DTS formato compresso (lossy).
In pratica porti un cavo da PC al sinto, e poi un altro cavo dal sinto alla TV.

Altrimenti dovresti portare un cavo al sinto (SPDIF) e un cavo alla TV (DVI).

Non solo non c'è risparmio, ma la prima è anche teoricamente (teoricamente) inferiore in qualità, dato che il flusso video passa attraverso un nodo (il sinto).
Si vede che non hai un impianto HT... Attualmente si è costretti a portare un cavo video da ogni sorgente al TV e uno audio (analogico o digitale) all'ampli. Questo sistema, elimina un nodo come dici tu, ma introduce una cosa che si chiama ritardo e che spesso mette fuori sinc video e audio.
Inoltre, se sul TV hai poche prese devi prendere switch aggiuntivi, etc.

Se invece si porta tutto all'ampli e da questo al TV, elimini il problema del sinc e risolvi quello dello switch, ma se l'ampli non scala il segnale, ti trovi a dover portare un cavo per ogni tipo di segnale. Anzi spesso sei costretto a portarne diversi. Ad esempio il buon senso direbbe che dal dvd all'ampli c'è un solo cavo ottico. Invece, se il lettore non converte i formati audio (divx ad esempio), scopri che devi portare anche quello analogico. E così via.

Se lo standard prendesse piede, ci sarebbe solo comunicazione digitale, quindi un solo cavo per dispositivo, meno problemi, etc.

Un'ultima cosa, il nodo in più su un percorso digitale difficilmente crea perdita di qualità...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:38   #58
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza...ma tutti questi schermi/uscite HDMI e DisplayPort che sono gli unici che permettono di vedere contenuti ad alta definizione protetti mi sanno molto di trusted computing..cosa non ha il mio vecchio monitor vga SyncMaster 710N 1280x1024 per non potermi far vedere contenuti in alta definizione?
La risoluzione ad esempio?
L'impossibilità di vedere in analogico contenuti protetti (se non riscalati a bassa definizione)?
Il fatto che la presa VGA su di un monitor lcd prevede un passaggio digitale-->analogico-->digitale che difficilmente mantiene inalterata la qualità?
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:59   #59
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Ed è un problema del software. Lo standard spdif (come HDMI ed altri) prevedono tranquillamente il PCM. A volte il problema è del gioco, a volte dei driver della scheda sonora. Ma comunque è sempre un problema del SW.
dell' hw, semmai
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:27   #60
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
dell' hw, semmai
No, l'HW è già predisposto. Tutte le schede sonore dalle medie in su potrebbero tranquillamente farlo.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1