Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 14:15   #41
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Un bel casino..così il prodotto viene svuotato del suo significato..speriamo che risolvano tutto in breve tempo!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:28   #42
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mica parlavo di pirateria, ma di semplice "elasticità mentale"...
Chi se ne frega se mancano 100 righe di codice per chissà quale minchiata, ci sono comunque 1,8GB di sorgenti. Si può anche fare uno strappo e accontentarsi. Semmai, se proprio sta roba è VITALE (del tipo che senza sapere cosa c'è scritto in quelle righine qualche programmatore va in coma vegetativo), allora capirei anche lo scassare le balle...
Insomma, se io, azienda, volessi usare Linux, mi passa la voglia con questa "community" pronta a scagliarsi contro per ogni più piccola cazzata (altro che controllo WGA), tantopiù, secondo il mio parere, cozza molto con l'idea di "software libero", ma andrebbe più sotto il termine "software che non paghi, ma che comunque richiede sfavamenti e limitazioni nell'usarlo, nonchè la costrizione dell'appartenenza a una community" (poco conta se si chiami "community dell'open source" oppure "community della licenza di Windows", sono sempre sottoinsiemi del più esteso "popolo libero da costrizioni che può fare quel che gli pare").
E allora, sempre io azienda, paradossalmente, tanto vale che pago quei 30 euro di licenza di Windows, che almeno non ho poi da smazzolarmi per il resto.
Mio parere, eh. :-)

Puoi continuate pure a combattere i mulini a vento...
Aspetta un attimo, Mikelezz. Penso tu ti sia fatto un poco fuorviare dalla notizia.
Qui stiamo parlando del fatto che la Asus non ha messo a disposizione per niente il codice sorgente:

Asus ha messo un file ZIP da 1.8GB sul loro sito web, affermando che e' il codice sorgente, ma non lo e'. Contiene pochi files .deb (neanche della versione che mettono sui pc) e qualche header file del kernel.

http://cliffhacks.blogspot.com/2007/...s-and-gpl.html

Andando avanti:

Disassemblando il codice (posso farlo, il software e' sotto GPL), si nota che Asus ha modificato molto il kernel asus_acpi da quello di Linux 2.6.21.4, in modo che funzioni con l'hardware dell'eee. Sarebbe una cosa ottima, tranne per il fatto che:

1) sembra che abbiano tolto qualsiasi attribuzione di merito (i moduli del kernel contengono informazioni sul nome, la versione e l'autore del modulo. Tutto questo e' stato rimosso)

[quindi anche l'autore e' stato rimosso. Nella notizia non e' stato detto, ma a mio parere e' molto piu' importante del nome e della versione del modulo.]

2) sembra che cerchino di nascondere cio' che hanno fatto (tutte i riferimenti ad "asus_acpi" sono stati rimossi, ma altre caratteristiche identificative sono rimaste

[non sono sicuro della traduzione, l'orginale e': <<All references to "asus_acpi" have been removed, but other identifying features remain>>]

3) non distribuiscono il loro codice modificato, neanche una patch

Quindi, prima di tutto non viene omesso solo il codice sorgente Asus. Secondo, sembra abbastanza evidente che la Asus non ha alcuna intenzione di rilasciare il codice sorgente del kernel che gestisce l'hardware eee. E questa e' una chiara violazione GPL.
Ora, si puo' anche discutere sulla ristrettezza della GPL. Ma non puoi appoggiarti ad una soluzione e fregartene della sua licenza. Non ti piace? Paghi Microsoft e ci installi Windows sugli eee.

Volevo vedere se Asus violava una licenza Windows, se non piovevano avvocati dal cielo... altro che elasticita'.

Inoltre, la cosa piu' grave secondo me, Asus revoca la garanzia alla RAM, anche se e' un riparatore di pc a toccarla! Deve essere per forza sostituita dalla Asus stessa, il che e' inaccettabile. E qui non si tratta di Linux o non Linux, licenza o non licenza. Questa e' la legge!

'Ste cose nella notizia sono dette in modo abbastanza confuso, e non capisco poi perche' si inizi parlando delle polemiche su Xandros, tema che il blogger non ha per niente affrontato... mah!

Ultima modifica di Lucas Malor : 27-11-2007 alle 14:42.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:43   #43
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/701/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:49   #44
ghego
Senior Member
 
L'Avatar di ghego
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Bloody Tears Guarda i messaggi
[OT]
Io volevo chiedere a ghego qualche impressione (tipo pro e contro) e capire se effettivamente vale la pena acquistare questo miniNB oppure conviene prendere un NB standard economico?
[Fine OT]

Ti dirò tutto dipende dall'uso che ne devi fare... io il pc lo uso per lo più per navigare e al più per usare openoffice.

Quindi per me è una ottima soluzione di ufficio mobile da portare fra casa e ufficio e a convegni, seminari etc etc.

Come rumorosità già abituato bene con il mac mini, beh con questo siamo lì, cambia un po' il colore ma ci siamo

Per quanto riguarda il sistema operativo per ora mi trovo bene con Xandros, ho acquistato una SD da 2gb a pochi euro e ho già praticamente raddoppiato lo spazio libero sull'hd.

Contro c'è da dire che con la distro base lo spazio libero sull'hd è poco, e che ci sono alcuni problemi di compatibilità con jvm, dato che pare al momento i programmi crashino, ma credo siano tutte cose che possano essere risolte senza problemi.

Se vi interessa ho aggiunto un video alla recensione che ho fatto che mostra un po' il setup della rete wifi e il tempo di risposta della tastiera, che secondo me è molto buono.
ghego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:23   #45
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Non cantar vittoria, e' solo il source code 7.01 della versione 4g (che tra l'altro bisogna vedere se sia ok...).
Ci hanno messo due giorni per uppare 'sta roba... tra due giorni vedremo se c'e' il codice sorgente della versione 7.02 per entrambi i modelli, e soprattutto se hanno cambiato la garanzia!

D'altra parte, devono rimettere a posto tutte le attribuzioni e i riferimenti tolti.... ci vuole tempo, eh!

Ultima modifica di Lucas Malor : 27-11-2007 alle 16:27.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 17:29   #46
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Non cantar vittoria, e' solo il source code 7.01 della versione 4g (che tra l'altro bisogna vedere se sia ok...).
Ci hanno messo due giorni per uppare 'sta roba... tra due giorni vedremo se c'e' il codice sorgente della versione 7.02 per entrambi i modelli, e soprattutto se hanno cambiato la garanzia!

D'altra parte, devono rimettere a posto tutte le attribuzioni e i riferimenti tolti.... ci vuole tempo, eh!
Beh, il modulo asus_acpi.ko c'è e anche il sorgente, credo che fosse proprio quella la pietra dello scandalo, no?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 00:21   #47
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Va bene, avete ragione, tutto ciò è una violazione della licenza GPL/WHTML/LSKDIS comma bis paragrafo 18.
Al rogo!
Ooooooooh!
Finalmente l'hai capito!


Quote:
Però guai se vi sento lamentare che Windows abbia la fetta maggiore dei S.O. ...
Bah!
Di questo nun me ne po' frega' dde meno, tanto ci sono gli antitrust a controllare che nessuno pisci fuori dal vaso!


Quote:
p.s. Immagino inoltre che secondo "la community" la licenza FAT sia ingiusta da pagare...
FAT, mai piu' senza!


Difatti la FAT non la paga nessuno, giustamente!
Forse ti riferivi alla FAT32:
http://en.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table

Quote:
Microsoft has recently secured patents for VFAT and FAT32 (but not the original FAT)
Tu pero' spiegami questo:

Quote:
...
FAT32
Introduced: August 1996 (Windows 95 OSR2)

...
On 2003-12-03 Microsoft announced it would be offering licenses for use of its FAT specification and "associated intellectual property", at the cost of a US$0.25 royalty per unit sold, with a $250,000 maximum royalty per license agreement.
Come mai ci hanno messo cosi' tanto tempo a Redmond per decidere di farsi pagare il giusto compenso per un brevetto???
Puzza tanto di "extend & embrace"!



PS:
Comunque per la storia dei brevetti violati, in ambito informatico, non c'e' piccola o grande SH, o addirittura multinazionale, che non ne violi a migliaia.
Sara' un caso che tra IBM, HP, MS, Sun, ecc... e' da parecchi anni in atto la cosiddetta "guerra fredda" dei brevetti?
Sara' un caso che tali multinazionali abbiano il timore di spendere piu' in cause legali che non in R&D?
Sara' altrettanto un caso che lo stesso Bill Gates defini' cosi' i brevetti sul software?
http://en.wikiquote.org/wiki/Bill_Gates
Quote:
If people had understood how patents would be granted when most of today's ideas were invented, and had taken out patents, the industry would be at a complete standstill today.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:16   #48
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Come volevasi dimostrare..... niente codice per l'ultima versione:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/702

Inoltre:

http://cliffhacks.blogspot.com/2007/11/asus-eeepc-some-sources-posted.html

Praticamente, il codice non e' esattamente il codice utilizzato........ complimenti Asus.

Aaaah scusate, leggendo bene i commenti si legge che probabilmente il codice mancante e' proprietario:
http://cliffhacks.blogspot.com/2007/...40281931819247

Comunque non mi piace che non venga rilasciato il codice sorgente della versione 7.02, a meno che il file linkato non sia una patch del source della 7.01

PS: ma non c'e' un cavolaccio di tag bbcode che permetta di sbarrare il testo?

Ultima modifica di Lucas Malor : 29-11-2007 alle 10:26.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:18   #49
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Praticamente, il codice non e' esattamente il codice utilizzato, e continua a violare la GPL...... complimenti Asus.
Potrebbe anche darsi che quel codice non è cambiato tra le due revision...non lancerei accuse al buio...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 29-11-2007 alle 10:21.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:52   #50
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Potrebbe anche darsi che quel codice non è cambiato tra le due revision...non lancerei accuse al buio...
Ma tanto chi mi legge?

Ho scritto nell'edit proprio quello che hai detto, ma nutro i miei dubbi. Oltretutto il sorgente per la 7.02 e per il modello 2g c'e' solo su FTP:

http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

Comunque sia, un pessimo, pessimo lavoro
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:48   #51
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Ma tanto chi mi legge?

Ho scritto nell'edit proprio quello che hai detto
Dovevi darmi una macchina del tempo

Quello che scrivono sul blog riguardo il codice proprietario -- dubito che ci sia qualcosa di "proprietario" nel modulo acpi. Se i sorgenti non sono esattamente gli stessi del modulo, sarà l'ennesimo pasticcio dei loro tecnici, forse poco abituati a distribuire codice GPL.

Invece qualche approfondimento sulla questione madwifi la farei...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:26   #52
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Dovevi darmi una macchina del tempo
No, ti do' Cecchi Paone...........
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1