|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Un bel casino..così il prodotto viene svuotato del suo significato..speriamo che risolvano tutto in breve tempo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Qui stiamo parlando del fatto che la Asus non ha messo a disposizione per niente il codice sorgente: Asus ha messo un file ZIP da 1.8GB sul loro sito web, affermando che e' il codice sorgente, ma non lo e'. Contiene pochi files .deb (neanche della versione che mettono sui pc) e qualche header file del kernel. http://cliffhacks.blogspot.com/2007/...s-and-gpl.html Andando avanti: Disassemblando il codice (posso farlo, il software e' sotto GPL), si nota che Asus ha modificato molto il kernel asus_acpi da quello di Linux 2.6.21.4, in modo che funzioni con l'hardware dell'eee. Sarebbe una cosa ottima, tranne per il fatto che: 1) sembra che abbiano tolto qualsiasi attribuzione di merito (i moduli del kernel contengono informazioni sul nome, la versione e l'autore del modulo. Tutto questo e' stato rimosso) [quindi anche l'autore e' stato rimosso. Nella notizia non e' stato detto, ma a mio parere e' molto piu' importante del nome e della versione del modulo.] 2) sembra che cerchino di nascondere cio' che hanno fatto (tutte i riferimenti ad "asus_acpi" sono stati rimossi, ma altre caratteristiche identificative sono rimaste [non sono sicuro della traduzione, l'orginale e': <<All references to "asus_acpi" have been removed, but other identifying features remain>>] 3) non distribuiscono il loro codice modificato, neanche una patch Quindi, prima di tutto non viene omesso solo il codice sorgente Asus. Secondo, sembra abbastanza evidente che la Asus non ha alcuna intenzione di rilasciare il codice sorgente del kernel che gestisce l'hardware eee. E questa e' una chiara violazione GPL. Ora, si puo' anche discutere sulla ristrettezza della GPL. Ma non puoi appoggiarti ad una soluzione e fregartene della sua licenza. Non ti piace? Paghi Microsoft e ci installi Windows sugli eee. Volevo vedere se Asus violava una licenza Windows, se non piovevano avvocati dal cielo... altro che elasticita'. Inoltre, la cosa piu' grave secondo me, Asus revoca la garanzia alla RAM, anche se e' un riparatore di pc a toccarla! Deve essere per forza sostituita dalla Asus stessa, il che e' inaccettabile. E qui non si tratta di Linux o non Linux, licenza o non licenza. Questa e' la legge! 'Ste cose nella notizia sono dette in modo abbastanza confuso, e non capisco poi perche' si inizi parlando delle polemiche su Xandros, tema che il blogger non ha per niente affrontato... mah!
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam Ultima modifica di Lucas Malor : 27-11-2007 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
|
Quote:
Ti dirò tutto dipende dall'uso che ne devi fare... io il pc lo uso per lo più per navigare e al più per usare openoffice. Quindi per me è una ottima soluzione di ufficio mobile da portare fra casa e ufficio e a convegni, seminari etc etc. Come rumorosità già abituato bene con il mac mini, beh con questo siamo lì, cambia un po' il colore ma ci siamo ![]() Per quanto riguarda il sistema operativo per ora mi trovo bene con Xandros, ho acquistato una SD da 2gb a pochi euro e ho già praticamente raddoppiato lo spazio libero sull'hd. Contro c'è da dire che con la distro base lo spazio libero sull'hd è poco, e che ci sono alcuni problemi di compatibilità con jvm, dato che pare al momento i programmi crashino, ma credo siano tutte cose che possano essere risolte senza problemi. Se vi interessa ho aggiunto un video alla recensione che ho fatto che mostra un po' il setup della rete wifi e il tempo di risposta della tastiera, che secondo me è molto buono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Ci hanno messo due giorni per uppare 'sta roba... tra due giorni vedremo se c'e' il codice sorgente della versione 7.02 per entrambi i modelli, e soprattutto se hanno cambiato la garanzia! D'altra parte, devono rimettere a posto tutte le attribuzioni e i riferimenti tolti.... ci vuole tempo, eh! ![]()
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam Ultima modifica di Lucas Malor : 27-11-2007 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
Finalmente l'hai capito! ![]() Quote:
Di questo nun me ne po' frega' dde meno, tanto ci sono gli antitrust a controllare che nessuno pisci fuori dal vaso! ![]() Quote:
![]() Difatti la FAT non la paga nessuno, giustamente! Forse ti riferivi alla FAT32: http://en.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table Quote:
Quote:
Puzza tanto di "extend & embrace"! ![]() PS: Comunque per la storia dei brevetti violati, in ambito informatico, non c'e' piccola o grande SH, o addirittura multinazionale, che non ne violi a migliaia. Sara' un caso che tra IBM, HP, MS, Sun, ecc... e' da parecchi anni in atto la cosiddetta "guerra fredda" dei brevetti? Sara' un caso che tali multinazionali abbiano il timore di spendere piu' in cause legali che non in R&D? Sara' altrettanto un caso che lo stesso Bill Gates defini' cosi' i brevetti sul software? http://en.wikiquote.org/wiki/Bill_Gates Quote:
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Come volevasi dimostrare..... niente codice per l'ultima versione:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/EeePC/702 Inoltre: http://cliffhacks.blogspot.com/2007/11/asus-eeepc-some-sources-posted.html Praticamente, il codice non e' esattamente il codice utilizzato........ complimenti Asus. Aaaah scusate, leggendo bene i commenti si legge che probabilmente il codice mancante e' proprietario: http://cliffhacks.blogspot.com/2007/...40281931819247 Comunque non mi piace che non venga rilasciato il codice sorgente della versione 7.02, a meno che il file linkato non sia una patch del source della 7.01 PS: ma non c'e' un cavolaccio di tag bbcode che permetta di sbarrare il testo? ![]()
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam Ultima modifica di Lucas Malor : 29-11-2007 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Potrebbe anche darsi che quel codice non è cambiato tra le due revision...non lancerei accuse al buio...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 29-11-2007 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Ho scritto nell'edit proprio quello che hai detto, ma nutro i miei dubbi. Oltretutto il sorgente per la 7.02 e per il modello 2g c'e' solo su FTP: http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us Comunque sia, un pessimo, pessimo lavoro
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Quello che scrivono sul blog riguardo il codice proprietario -- dubito che ci sia qualcosa di "proprietario" nel modulo acpi. Se i sorgenti non sono esattamente gli stessi del modulo, sarà l'ennesimo pasticcio dei loro tecnici, forse poco abituati a distribuire codice GPL. Invece qualche approfondimento sulla questione madwifi la farei...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
No, ti do' Cecchi Paone...........
![]()
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.