|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Leggo ora che
WINDOWS 2000 WINDOWS XP PRO WINDOWS SERVER 2003 permettono tutti la creazione di dischi dinamici, che poi non sarebbe altro che il punto si pensava fosse novità di questo OS : " * Capacità di memorizzazione espandibile - Rimuove le lettere dei drive, facilitando l'utilizzo di un unico spazio di memorizzazione. " Fra l'altro non proprio esaltante, visto che non si può poi riconvertire a dischi base. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Quote:
Esempio per la condivisione di file non basta il buon vecchio "Risorse di rete" presente anche in Windows95? Se io apro "Risorse di Rete" e accedo ad un PC con file multimediali e ci faccio doppio click non ottengo lo streaming audio/video? Condivisione stampanti si faceva anche con Win95 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Non ho chiaro il sistema adottato per far ciò (una specie di raid sw?) ne' le prestazioni raggiungibili. Ad esempio su Raid5, a seconda dei casi il transfert rate si può essere pari, dimezzarsi o ridursi ad un decimo (!) rispetto a quello del singolo disco. E qui? Comunque il mio obiettivo é principalmente di avere un sistema affidabile e flessibile per cui lo storage sia faul-tolerant sia per quanto riguarda i dischi che il PC. Per i dischi no problem, ma se tutta la configurazione è sw, che succede in caso di crash irrecuperabile del sistema? Io ho preso una economica scheda PCI con Raid5 sw, ma gestito dalla scheda (fakeraid). Ho verificato che spostando il tutto (HD+sk) su altro PC funzioni ancora. Mi sarebbe piaciuto che il sistema fosse del tutto indipendente anche dal S.O. Purtroppo i driver per Linux non sono molto sviluppati, ho trovato anche una distribuzione completa, ma non ha funzionato. Per non perdere tempo ho desistito e messo WinXP. Penso anche di rinunciare al raid 5 e mantenete 2 mirroring, così da essere "scomponibili" in ogni momento e addirittura indipendenti da rotture del controller. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
- distinzione tra i diversi utenti e le diverse dir diversi permessi - corrispondenza 1:1 tra l'account utente sul client e quello sul server (con aggiornamento automatico delle password) - supporto ai dispositivi Win Media Connect (es Xbox360) - supporto ai dispositivi DLNA (es PS3) il tutto con pochi click e una facile interfaccia, allora sì, sono uguali. L'ho già detto più volte e lo continuo a ripetere, non è il cosa la novità di WHS, è il come. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Quote:
Le ultime due opzioni sono disponibili su Vista Home premium. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
La ridondanza è gestita manualmente se ricordo bene (cioè puoi scegliere per ogni dir se duplicarla sui vari HDD). Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Non voglio assolutamente che mio padre scopra il mio porno, e lui non vuole assolutamente che io scopra il suo! E se si vuole condividere tutto, si mette tutto nelle dir shared ; ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Può esser utile se si ha per esempio un grosso database impossibile da mantenere su un disco unico, certo, al giorno di oggi è difficile pensare tale situazione dato l'avvento di HD da 1TB. Ma chessò, a uno avanzano 3 HD da 80GB, 60GB e li può usare per crearne uno unico da 220GB su cui riversare la propria collezione di DVD. Il problema del RAID è proprio quello, per quanto ti riesca a dare degli strumenti davvero encomiabili, come per esempio un RAID 5 che ti offre il duplice vantaggio di minor costi e protezione estesa a più dischi, poi il tradeoff risiede nella flessibilità (che non hai). Io per evitare rogne mi appoggio a un RAID 1 via software, che mi serve solo come ancòra nel mentre faccio backup su DVD (il che ha il duplice vantaggio di liberare gli HD dalla monnezza). Mi chiedo come mai però tu abbia voluto complicarti la vita con soluzioni RAID 5, relegate a ambienti server multidisco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
- supporto ai dispositivi Win Media Connect (es Xbox360)
- supporto ai dispositivi DLNA (es PS3) Quote:
Quanto ai dati non é solo questione di riservatezza. Mogli inesperte e figli ultra-minorenni possono anche capire la differente importanza tra il file dei punteggi di un video gioco e un database progettato da papà per un cliente importante, ma ... siamo sicuri che non commettano mai errori sul file system? Meglio avere accessi separati. Se invece sei l'unico in casa che maneggia un PC, tutto ciò non serve. Che poi funzioni di WHS siano presenti in molti altri prodotti o sistemi é indubbio, ma il bello di WHS é averle concentrate in un solo prodotto. Io infatti sto usando WinXP per fare lo stesso, ma spero WHS lo faccia meglio e più semplicemente. Oltretutto é ancora da provare a fondo, al momento stiamo discutendo di funzioni che speriamo essere pratiche ma che non conosciamo per esperienza diretta. Ultima modifica di aohwsw : 01-10-2007 alle 21:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
ma se tutta la configurazione è sw, che succede in caso di crash irrecuperabile del sistema?
Quote:
E il backup? funzionerebbe altrove? dove sono gli indici dei file salvati? Potrei spostare il pacco di dischi altrove e leggere i dati? Ultima modifica di aohwsw : 01-10-2007 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Quote:
Il disco del S.O. é un nomale IDE, proprio per aver lo storage vero e proprio del tutto indipendente.. Come dicevo però penso di tornare ad un doppio mirroring, più facile da smembrare e riutilizzare, tanto spazio ne ho in abbondanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
qundo lo usavo, il raid software di 2003 server veniva tranquillamente riconosciuto in caso di format-re-install del SO (ovviamente quest'ultimo non era sui dischi raid).
2000pro ed xp fanno solo raid0, mentre le versioni server fanno 0, 1, 5 e span. da quello che ho visto questo è un'altra cosa molto più simile come concetto ad una san (tipo EVA) per il discorso di un'unica SAM gestita centralmente è molto comoda, specialmente se le password degli account vengono cambiate, in un domini la cambio una volta ed amen, in un workgroup devo girarmi tutte le macchine. a me i punti di ripristino hanno salvato la situazione almeno un paio di volte, sia con xp che con vista, quindi ringrazio MS di avermeli dati... se questo prodotto confermerà le attese ci farò un pensierino |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
WHS serve a diverse persone...
Quote:
Quote:
Quote:
Cobian lo utilizza come funzione 1, ma se non lo programmi correttamente non salva più versioni dello stesso file. Il disattivare lo shadow copy ti permette di risparmiare spazio, ma ci sono dei file che non potrai mai fare il backup come le impostazioni utente di windows. Questo nei pc lasciati accesi, può essere un problema. Il conservare la copia precedente può essere utile se sbagli a modificare un documento rovinandolo. Se hai il backup lo devi riprendere, con lo shadow fai click con il destro e riapri la versione precedente. Molto utile in ambito aziendale, per non parlare dei server. Ma veniamo ad un esempio personale: 2 PC uno mio (fisso), l'altro di mia moglie (mobile). Una marea di dati da conservare e backuppare. Diversi dischi USB su cui ci sono le copie, i file multimediali, etc. La soluzione, in mancanza di WHS (non potevo aspettare) e senza software piratato è stata questa Synology. Backup centralizzato (mia moglie arriva, attiva la rete wireless, lancia un'icona. Prima copiava su chiavette USB e spesso faceva confusione), ridondanza dei dati (RAID 1), basso rumore e basso consumo, file server, printer server, server multimediale UPNP (con i Pc o i player compatibili via rete vedo tutti i file multimediali), server itune, download di file da siti web senza PC, download di file torrent senza PC, server web (con tanto di mysql), condivisione su internet di album fotografici e/o multimediali (basta avere un qualsiasi browser). Aggiungiamo poi il fatto che se collego un dispositivo usb (chiavette, HD, macchine fotografiche, etc.) e premo un pulsante tutto il contenuto viene salvato in una directory temporanea con tanto di timestamp e che poi con calma posso sistemarmi i file (anche via web). Certo, un Pc con linux permetteva di fare altrettanto, ma in 30 minuti ho sballato il pupetto, ho installato due dischi SATA da 750GB, premendo un pulsante ho fatto un aggiornamento del FW da internet (una versione di linux ridotta all'osso), ho cliccato su due pulsanti per scegliere la configurazione e basta. In altri 10 minuti gli ho dato un UPS che lo mette in grado sopravvivere e di spegnersi da solo in caso di emergenza. Di professione faccio il sistemista, ma questo lo installava pure mia moglie. Ma ci sono dei ma. Se cambio una password su di un PC, la devo cambiare anche sullo scatolotto. Alcune funzionalità non sono integratissime, per non parlare dei permessi sui file che, pur usando samba, sono ridotti all'osso, ed altre cosine spicciole. Per tutto o speso 600 €, UPS compreso. WHS permette di fare quasi lo stesso (non so se allo stesso prezzo e con lo stesso consumo di energia), ha qualche cosa in più, qualcosa in meno (ma possono essere aggiunti ADD-on di terze parti, quindi...Da quello che ho visto con la stessa semplicità, ma con una maggiore integrazione rispetto a windows.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.