Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 19:00   #41
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Ho notato che scrivono appena si cambia casa...secondo voi la soffiata ce l'hanno perchè hanno accesso ai dati di residenza dei comuni, o ai dati delle nuove utenze domestiche?
la seconda che hai detto
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
In entrambi i casi possono legalmente accedere a database del genere?
si,la rai è statale non privata.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 19:20   #42
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
Attenzione che in base ad una modifica o qualcosa di simile,dallo scorso anno anche un pc o un portatile fa parte delle apparecchiature che obbligano al pagamento del canone.
io sapevo che paghi solo se il PC è abilitato alla ricezione dei programmi radiotelevisivi : in pratica se hai una scheda TV installata dentro.
Sei sicuro che valga sempre ,anche solo avendo uno schermo a LCD senza però poter ricevere i canali ?
mi sembra strano dato che tale modifica va contro la legge ..
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 19:22   #43
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Comunque Rai-Mediaset e co. si prendono con la parabola in quanto in chiaro. Solo alcuni eventi non vengono trasmessi.
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
Ho sott'inteso il quote al primo messaggio, in particolare:

Quote:
Originariamente inviato da madking Guarda i messaggi
Da marzo dovremmo entrare nella nuova casa, e avremmo intenzione di non montare l'antenna ma solo la parabola.
In questo caso dovrei pagare comunque il canone RAI ?
Dalla domanda sembra che l'antenna analogica sia essenziale per vedere la RAI invece non è così.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 19:25   #44
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
io sapevo che paghi solo se il PC è abilitato alla ricezione dei programmi radiotelevisivi : in pratica se hai una scheda TV installata dentro.
Sei sicuro che valga sempre ,anche solo avendo uno schermo a LCD senza però poter ricevere i canali ?
mi sembra strano dato che tale modifica va contro la legge ..
non ho detto schermo lcd ma pc o portatile e a prescindere da scheda tv;trovi il tutto su punto informatico
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 19:26   #45
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da alexr0x Guarda i messaggi
visto che vi vedo molto esperti vi pongo una domanda

mettiamo che X e Y vivono insieme e Y paga il canone rai
un giorno Y va via ad abitare in un'altra casa e paga un nuovo canone con il nuovo indirizzo ma sempre a nome Y

adesso a casa di X continuano ad arrivare le notifiche di pagamento a nome di Y e X non ne vuole sapere di pagare perchè "potrebbe essere" che Y si è portato via tutti i televisori che erano in casa.

Come fare per evitare di ricevere ancora tutte queste notifiche per Y al vecchio indirizzo?
Y avrebbe dovuto comunicare il cambio di residenza!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 19:52   #46
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.

complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 21:44   #47
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
non ho detto schermo lcd ma pc o portatile e a prescindere da scheda tv;trovi il tutto su punto informatico
ho letto l'articolo su punto informatico e devo dire che mi sembra una interpretazione assurda della legge base : in pratica tutte le aziende che hanno dei PC in ufficio dovrebbero pagare il canone annualmente
( il che significa tutte le attività produttive in Italia ... compreso il mio fornaio ed il mio edicolante) .

non credo che questo capiti considerando che il canone speciale ( quello per le attività commerciali che usano i televisori) è molto costoso .

Penso che si dovrebbe fare luce al più presto su questa normativa.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 00:21   #48
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.

complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA
io a casa ho la TV e lo pago, lungi da me pensare di non pagarlo se ho una TV in casa ma nel caso io non avessi TV ne antenna e questi signori mi venissero a fare storie per il "videocitofono", beh, meglio che non mi esprima....
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 08:12   #49
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Giustappunto....


http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2074526

Quote:
Roma - Uno sciopero della fame per sapere le cose come stanno, per capire quali siano le normative e perché le interpretazioni siano le più varie in seno ad uffici pubblici e servizio radiotelevisivo: lo minaccia ADUC, l'Associazione dei consumatori che da anni sta portando avanti una battaglia per capire quali siano gli apparecchi per i quali sia richiesto il pagamento del canone.

Come noto, una inchiesta pubblicata dalla stessa ADUC sei mesi fa, metteva in evidenza come la RAI, l'Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza e il ministero delle Finanze avessero tutti una risposta diversa su quali siano i doveri del cittadino, e se questi debba pagare il canone solo se possiede televisori, o radio, o apparecchi cellulari abilitati alla ricezione della tv digitale o citofoni.

L'inchiesta non ha smosso le acque come non le ha smosse l'interrogazione parlamentare presentata anch'essa molti mesi orsono dalla parlamentare Donatella Poretti con cui si chiedeva al ministero dell'Economia un chiarimento definitivo.

Ma, nonostante il silenzio piombato su una questione che era tornata all'ordine del giorno anche grazie ad una ormai celebre intervista di Punto Informatico, le missive con cui viene richiesto ai cittadini di pagare il canone con toni ultimativi continuano ad essere spedite e ricevute in tutta Italia. Lettere che presuppongono una chiarezza normativa che è invece del tutto inesistente se non, evidentemente, per l'ufficio che continua a spedirle.

A ciò si aggiunge un'attività di contrasto all'evasione del canone che, visto il caos istituzionale, appare ogni giorno di più ai consumatori come una sopraffazione bella e buona, frutto di una incertezza del diritto che qualcuno teme possa essere persino voluta.

Dinanzi a tutto questo, al silenzio su quella che è diventata una gabella a carico di milioni di italiani, ADUC ha annunciato che l'Associazione è pronta ad utilizzare i mezzi più estremi della pratica nonviolenta, in particolare lo sciopero della fame.

"Di fronte a questa incertezza - spiega infatti ADUC - accompagnata da una campagna aggressiva della RAI fatta di missive minatorie, visite a domicilio, interventi della Guardia di Finanza, fermi amministrativi dell'auto, procedimenti legali e così via, siamo a chiedere nuovamente un chiarimento al Governo: quali sono gli apparecchi per i quali si deve pagare il canone? Al ministro dell'Economia Padoa Schioppa ricordiamo che combattere l'evasione fiscale non può significare solo repressione, ma anche certezza del diritto. Oggi i cittadini non sono in grado di sapere quando pagare o meno una tassa".

Senza questi chiarimenti - avverte ADUC - "saremo costretti a ricorrere ad un metodo estremo di domanda: lo sciopero della fame! Perché il ministro ottemperi ad un suo atto dovuto e alla soddisfazione di un nostro diritto: la risposta ad un'interrogazione parlamentare. Per far valere il nostro diritto e quello di tutti i contribuenti faremo male solo a noi stessi, non interromperemo servizi in corso, non occuperemo strade e palazzi bloccando attività e creando disagi per altre persone che non vogliono e non possono farsi coinvolgere. Il ministro avrà davanti a sé alcune persone che fanno male al proprio organismo solo perché lui non sta facendo il proprio dovere".
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:05   #50
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.

complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA
abbondanza di k a parte concordo in pieno:
Ricordate che chiunque non paghi le tasse ruba dal portafogli di chi invece le paga.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 09:41   #51
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Da un giornale locale ho letto che:

- Passerà l'ispettore RAI che cercherà di riscuotere (e lo si sbatte fuori casa)
- L'ispettore segnalerà alla GdF
- Arriverà la GdF a consegnare un avviso di recarsi al comando
- SE quando ci si reca al comando non si è ancora pagato il canone (quaindi puoi farlo anche all'ultimo ) vine fatta la fatidica domanda:"Ma hai il televisore o no?".

Se si dice di si: multa da un minimo di 100 a massimo 500 euro (ho fatto le cifre tonde perchè non mi ricordo).
Se si dice di no ci sarà un successivo accertamento (come no...) e c'è il penale (ahahahahahah!!!)

Il giornale è IL TIRRENO.

Saluti!
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:01   #52
jumpin666
Senior Member
 
L'Avatar di jumpin666
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1489
si porta la tv al vicino che paga il canone e buonanotte
jumpin666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:34   #53
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
abbondanza di k a parte concordo in pieno:
Ricordate che chiunque non paghi le tasse ruba dal portafogli di chi invece le paga.
Perchè pagare un canone per un servizio se non lo si utilizza?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:50   #54
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Perchè pagare un canone per un servizio se non lo si utilizza?
A parte il fatto che il canone è una tassa, non il corrispettivo per i servizi della RAI (infatti ormai è dovuto anche solo per il possesso di un sapientino Clementoni) vorresti dirmi che non hai mai ascoltato / vistoun telegiornale o le partite di calcio dell'Italia, né tantomeno mai un film o un telefilm? mai?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:02   #55
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
leggendo i vari post mi sembra di capire ke il canone rai lo paghino in pochi...capisco ke in un paese come l italia, dove l evasione fiscale è la norma, possa sembrare normale, ma per me nn lo è tanto. bisogna ringraziare tutti quelli ke nn lo pagano, è soprattutto grazie a loro se ogni anno aumenta sempre di qualcosa. un elogio anke all efficienza della rai, ke fa prima ad aumentarlo ke a farlo pagare a ki nn lo paga.

complimenti a tutti, e soprattutto, W L' ITALIA
*
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:04   #56
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Canone RAI? buahahahhhaa cosa è il canone? buhaha
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:00   #57
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
A parte il fatto che il canone è una tassa, non il corrispettivo per i servizi della RAI (infatti ormai è dovuto anche solo per il possesso di un sapientino Clementoni) vorresti dirmi che non hai mai ascoltato / vistoun telegiornale o le partite di calcio dell'Italia, né tantomeno mai un film o un telefilm? mai?
E' stato reso una tassa per costringere la gente a pagarlo (dando peraltro per scontato che tutti abbiano una tv o un apparecchio con sintonizzatore tv, quando così non è), ma il fatto che sia andata così non significa che sia un provvedimento giusto, davanti al quale piegarsi a 90°, mi fa specie chi dice che è stato un comportamento corretto.

p.s. non accendo la tv da anni, non ho una tv in casa e non intendo comprarla (anche perchè dopo una giornata di lavoro la sera ho da fare altro, tipo cucinare, pulire, fare sesso, uscire con gli amici, e se proprio mi avanza tempo faccio un giro veloce su internet), le rare volte che guardo con riluttanza il telegiornale lo guardo a casa dei miei perchè hanno la tv accesa...nonstante tutto la Rai, con prepotenza, ogni hanno mi manda una lettera minatoria in cui dice che non gli risulta il mio abbonamento tv...non gli risulterà mai, visto che a casa mia la tv non esiste, e la lettera finisce direttamente nel pattume.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 20:05   #58
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
E' stato reso una tassa per costringere la gente a pagarlo (dando peraltro per scontato che tutti abbiano una tv o un apparecchio con sintonizzatore tv, quando così non è), ma il fatto che sia andata così non significa che sia un provvedimento giusto, davanti al quale piegarsi a 90°, mi fa specie chi dice che è stato un comportamento corretto.

p.s. non accendo la tv da anni, non ho una tv in casa e non intendo comprarla (anche perchè dopo una giornata di lavoro la sera ho da fare altro, tipo cucinare, pulire, fare sesso, uscire con gli amici, e se proprio mi avanza tempo faccio un giro veloce su internet), le rare volte che guardo con riluttanza il telegiornale lo guardo a casa dei miei perchè hanno la tv accesa...nonstante tutto la Rai, con prepotenza, ogni hanno mi manda una lettera minatoria in cui dice che non gli risulta il mio abbonamento tv...non gli risulterà mai, visto che a casa mia la tv non esiste, e la lettera finisce direttamente nel pattume.
Se non hai radio, tv, autoradio allora non pagarlo e sentiti nel giusto
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 20:24   #59
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Perchè pagare un canone per un servizio se non lo si utilizza?
Per lo stesso motivo per cui paghi il bollo della macchina anche se la lasci in garage...





....far cassa...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 21:19   #60
aresiusII
Senior Member
 
L'Avatar di aresiusII
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
Da un giornale locale ho letto che:

- Passerà l'ispettore RAI che cercherà di riscuotere (e lo si sbatte fuori casa)
- L'ispettore segnalerà alla GdF
- Arriverà la GdF a consegnare un avviso di recarsi al comando
- SE quando ci si reca al comando non si è ancora pagato il canone (quaindi puoi farlo anche all'ultimo ) vine fatta la fatidica domanda:"Ma hai il televisore o no?".

Se si dice di si: multa da un minimo di 100 a massimo 500 euro (ho fatto le cifre tonde perchè non mi ricordo).
Se si dice di no ci sarà un successivo accertamento (come no...) e c'è il penale (ahahahahahah!!!)

Il giornale è IL TIRRENO.

Saluti!
? e se dall'accertamento salta fuori che non si possiede apparecchi audiovisivi?
aresiusII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v