|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
|
Il manuale del DWL-2100AP recita:
"AP Client mode can only support single wired station for best compatibility." Quindi è spiegato il motivo per cui non si riesce ad attaccare più di 1 PC al DWL configurato in tal modo. Anch'io sono d'accordo nel configurare i due apparati come "WDS", in cui si può anche attivare WPA2. In alternativa vi chiedo se avete opinioni in merito ad un nuovo prodotto della D-LINK che si chiama DAP-1160; sembra in sostanza essere l'erede del 2100. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
|
scusate, ma anch'io vorrei utilizzare questa funzione, creare cioè un "ponte" tra 2, anzi 3, access point per arrivare dal mio edificio A all'edificio B.
solo che, invece di avere un'AP attaccato al router (e purtroppo è quello di tele2 voip) nell'edificio A, ed un AP nell'edificio B (è uno studio tecnico), ho bisogno di un AP (chiamiamolo AP X) in una stanza che si trova indicativamente in un punto medio tra i 2 edifici. ma da quello che ho letto ultimamente, non è possibile collegare 2 ap? e io che ne volevo collegare 3.... ps. come AP ho il dlink Dlink DWL-700AP. è possibile utilizzarlo come client, riceveir, ecc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
|
anche se è per casa mia? e lo studio è mio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Si
![]() Non puoi condividere linea business per utenza residenziale o viceversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Ho un router wireless USR 9113 collegato alla rete e ad un pc fisso.
Vorrei collegare tramite Bridge un router wireless "Kraun KR.1N - Wireless-N Broadband Router" senza sfruttare il collegamento diretto tra i due router (WAN) ma la wireless. Il secondo router sarebbe collegato tramite cavo ad un altro pc fisso. Attualmente il primo router é raggiungibile a 192.1681.1 mentre il secondo 192.168.0.1 (impostazioni di default). Ho fatto delle prove senza successo. Ho capito che nel secondo devo disabilitare il dchp server in quanto quest'operazione é effettuata dal primo...poi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.