|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
|
tra lo spam che ricevo(e che gmail puntualmente sega direttamente)le truffe di poste.it e conti bancari vari ancora mi mancano....in compenso ho un database su cialis e penis enlargment di tutto rispetto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@zancle
E' proprio quello il bello. Ho chiesto alle Poste Italiane e sembra che questa dicitura ci sia + volte su diverse PostePay. In pratica è una dicitura falsa. Lo so anche io che si possono acquistare biglietti online su Trenitalia, ma: 1) Non sono registrato al sito Trenitalia 2) Con quella cifra (19,50 euro) non ci vai molto lontano a meno di non prendere un carro bestiame 3) Se fai una prenotazione, sei rintracciabile 4) devi avere anche il mio CVV2 per comprare un biglietto online @chi dice di denunciarli Certo avete ragione, ma in questo modo la mia carta viene bloccata. I colpevoli difficilmente verranno rintracciati perchè di fatto hanno trovato il modo di trovare il nome e cognome associato ad una carta e poi trattandosi di carta di credito ricaricabile, basta non ricaricarla + e si trovano con un qualcosa di completamente inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 166
|
Finalmente a questi BASTARD.... li hanno acchiapati ! a me a giugno avevamo fregato 720,00 dalla postepay! speriamo adesso che li recuperi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 17
|
Effettivamente...
Ho sempre avuto svariati problemi con Postepay, senza contare la pessima assistenza telefonica in caso di dubbi o chiarimenti (a volte sorpassava il limite della cafoneria). Mi sono poi informato in banca, e la mia consulente finanziaria mi ha detto che molti dei suoi clienti avevano riportato le stesse esperienze, e che per quello che ne sapevano e capivano loro -cmq di certo più di me- era un pessimo prodotto, phishing a parte.
Da allora come seconda carta ricaricabile uso quella di un normale istituto bancario, e la musica è cambiata assai. Per me, semplicemente da evitare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Consigli
Le Poste Italiane, cosi come tutti gli Istituti Bancari, con i quali intrattenete i vostri rapporti di Debito/Credito, hanno a disposizione i vostri dati anagrafici e telefonici per rintracciarvi in caso di comunicazini, e non usano mai il sistema di posta elettronica senza preventivi accordi comportanti il vostro consenso e l'acquisizione del vostro indirizzo E-Mail. Tenete ancora presente che nessuno dovrebbe conoscere il vostro indirizzo di posta elettronica se non siete stati voi a comunicarglielo o a mandargli E-Mail per primi. Diffidate pertanto di mittenti sconosciuti o artefatti o comunque occultati. Potreste nel vostro client escludere direttamente mittenti diversi da quelli da voi elencati, ma dovreste ricordarvi di inserire in tabella i nuovi indirizzi da voi voluti.
In ogni caso nessun problema dovrebbe esserci a fare pulizia a tappeto di posta indesiderata, senza neanche aprirla. Lo spamming è solo fastidioso, il phising lo è altrettanto, ma diventa pericoloso solo quando assecondate quello che vi invitano a fare. Per nessuna ragione al mondo dovreste indicare on-line le vostre generalità associate alle vostre coordinate bancarie, e meno che mai il vostro numero di carta di credito (o di debito), e non parliamo del PIN, da tenere assolutamente segreto. Io non lo faccio mai, neanche se sono assolutamente sicuro di trovarmi sul sito della mia banca on-line. Qualunque istituto bancario serio è in grado di fornirvi carte di pagamento on-line assolutamente virtuali, che vengono attivate con codici (numero carta e PIN) assolutamente virtuali, e che ricaricate voi con l'importo voluto, con operazioni che potete effettuare direttamente in banca. E' scomodo, lo so, tanto varrebbe fare un bonifico, ma la sicurezza non ha prezzo, qualunque cosa digitiate al vostro computer mentre siete in linea che può in qualche modo ricondurre a vostri depositi di credito PERMANENTI è comunque a rischio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
@Crisidelm: Phishing derivato da Fishing alias "pescare" gli imbecilli che ci cascano
![]() CMQ: a quanto parte le mie 86 segnalazioni sono andate a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
@licarus: ti quoto in toto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 26
|
Vergognatevi e npn aggiungete altro......
Siete tutti bravi, come al solito, a lamentarvi. Io, appena ho ricevuto l'e-mail, ho immediatamente denunciato il fatto alle Forze dell'Ordine (Polizia Postale e Guardia di Finanza) e Poste Italiane. E' possibile che nessuno di voi si è degnato di scrivere due righe ?Avete forse PAURA ? VI DOVETE SOLAMENTE VERGOGNARE siete solo bravi come sempre a lamentarvi e basta. Per questo, ci troviamo sempre male.......... Scommetto che dopo questo mio commento, la maggior parte di voi dirà che aveva già avvisato le Forze dell'Ordine (tipico dell'italiano) !!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
?!?!?!
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() ![]() A me invece postepay piace perchè un ufficio postale lo trovi ovunque e perchè si gestisce bene online, oltre al fatto di essere ormai un piccolo "standard" per le transazioni online....nel bene e nel male.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 30
|
Si dice che la prostituzione sia il mestiere più vecchio del mondo. Non è vero. Il più vecchio in assoluto è il furto.
Quando procurarsi il cibo costituiva un impegno primario e il procurarselo correndo dietro alla selvaggina era assai problematico, appena se ne presentava l' occasione il cacciatore più sfortunato (o più pigro) tentava di rubarlo a chi lo aveva e nessuno si "scandalizzava" per questo, al massimo si incazzava e, se ne era capace, faceva fuori il ladro oppure rimaneva a digiuno, bofonchiando. Non solo nessuno si scandalizzava, ma se il ladro era particolarmente abile, ed era grande e grosso, diventava il capo della comunità. La storia della civiltà umana e dei suoi eroi più fulgidi non è altro che una storia di furti continuati e di Grandi Ladri: Imperatori, Re, Papi, Principi, Duchi, Baroni, Condottieri ecc ecc ... Così è sempre stato e così continua ad essere e lo sappiamo tutti, se solo ci prendiamo la briga di riflettere un po' ... Dunque, che senso ha scandalizzarsi e indignarsi, se qualcuno tenta di truffarci attraverso internet? Magari nello stesso giorno in cui i TG ci informano che una ottantina di dipendenti ospedalieri timbravano il cartellino (e ritiravano lo stipendio) e poi se ne andavano a farsi gli affari loro?! Rubare fa parte del DNA di qualsiasi specie vivente (uomini in primis) e quindi - a mio avviso - sarebbe più saggio scandalizzarsi un po' meno ed industriarsi un po' di più nel tentativo di difendersi, senza aspettare l' aiuto di Poliziotti e Guardie di Finanza. E' vero che li paghiamo per questo, ma è altrettanto vero che sono pochi. O meglio, sono tantissimi, ma pochi rispetto al numero dei ladri potenziali. Per averne un numero adeguato dovrebbe esserci uno sbirro per ogni abitante della terra, insomma! Quindi, fate come me: usate poco le carte di credito, seguite le regole di sicurezza e fatevi una risata quando ricevete mails truffaldine. Ne guadagnerete in salute mentale, perchè scandalizzarsi e indignarsi per il fatto che il mondo sia abitato da esseri umani e non da Angeli, sembra piacevole lì per lì, ma in realtà stressa enormemente. Come la droga: ti fa volare beato, sulle prime, ma alla lunga ti uccide .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@brakky71
Personalmente nel mio caso si è trattato di una somma modestissima (anche se mi è roduto il chiccherone... come si dice a Roma). Non ho fatto denuncia perchè richiede un bel po' di tempo e perchè in ogni caso gli elementi non sono tantissimi . Inoltre trattandosi di una carta di credito ricaricabile e avendola svuotata completamente (la uso solo quando sono all'estero al posto del bancomat), per me era solo un fastidio, mentre x chi ha rubato i dati (ripeto che non rispondo alle mail nè inserisco dati su internet) è solo una carta in + inservibile. Tutto qua. Chiaro che in altri casi ho denunciato anche io delle truffe (vedi Mallteam), ma mi sembra che ancora oggi operi tranquillamente.. Quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
|
A me ne sono arrivate un 150 di quelle e-mail delle poste(tutte ignorate)... ultimamente mi stanno arrivando anche molte e-mail "provenienti" da banca intesa....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
|
io quando mi è arrivato il messaggo nella richiesta nome utente e password glie ne ho scritte di tutti i colori... xrò devo dire che avessi avuto poco poco meno di esperienza ci sarei cascato.... forse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
facevo pure io così, tipo user "andatealavorare" pass "figlidip****na", spero tanto che l'abbiano letto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
scusate se sono un po OT ma à mè e sucesso che arrivavano mail dicendomi che le mie credenziali d' accesso al dominio non erano valide , ho girato la mail al mio provaider per spiegaziata e per poter rintracciare l' arefice di quei mex ma nulla da fare mi hanno detto di ignorarli . peccato che mi arrivavano con il mio indiruzzo di posta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
e questa poco fa:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
|
thread vecchissimo.. ma voglio fare una domanda OT..
qual'è il corpo della finanza che si occupa di questo?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.