|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: HELL
Messaggi: 5
|
Quote:
Codice:
http://www.brainatwork.it/ O.T. Anche io sono del frusinate, forse ci pure conosciamo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
ciao iuza! perchè te ne sei andato dallo stage? ma lo stavi facendo qui nel basso Lazio?
anche tu di Cassino? o laureato qui? ... cmq... ad essere sinceri per i laureati queste sono zone di m**** ![]() .. che tristezza e che desolazione...... metaforicamente parlando è come se mettessero un'industria alimentare proprio a Chernobyl!!! .... non so se si intende la triste battuta ![]() stamattina parlavo con un altro mio amico prossimo alla laurea e mi diceva di alcuni laureati che facendo il solito stage o tirocinio presso alcuni uffici di studi e società varie non avevano nemmeno le sedie per potersi sedere!! ![]() ecco l'assurdità invece dello stage..... quando diventa una perdita di tempo deprimente.... in questi casi si passa proprio ad una situazione opposta di quella che dicevo all'inizio del thread......... e purtroppo ce ne sono troppi che se ne approfittano perchè così hanno sempre "forza lavoro" fresca e gratis!! .....ho inteso che al momento la cosa migliore che si possa fare è diventare "imprenditori di se stessi"......... in fin dei conti l'unica cosa che non manca è la nuova materia prima...... la gente disposta a umiliarsi pur di avere uno pseudo-lavoro, pur di racimolare una pseudo-esperienza........ ecco perchè poi molti "imprenditori" se ne approfittano.... di gente così ce n'è in quantità, se se ne va uno ce ne sono altri 30 pronti a subentrare........ ... mi sa che farò l'imprenditore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: HELL
Messaggi: 5
|
Quote:
Abito a circa 50 km da Cassino e mi sono laureato lì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
credo di aver capito
.....ogni giorno che passa aumenta l'angoscia..... ma ne ero consapevole già prima di laurearmi...... quindi diciamo che ero pronto ad entrare nel mondo dei "cercalavoro"....... si sta verificando quasi tutto quello che avevo previsto e chiaramente speravo di sbagliarmi e invece .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
ma da quanto sei in cerca?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
potrei dire da dicembre..... ma è da un mese che sto riempiendo giornalmente i moduli dei cv che mettono a disposizione le aziende più importanti .... ma sapessi quanto tempo ci vuole!!!!
diciamo che sto procedendo come scrissi mesi e mesi fa....... scrissi che dopo la laurea non avrei fatto come fanno in molti che mandano migliaia di cv come se dovessero sparare con una mitragliatrice... non lo ritengo il modo giusto, sapessi quanti amici laureati come me hanno accettato di fare stage in cui non gli veniva insegnato nulla e alla fine hanno perso del tempo prezioso, ci hanno rimesso economicamente per andare a svolgere mansioni inutili per il tipo di laurea...... è questo il problema! uno pensa "ma si, l'importante è fare esperienza"....... e io dico "si, bisogna essere flessibili ma non puoi accettare che ti offrino la m**** facendotela passare per cioccolata"!!! qua pare che dobbiamo baciare i piedi a chi ci da l'occasione di utilizzare la scopa e spazzolare al posto degli addetti al lavoro, così risparmiano pure sui costi di pulizia!! rendetevi conto!!!! la mia ragazza ha subito questa umiliazione per ben 2 volte, la laurea e il master a volte sembrano carta straccia quando pensi di andare a fare un certo tipo di lavoro (sicuro del nome importante della società) e invece poi ti vedi ordinare di pulire......... ..........oh....... per carità, la pulizia non è un umiliazione altrimenti sarebbe come insultare chi lo fa davvero per lavoro... ed è giusto che ogni lavoratore mantenga in ordine e pulito il proprio posto di lavoro.... ma fa rabbia vedere che certe società ci marciano risparmiando sui costi di lavoro per le pulizie... su dai.... questo è ai limiti della ragionevolezza! premesso di essere consapevole che è ancora presto per me pretendere che venga contattato da qualcuno, ci mancherebbe..... più passa il tempo però e più mi rendo conto che certe cose che sembravano pessimistiche (vedi i miei post di settembre ad esempio) sono effettivamente così! non mi abbatto certo ora, continuo per la mia strada ma scusatemi se insisto..... il posto di lavoro non lo trovi solo per meriti, anzi se non c'è nessuno che ti offre l'occasione stai in braccio a Gesù Bambino (come si dice in gergo)....... purtroppo la realtà lavorativa italiana è statica... oltre l'80% delle occasioni lavorative sono suddivise tra Milano, Torino e Roma (mi riferisco a mansioni da laureati)..... io abito in un posto di m**** dove con la laurea sto a casa a grattarmi i gomiti ma sono consapevole che dovrò andare via ma ognuno di noi ha certe situazioni alle spalle che condizionano molto certe scelte........ al momento ciò che più mi rattrista e mi fa incazzare è che quasi ovunque vige la regola che "se sei ben aggianciato allora vai a lavorare, altrimenti stai a casa"..... quando nominai la parola "raccomandazione" per poco non venivo crocifisso e invece cari amici è la vera chiave per entrare nel mondo del lavoro senza essere sfruttato, fortunato chi ce l'ha perchè per gli altri che si devono arrangiare da soli è veramente dura.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
allora, ti dico che mediamente i miei colleghi che si sono laureati a dicembre si sono presi un mese sabbatico (gennaio), a febbraio hanno iniziato a mandare in giro i cv, quasi tutti hanno in mano qualcosa per cui stanno iniziando contratti (determinati) ma anche passabili (1000 al mese con ticket, ma questo passa il convento)
quindi non disperare ps: piuttosto che lavorare 8 ore al giorno e prendere qualche centinaio di euro me ne sto a casa a dormire, faccio il barista camerieie o quel che è a tempo perso e guadagno di più gavetta ok, ma sfruttamento no. e fanculo anche a quei PIRLA che accettano e rovinano il mercato, in fondo se battono il ferro con certe proposte è perchè molti sono talmente retrovaselinati da accettare di buon grado |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
io ho iniziato ad inviare cv prima della laurea, sto facendo i colloqui adesso, quello che si prospetta è:
-6 mesi determinato/cocopro - in questi sei mesi di solito 2 sono i formazione tranne accentpippa che ti fomrano addirittura 2 settimane LOL - 1200 al mese, con buonissime possibilità di carriera - alcune ditte ti danno: casa, pranzo a mezzogiorno, auto, telefono , portatile non mi sembra male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
si consulente it, oppure banca settore it. Considera che un bel po' di proposte le ho scartate subito perchè erano tipo consulente su sitemi proprietari ERP, o gestionali proprietari che non ti professionalizzano epr nulla.
ciao Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
|
in bocca al lupo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
allora è vero, il mondo là fuori viaggia al contrario del forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
allora se uno vuole:
- lavoro vicino a casa - lavoro da 8 ore - no trasferte - no straordinari fa un po' fatica a trovare un lavoro appagante. Se invece si è disposti a sacrifici e inotre si ha un buon curriculum si trova senza problemi.... almeno imho.. poi quando firmo e se firmo vi dico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
aggiorno le mie indagini........
dagli annunci di lavoro che continuo a trovare ne esce una figura di laureato sui 28-32 anni con 3-4 anni di esperienza professionale (nel settore richiesto dall'azienda)............ ![]() ...figura molto ricercata è il laureato in economia o ingegneria gestionale con esperienza.... ...le altre figure richieste ovviamente ai primi posti restano gli agenti di vendita e gli operatori telefonici.......... l'Italia è un paese di commercianti e comunicatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
sì ma per i gest in che settore? che chiedono mediamente? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
fino ad ora sto notando che il settore marketing è molto richiesto, oppure ieri leggevo un'annuncio in cui era richiesto specificatamente un ing gestionale per l'analisi sul campo della produttività (era necessaria un'esperienza precedente.... al solito!!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
|
Terziario.
Noto che l' esperienza è fortemente richiesta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
al momento nn posso essere più preciso perchè come puoi immaginare sto selezionando gli annunci che più mi riguardano... cmq la prossima volta che mi capiterà di leggere qualche altro annuncio che riguarda i laureati in economia e ingegneria gestionale ci farò più attenzione
cmq è vero la richiesta principale è quella dell'esperienza..... sto comprendendo adesso quale sia l'iter che al momento rappresenta la prassi "obbligatoria" (o quasi) per entrare nel mondo del lavoro..... come mi confermano altri laureati in ingegneria negli ultimi 2-3 anni..... il neolaureato senza esperienza (o con brevi esperienze in settori diversi dalla specializzazione della laurea) devono fare almeno un anno di stage e tirocini .... con un grande colpo di fortuna... oltre alla bravura.... bastano 6 mesi.... ma è sempre più raro......... fatto sta che senza alcun "aiuto" (nè dall'Università nè da parenti e conoscenti) la stragrande maggioranza dei neolaureati "deve" rivolgersi alle agenzie interinali se non vuole rimanere a casa!!! .... è dura da accettare ma ora comincio a rendermi conto e capire le parole di coloro che già me lo dicevano ancor prima di laurearmi!!! P.S. per "aiuto" da parte dell'Università chiaramente mi riferisco a quei casi in cui quelli particolarmente bravi laureati con voti alti e in età giovane vengono indirizzati dai propri docenti in determinate aziende convenzionate dall'Univesità stessa...... (solitamente i docenti con cui si fa la tesi) ...... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
se sono pagati onestamente bene, altimenti ciccia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.