Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2007, 18:02   #21
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky
addirittura! vabbè ma provare non costa nulla
Ma scusa... non per cattiveria eh... ma secondo te la pasta termica che scopo ha?
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:14   #22
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
tranquillo non mi offendo mica, hai ragione, anch'io pensavo fosse una cattiva idea, volevo solo vedere però se era possibile rilevare la temperatura con un sensore. che li fanno a fare se no?
Inoltre sono aperto a qualsiasi critica, ma nn mi dispiacerebbe anche qualche consiglio.
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:17   #23
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
No, ma guarda che anch'io sono giunto alla conclusione che i sensori esterni servano il giusto. Io gli calcolo sempre una decina di gradi in più per essere più vicino alla realtà. E ne ho 4...
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:21   #24
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Boh si infatti, pensavo fossero più precisi. Non che mi sia andato a cercare un controller per i sensori, me lo sono ritrovato, ma mi sono sempre detto, se ci sono quelli interni che me ne faccio di quelli esterni? Me li metto in mano per vedere se ho la febbre??? Cmq per curiosità, sti 4 dove li ha messi???
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:33   #25
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
CPU (dentro il dissipatore), ma i valori sono sballati di quasi 20°C
VGA (sotto la GPU), idem con patatine...
RAM (sono quelli più vicini alla realtà)
HD primario (anche questo è abbastanza fedele).

Cmq ribadisco che non servono a granché...
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:24   #26
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da PaxNoctis
CPU (dentro il dissipatore), ma i valori sono sballati di quasi 20°C
VGA (sotto la GPU), idem con patatine...
Confermo per questo ho fatto quel tentativo di fanta-informatica!!
Quote:
RAM (sono quelli più vicini alla realtà)
Questo non ho mai provato
Quote:
HD primario (anche questo è abbastanza fedele).

Cmq ribadisco che non servono a granché...
Anche l'hd ho provato ed è abbastanza vicina, confermo anche questo (anche se abbastanza inutile monitorare la temp di un hd, non è di sicuro critica come quella di una scheda madre.... E cmq con tutto il monitoraggio l'hd mi è morto cmq all'improvviso , anzi se qualcuno sa consigliare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369772

Cmq tornando ai nostri sensori termici, spero non farete i miei stessi errori!!
Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 10:30   #27
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Attento a fare crossposting... è vietato...
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 12:32   #28
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da PaxNoctis
Attento a fare crossposting... è vietato...
Azz, non lo sapevo, scusate. Ma neanche come citazioni?
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 13:18   #29
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
come citazioni non so, dovresti sentire un mod..
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:14   #30
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky
Ho provato a mettere il sensore (di quelli a striscia) fra il processore e il dissipatore
Quote:
Originariamente inviato da PaxNoctis
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky
Cosa ti rende così perplesso?
Quote:
Originariamente inviato da PaxNotctis
Che neppure in mille anni mi sarebbe venuta in mente una cosa del genere... e non mi stupisco affatto dei risultati...
Scusate se a distanza di tempo torno sull'argomento ma la mia prova non era poi così malvaglia se quelli della COOLER MASTER ti consigliano di "posizionare" il sensore in questa maniera. Per chi nn mi creda guardate qua
Inoltre visto che chiedevo anche come posizionare i sensori per l'hd, sempre nella stessa pagina trovate la risposat
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 08:36   #31
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Non per insistere, ma questo è appena appoggiato sul wafer e scocciato alla plastica del socket....



NON è tra il "processore e il dissipatore" come hai fatto tu...






p.s. cmq ora so dove va quello per l'hd...
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:23   #32
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Beh certo nn intendevo che gliel'avevo messo proprio di sopra.....
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:39   #33
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Son capitato qui perchè cercavo di capire dov'è consigliato posizionare il sensore della temperatura. Ponendo il fatto che all'alba del 2008 tutto l'hardware sarà auto-monitorato (non ditemi che - prendendo il mio hardware - una M2N32 SLI Deluxe WiFi non ha i suoi sensori integrati, o una 8800 o un Western Digital Sata2...mi stupirei assai! ) vorrei procedere così. Ripetendo che il 90% dell'hardware sarà già auto-monitorato, escluderei lettori di floppy e DVD che non ha alcun senso e anche lo stesso alimentatore, in quanto sì pezzo ULTRA importante ma basta di fatto allungare una mano sotto il tavolo e sentire l'aria a che temperatura è (e comunque si sente puzza di circuiteria se l'aria si scalda abbastanza, ve lo assicuro!). Io ho un 5 quarti di idea di lasciarlo volante in mezzo al case: yes, ancorato bene (magari al tetto del case così penzola e non lo si deve sostenere col fil di ferro) che registri la temperatura interna del case, in modo da verificare se l'aria è ben smossa o stagna a temperature pericolose. Se stagnasse vorrebbe dire di rimando che i componenti "buttano" troppo calore e allora la si consultano singolarmente...
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:20   #34
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Son capitato qui perchè cercavo di capire dov'è consigliato posizionare il sensore della temperatura.
Mi fa piacere che questa discussione a distanza di mesi sia ancora letta.
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
Ponendo il fatto che all'alba del 2008 tutto l'hardware sarà auto-monitorato (non ditemi che - prendendo il mio hardware - una M2N32 SLI Deluxe WiFi non ha i suoi sensori integrati, o una 8800 o un Western Digital Sata2...mi stupirei assai! ) vorrei procedere così. Ripetendo che il 90% dell'hardware sarà già auto-monitorato, escluderei lettori di floppy e DVD che non ha alcun senso e anche lo stesso alimentatore, in quanto sì pezzo ULTRA importante ma basta di fatto allungare una mano sotto il tavolo e sentire l'aria a che temperatura è (e comunque si sente puzza di circuiteria se l'aria si scalda abbastanza, ve lo assicuro!). Io ho un 5 quarti di idea di lasciarlo volante in mezzo al case: yes, ancorato bene (magari al tetto del case così penzola e non lo si deve sostenere col fil di ferro) che registri la temperatura interna del case, in modo da verificare se l'aria è ben smossa o stagna a temperature pericolose. Se stagnasse vorrebbe dire di rimando che i componenti "buttano" troppo calore e allora la si consultano singolarmente...
In effetti anch'io uno lo lascio volante perchè è veramente inutile sprecare un sensore per l'hd (che tra l'altro in un'altra discussione molti mi dicevano che è inutile tenerlo a temperature troppo basse).
I tuoi 5/4 idea (quindi + di 1 idea) mi sembrano ottimi. Anzi disponendo di + sensori e, seguendo la tua filosofia che è inutile monitorare dispositivi che hanno un proprio sensore interno, si potrebbero mettere in + punti del case per vedere dove il circole d'aria risulta ottimale. Fai delle prove e facci sapere.
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:19   #35
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Sì, sto aspettando i componenti del mio nuovo PC (sono in viaggio), per ora a casa ho l'hardisk e il case (più tutti gli input sul tavolo del vecchio PC). Di sensore ne avrò uno, il case è un bel Aplus QUBIC da 37 euro!!!
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:35   #36
*Snake
Bannato
 
L'Avatar di *Snake
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Brescia
Messaggi: 539
Per il procio mettilo da qualche parte nel dissipatore + vicino al procio possibile.
Io ad esempio ho uno zalman e lo faccio passare sotto la ventola facendo toccare il rame alla sonda.
Per l'hd mettilo sotto attaccato con un nastro termico o i nastrini solitamente in dotazione
*Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:04   #37
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Ah, grazie per i consigli!! Comunque ho UN SOLO sensore, quindi posso fare una sola scelta. Ma il processore non ha il suo sensore (prenderò un AMD X2 6000+ su ASUS M2N32-SLI Deluxe WiFi)? E anche gli harddisk recenti (sarà un WESTERN DIGITAL 3200AAKS Sata2) hanno tutti un sensore, indi per cui non ha senso monitorarli. A parte poi che gli stessi sensori dell'hardware servirebbero solo tenendo aperto un programma per monitorare e, scusatemi, il mio prossimo PC lo userò per internettare, giocare, editare ed altro tranne fre bench e misurazioni! eheh Dopo aver "pensionato" un Pc del 2001 figuratevi se faccio andare tabelle e grafici!

Edito: Ah, oggi ho roundato un cavo EIDE per fare pratica, era in più fermo da un anno nella scatola, anche se lo rompevo... beh, perdendoci 10 minuti è venuto fuori un lavoro davvero buono! La piattina più incasinante nel case rimane comunque il floppy. Sessione di roundin' cable prossima!
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 16:34   #38
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi

Edito: Ah, oggi ho roundato un cavo EIDE per fare pratica, era in più fermo da un anno nella scatola, anche se lo rompevo... beh, perdendoci 10 minuti è venuto fuori un lavoro davvero buono! La piattina più incasinante nel case rimane comunque il floppy. Sessione di roundin' cable prossima!
si conosco un mio amico che ha fatto la stessa cosa. bisogna stare attenti e perderci un po' di tempo ma è possibile farlo. Però vuoi mettere dei bei cavi uv reactive???
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v