|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
tranquillo non mi offendo mica, hai ragione, anch'io pensavo fosse una cattiva idea, volevo solo vedere però se era possibile rilevare la temperatura con un sensore. che li fanno a fare se no?
Inoltre sono aperto a qualsiasi critica, ma nn mi dispiacerebbe anche qualche consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
|
No, ma guarda che anch'io sono giunto alla conclusione che i sensori esterni servano il giusto. Io gli calcolo sempre una decina di gradi in più per essere più vicino alla realtà. E ne ho 4...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
Boh si infatti, pensavo fossero più precisi. Non che mi sia andato a cercare un controller per i sensori, me lo sono ritrovato, ma mi sono sempre detto, se ci sono quelli interni che me ne faccio di quelli esterni? Me li metto in mano per vedere se ho la febbre??? Cmq per curiosità, sti 4 dove li ha messi???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
|
CPU (dentro il dissipatore), ma i valori sono sballati di quasi 20°C
![]() VGA (sotto la GPU), idem con patatine... RAM (sono quelli più vicini alla realtà) HD primario (anche questo è abbastanza fedele). Cmq ribadisco che non servono a granché... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369772 Cmq tornando ai nostri sensori termici, spero non farete i miei stessi errori!! ![]() Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
|
Attento a fare crossposting... è vietato...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
|
come citazioni non so, dovresti sentire un mod..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Inoltre visto che chiedevo anche come posizionare i sensori per l'hd, sempre nella stessa pagina trovate la risposat ![]() ![]() ![]()
__________________
Riccardo |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
Beh certo nn intendevo che gliel'avevo messo proprio di sopra.....
__________________
Riccardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Son capitato qui perchè cercavo di capire dov'è consigliato posizionare il sensore della temperatura. Ponendo il fatto che all'alba del 2008 tutto l'hardware sarà auto-monitorato (non ditemi che - prendendo il mio hardware - una M2N32 SLI Deluxe WiFi non ha i suoi sensori integrati, o una 8800 o un Western Digital Sata2...mi stupirei assai!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
Quote:
Quote:
I tuoi 5/4 idea (quindi + di 1 idea) mi sembrano ottimi. Anzi disponendo di + sensori e, seguendo la tua filosofia che è inutile monitorare dispositivi che hanno un proprio sensore interno, si potrebbero mettere in + punti del case per vedere dove il circole d'aria risulta ottimale. Fai delle prove e facci sapere.
__________________
Riccardo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Sì, sto aspettando i componenti del mio nuovo PC (sono in viaggio), per ora a casa ho l'hardisk e il case (più tutti gli input sul tavolo del vecchio PC). Di sensore ne avrò uno, il case è un bel Aplus QUBIC da 37 euro!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Brescia
Messaggi: 539
|
Per il procio mettilo da qualche parte nel dissipatore + vicino al procio possibile.
Io ad esempio ho uno zalman e lo faccio passare sotto la ventola facendo toccare il rame alla sonda. Per l'hd mettilo sotto attaccato con un nastro termico o i nastrini solitamente in dotazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Ah, grazie per i consigli!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Edito: Ah, oggi ho roundato un cavo EIDE per fare pratica, era in più fermo da un anno nella scatola, anche se lo rompevo... beh, perdendoci 10 minuti è venuto fuori un lavoro davvero buono! La piattina più incasinante nel case rimane comunque il floppy. Sessione di roundin' cable prossima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
|
Quote:
__________________
Riccardo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.