|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
è una castratura voluta questa, che porta non pochi svantaggi Quote:
Ultima modifica di Leron : 19-11-2006 alle 10:26. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
Vedrete che tra poco uscirà la d60 che andrà a sostituire la 70 con la compatibilità assicurata. Non dimentichiamoci poi che Nikon vuole proporre questa macchina ad un ottimo prezzo con un obiettivo incluso che viene comunque venduto a quasi 200€ e che è sicuramente migliore dell'obiettivo (che si trova invece sui 100€) con cui Canon equipagia a kit la sua 10mpix 400d! Poi se si vuole usare un macro credo non ci siano problemi a mettere il fuoco a mano, scappa mica il francobollo o qualsiasi cosa ti permetta di avvicinarti a 2cm! L'unica mi dispiace un po' per i 50mm superluminosi, ottimi da un lato per i ritratti dall'altro per eventi vari in lughi buietti (chiese, locali) e se per i ritratti il soggetto potrebbe aspettare, cogliere l'attimo nell'altro scenario potrebbe essere un problema a meno di non voler accontentarsi di un po' di grana in più.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Tanto verrà spacciata dai negozi di fotografia come il meglio esistente perché si chiama Nikon
![]() Non mi piace sta D40, mentre mi piacciono parecchio D50, 350D e 400D, a mio avviso hanno un rapporto qualità/prezzo superiore. Personalmente non potrei fare a meno di obiettivi luminosi e di autofocus (sono astigmatico, anche con lenti a contatto sulla 20D ci azzecco una volta su 3 a mano... l'unico che mi semplifica la vita è il 200 f2.8). Se si considera poi l'evoluzione tecnologica costante la D40 dovrebbe costare ancora meno dato che utilizzerà l'elettronica della D50, che a sua volta è stata ereditata dalla D70 (risale a 3 anni fa), senza pezzi "costosi" come il motore AF e il modulo di messa a fuoco a 5 punti (sofisticatissimo... ![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Comunque la 300D costava 900€ solo corpo quando fu introdotta, una 400D solo corpo ora costa 650€. Ben vengano sì reflex economiche, ma non mi sembra che 550€ siano pochi; posso capire 350€ o 400€ al massimo con l'ottica, ma non 550€. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
|
Quote:
leggete quanto ho scritto nel post Manuale D50.. Cmq anch'io penso che Canon offra veramente tecnologia superiore ad un prezzo giusto, ridimensionando i modelli della generazione passata ad un prezzo più onesto.. Però, saranno i materiali, la precisione di assemblaggio, il design.. Nikon mi attira di più.. Stà D40 senza il motore dell'autofocus mi fa pensare molto.. io penso che i costi di assemblaggio non c'entrino molto, penso che sfruttando la scia dell'interesse del pubblico per le reflex, a scapito delle compatte, si stiano proponendo modelli ad un costo troppo basso per rispettare i canoni minimi della reflex stessa.. la compatibilità con gli obiettivi è una prerogativa di ogni reflex, sarebbe veramente un peccato precludersi la possibilità di scegliere tra il vastissimo parco ottiche Nikkor.. E poi, diciamo la verità, l'AF è stata una conquista tecnologica di indubbio utilizzo; ripeto, oggi si trovano obiettivi super luminosi (e non mi venite a dire che non ve ne frega niente, perché alla prima foto con scarsa illuminazione vorrei vedere chi fa la differenza tra un 4.5 e un 1.8, e come si fa a mettere a fuoco con un mirino già buio in condizioni normali!) ad un prezzo veramente accessibile.. Mi chiedo: ma per chi è stà D40?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
|
Quote:
Comunque il rapporto qualità-prestazioni/prezzo mi pare davvero sfavorevole per questa D40..
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
|
Quote:
La digitale, invece, devi comprarla nuova.. e, specialmente per le utlime uscite, i prezzi sono sempre più alti (parlo del digitale). Certo, le analogiche ormai sono obsolete, e lo saranno sempre più per il tipo di fitografia che si "consuma" oggi.. in rete, al pc.. Avevo una F75 fino a pochi giorni fa, che ho venduto nuovissima a meno di cento euro.. non potevo più usarla, mi ritrovavo sempre ad acquisire le foto con uno scanner per film e dia, per l'uso che ne faccio delle foto mi occorreva una digitale.. un'analogica va bene per chi usa il bianconero, e stampa le foto da sé.. lì, puoi ottenere meravigliose immagini, anche di grandi dimensioni, di ottima qualità.. Ormai credo di essere proprio OT!!! ![]()
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
La 50D è in listino a quasi 700€ ma si trova a 600 e anche qualcosa in meno. se i 550 kit diventeranno 470-500 secondo me è un'ottimo prezzo, considerando sempre i quasi 200€ di obiettivo. Presi una F50 entrylevel che più entry non si può, con uno schifoso 35-80 f4-5.6 a 1.000.000 lire. La d40 rispetto a quella è superpro, considerando tutte le possibilità che ha aggiunto il digitale (Wb, scelta iso, raffica ... )
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() Ultima modifica di Mietzsche : 19-11-2006 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Ma in definitiva, qual'é la differenza di prezzo tra la D40 e la D50? Vorrei mettermi nei panni di un potenziale acquirente di una reflex entry-level per capirci qualcosa. E' chiaro che una macchinetta come la D40 non é un grande affare ma soprattutto uno specchietto per le allodole per gente affascinata dalla parola reflex... ma quanto é il risparmio?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
Mi spieghi perchè solo per il fatto che non può montare certi obiettivi dovrebbe essere uno "specchietto per le allodole"? Sei sicuro che chi vuole la qualità dei sensori di queste reflex abbia per forza bisogno di questi obiettivi? Che senso avrebbe secondo te una Sony R1 allora? eppure se non fosse per il prezzo spropositato sarebbe un'ottima macchina! Slr non vuol dire solo ottica intecambiambile! Per quanto mi riguarda il principale vantaggio rispetto alle Prosumer (Fuji 6500-9500, Panasonic FZ20-30-50 ....) sta nell'avere un sensore molto più grande e quindi di gran lunga meno rumoroso e più risoluto, nonchè lo zoom meccanico invece che a bottoni che però già le ultime prosumer montano.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
|
Quote:
n effetti, stando all'acronimo, Single Lens Reflex, parrebbe tutt'altro che intercambiabile, ma il loro punto di forza è invece proprio questo! Non sto parlando SOLO di ottiche, ma dell'insieme, che fanno la macchina. Per usare un paragone, scusandomene in anticipo per l'impietosità, l'obiettivo di una fotocamera è assimilabile alle gomme di un'auto.. fanno la differenza, ma non sono SOLO esse l'auto.. Nell'ottica di acquistare una macchina che duri (quanto?) un anno o due, al massimo tre, bisogna capirne l'uso che se ne vuole fare, capire il livello della propria passione, al limite rinunciare a qualche uscita il sabato sera.. quando ho comprato la mia F75, in kit con lo zoom 28-100 G, un obiettivo definito dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, e ho sviluppato le prime foto, l'ho messo in vendita su eBay dopo tre rulli, praticamente nuovissimo. Credimi, l'obiettivo non è affatto da sottovalutare, io sacrificherei qualche manciata di pixel, magari la raffica esasperata per scene di sport che non riprenderò mai (qui ritorna nuovamente il discorso obiettivo da svariate centinaia di euro, così grosso e pesante che la D40 sarebbe forse ridicola attaccata ad esso..), ma precludermi la possibilità di acquistare a pochi soldi ottimi obiettivi come il 180 2.8, l'85 1.8, il 50 1.4.. questo mai! Certo, potrei utilizzarli senza AF, o meglio.. con AF assistito (la macchina riconosce il soggetto quando è a fuoco, ma non muove il gruppo di AF), ma per risparmiare quanto ? Il gioco vale veramente la candela?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara Ultima modifica di zebracom : 19-11-2006 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
io, sia con la f75 che con la d50 le uso senza problemi esponendo ad occhio, ad istogramma o sul palmo della mano premisurando con una af. è vero, è una castratura, come lo è l'assenza di motore af, ma si campa e si fotografa anche senza. ben diverso sarebbe se cambiasero fisicamente l'attacco della baionetta ![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]() ps: il 28-100 ha un ottimo rapporto qualità prezzo... se lo consideriamo come un fermacarte. è probabilmente il peggior nikkor mai fatto imho... dove hai letto quella recensione?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Quote:
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
se cambiassero pure l'attacco sarebbe veramente PESSIMO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.