|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Quote:
![]() Scrivi una lettera al presidente del consiglio, dicendogli tutto quello che hai detto. Zero rischi, scorie che dopo 30 anni sono out... Non capisco come mai non l'abbiamo ancora fatta? La cosa strana è che non l'ho mai letto su svariate riviste scientifiche che hanno trattato la cosa.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Udine
Messaggi: 12
|
Carlo Rubbia...
In qualche parte del mondo se dite (o siete) qualcosa di sconveniente v fanno fuori, in Italia è peggio, vi cornificano http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/08_Agosto/02/stella.shtml
mi spiega qualcuno come un elettricista può diventare vice-commissario dell'ente x l'energia??? e come fa un premio nobel a essere chiamato "SOMARO" ??? W l'ItaGlia |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
Comunque per i reattori veloci con scorie a vita breve basta fare una ricerca. http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...etallo_liquido Nota che sono stati costruiti almeno 2 reattori veloci a metallo liquido e che quindi non si tratta solo di articoli teorici. Questi reattori erano comunque prototipi, quindi con vari problemi tanto che uno e' stato chiuso nel 1997, spero solo che la ricerca non sia stata fermata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Per rendimento maggiore intendevo il fatto che cmq l'impianto fotovoltaico qualcosa produce sempre, dalla primavera all'inverno, del resto di luce ce n'è sempre. L'impianto termico invece rende parecchio d'estate, quando di acqua calda se ne usa molto meno, durante l'inverno aiuta a ridurre il carico sull'impianto di riscaldamento esistente. Poi ragazzi, si sta discutendo ci mancherebbe, benissimo le ipotesi su fusione nucleare e tutto il resto, però pensiamo a soluzioni concrete, fattibili da tutti. Giusto due conti, tratti dalla mia esperienza personale: Famiglia composta da 4 persone, 2 camere da letto, 1 studio, 2 bagni, cucina, soggiorno. Con la vecchia caldaia a cumulo (impianto di 15 anni fa, non certo del secolo scorso) con serbatoio da 180 litri, arrivavano "botte" da 900 € di metano a bolletta (e non cercavamo certo di ottenere 20 °C in casa...). Investimento fattibile da chiunque: 3000 € --> caldaia ambientale (rendimento 96-97%) a funzionamento costante, recupera qualsiasi fonte di calore (fumi etc etc), isolata perfettamente per migliorare la resa (ad es nel piccolo locale caldaia prima avevamo 20-25 °C costanti, ora 12...) 2700 € --> impianto solare di riscaldamento con serbatoio da 300 lt ![]() Si integra perfettamente col l'impianto esistente, nella migliore delle ipotesi fornisce direttamente acqua calda alla giusta temperatura, nella peggiore fornisce alla caldaia acqua tiepida e riduce drasticamente i consumi di metano. Investimento totale circa 6000 € recuperabili tranquillamente in 7-8 anni, il resto è tutto grasso che cola... Questi sono soldi spesi per migliorare la vita (e il portafogli...), la propria e quella degli altri, non certo i 50000 e passa € di un suv, di un'auto sportiva o di lusso... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 19-10-2006 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Appoggio totalmente l'iniziativa di google.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Sperando che i pannelli solari non facciano la fine delle coperture in amianto (terrore biologico odierno), al momento i pannelli end-user viaggiano intorno al rendimento di 1KW per 10mq e 7k euro per KW, tutto sommato un investimento calcolabile, ma da fare su casa nuova, o comunque in previsione di una residenza a lungo termine, cosa non possibile per tutti.
Il diesel sporca e inquina, ma anche la benzina non è da meno, anche se è esente dal particolato, però ci mette in giro il benzene (cancerogeno)... Il caminetto a legna fa fumo, odore o profumo (a seconda della legna che usi), molta anidride (gas serra, ma le piante ci vivono con quello) e della buona cenere che va benissimo da smaltire in giardino (fertilizza), e fa anche un po' romantico per chi invece di guardare l'ennesima partita di calcio, decide di coccolarsi davanti al caminetto con la dolce metà (a TV spenta!)... Altro punto: i pannelli solari li installi sopra il tetto (sopra le tegole), quindi creano una seconda copertura, una seconda intercapedine tra pannelli e tegole e sottotetto, vale a dire che in estate hai un po' meno irraggiamento e induzione del caldo dal tetto sulla temperatura in casa, vale a dire che puoi risparmiare qualcosina anche in condizionatore... (anche solo 1°, mica poco!), e magari il discorso può valere anche in inverno... (l'aria è un cattivo conduttore di calore, in questo senso funge da isolante) |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
x psychok9
Non ho risolto un bel niente; casomai sono gli autori del progetto ad averlo risolto.
E comunque, io la lettera al Governo gliela posso anche scrivere, magari infiocchettata e profumata e in caratteri gotici, ma dovresti esser cosciente del paese in cui vivi.. dove le buone idee spesso vanno a farsi friggere per ragioni politiche, economiche, ecclesiastiche, sindacali, mafiose, ideologiche... devo continuare? Quindi, invece di fare inutile e sempliciotta ironia "fosse tutto vero"... "Non capisco come mai non l'abbiamo ancora fatta?" comincia a riconsiderare la tua posizione dato che: 1. quel che ho detto non l' ho sognato (e se non è sulle "svariate riviste scientifiche che trattano la cosa" non so che farci... anzi, perchè non ci esponi quali sono e quel che dicono, come ho fatto io, invece di parlare in libertà?) 2. la costruzione di centrali atomiche in Italia sarà anche impossibile, ma non certo per problemi tecnici o scientifici o economici, perchè se si vuole i soldi si trovano: i problemi sono quelli che ho elencato prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lentini
Messaggi: 498
|
Commento # 2 di: Rubberick pubblicato il 18 Ottobre 2006, 16:30
Il futuro e' il solare altro che nucleare... a meno che non si riesce a sfruttare la fusione fredda ma ce ne vorra' quoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 80
|
mmm... Tanto per mettere d'accordo le parti.
Diciamo che, per l'italia, la scelta migliore sarebbe stata quella di completare le centrali nucleari in costruzione, smantellare le più vecchie (latina?) e tenere in vita il nucleare senza ulteriori potenziamenti. Se non altro avremmo tenuto in piedi la ricerca (e magari qualcuno dei nostri avrebbe contribuito a risolvere i problemi intrinseci della tecnologia nucleare) e ridotto la dipendenza dalle importazioni di idrocarburi. Ora come ora come si fa a riniziare da capo, considerando che ci sono partiti politici che farebbero cadere il governo se si decidesse di potenziare l'eolico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Confermo... ![]() In ogni caso il ciclo a Uranio-Torio è un'idea che non è mai stata sviluppata a livello commerciale ma c'è sempre stata, non lo ha di certo inventato Rubbia. ![]() A livello commerciale si è imposta una filiera diversa, quella dei reattori LWR ad acqua leggera, tutto lì. Comunque sia dire che le riviste scientifiche non abbiano parlato di tutti questi argomenti è un'assurdità di proporzioni bibliche, a meno che per riviste scientifiche non si intenda "Focus"... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Risultati non ne hanno prodotti, questi sono i fatti. Quote:
JET aveva segnato 4 secondi già 10 anni fa... ![]() Comunque più gente c'è a lavorare a ITER, meglio è. Ma le competenze che abbiamo in Europa sono le più solide. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
ci penso io a ricordartelo http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Chernobyl mica è finita la storia ci vorranno no anni no centinaia di anni ma millenni prima che si esaurisca Quote:
e no nc'è da preoccuparsi se su qualche spiaggia la si vede i tubi per le fogne accanto; è tutto controllato ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Per cortesia cerchiamo di informarci prima di parlare. I reattori tipo Chernobyl erano degli orrori pieni di difetti di progetto e quasi privi dei sistemi di sicurezza più elementari. Inoltre l'incidente non è stato nemmeno un incidente: se lo sono proprio andato a cercare ponendo apposta il reattore in una situazione di estrema instabilità e disattivando le sicurezze. I reattori a fusione poi non hanno transitori divergenti di potenza, quindi non può capitare proprio niente, mal che vada si spengono.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
riviste fatte da veri esperti del settore di impaginazaione basta contare i caratteri di ogni pagina, sono perfetti (conteggio parole sempre uguale), con contenuti e messaggi studiati ad hoc per il lettore di massa Imho è come le preferenze politiche di ognuno ci sono quelli che sostengono si sta peggio, cioè pagando più tasse sebbene tutt'ora le tasse sono sempre pagate in base al precedente governo visto ancora deve entrare in vigore la nuova finanziaria (o sono dei indovini mah) una cosa è certa i messaggi rindondanti sono di un effetto dirompente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Mi vien da chiedere dove tu invece abbia reperito le informazioni che ho appena quotato, che con tutto il rispetto non dimostrano certo una preparazione ottenuta sfogliando riviste scientifiche di settore.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
Soprattutto quando chi costruisce è sempre più legato al dover risparmiare su costi e matieriali. Strutture enormi, stadi aeroporti, di tipo pubblico, quanti sono crollati sebbene progettati da ingegneri e architetti famosi? L'avidità umana non ha confini e pur di risparmiare e mangiarci sopra di più, i lavori li fanno a qualche maniera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la domanda: dove le centrali nucleari vengono costruite esistono ovviamente norme molto severe a riguardo di come il tutto debba essere costruito, ed esistono anche enti il cui compito è quello di controllare. Il progetto di un'isola nucleare è unificato, mica ognuno si fa il suo come gli gira, con i materiali che vuole, magari presi a basso costo chissà dove... Ad esempio, l'edificio esterno è progettato in modo da reggere a esplosioni, missili e perfino all'impatto del più grosso aereo di linea.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
|
Trovo strano che a livello di energia alternativa non sono ancora state menzionate le due principali alternative per la produzione di elettricità e di calore.
Gli impianti idroelettrici sono il futuro, soprattutto di quelli abbinati ai cicli delle maree. Rischi zero, indipendenza da fattori variabili come vento e sole (che possono comunque essere integrati sulle strutture stesse) , senza contare che in molti paesi del mondo possono essere estremamente utili contro le inondazioni. Guardate la diga delle Tre Gole in Cina. I cori di protesta sono stati enormi: allagamento di siti archeologici, sfrattamento di un milione di persone, eccetera. Però del fatto che grazie a questa diga le devastanti inondazioni decennali che distruggono completamente l'economia agricola di intere regioni, costrette a ricominciare sempre da capo (e qui parliamo di oltre 30 milioni di abitanti) siano state eliminate, di questo non parla nessuno. Senza contare l'elettricità che produce. Per quanto riguarda le termopompe, esse sono già da adesso un metodo estremamente affidabile e a costo praticamente uguale a quello dell'olio da riscaldamento, eppure se ne parla sempre poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.