Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2006, 12:41   #41
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...stanno portando l'unità logica ad èssere preparata a una multifunzionalità senza precedenti, un po' come il nostro cervello. Con una sola unità arrivi a processare informazioni fino ad oggi processate da singole unità dedicate. "In realtà nn cambia niente"(oggi core separati, domani integrati), però la "multicoralità" offre potenze di calcolo e velocità(data dalla comunicazione velocissima tra core, memoria etc etc), che neanche ci immaginiamo in tutti i settori, è questa la chiave di lettura. Chi nn ha esigenze mostruose in ambito grafico si ritroverà lo stesso un reparto grafico in grado di far vedere i sorci verdi(quindi di upgrade nn se ne parla), chi avrà bisogno di più potenza si butterà su modelli dedicati con più percentuale di GPU credo. In ogni caso nn penso che i modelli di punta costeranno più di una scheda video di fascia alta quindi il problema nn si pone.
allora, se tu mi dici, che magari in un futuro, si arriverà ad un grosso e potente processore capace di fare tutto (un po' come l'evoluzione delle sk video, che mentre prima c'erano schede 2d e poi schede 3d, poi tutto si è fuso in una GPU), ti dò ragione, è una buona cosa, ma se tu mi dici che in un package ci ficchi CPU e GPU insieme che fanno le cose che dovrebbero fare di solito, scusami ma la ritengo una cagata colossale.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:06   #42
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
c'è "solo" quello della banda disponibile da e verso la memoria ...
per la grafica integrata nel chipset, la condivisione di questa con il processore e tutto il resto della componentistica, riduce ulteriormente la capacità della sezione grafica di accedere alla ram
ma integrare la grafica nel processore, o comunque in un package compatibile con un socket già esistente, implica per rispettare le specifiche del socket stesso, non sfruttare altro che le connessioni che quel socket prevede
ora, anche pensando all' ampiezza di banda aggregata di una connessione DDR2 800 dual channel, 12 GB/s circa, si è a una parte minima di quella che i banchi di memoria speciale (G - DDR, oltre che ad alta velocità, multiporta ), disponibili sulle schede di fascia alta alla GPU che tra l' altro ne può fare un uso più efficiente per via della topologia ottimizzate (numerosi - fino a 8 - canali da 32 bit invece di pochi canali più ampi)
quindi ad ogni modo portare una GPU ad elevata potenza di calcolo su scheda madre (appunto, che sia integrata o sul suo socket) equivale a sottometterla a colli di bottiglia (a meno di non dedicarle un socket specifico con un tipo di connessione verso la RAM dedicata, che non faccia rimpiangere quello che avrebbe su una scheda a parte)
per questo penso che bene difficilmente verranno prodotte GPU integrate o su socket che sostituiscano una scheda grafica di fascia alta (che resterà la norma per il gaming e gli appassionati)...

guarda che la penso esattamente co te

infatti paragonavo le future "gpu in cpu" con le attuali nel north, che non hanno memoria g-ddr dedicata. nel pasaggio da questa specificva situazioen a quella futura di cui si parla, magari le cose migliorano pure un po' per quel che riguarda l'accesso alla memoria.
sono d'accordissimo che le schede su slot resteranno, per la fascia medio alta. anche la gpu (almeno quella "primaria" per la gestione del video) su socket più mem dedicata su slot non darebbe vantaggi reali, l'utente dovrebve cmq pagare la componentistica (apparte il solo pcb) di una scheda video, che verrebe a trovarsi sulla mobo, inoltre il pc sarebbe molto meno modulare.

imho ci vorrebbe anche uno slot standard per cpu (interfaccia di contatto standard ma poi ogni cpu-maker ci progetta la connessione verso il chipset con il protocollo che preferisce), con una scheda su cui c'è cpu + mc (integrato sul die o esterno che sia visto che amd e intel hanno gusti diversi) + slot per la ram.

(ok sarebbe un po' peggio per gli ingombri, ma almeno sistemi di dimensioni standard non dovrebbe essere un grosso problema trovare modi opportuni... solo 2-3 anni fa avremmo pensato a sistemi "deskop" con doppia s.video con doppio pcb e 4 gpu più ventuali altre per fisica ed ai ?)

in modo che in pratica il solo south e le connessioni standard(interne e esterne) restino vincolate alla mobo e questa sia finalmente quasi solo il mezzo per collegare tutti i componenti, con la minima influenza possibile sull'aspetto prestazionale e i vincoli all'upgrade.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 13:22   #43
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
guarda che la penso esattamente co te
lol, stavo infilandomi nella discussione tra te e , se non ho visto male, nextstyle, dandoti manforte
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 27-09-2006 alle 13:25.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:42   #44
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Credo sia interessante in ottica di soluzioni integrate su sistemi entry level, ma di sicuro è ancora troppo presto per avere soluzioni del genere con prestazioni importanti, a causa di limiti costruttivi, fisici, di consumo e calore.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 17:08   #45
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
allora, se tu mi dici, che magari in un futuro, si arriverà ad un grosso e potente processore capace di fare tutto (un po' come l'evoluzione delle sk video, che mentre prima c'erano schede 2d e poi schede 3d, poi tutto si è fuso in una GPU), ti dò ragione, è una buona cosa, ma se tu mi dici che in un package ci ficchi CPU e GPU insieme che fanno le cose che dovrebbero fare di solito, scusami ma la ritengo una cagata colossale.
...dagli tempo, vedrai che step
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1