Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2006, 17:18   #41
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
L'ho detto che non seguo molto 'ste cose...
A me va cmq bene l'ogg per le mie necessità.....
intendevo che apple lossless e wma per quanto ci sputiamo sopra per esser proprietari e forieri di DRM, son comunque efficienti come formati in termini di qualità audio.

come si diceva mp3 è un tantinello scarso... per quanto grossi si tengano i file la qualità audio finale è comunque imho insufficiente.

Ogg va molto meglio, ma non trovi uno straccio di riproduttore - chiavetta, autoradio, radiosveglia o stereo che lo supporti, alla fine
all'atto pratico è più "portabile" un bel CD audio che va dappertutto e con qualità ottima (insomma... io ancora sento che manca qualcosa ... waiting for High definition music ... )


se faccio la fatica di ripparmi un centinaio di CD originali econ titolini brano per brano, magari messi a mano perchè mancano del DB ...

bhè lo voglio fare una volta per tutte, schiaffarli in una cavolo di chiavetta USB o DVD da 8 giga da attaccare a qualsiasi hardware io trovi.

sennò è uno sbatti peggiore che girare con quei due tra CD audio che decidi prima che vorrai sentire.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 13-09-2006 alle 17:22.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 17:47   #42
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
la verità che questi lettori mp3 e quant'altro del piffero spingono la musica vero la portabilità estrema
e la scarsa qualità quando sappiamo tutti che si gode la musica ascoltandola con un bel sistema di casse
ma sopratutto rovinano l'udito :| a lungo andare ---> anche se è innegabile che certe volte sono comodi
vedi quando sei sul treno o devi aspettare per un qualcosa...
Sinceramente non sopporto i fanatici che girano in giro con gli auricolari ---> vabbè la musica è bella ma certe volte si esageraaa
Camminare per la strade con gli auricolari senza sentire nulla imho è da incoscienti
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 20:27   #43
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
oh ragazzi,

ma ce n'è uno di 'sti programmi che faccia capire bene cosa si sta facendo??

son tutti molto parchi di spiegazioni e settaggi .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 20:31   #44
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
oh ragazzi,

ma ce n'è uno di 'sti programmi che faccia capire bene cosa si sta facendo??

son tutti molto parchi di spiegazioni e settaggi .
In che senso? Dammi qualche elemento, magari posso aiutarti.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 21:03   #45
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Se stai parlando di k3b o kaudiocreator è semplice impostarli:





Se parlavi d'altro....... ........
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:04   #46
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
In che senso? Dammi qualche elemento, magari posso aiutarti.

grip ad esempio... non è che sia proprio proprio intuitivo...
alla fin fine le specifiche le devi editare a mano da una stringa di valori


k3b già va meglio, anche se potrebbe esser ancora un po' meglio...



grazie comunque raga
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 11:52   #47
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
grip dal punto di vista dell'usabilità è uno dei peggiori secondo me, come sound konverter per convertire in vari formati audio...però va bene!!
Cmq, dopo qualche prova, ho deciso per k3b anch'io...semplice, intuitivo, funziona bene!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:12   #48
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
ah, ecco ...

perchè per usarlo furi settaggi predefiniti mi son dovuto fare una cultura googlando... cioè .... ma non si può rompere i maroni così ad un utente...

poi vengono a dire che linux è difficile... per forza.... in pieno 2006

le interfacce grafiche "per idioti" spesso non esistono per le cose più banali ... non ci vuol mica tanto a metter un cursorino con i valori e uno straccio di pop up che dice "IN NUMERI e spiega in parole" cosa cavolo stai facendo ....

tipo: VBR non è detto che uno nasca sapendo dalla culla cosa vuol dire e che differenza passa col CBR ... etc etc etc ...

le spiegazioni quando ci sono sono ridicole: tipo "CD quality o studio qualiti" ... e che cacchio vuol dire?? quele è meglio dal punto di vista sonoro??

uno che piglia installa linux e poi vuole ripparsi un CD già sclera su cose così...

babbè ... và ... lasciam perder sennò si va OT e si rischia il flame.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-09-2006 alle 12:16.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:21   #49
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ah, ecco ...

perchè per usarlo furi settaggi predefiniti mi son dovuto fare una cultura googlando... cioè .... ma non si può rompere i maroni così ad un utente...

poi vengono a dire che linux è difficile... per forza.... in pieno 2006

le interfacce grafiche "per idioti" spesso non esistono per le cose più banali ...

babbè ... và ... lasciam perder sennò si va OT e si rischia il flame.
Quello è inevitabile, almeno per quanto riguarda i settaggi dell'encoding: il livello di qualità ha una soglia diversa a seconda del formato (ad esempio tra mpc e mp3), quindi bisogna documentarsi per sapere come impostarlo. Invece, in termini di interfaccia e comodità, se tu non usassi Kde, ti direi di provare Sound Juicer: più semplice di così, si muore.

Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:33   #50
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Sound juicer sembra simile a kaudiocreator....semplici e funzionali.

Ho trovato quello che fa per me: k3b!!

Ora tolgo anche grip dal mio sistema!!

P.S.: cmq, un minimo di conoscenza serve per ogni cosa. Se non si sa nemmeno cos'è il bitrate, il vbr e cbr poco si può fare, e sicuramente l'interesse ad avere chissà quale qualità o funzione decade automaticamente se non si sanno le nozioni "base". Tipo: estrai cd con qualità buona, estrai cd con qualità media, estrai cd con qualità schifo!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 16-09-2006 alle 12:37.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:34   #51
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
eh, eh, su sabayon e su suse ho sia gnome sia KDE



già provato, certo è semplice, ma comunque le variazioni dai settaggi predefinite non le trovo niubbo friendly per nulla.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 12:45   #52
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
un minimo di conoscenza serve per ogni cosa. Se non si sa nemmeno cos'è il bitrate, il vbr e cbr poco si può fare, e sicuramente l'interesse ad avere chissà quale qualità o funzione decade automaticamente se non si sanno le nozioni "base".
Quoto. L'encoding, quello audio soprattutto, ha una scala di valori diversa per ogni formato. Non è possibile fare un menu dei settaggi che sia sintetico ma anche esplicativo. Alla fine, si tratta di decidere il formato, andarsi a leggere una tabella per capire a cosa corrispondono certi valori, impostarli e poi rippare. Ci vogliono due minuti e la stessa cosa accade in Windows come in qualsiasi sistema. Alcune nozioni base vanno apprese per forza, non c'è programma abbastanza user-friendly da sopperire anche a questo.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 23:31   #53
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Ho trovato quello che fa per me: k3b!!



!
si veramente molto friendly.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 15:39   #54
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
sto provando a creare prima .ogg al massimo della qualità e poi riconvertirli in mp3 sempre al massimo della qualità...

mi sembra si ottengano risultati migliori a livello di qualità che non rippando direttamente in mp3 al massimo dell aqualità ...


qualcuno ha provato ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 17:03   #55
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
sto provando a creare prima .ogg al massimo della qualità e poi riconvertirli in mp3 sempre al massimo della qualità...

mi sembra si ottengano risultati migliori a livello di qualità che non rippando direttamente in mp3 al massimo dell aqualità ...
Impossibile.

Quella che chiamiamo "compressione" o "conversione" è in realtà un taglio di frequenze non udibili dall'orecchio umano. Ogni algoritmo taglia a suo piacimento: se ogg e mp3 tagliassero allo stesso modo, otterresti un file identico; se tagliassero diversamente (come in effetti accade), otterresti un file peggiore. Quindi, in nessun caso otterresti risultati migliori da una ricompressione, è un dato di fatto. Al massimo, ti può apparire migliore perchè alcune frequenze molti sibilanti possono venire attenuate dandoti quindi l'impressione che il suono sia più "rotondo" e le basse frequenze più enfatizzate: ma è solo un'impressione, la qualità audio scade (e di molto).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 12:48   #56
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
questo è chiaro...

ma dopo molte nolte prove son giunto alla personale conclusione che
.ogg a 320-500 VBR sia l'opzione migliore.

su riproduttori che non leggono .ogg ririppo da ogg a mpr CBR 320 ...

ho fatto diverse prova e il risultato degli mp3 così ottenuti è all'ascolto meno
"asciutto" e "povero" rispetto che rippare direttamente a CBR
o VBR mp3 a 320.


l'ideale sarebbe imbo un mp3 VBR 320-500 ... ma comunque credo che anche così il formato .ogg sarebbe migliore (è proprio l'algoritmo migliore imho).





ho provato ad ascoltare un po' di musica comperata sull'aple store di Itunes... imho INASCOLTABILE per qualità sonora... bitrate troppo troppo basso!

non riesco a capire come facciano a venderla musica con così poca definizione audio ad un prezzo così alto.

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-10-2006 alle 12:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 13:03   #57
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Mi aggiungo alla discussione...
Sto preparando un pc con kubuntu, e ho bisogno di un ripper semplice, alla sound-juicer...
k3b mi pare troppo incasinato, quindi sarei più per kaudiocreator...
Qualcuno mi può postare la pipeline da inserire per il codec LAME?
In più mi piacerebbe inserire nella pipeline anche il comando mp3gain così da poter rippare e normalizzare i cd in un colpo solo...
Qualcuno ha già provato o sa come fare?

Ciao grazie!!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:48   #58
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Non so se è corretto riesumare questa discussione, ma visto che si è parlato di lettori mp3/ogg chiedo qua senza aprirne una di nuova.

Ho trovato (forse ) il lettore audio che fa per me: il SAMSUNG YP-Z5FA 1-2-4 GB.

Legge wma, mp3, ogg e immagini jpeg. non sembra male, ma vorrei sapere se qualcuno ce l'ha e se funziona bene con linux.

Caratteritiche qua: http://www.samsung.com/it/products/a...yp_z5abels.asp

Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 16:58   #59
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da kingv Guarda i messaggi
grip (oggenc) per rippare, con ogg 192k come formato , oppure sempre grip (lame) con mp3 a 192 se devo passare qualcosa ad amici.
non uso bitrate superiori a 192 (se voglio qualcosa a qualità maggiore mi tengo il cdaudio).
anche io uso grip e mi ci trovo molto bene

EDIT: ops non avevo letto la data
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 18:53   #60
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da linuxianoxcaso Guarda i messaggi
anche io uso grip e mi ci trovo molto bene

EDIT: ops non avevo letto la data
usi gnome?


P.S. e OT
ragazzi ma Zorcan che fine ha fatto? cacchio era una delle colonne portanti di questa sezione... poi da un giorno all'altro è sparito... qualcuno sa qualcosa?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v