Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 22:50   #41
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
ottimo sfondo grazie!

http://www.defenseindustrydaily.com/...Head-On_lg.jpg
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 23:25   #42
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Turkey Shortlists Denel, AgustaWestland for $2B Helicopter Contest

By BURAK EGE BEKDIL, ANKARA

The South African and Italian contenders have advanced in the contest to build 50 attack helicopters for Turkey, a contract worth more than $2 billion, Turkish Defense Minister Vecdi Gonul said.
The Ankara government will continue talks with Denel Aviation, Pretoria, maker of the CSH-2 Rooivalk, and AgustaWestland, Cascina Costa, Italy, maker of the Mangusta A129 International, for its attack helicopter program.
“We will hold simultaneous talks with both companies,” Gonul told reporters after a meeting of the country’s Defense Industry Executive Committee, which oversees top procurement decisions. “Our assessment will continue on the basis of both the price and technical capabilities.”
Members of the committee, chaired by Prime Minister Recep Tayyip Erdogan, are Gonul, General Staff chief Gen. Hilmi Ozkok and Murad Bayar, Turkey’s chief procurement official.
The Turkish decision means that EADS subsidiary Eurocopter, maker of the Tiger, and Russia’s Kamov, maker of the Ka-50/2 Black Shark, have been disqualified from the competition.
AgustaWestland’s A129 Mangusta, the first attack helicopter wholly produced in Europe, was designed in 1978 for the Italian Army, which remains its sole user. Its A129 export version, developed later, so far has not scored any export success. In the anti-armor role, the A129 can carry either Hellfire or TOW missiles, or a mixture of both. For the anti-aircraft role, it can be armed with Stinger or Mistral missiles.
Developed in the 1990s, Denel Aviation’s AH-2 Rooivalk is used by the South African Air Force and so far has not been exported. It can carry Mokopa long-range anti-armor missiles and Mistral air-to-air missiles.
Turkey’s plan to buy scores of attack helicopters dates back to the mid-1990s, but efforts so far have come to nothing. Turkey’s new attack helicopter program for up to 50 platforms was launched after a similar project failed last year.
In that now-defunct program, Turkey in 2000 selected Bell to co-produce 50 AH-1Z King Cobras. But after four years of talks failed because of disputes on price, technology transfer and licensing problems, Ankara in May 2004 canceled the whole process, opting to launch a new international tender.
Go go go Mangusta
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 23:56   #43
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
EU Opens Up Its Defense Market to
© 2006 The Associated Press

BRUSSELS, Belgium — The European Union announced the opening of member nations' arms industries to cross-border competition Friday in an effort to increase the transparency of arms deals and broaden business opportunities for defense companies.

Twenty-two European Union nations have signed up to a voluntary code on defense purchases that will come into force Saturday, the European armaments agency said. Only Spain, Hungary and Denmark are not taking part. Denmark decided in the early 1990s not to participate in the EU's defense and security policy and has a general opt-out from some EU defense operations.

Defense equipment contracts will be posted on an electronic bulletin board, which will be operated by the European Defense Agency. Transparent criteria will be set for selecting bidders and awarding contracts, said Nick Witney, chief executive of the armaments agency. He said he hoped the plan would instantly attract bids.

EU foreign policy chief Javier Solana said the new rules were a "remarkable achievement."

"For the first time ever, European countries have committed to procure defense equipment from each other if the offer is the best available, instead of automatically contracting with a national supplier," Solana said.

EU governments have been able to protect their national defense industries because military contracts have been largely excluded from EU legislation that has torn down barriers to trade within the European Union in other sectors. The EU's defense market is worth about $39 billion a year.

EU officials say more than half the annual spending on new military equipment in the European Union currently lies outside EU free market rules. Ministers hope increased competition will drive down prices for new weapons.

By allowing companies to compete more in each others' markets, the EU hopes to encourage a restructuring of the continent's fractured industry so it is better placed to take on international rivals.

The rules will apply to defense contracts over 1 million euros ($1.3 million), but exemptions will be allowed if continuing operations dictate that nations need especially quick supply.

Witney said he regretted Spain's and Hungary's decisions not to participate, but expressed hope both countries will join in the future.

"The market we're talking about will be a little smaller than it otherwise would have been. But Spain has indicated this is not a decision forever. The Hungarians spoke of their decision being ... for the time being," Witney said.

Praticamente apre il mercato delle armi a livello europeo,gli stati non proteggeranno piu le industrie locali ma sceglieranno l' offerta migliore.L' accordo sarà valido per programma sopra 1mln Euros e con l' eccezione di forniture urgenti.

Gli unici non aderiti non sono Spagna,Danimarca e Ungheria per ora.

Poi bisogna vedere se in effetti si applicherà l' accordo.

Ultima modifica di Faethon : 06-07-2006 alle 18:22.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 18:14   #44
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
La Camera USA ha votato a favore per togliere il divieto di vendita dell' F22 per alleati vicini.Secondo analisti,i possibili acquirenti sarebbero Gran Bretagna,Giappone,Australia:


House Votes to Let Allies Buy Top U.S. Fighter
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn...063001695.html

Chiaramente si tratta di versione modificata,per esportazione,come già fatto nel passato USA.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 18:17   #45
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Gli Uk hanno il Tifone e prenderebbero pure il Raptor ? penso proprio di no
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 18:21   #46
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Gli Uk hanno il Tifone e prenderebbero pure il Raptor ? penso proprio di no
Anche a me sembra assurdo prendere EF,JSF e Raptor allo stesso tempo.Vedremo.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 10:19   #47
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
La Camera USA ha votato a favore per togliere il divieto di vendita dell' F22 per alleati vicini.Secondo analisti,i possibili acquirenti sarebbero Gran Bretagna,Giappone,Australia:


House Votes to Let Allies Buy Top U.S. Fighter
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn...063001695.html

Chiaramente si tratta di versione modificata,per esportazione,come già fatto nel passato USA.
Solo il Giappone forse lo comprerà, UK e Australia non lo prenderanno mai
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 12:00   #48
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Anche Israele potrebbe
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 16:17   #49
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Ma la versione modificata per l'esportazione cosa avrà di diverso? Presumo avrà meno tecnologia di quella americana per evitare di rivelare informazioni segrete....
Forse costerà di meno dei presunti 150 milione di dollari a velivolo
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 16:26   #50
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
150 ? 150 milioni di Euro li costa un Eurofighter "tutto compreso", un Raptor "tutto compreso" costa sui 330 milioni di dollari
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 16:53   #51
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
150 ? 150 milioni di Euro li costa un Eurofighter "tutto compreso", un Raptor "tutto compreso" costa sui 330 milioni di dollari
Come non detto, ho fatto un pò male i calcoli , pensavo che un eurofighter costasse sui 60 - 70 milioni cadauno
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 16:56   #52
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Come non detto, ho fatto un pò male i calcoli , pensavo che un eurofighter costasse sui 60 - 70 milioni cadauno
Intorno a questa cifra(e forse un po' verso l' alto) sarebbe il prezzo fly-away,cioè aereo "nudo",senza armi,senza pezzi di ricambio,senza strutture per manutenzione etc.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 16:59   #53
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Intorno a questa cifra(e forse un po' verso l' alto) sarebbe il prezzo fly-away,cioè aereo "nudo",senza armi,senza pezzi di ricambio,senza strutture per manutenzione etc.
Infatti avevo letto su qualche quotidiano quella cifra, ma non veniva riportato se era il prezzo di partenza o completo .
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 11:19   #54
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Ho letto la notizia degli elicotteri future lynx che a partire dal 2011 Agusta-Westland consegnerà alla marina ed esercito inglese. Che tipo di elicottero è il future lynx?
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 11:37   #55
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169


Un evoluzione dell'attuale Lynx
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 23:34   #56
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Cavour, foto recente

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 23:39   #57
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Il Teseo Mk2/A completa il primo volo di prova

Il 30 maggio scorso MBDA ha lanciato il primo missile Teseo Mk2/A, versione ammodernata del missile OTOMAT, nel Poligono Interforze di Salto di Quirra.
Il missile, dotato di testa telemetrica, ha effettuato il test come previsto dal tema di tiro.
Il Teseo Mk2/A è stato lanciato, per l'occasione, da un lanciatore installato su una piattaforma terrestre. Il missile, dopo aver acceso la turbina, subito dopo il lancio è salito ad una quota di circa 100/120 metri per completare l'accelerazione fornita dai due booster che, successivamente, si sono sganciati dopo circa 3,5 secondi di volo. Alla fine della fase di accelerazione il missile è sceso alla quota di crociera di 20 metri sul livello del mare per iniziare il volo di crociera e quindi la missione pianificata.
Questa prevedeva l'impiego del Teseo Mk2/A in un contesto di "littoral warfare" dove il missile era chiamato a seguire una rotta particolarmente complessa volta ad evitare no fly zone amiche e/o complessi di difesa aerea avversari.
Pertanto la pianificazione della missione ha previsto l'impostazione di una decina di way point, sia sul piano orizzontale che su quello verticale, oltre che il rivettoramento in volo, tramite data link, del missile per simulare un retargeting durante lo svolgimento della missione.
Il missile ha volato regolarmente per circa 300 secondi e per oltre 70 chilometri fino alla autodistruzione comandata dal controllo poligono a fine missione.
A questo proposito l’ing. Fabrizio Giulianini, MD/GM di MBDA Italia ha sottolineato come: "Questo test dà un ulteriore slancio a questo importante programma sviluppato da MBDA per conto della Marina Militare ed apre importanti prospettive di mercato nel settore dei sistemi antinave superficie/superficie e nel settore del retrofit del parco missili installato. Questo successo - ha proseguito Giulianini - è stato possibile grazie anche alla lungimiranza tecnica dei progettisti del Teseo che adottarono la configurazione del missili con propulsione a turbina, per coprire grandi raggi d'azione, la possibilità di essere rivettorato in volo ed, infine, il seeker a guida radar attiva ".
Il Teseo Mk2/A rappresenta l'ultima evoluzione del noto missile antinave OTOMAT già in servizio a partire dagli anni '70 in diverse marine di tutto il mondo.
Il missile è stato ammodernato per rispondere ad un requisito operativo della Marina Militare che ha portato alla definizione dei miglioramenti tecnologici apportati al missile in fase di sviluppo.
Tra questi i più importanti sono relativi a:
sistema di lancio completamente rinnovato con una nuova consolle di missione, unità di interfaccia del missile e nuovo data link per il rivettoramento dello stesso;
completa digitalizzazione dell'elettronica di bordo del missile (calcolatore di bordo, unità di riferimento inerziale, servoattuatori, ricevitore GPS);
infine nel seeker la componente di processazione del segnale radar è stata completamente riprogettata. In questo caso va ricordato che il seeker è il medesimo impiegato per il missile Marte Mk2/S con il quale ha già dimostrato grande capacità operative nei recenti lanci di inizio mese.

analisidifesa
.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 22:55   #58
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
AVIO entra nel programma F-35 Lightning II

Avio, l’azienda italiana leader nella propulsione aerospaziale, parteciperà al programma congiunto per la produzione del motore F136 che equipaggerà il velivolo F-35 Lightning II, già noto come JSF (Joint Strike Fighter). L’annuncio è stato dato al salone aerospaziale di Farnborough dai vertici di Avio e dai responsabili di General Electric e Rolls-Royce, le due aziende che hanno già iniziato lo sviluppo del motore per il JSF, il più importante programma aeronautico militare in fase di sviluppo, a cui l’Italia partecipa come partner di livello immediatamente successivo ai partner principali USA e Regno Unito.
Gli accordi sottoscritti dalle tre aziende prevedono il coinvolgimento di Avio per tutto l’arco di vita del motore, dalla fase di sviluppo alla produzione fino al supporto in servizio. L’azienda italiana avrà la responsabilità dello sviluppo e produzione di componenti tecnologicamente avanzati della turbina di bassa pressione e del compressore.
«Il coinvolgimento di Avio sul motore F136 - ha dichiarato Saverio Strati, Amministratore Delegato dell’azienda italiana - rappresenta una importante opportunità per partecipare in maniera qualificata ad un programma tecnologicamente avanzato come il JSF, e ci aspettiamo che ci consenta anche di portare a compimento e dare applicazione ai programmi di ricerca che Avio sta portando avanti nel campo dei materiali non tradizionali e delle metodologie dei calcoli di scambio termico". Nel programma è coinvolta anche DutchAero, la società olandese controllata da Avio».
Per il programma relativo al motore F136 Avio coinvolgerà diversi siti produttivi in Italia. L’avvio operativo della fase di sviluppo è previsto nella seconda parte dell’anno, con l’obiettivo di consegnare il primo di 17 prototipi per l’inizio delle prove motore di banco nel primo trimestre 2008.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 23:00   #59
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Ah,visto che l' hai uppato,il Senato USA ha bocciato l' OK della camera sulla esportazione del F22.Non ho più il link,ma è cosi.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 23:04   #60
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
SOSTAR-X Enters Airborne Test Campaign

he European SOSTAR-X program for the development and demonstration of an advanced airborne ground surveillance radar system has started flight testing.

After conclusion of the SOSTAR-X mission system ground integration being performed in Friedrichshafen, Germany, aircraft installation and ground testing were completed in Woensdrecht, Netherlands. On 28th April 2006, the Fokker 100 "SX" received its "Release to Service" after having passed successfully performance and EMI/EMC flight tests.

On 04th May, 2006, the Fokker SX 100 went airborne in Woensdrecht and landed after a four hours test flight. In parallel The Netherlands Army were simultaneously controlling the requested fixed and moving targets. During the flight all sensor modes were tested and the collected raw data were stored. The data were afterwards disseminated to industry for analysis and evaluation. First evaluation of test results showed that the mission test flight was very successful and all expectations were exceeded.

At the beginning of 2007, SOSTAR-X will prove the contractual performance in a customer flight campaign in France. An operational demonstration with a live military scenario will reveal to a selected audience the capabilities of the SOSTAR-X system. This demonstrator system must be considered to be the best performing European ISR aircraft ever. The campaign will feature capabilities like Wide Area GMTI Scanning and Tracking of Ground Movers and Helicopters, High Resolution Spotlight SAR and Swath SAR Imaging. Target Classification by Spectral Classification, High Range Resolution Length Measurements and Inverse Synthetic Aperture Radar Imaging of Ground Moving Targets will also be presented. Most of the mission and sensor planning will occur on-board by means of two operations & control stations. A wide-band data link will allow imagery to be down-linked in real time to a German and a French Ground Station for further analysis.

SOSTAR GmbH is a Joint Venture Company between Dutch Space, EADS, Galileo Avionica, Indra Sistemas and Thales. The company was founded in 2001 to perform the SOSTAR-X Program. The SOSTAR-X Program is to demonstrate by 2007 an advanced ground surveillance radar with AESA (Active electronically scanned array) antenna that meets the majority of the NATO AGS staff requirements for the radar. The program is being performed under an R&D contract awarded under a government MoU between France, Germany, Italy, Spain and The Netherlands.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v