Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 10:54   #41
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
ok....sorry l'errore...grazie per la puntualizzazione...
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 10:56   #42
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Questo nell'implementazione Intel dell'SMT (Simultaneous Multi-Threading), dato che si dovevano sfruttare al meglio pipelines lunghe ma con un numero non elevatissimo di unità di esecuzione. Ci sono altri casi (come il Power5 ad esempio) dove con pipelines che sono decisamente più corte del Prescott, si utilizza comunque la tecnologia SMT perchè in quel caso si cerca di sfruttare al meglio le numerose unità di esecuzione di cui è dotato il core.
infatti...
ma visto che si parlava di HT mi sembra scontato che bisogna considerare l'implementazione intel
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:03   #43
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da neonato
A mio parere HT con l'avvento del multicore nn porta vantaggi ma svantaggi....
si probabilmente si, win scazza
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:08   #44
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
strano che win scazzi...è un sistema operativo così efficiente...sicuro...senza falle...


..................................................................................................





__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:14   #45
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
ma l'hyper-threading non permetteva in sostanza di sfruttare al massimo il processore facendo lavorare contemporaneamente sezioni distinte di esso? Anche con un dual core, l'ht, se il SO fosse ottimizzato per gestire 2 core fisici e 4 logici, ci potrebbero essere degli aumenti prestazionali, forse anche maggiori: ad esempio, se la prima cpu è occupata da un thread, e un altro thread che non è gestibile dall'ht richiede l'elaborazione, viene passata alla seconda cpu, insomma, la schedulazione dei thread potrebbe tenere conto di quali thread inviare alla cpu 1 o 2 e quali invece alle cpu virtuali 3 e 4...
ah dottò, l'hyperthreading é stato introdotto per mettere una pezza ai grossi difetti di un'architettura "da sboroni" come la netburst.
Peraltro, non riusciva neanche a colmarne i difetti al 100%.
Essendo la netburst inferiore all'architettura della concorrenza (amd), dopo aver messo la piccola "pezza" dell'hyperthreading pensavano comunque alla lunga di superare la concorrenza salendo in maniera spaventosa di MHz, ma si son dovuti fermare per problemi di surriscaldamento (hanno toppato).
Quindi devono lasciar perdere la netburst e tornare ad un'architettura con una pipeline che abbia un numero di stadi ragionevole.
QUINDI l'hyperthreading diventa *INUTILE*, e *OVVIAMENTE* lo tolgono.

Altro che fantasticherie sull'hyperthreading con 16 core... ma fateme er piascere...

Sarebbe come dire di mettere le candele in un motore diesel...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:18   #46
bond_san
Member
 
L'Avatar di bond_san
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
se senza offendere..

Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Si celebra il funerale di questa simil tecnologia, che nessuno certo rimpiangerà
...nessuno, e causare Flame, per l'uso che ne faccio io, onestamente la rimpiangerò trovo sia stata veramente un'innovazione: avendo a disposizione due macchine, una con pentium 4 HT (3,4 EE) e una con amd fx 57, onestamente intel è decisamente più prestazionale almeno nel mutitasking, rendering, ecc.
bond_san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:22   #47
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da bond_san
...nessuno, e causare Flame, per l'uso che ne faccio io, onestamente la rimpiangerò trovo sia stata veramente un'innovazione: avendo a disposizione due macchine, una con pentium 4 HT (3,4 EE) e una con amd fx 57, onestamente intel è decisamente più prestazionale almeno nel mutitasking, rendering, ecc.
sbagli alla grande a rimpiangerlo dato hce il boost prestazionale che ti danno i dual-core è molto maggiore di quello dato dall'HT...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:34   #48
bond_san
Member
 
L'Avatar di bond_san
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 171
quoto...

Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
...mai usato un P4 HT vero?
... e senza voler creare flame straquoto avendo 2 macchine, una con P4 3,4 EE e una con FX 57, mi spiace per chi ha le fette di salame sugli occhi, ma nel rendering, multitasking Intel dice nettamente la sua...
bond_san è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:41   #49
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da bond_san
... e senza voler creare flame straquoto avendo 2 macchine, una con P4 3,4 EE e una con FX 57, mi spiace per chi ha le fette di salame sugli occhi, ma nel rendering, multitasking Intel dice nettamente la sua...
fette di salame???
mai provato ad un usare un fx60 dual-core al posto dell'fx-57???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:42   #50
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
proprio ieri stavo facendo delle prove con Vmware Server su due macchine distinte:

la prima è un HP ml350 con uno Xeon EMT64 2mb L2 (con HT), 1gb di ram, dischi uscsi 160 in raid da 10000giri ecc, ecc (un server dell'azienda)

la seconda è il mio personal computer: opteron 146 @ 2900, 1gb di ram @ 240 con chip UTT, disco SATA2 samsung da 200gb ecc ecc.

Nella macchina con lo xeon ho subito attivato le macchine virtuali all'utilizzo dell'hyper threading, visto come una seconda cpu. Le macchine virtuali erano le stesse identiche, sistema operativo pulito da entrambe le parti, insomma: macchine tirate a lucido.

Sia nel caricare e nel passare da una macchina virtuale all'altra l'opteron si è rivelato decisamente + reattivo dello xeon, ma non di poco. Le prestazioni sono state completamente a pannaggio dell'opteron. A tirar su tutte e 2 le macchine virtuali l'opteron ci ha messo molto meno, (eppure un samsung da 200 sata2 dovrebbe essere ben + lento di dischi Compaq da 10000 giri uscsi160). Non vi dico che lentezza da passare a una macchina virtuale all'altra nello xeon, sembrava un pentium 2 con 64 mega di ram.

Ho disabilitato l'uso dell'ht e devo dire che lo xeon ha cominciato ad andare un pò meglio ed ha recuperato nei confronti dell'opteron.

Sono stato molto soddisfatto dalle performance dell'amd in ambito di virtualizzazione, cosa che non mi aspettavo sinceramente, in virtù della singola cpu. Lo xeon invece (anche per quel che costa rispetto ad un opty) mi ha deluso dato che ha ben il doppio di cache L2...

Ovviamente l'overlclock ha aiutato molto, sopratutto anche la ram spinta: ma sinceramente sto paragonando una macchina da 1000€ neanche con un server che costa 4 volte.

Questa è una mia fresca esperienza, ve la riporto per portare il mio contributo alla discussione, che poi eventuali fans di intel mi attacchino tirando fuori discorsi che il server non era configurato bene ecc, ecc non avranno da me la benchèminima considerazione.

P.s.

Io non sono fan ne di AMD, ne di Intel: prediligo sempre le soluzioni col miglior rapporto velocità/affidabilità/prezzo.
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:16   #51
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
HT ha senso in un architettura con molti stadi nelle pipeline, come nel NetBurst dei Prescott in cui sono ben 31. Nella nuova architettura che uscirà a breve (Conroe), in cui sono, per fortuna, solo 14, non ha granché ragione di esistere.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:33   #52
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
@ siluro85:
Ma quindi non c'è alcun vantaggio nel multithreading (con uno Yonah, ad esempio) se si usa Pro anzichè Home?
Scusate per l'ignoranza e il mini-OT, e grazie per le risposte...
Da quel che mi ricordo Windows Xp Home può gestire al max un processore fisico, mentre con il Professional massimo 2... quindi con l'avvento del multicore si dovrebbe passare tutti a Windows Professional
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:35   #53
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
100 CPU

.. chi si ricorda il sistema ad ipercubo della INMOS che si programmava in OCCAM?
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:39   #54
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da S3pHiroTh
Da quel che mi ricordo Windows Xp Home può gestire al max un processore fisico, mentre con il Professional massimo 2... quindi con l'avvento del multicore si dovrebbe passare tutti a Windows Professional
i dual core in windows xp home vengono considerati come un processore fisico a livello di licenza.
I problemi se non sbaglio c'erano con oracle o con qualche altra applicazione entrprise, ora non ricordo, ma non certo con windows xp home...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:16   #55
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
infatti...
ma visto che si parlava di HT mi sembra scontato che bisogna considerare l'implementazione intel
Si discuteva se HT (o SMT) avesse senso nelle CPU con pipelines relativamente corte. Nell'architettura X86 (almeno per ora) no, un domani chissà.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:19   #56
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
E per favore evitiamo di trascendere nella solita polemica AMD vs Intel...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:41   #57
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
RICONOSCIMENTO CORE FISICI O LOGICI

LINUX,BSD,MCOSX,SOLARIS, OPENS-OLARIS,DARWIN,HP-UX,IBM AIX, NOVEL ECC....
RICONOSCONO LA DIFFERENZA TRA CORE FIFICI O LOGICI.

P.S. L'UNICO KERNEL CHE NON GESTISCE LA DIFFERENZA È NT IN TUTTE LE SUE VARIANI (TRANNE QUELLE IN BETA)
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 15:39   #58
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da siluro85
a quanto ne so l'ht era nato per ovviare al fiasco dell'architettura net burst...ossia...
tale architettura prevedeva pipeline lunghe qualcosa come 31 stadi (!!!)
L'HT non è nato per il fiasco di netburst ma è nato con il netburst ovvero era presente già dai primi P4 ma non era attivo sicuramente era presente nel core northwood. Willamette fu gettato nella mischia perchè intel stava perdendo la battaglia dei mhz con AMD che l'aveva preceduta di pochissimo nel presentare la prima cpu da oltre 1000 MHz e l'architettura P6 (pentium-3) era al limite col processo produttivo a 0,18 micron. Molti concordano nel dire che il vero Pentium-4 era il northwood. l'architetura netburst inoltre non prevedeva 31 stadi almeno non all'inizio visto che willamette e northwood avevano un max di 20 stadi. Oltretutto i P4C Northwood FSB800 avevano raggiunto un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi risultano complessivamente superiore ai corrispettivi AthlonXP anche grazie alla tecnologia HT. Il problema consumi è nato con Prescott e i famigerati 31 stadi e comunque prima dell'avvento dei dual core l'HT ha tenuto a galla l'agonizzante Prescott perlomeno in ambito multitasking nei confronti dei single core AMD.

Quote:
Originariamente inviato da siluro85
in ambito dual core invece porta svantaggi (come è già stato detto) perchè la gestione multicore di xp non è proprio idilliaca...cioè non distingue tra core fisico e logico e al posto di usare come secondo core quello fisico usa quello logico e le prestazioni decadono....insomma anche qui ci vorrebbero delle patch apposite...ma intel escludendo tale tecnologia dai pentium D ne ha decretato la morte perchè se devo fare una patch per una gamma di processori posso anche sbattermi ma per un processorre solo (955 XE) non lo fa nessuno..almeno così la penso e per quanto riguarda l'ht mi sembra che sia così...
questa seconda parte mi trova decisimante d'accordo con quanto da te affermato, in effetti con l'avvento dei dual core l'HT non ha + motivo di esistere.

Quello che volevo puntualizzare è che l'hyper threading non era affatto inutile con i single core e ha dato una marcia in + ad un progetto che fondamentalmente è nato "male". Chi nega ciò non ha mai posseduto ne provato un Northwood-C in ambiente multitasking "pesante" dove non c'era Amd single core superiore a parità di "rating/frequenza".
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 16:27   #59
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>
.. chi si ricorda il sistema ad ipercubo della INMOS che si programmava in OCCAM?
<

Mi ricordo della CM5 con C*.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 16:37   #60
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da raptus
.. chi si ricorda il sistema ad ipercubo della INMOS che si programmava in OCCAM?
scusa, come è fatto un sistema ad "ipercubo" ?
(dev'essere un faticaccia trovare una sistemazione in un spazio tridimesionale per un "cubo" ad, almeno, 4 dimensioni.... )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1