Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 01:04   #41
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K
una volta disattivato il wireless ci si deve collegare wired per riattivarlo ma volendolo lasciare disattivato non si fa nulla giusto?
Certamente, una volta messo a "Disabled" nella configurazione, il wireless rimane disabilitato, anche dopo uno spegnimento ed una riaccensione.

Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K
cmq sono interessato anch'io a questo prodotto, puoi mandarmi un pm con il link dove l'hai preso? la garanzia quanti mesi copre?
grazie e complimenti per l'acquisto
La garanzia è la solita di due anni (me l'ha confermato il venditore, a mia precisa domanda), che credo sia la garanzia "europea".
Hai pm.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 01:09   #42
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
3 anni come e' scritto sul fondo della scatola
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 01:14   #43
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
3 anni come e' scritto sul fondo della scatola
Davvero? Non ci avevo fatto caso!
Meglio così!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 09:39   #44
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Una cosa curiosa hanno tolto la diagnostica della linea telefonica... rispetto agli altri modelli linksys mah!
Ah se non si usano periferiche mimo non mi aspettate miracoli di portata a 16 metri di distanza con un centrino con intel 2200bg (si la famigerata) 4 tacche su 5 e c'e' solo l'aria tra me ed il router... e ho dovuto impostarela densita' della rete su high
__________________

Ultima modifica di Xanny : 28-02-2006 alle 09:41.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:16   #45
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Piccolo (?) problemino che ho rilevato:
ho il DHCP attivato e mi è capitato alcune volte di vedere che nelle proprietà TCP/IP della connessione di rete si azzera il valore del gateway predefinito (che è il default del router: 192.168.1.1) e, ovviamente, a quel punto non si naviga più, pur rimanendo il router connesso ad internet.
Sottolineo: "sparisce" solo il gateway predefinito, mentre gli altri valori (indirizzo IP, subnet mask, server DHCP e server DNS) rimangono.
Per ripristinare la situazione corretta si può fare il ripristino della connessione di rete e così il valore del gateway viene rimesso a posto.
Questo mi è accaduto un paio di volte mentre navigavo ma avevo avuto il sospetto che fosse accaduto poco dopo aver variato qualche parametro nella configurazione (es.: forwarding di qualche porta), perciò sospettavo che le due cose fossero legate.
Oggi, però, la cosa è avvenuta in fase di connessione iniziale, poco dopo aver fatto il boot sia del router che del PC (collegato wired).
Ho aperto la posta e, mentre si collegava ai server email, non è più riuscita a connettersi, così me ne sono accorto.
Il campo gateway sembra essere impostato correttamente all'inizio ma dopo qualche decina di secondi è possibile che "sparisca", come se il router avesse bisogno di un pò di tempo per arrivare ad una configurazione stabile (e darla al PC in modo stabile).

Dopo aver usato continuativamente il router per qualche giorno, posso dire che la cosa non è così frequente da essere grave (mi sarà capitato una volta ogni due giorni), però è spiacevole sapere che ogni tanto lo può fare, oltretutto non sapendo il perchè.
Mi aspetto che se non si usa il DHCP, ovviamente il problema non sussista!

Se qualcuno ha una spiegazione o se gli accade la stessa cosa, faccia un fischio ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 28-02-2006 alle 13:02.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:11   #46
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Un po' di aggiunte:
se pensate di comprare il Wag54gx2 e' molto consigliata la scheda pcmcia linksys WPC54GX, usare questo router senza e' come avere una ferrari e montarci l'impianto a gas
Fatte diverse prove sempre con protezione wpa, la famigerata intel 2200BG installata nei centrino va dalle 3 alle 6 volte piu' lenta della soluzione linksys.
Ah per chi lo chiedeva qualche messaggio fa la velocita' con il WPC54gx e' 108Mbs mentre collegandosi con un centrino va a 54Mbs
Un'altra cosa il nuovo firmware credo sia in dirittura d'arrivo visto che si trovano i sorgenti sul sito ftp della linksys.
qualcuno ha siti dove trovare UNOFFICIAL? i sorgenti sono di pubblico dominio cosi'...
P.S.
io questo thread lo proporrei come Official del router il questione anche perche' presto si diffondera' a macchia d'olio... come dovemo fa'? c'e' un MOD all'ascolto?
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 17:59   #47
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Ho visto che è già stato inserito nella lista dei thread ufficiali!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130775

Forse varrebbe la pena mettere anche "[Official Thread]" nel titolo, così ci si ricorda di non aprirne altri ...
Io credo che potrei farlo, modificando il mio primo post, ma preferirei che me lo confermasse un moderatore, non vorrei "prendermi delle libertà"!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 18:36   #48
sketoadsl
Member
 
L'Avatar di sketoadsl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 59
OK

Io sono d' accordissimo sul farlo diventare un OFFICIAL 3ED!!!

L' importante e COLLABORARE-COLLABORARE-COLLABORARE !!!
__________________
Gigabyte GA-8I915Pduo --- LGA775 P4-3.2GHz --- ATI Radeon X1800 GTO --- Corsair DDR2 2x1GB Kit --- Maxtor 400+200GB --- NEC AD-7170S --- Q_TEC 550W --- Zalman VF900-Cu LED --- Thermaltake Blue Orb II <------> Laptop:Asus F8Sa

sketo.lab@virgilio.it
SKETO
sketoadsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 18:38   #49
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da sketoadsl
Io sono d' accordissimo sul farlo diventare un OFFICIAL 3ED!!!

L' importante e COLLABORARE-COLLABORARE-COLLABORARE !!!
Tu pensa a mettere da parte i soldini e comprartelo
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 20:57   #50
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Microguida per dummies per configurare Emule con il WAG54GX2:

Microguida per dummies per configurare Emule con il WAG54GX2:
- Aprire il browser digitare 192.168.1.1 (o l'ip che avete dato al vostro router ma consiglio di tenere quello di default)
- Digitate come User Admin e Password quella che avete dato nel primo setup.
- Cliccate su Applications e Gaming poi Port Range Forwarding
- nel primo riquadro libero nella casella Application digitate Emule TC (o quello che vi pare e' per vostra memoria)
- nel secondo riquadro Start digitate 4662 e in end 4662 (sono le porte base se avete piu' pc che usano emule ne parliamo dopo...)
- Protocol scegliete TCP
- IP Address : dovete digitare il numero che il router ha assegnato di base parte da 100, per sapere il vostro tasto destro sull'iconcina in basso a dx quella che indica la vostra connessione di rete e poi sulla linguetta supporto, vi apparira' tra gli altri il vostro indirizzo Ip statico della rete interna, per esempio :192.168.1.101, quindi inserite 101 nell'ultimo quadratino.
- cliccate e spuntate la casella Enable
- stessa procedura alla riga sotto nella casella Application digitate Emule UDP
- nel secondo riquadro Start digitate 4672 e in end 4672
- Protocol scegliete in questo caso UDP
- IP Address :lo stesso di prima quindi nell'esempio 101
- cliccate e spuntate la casella Enable
- infine in fondo cliccate Save Setting e il gioco e' fatto!!
Buon p2p!

Se volete avere piu' pc con e-mule aperto dovete cambiare da config di Emule le porte tcp e udp mettete un numerino avanti e rifare la procedura con l'ip del computer da settare.

Per chiarire qualsiasi richiesta verso quelle porte verra' instradata verso l'ip che indicate da qui la necessita' di cambiare le porte per l'altro pc.
Spero di esservi stato utile.

Importante aggiunta okkio al DHCP se abilitato l'ip del PC che usa emule cambia ad ogni connessione disconnessione percio' se prima funzionava con 192.168.1.101 magari al riavvio l'ip e' cambiato e il nostro mulo fara' cilecca!
Quindi bisogna agire a mano nei settaggi di rete del nostro pc e mettere un IP statico P.E. 192.168.1.100, come al solito connesioni di rete, Lan, tasto detro proprieta', Tcp/Ip proprieta', e quindi inserite il vostro IP statico, ricordatevi che il gateway e' 192.168.1.1 (che e' l'Ip del vostro router), e che mi servono i DNS del vostro provider.
P.S.
Qui c'e' una guida generica sempre utile da leggere http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608

E soprattutto R.T.F.M.
__________________

Ultima modifica di Xanny : 01-03-2006 alle 13:45.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:10   #51
sketoadsl
Member
 
L'Avatar di sketoadsl
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
[b]Microguida per dummies per configurare Emule con il WAG54GX2
Complimenti .......... questo è proprio quello che intendo per collaborazione!!!

Stai tranquillo .............. che il prox mese lo avrò ...........sicuramente entro il 19 Marzo .......... prima che finisca l'offerta da Euroxxx !!!
__________________
Gigabyte GA-8I915Pduo --- LGA775 P4-3.2GHz --- ATI Radeon X1800 GTO --- Corsair DDR2 2x1GB Kit --- Maxtor 400+200GB --- NEC AD-7170S --- Q_TEC 550W --- Zalman VF900-Cu LED --- Thermaltake Blue Orb II <------> Laptop:Asus F8Sa

sketo.lab@virgilio.it
SKETO
sketoadsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:31   #52
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
Una cosa curiosa hanno tolto la diagnostica della linea telefonica... rispetto agli altri modelli linksys mah!
Ah se non si usano periferiche mimo non mi aspettate miracoli di portata a 16 metri di distanza con un centrino con intel 2200bg (si la famigerata) 4 tacche su 5 e c'e' solo l'aria tra me ed il router... e ho dovuto impostarela densita' della rete su high

Ma davvero hanno tolto la diagnostica della linea?...

E' una cosa davvero molto importante per capire eventuali casini.....

Uhm....comunque mi par di capire che come copertura Wi-FI è un supermostro, sarebbe proprio il mio caso visto che devo coprire 2 piani...

Uhm...altra cosa, la tecnologia Mimo su cui si basa il router (SXR mi pare, o qualcosa del genere) è proprietaria e probabilmente non farà parte dello standard 802.11n.....

Vorrei avere conferma della supermostruosità della copertura WI-FI....devo per forza avere schede WI-FI della linksys?..siccome ho già 3 Vivanco....mi dispiacerebbe buttarle...


Thaks
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:41   #53
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo
Ma davvero hanno tolto la diagnostica della linea?...

E' una cosa davvero molto importante per capire eventuali casini.....

Uhm....comunque mi par di capire che come copertura Wi-FI è un supermostro, sarebbe proprio il mio caso visto che devo coprire 2 piani...

Uhm...altra cosa, la tecnologia Mimo su cui si basa il router (SXR mi pare, o qualcosa del genere) è proprietaria e probabilmente non farà parte dello standard 802.11n.....

Vorrei avere conferma della supermostruosità della copertura WI-FI....devo per forza avere schede WI-FI della linksys?..siccome ho già 3 Vivanco....mi dispiacerebbe buttarle...

Thaks
Io ti consiglio di usarlo in accoppiata con la pcmcia o qualsiasi altra cosa sempre srx per sfruttare tutto al massimo 108mbps e portata ... anche perche' c'e' l'offerta in bundle fino al 19marzo in alternativa provi con le tue e se non va come sperato ... la compri a parte.
Per la super mostruosita' io non metto la mano sul fuoco, certo la portata e' meggiore di altri suoi colleghi.
per il resto calcola che e' il primo firmware e presto dovrebbe uscire la versione .02 visto che c'e' gia' per la versione tedesca e francese
Per la certificazione non so il GX4 con srx400 sicuramente lo sara' il gx2 non lo so rispetto alle specifiche mimo manca un antenna...
E' specificato che e' un MiMo a basso costo!
__________________

Ultima modifica di Xanny : 28-02-2006 alle 21:53.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:08   #54
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
Un po' di aggiunte:
se pensate di comprare il Wag54gx2 e' molto consigliata la scheda pcmcia linksys WPC54GX, usare questo router senza e' come avere una ferrari e montarci l'impianto a gas
Fatte diverse prove sempre con protezione wpa, la famigerata intel 2200BG installata nei centrino va dalle 3 alle 6 volte piu' lenta della soluzione linksys.
Ah per chi lo chiedeva qualche messaggio fa la velocita' con il WPC54gx e' 108Mbs mentre collegandosi con un centrino va a 54Mbs
Un'altra cosa il nuovo firmware credo sia in dirittura d'arrivo visto che si trovano i sorgenti sul sito ftp della linksys.
qualcuno ha siti dove trovare UNOFFICIAL? i sorgenti sono di pubblico dominio cosi'...
P.S.
io questo thread lo proporrei come Official del router il questione anche perche' presto si diffondera' a macchia d'olio... come dovemo fa'? c'e' un MOD all'ascolto?
Qui si può trovare un'elenco di router dove stanno sviluppando un firmware chiamato OpenWrt AR7 port:

http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware

, il WAG54GX2 non c'è ancora nella lista ma c'è il WRT54GX2, anche se per il WRT54GX2 non c'è ancora supporto.
In genere eventuali firmware alternativi sviluppati da appassionati si trovano sul sito della linksys http://www.linksysinfo.org/.
E' da più di un anno che aspettavo firmware alternativi per il mio router precedente un WAG54GV2, da quello che ho visto i firmware alternativi usciti sono solo per i modelli router senza modem ADSL (la serie WRT), penso che essendo un dispositivo uguale in tutto il mondo c'è più interesse dei sviluppatori rispetto ad un router con modem ADSL integrato differente per diversi paesi. Da quel poco che ho letto di firmware alternativi in genere migliorano le prestazioni wireless, alcune versioni hanno addirittura un server radius integrato.
E' comunque lodevole che i codici sorgenti del WAG54GX2 siano stati resi disponibili immediatamente.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:19   #55
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65
Qui si può trovare un'elenco di router dove stanno sviluppando un firmware chiamato OpenWrt AR7 port:

http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware

, il WAG54GX2 non c'è ancora nella lista ma c'è il WRT54GX2, anche se per il WRT54GX2 non c'è ancora supporto.
In genere eventuali firmware alternativi sviluppati da appassionati si trovano sul sito della linksys http://www.linksysinfo.org/.
E' da più di un anno che aspettavo firmware alternativi per il mio router precedente un WAG54GV2, da quello che ho visto i firmware alternativi usciti sono solo per i modelli router senza modem ADSL (la serie WRT), penso che essendo un dispositivo uguale in tutto il mondo c'è più interesse dei sviluppatori rispetto ad un router con modem ADSL integrato differente per diversi paesi. Da quel poco che ho letto di firmware alternativi in genere migliorano le prestazioni wireless, alcune versioni hanno addirittura un server radius integrato.
E' comunque lodevole che i codici sorgenti del WAG54GX2 siano stati resi disponibili immediatamente.
Si lodevole per una azienda come la Linksys dare i codici in licenza GPL.
per il resto sono daccordo con te per i router senza modem, ma basta lasciare invariata la parte modem e modificare il resto penso la scelta sia piuttosto che in USA sono piu' diffusi rispetto alla vecchia europa.
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:30   #56
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
Io ti consiglio di usarlo in accoppiata con la pcmcia o qualsiasi altra cosa sempre srx per sfruttare tutto al massimo 108mbps e portata ...
Mi associo al consiglio, anche perchè questa sera ho fatto qualche prova con la scheda integrata Intel 2100 del mio Centrino e mi si è "piantata" diverse volte (non navigavo più, nonostante risultassi ancora connesso, al massimo della potenza e con tutti i parametri della connessione di rete apparentemente a posto).
Rimessa la scheda WPC54GX, tutto di nuovo a razzo e stabile!
C'è però da dire che la Intel 2100 non so quanto faccia testo: è una scheda vecchia, è solo 802.11b, ha spesso dato problemi (almeno con i primi firmware, io comunque ho quello aggiornato) e io stavo cercando di usarla su una rete mixed mode ("g"+"b") impostata per la WPA2; forse con una rete solo di tipo 802.11b e magari non protetta, o "protetta" solo con WEP, sarebbe andata meglio. Devo fare qualche altra prova per verificarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Xanny
anche perche' c'e' l'offerta in bundle fino al 19marzo in alternativa provi con le tue e se non va come sperato ... la compri a parte.
E, aggiunto a quanto sopra, mi pare un altro ottimo motivo per prendere adesso anche la scheda SRX.

Quote:
Originariamente inviato da Xanny
per il resto calcola che e' il primo firmware e presto dovrebbe uscire la versione .02 visto che c'e' gia' per la versione tedesca e francese
Ecco, su questo sono perplesso, perchè mi ricordo che il sorgente di questo firmware .02 è presente già da parecchie settimane sul sito, se non mesi (era da un pò che tenevo d'occhio il "pupo" ... ) ed in effetti ora ho scaricato lo ZIP e le date interne dei files sono della fine di settembre 2005.
Perchè tanto ritardo tra la comparsa dei sorgenti e quella del firmware compilato (che ancora non si vede sul sito del firmware)?
Allora mi è venuto il dubbio: non è che quello è semplicemente il sorgente dell'ultimo firmware ufficiale che si riferisce all'Annex B (ADSL over ISDN) e che non va bene per l'Italia (qui andiamo in Annex A, ADSL over PSTN)?
Vedi, per esempio: http://www.linksysinfo.org/modules.p...wtopic&t=12979, dove sembrerebbe confermato che per l'Annex B la versione attuale del firmware è proprio la 1.00.02.
La cosa "farebbe scopa" con il fatto che in Germania usano l'Annex B, ma ... la Francia (supponendo che il suffisso -FR di 1.00.02-FR indichi Francia)?
In Francia dovrebbero usare l'Annex A (c'è scritto anche sulla User Guide) ...
Qualcuno ha idee al proposito?
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:44   #57
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Allora mi è venuto il dubbio: non è che quello è semplicemente il sorgente dell'ultimo firmware ufficiale che si riferisce all'Annex B (ADSL over ISDN) e che non va bene per l'Italia (qui andiamo in Annex A, ADSL over PSTN)?
Vedi, per esempio: http://www.linksysinfo.org/modules.p...wtopic&t=12979, dove sembrerebbe confermato che per l'Annex B la versione attuale del firmware è proprio la 1.00.02.
La cosa "farebbe scopa" con il fatto che in Germania usano l'Annex B, ma ... la Francia (supponendo che il suffisso -FR di 1.00.02-FR indichi Francia)?
In Francia dovrebbero usare l'Annex A (c'è scritto anche sulla User Guide) ...
Qualcuno ha idee al proposito?
Per logica non dovrebbe essere quello originale perche' esiste gia' nella cartella a fianco 1.00.01 i sorgenti sono 1.00.02 del wag54gx2 sembra molto chiaro poi per le date ed il resto non so che dire... oh quando esce esce tanto problemi non ne ho...
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:08   #58
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Xanny
Per logica non dovrebbe essere quello originale perche' esiste gia' nella cartella a fianco 1.00.01 i sorgenti sono 1.00.02 del wag54gx2 sembra molto chiaro poi per le date ed il resto non so che dire... oh quando esce esce tanto problemi non ne ho...
Mah, non lo so, ho trovato qui (in una discussione dove si parla di VPN)

http://www.linksysinfo.org/modules.p...light=wag54gx2

uno che afferma quello che per me era un sospetto, ovvero che la versione 1.00.01 sia per l'Annex A e la 1.00.02 sia per l'Annex B.
Certo, si potrebbe chiedere conferma a Linksys.

Comunque, qualche problemino questo firmware ce lo deve ancora avere, se tanti che cercano di far andare una VPN non ci riescono! Io devo ancora cimentarmi nell'"impresa" ...

Sono comunque fiducioso che la Linksys rilascerà degli aggiornamenti, quantomeno perchè non credo possa lasciare dei "buchi" su cose di base come il supporto VPN, se è vero che il problema è rilevato da molti.
Contemporaneamente, sarebbe carino che sistemasse tutti gli eventuali altri "bachetti" che fossero stati rilevati e, perchè no, magari rimettere la diagnostica telefonica!
O la possibilità di ammettere il broadcast da internet alla rete interna, visto che per ora non riesco a fare il Wake-On-Lan!
Forse dovremmo fare una "wish-list" da mandare a Linksys ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:16   #59
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Ho letto hai ragione si evince che il firmw .02 e' per gli annex B
Allora campa cavallo
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 16:56   #60
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Risultati di qualche semplice test e alcune brevi note d'uso sulla parte wireless del WAG54GX2.

Dopo aver avuto (come menzionato in un precedente post di questo thread) alcuni strani problemi di "mancata navigazione" con una scheda integrata Intel PRO 2100 802.11b (su Acer TM803LMi Centrino), ho deciso di approfondire la cosa.
Fortunatamente, tutto bene! Il problema era dovuto solo ad una particolarità della mia configurazione delle connessioni di rete (che, per motivi di lavoro, è un pò "incasinata" ), nello specifico all'esistenza di un network adapter virtuale VMware, con impostato un gateway predefinito che "oscurava" il gateway costituito dal router (me ne sono accorto facendo una "route print").
In pratica, non si trattava di disconnessione (in effetti, la connessione c'era e il router era direttamente pingabile in wireless) bensì di errato instradamento (ovvero mancato instradamento verso il router e quindi verso internet). Questo faceva sì che non si riuscisse a navigare, visto che nessun indirizzo internet era raggiungibile.
Tolto il gateway predefinito in quella connessione di rete, la "route print" ha finalmente mostrato "Gateway predefinito: 192.168.1.1" (ovvero l'indirizzo del router) e la navigazione su internet non ha più avuto ostacoli!

A questo punto, ho fatto alcune prove con la Intel PRO 2100 integrata.
Brevemente:

- la scheda funziona bene sia con la rete settata in modo "B-Only" che in modo "Mixed" (G+B), sia non protetta (ovviamente!), che in WPA-Personal e in WPA2-Personal (naturalmente il mio XP Pro SP2 ha la patch per WPA2). Non ho provato altre combinazioni "tipo di rete/tipo di protezione/algoritmo di cifratura".

- ad una distanza di circa 6.50 metri in linea d'aria, ma con 3 muri interni di mezzo (e messi in diagonale), la potenza del segnale è data come "Ottima" o "Eccellente" (4 o 5 tacche su 5) e la velocità 11 Mbps.

- con rete Mixed WPA2-Personal con AES, la velocità di connessione ad internet via wireless, sulla mia Alice 4-mega, misurata con http://www.webalice.it/tompabes/speedtest/ è attorno ai 2600 kbps (circa 320 KByte/s); questa velocità è la stessa rilevata con rete "B-Only" non protetta, il che vuol dire (era un dubbio che avevo) che la più flessibile e protetta modalità Mixed con WPA2/AES non penalizza le prestazioni.
Beninteso: parlo di prestazioni rilevabili con metodi "artigianali" (che peraltro sembrano significativi per l'uso quotidiano) e con un solo dispositivo wireless collegato al router. Da test apparsi in rete (se non ricordo male anche su HWupgrade) risulta che in una rete mista con più dispositivi SRX e non-SRX collegati le prestazioni si abbassano, non so se la cosa può valere anche con più dispositivi "B" e "G".
Il senso del mio commento è solo: se dovete, come me, collegare un notebook in wireless al router, non vale la pena rinunciare alla cifratura del collegamento, perchè le prestazioni non ne risentono, e inoltre si può tenere la rete in Mixed mode, così da poter collegare anche dispositivi 802.11b (anche qui senza penalizzazioni).
Ma gente più esperta di me potrà dire qualcosa di più su questi argomenti.

- ho fatto anche dei test di download via FTP, scaricando da un sito italiano che ho visto essere normalmente abbastanza scarico e veloce da essere significativo (nel senso che di solito il collo di bottiglia è la velocità della rete e non il server). Qui la velocità è stata inferiore (attorno ai 200 KByte/s) ma anche qui analoga a quella con rete senza protezione.

- nel corso delle prove la scheda Intel PRO 2100 non ha mai dato alcuna disconnessione o altro problema

- il driver della scheda è della versione 1.2.4.35 del 28/02/2005



Ho fatto poi qualche altra prova, con notebook e router nella stessa posizione e stessa rete Mixed WPA2-Personal con AES, usando la scheda Linksys WPC54GX (avendo disattivato la Intel):

- potenza del segnale data come "Ottima" (5 tacche su 5), velocità 108 Mbps.

- velocità wireless misurata con http://www.webalice.it/tompabes/speedtest/: dai 4100 ai 4200 kbps (oltre 500 KByte/sec), tanto quanto ottengo quando sono collegato wired.

- prestazione del tutto analoga per i test FTP (oltre 500 KByte/sec).

- nessun problema rilevato.


Conclusioni:
risolto il problema di routing sopra indicato, mi pare di poter dire che anche una vecchia e poco performante scheda integrata come la Intel PRO 2100 funziona dignitosamente ed affidabilmente con il WAG54GX2.
Ovviamente, con la scheda WPC54GX (che mi sento di consigliare, in abbinamento al router) si viaggia molto più veloci.
In entrambi i casi, l'impressione di affidabilità della connessione è ottima (e non lo davo affatto per scontato con la Intel 2100!). La WPC54GX, inoltre, mi pare anche particolarmente veloce nella fase di connessione pur con protezione crittografica, cosa che ne aumenta la buona impressione d'uso.
Non ho rilevato differenze prestazionali, almeno nell'uso normale (navigazione, download), tra reti "unprotected" ("Security Mode: Disabled") e reti con WPA o WPA2.
Avevo letto in rete di grossi e bloccanti problemi nell'utilizzo, con questo router ed il suo firmware 1.00.01, della cifratura con AES (vedi http://www.linksysinfo.org/modules.p...wtopic&t=13133) ma la mia esperienza, al contrario, è del tutto positiva, con entrambe le schede di rete wireless.

A questo punto, non mancherebbe che fare altri test con qualche programma di benchmark, così da produrre dei bei grafici spettacolari!
Ma per queste cose ci sono già gli ottimi tecnici di HWupgrade!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 01-03-2006 alle 19:09.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v