Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 20:28   #41
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
dipende... le voci che danno il prezzo delle 7900 come particolarmente basso può essere sintomo di schede non molto competitive a prezzi "normali". Non credo che ati e nvidia facciano beneficienza , penso piuttosto che dietro ogni loro scelta ci sia un buon motivo

Prezzo basso...sempre sui 400-500 euro si parla. Prezzi da fascia alta.
A mio avviso si parla di prezzo "interessante" in confronto alla vecchia GTX 512 MB che costava 700 euro. Sono sempre chip video da 300 milioni di transistor.
Non aspettarti prezzi inferiori.

Tra l'altro proprio perchè ci sono motivi precisi dietro certe scelte che nVidia non può permettersi 4 Serie di schede: 7300,7600,7900....ed un ipotetica 8800. Le 7300 le ha presentate da poco. Le 7600 a fine marzo. Le 7900 a marzo. Ci sono ancora le scorte di 7800 da svendere. Un immisione della Serie 8 complicherebbe non poco la posizione di tutte queste schede nelle varie fasce.


edit: ecco ad esempio cosa dice theinquirer
http://www.theinquirer.net/?article=29795

Si parla di 500 dollari
Vedrai che almeno 500 ci costerà. Costerà meno semplicemente perchè probabilmente non monterà le GDDR3 1.1 ns...costosissime.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 22-02-2006 alle 20:39.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:40   #42
richie_kotzen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 43
io con 377 Euro mi sono appena preso la X1800XT 256MB, non male eh?
richie_kotzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:50   #43
richie_kotzen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
per me invece ati ha sottovalutato nVidia con la 7800gtx512 e pensava di dare maggior spazio alla x1800xt e di conseguenza presentare la x1900xtx con più comodo magari in contemporanea alla 7900gtx al cebit.
non ho più parole... meglio rispondere con i link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132192

richie_kotzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 20:53   #44
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da richie_kotzen
io con 377 Euro mi sono appena preso la X1800XT 256MB, non male eh?

E' un buon affare!!
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:20   #45
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Ma io mi stavo per comprare una 1800 XT
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:21   #46
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Prezzo basso...sempre sui 400-500 euro si parla. Prezzi da fascia alta.
A mio avviso si parla di prezzo "interessante" in confronto alla vecchia GTX 512 MB che costava 700 euro. Sono sempre chip video da 300 milioni di transistor.
Non aspettarti prezzi inferiori.

Tra l'altro proprio perchè ci sono motivi precisi dietro certe scelte che nVidia non può permettersi 4 Serie di schede: 7300,7600,7900....ed un ipotetica 8800. Le 7300 le ha presentate da poco. Le 7600 a fine marzo. Le 7900 a marzo. Ci sono ancora le scorte di 7800 da svendere. Un immisione della Serie 8 complicherebbe non poco la posizione di tutte queste schede nelle varie fasce.


edit: ecco ad esempio cosa dice theinquirer
http://www.theinquirer.net/?article=29795

Si parla di 500 dollari
Vedrai che almeno 500 ci costerà. Costerà meno semplicemente perchè probabilmente non monterà le GDDR3 1.1 ns...costosissime.
il prezzo della 512 MB era fuori mercato perchè riferito ad una scheda "fantasma", prodotta in poche migliaia di esemplari (uno più uno meno ) e, proprio per quello, non fa testo. Il prezzo di riferimento, invece, è quello di lancio della 256 MB
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 21:56   #47
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
il prezzo della 512 MB era fuori mercato perchè riferito ad una scheda "fantasma", prodotta in poche migliaia di esemplari (uno più uno meno ) e, proprio per quello, non fa testo. Il prezzo di riferimento, invece, è quello di lancio della 256 MB

Ma imho è stata fantasma per il fatto delle memorie, troppo costose e quindi impossibile da commercializzare in quantità. Memorie da 1800 Mhz che facevano alzare il prezzo e quindi scheda per "pochi".

Sinceramente mi aspetto un 500 euro per la 7900GTX.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:01   #48
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
i prossimi chip NV saranno basati tutti su G71.

Il problema di quest'anno è conseguenza di quanto successo in passato.

Dopo NV3x, nVIDIA si è trovata nella necessità di dover riprogettare gran parte dell'architettura del chip. Nel farlo, ha scelto di adottare direttamente lo sm3.0, anche se, all'epoca, era del tutto inutile. Questo epr evitare di dover progettare un chip sm2.0 e, in un secondo tempo, doverne fare un altro sm3.0 (NV3x si potrebbe definire dx8,x e 1/4 ). Nasce così NV4x. Al contrario, ATi aveva già un'architettura ottima con lo sm2.0 e se ne è servita per R4x0. Nel frattempo, si è avvantaggiata sul fronte processi produttivi (è arrivata prima agli 0,11, agli 0,09, sta per arrivare agli 0,08 e ha lavorato con materiali low-k). R4x0, però, non si adattava allo sm3.0 (la gestione del flusso di dati è di tipo statico); quindi ci si è temporanemante trovati nella situazione in cui ATi era in vantaggio con il porcesso produttivo, aveva già gettato basi concrete per un chip sm4.0 funzionante, ma era indietro con lo sm3.0. Mentre a nVIDIA era sufficiente una revisione di NV40, ad ATi serviva un nuovo chip.
Qui vorrei sgomberare il campo da ipotesi fantasiose di manovre segrete e mosse a sorpresa. Sia nVIDIA che ATi erano e sono a conoscenza dei potenziali (grosso modo) dei chip "rivali". Ad esempio, la GTX 512 MB non ha colto di sorpresa nessuno (in casa ATi si conoscevano dal luglio scorso le possibilità di o/c e overvolt di G70 e se non ha risposto con una versione a clock elevati di R520 era solo perchè R580 era dietro l'angolo); così come nVIDIA era in grado di valutare il potenziale di R520 ed era a conoscenza del fatto che ATi era in vantaggio con il processo produttivo. Poichè NV40 era in vantaggio dal punto di vista tecnologico, ma non da quello prestazionale, le alternative erano due: aspettare il chip a 0,09 e sm3.0 di ATi (che in quel caso avrebbe avuto un vantaggio doppio); anticipare l'uscita con un chip di fascia alta a 0,11 e riprendersi per alcuni mesi la leadership prestazionale, mantenendo quella tecnologica (almeno fino a R520). La scelta era ovvia (soprattutto per questioni d'immagine e, di conseguenza, di marketing). Questo fa capire come, nei piani di NV, un chip di fascia media o bassa, basato su G70 non ci sia mai stato. A questo aggiungi i ritardi sull'uscita di r520 (circa 3 mesi) e hai un quadro completo (credo) del perchè finora non si è parlato che di fascia alta.
Quindi stando a quello che dici, G70 è nata fin dall'inizio solamente come soluzione di consolidamento nella fascia alta e non prevedeva versioni che occupassero la fascia media.
Per R520 è stato lo stesso, visto il ritardo con cui è stata presentata...anche se la domanda che viene spontanea è come mai le X1800XT da 256mb compaiono solo ora, quando è uscita X1900, visto che avrebbero contribuito a far scendere di prezzo le X1800XL (appunto )
Io mi chiedo pero', considerato proprio il lungo periodo di egemonia incontrastata di G70, e considerato che di 7600 se ne parlava gia all'uscita proprio di G70, come mai non si è piu visto nulla di interessante nella fascia media..se non le solite vecchie schede 6800GT.
Io mi auguro che quello che tu dici sia lo scenario reale, lo scopriremo nei prossimi mesi, quando uscirano (se usciranno) veramente schede che si baseranno su R580 o G71 e che si posizioneranno nella fascia medio alta dei 250-350 euro
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 22-02-2006 alle 22:05.
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:04   #49
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Prezzo basso...sempre sui 400-500 euro si parla. Prezzi da fascia alta.
A mio avviso si parla di prezzo "interessante" in confronto alla vecchia GTX 512 MB che costava 700 euro. Sono sempre chip video da 300 milioni di transistor.
Non aspettarti prezzi inferiori.

Tra l'altro proprio perchè ci sono motivi precisi dietro certe scelte che nVidia non può permettersi 4 Serie di schede: 7300,7600,7900....ed un ipotetica 8800. Le 7300 le ha presentate da poco. Le 7600 a fine marzo. Le 7900 a marzo. Ci sono ancora le scorte di 7800 da svendere. Un immisione della Serie 8 complicherebbe non poco la posizione di tutte queste schede nelle varie fasce.


edit: ecco ad esempio cosa dice theinquirer
http://www.theinquirer.net/?article=29795

Si parla di 500 dollari
Vedrai che almeno 500 ci costerà. Costerà meno semplicemente perchè probabilmente non monterà le GDDR3 1.1 ns...costosissime.
ma se la GTX a 550 Mhz x andare bene ha bisogno di ram a 1.1ns come farà ad andare meglio la 7900 con memorie inferiori ? Mi sembra un controsenso , secondo me dovranno usare le GDDR3 a 1.1ns. Se avesse prestazioni competitive allora avrebbe un prezzo di 600 euro , diversamente sarebbe beneficienza e ci credo poco , ovviamente felicissimo di sbagliarmi in tal senso .
Avrà tutte le 7800 che vuole da svendere , in parte già lo sta facendo con la GT , ma anche ati sta già facendo dei prezzoni con le X1800XT , già ora ben più convenienti delle GTX . IMHO o se la gioca temporaneamente sul prezzo e mira a rifarsi presto con G80 oppure costerà i normali 550-600 euro e sarà anche competitiva sulle prestazioni
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:09   #50
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma imho è stata fantasma per il fatto delle memorie, troppo costose e quindi impossibile da commercializzare in quantità. Memorie da 1800 Mhz che facevano alzare il prezzo e quindi scheda per "pochi".

Sinceramente mi aspetto un 500 euro per la 7900GTX.
te l'avevo già detto e non mi hai creduto , il motivo per cui non ce sono molte di GTX 512MB è che pochi chip reggono i 550 Mhz

anche le X1900XT e XTX hanno memorie a 1.1ns ma si trovano a prezzi decenti
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:12   #51
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Se per questo le 9800Pro costavano meno delle 5900 Ultra(650 euro) al lancio, vga più scarsa.
Non è da escludere che le ram della 7900GTX siano overvoltate. E poi dobbiamo vedere se qualche modifica l'hanno fatta al G71.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:15   #52
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
te l'avevo già detto e non mi hai creduto , il motivo per cui non ce sono molte di GTX 512MB è che pochi chip reggono i 550 Mhz

anche le X1900XT e XTX hanno memorie a 1.1ns ma si trovano a prezzi decenti

Infatti memorie costosissime e quindi montate su poche schede. Non tanto una questione di chip video.

Le X1900XTX montano memorie da 1.1 ns si...ma immesse sul mercato quando il prezzo di quest'ultime probabilmente si è ridotto.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:19   #53
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Se per questo le 9800Pro costavano meno delle 5900 Ultra(650 euro) al lancio, vga più scarsa.
Non è da escludere che le ram della 7900GTX siano overvoltate. E poi dobbiamo vedere se qualche modifica l'hanno fatta al G71.
overvoltate oltre le specifiche ? neanche ati ha osato superare i 1600Mhz con il bios oc , imho ipotesi poco realistica. E poi se il produttore delle memorie te le garantisce per certe specifiche e nvidia volesse farle andare oltre per risparmiare si ritrovano con un altra phantom edition tra le mani ( dovranno fare una ulteriore selezione sulle memorie )
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:21   #54
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti memorie costosissime e quindi montate su poche schede. Non tanto una questione di chip video.

Le X1900XTX montano memorie da 1.1 ns si...ma immesse sul mercato quando il prezzo di quest'ultime probabilmente si è ridotto.
ma se la X1900 è presente sul mercato in volumi normali e la GTX 512MB no ( anche da quando le memorie sono prodotte in volumi ) ci sarà bene un motivo

Edit: a giudicare da trovaprezzi direi che ce ne saranno una trentina disponibili a dir tanto di GTX 512MB ( tutti gli shop messi assieme ), solo presso uno shop online di X1900 ce ne sono in ordine x i prossimi giorni circa 200 . moltissimi altri shop l'hanno immediatamente disponibile in quantità

Ultima modifica di Foglia Morta : 22-02-2006 alle 22:26.
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:31   #55
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
Io mi chiedo pero', considerato proprio il lungo periodo di egemonia incontrastata di G70, e considerato che di 7600 se ne parlava gia all'uscita proprio di G70, come mai non si è piu visto nulla di interessante nella fascia media..se non le solite vecchie schede 6800GT.
Probabilmente per il fatto che nVidia aveva in quel periodo il vantaggio tecnologico: chip video sm 3.0 in tutte le fasce e che quindi faceva gola maggiormente. Le vendite tra l'altro della Serie 6 sono state ottime. Schede di fascia media come 6600GT hanno fatto il boom.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:46   #56
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
ma se la X1900 è presente sul mercato in volumi normali e la GTX 512MB no ( anche da quando le memorie sono prodotte in volumi ) ci sarà bene un motivo

Edit: a giudicare da trovaprezzi direi che ce ne saranno una trentina disponibili a dir tanto di GTX 512MB ( tutti gli shop messi assieme ), solo presso uno shop online di X1900 ce ne sono in ordine x i prossimi giorni circa 200 . moltissimi altri shop l'hanno immediatamente disponibile in quantità

Ma la X1900 era pronta da un pezzo. Ed Ati ha scelto bene la data di lancio proprio nel momento in cui poteva disporre di buona quantità.
Il motivo per cui la GTX 512 MB è introvabile è semplice: non è una scheda che nVidia ha lanciato con l'intenzione di renderla disponibile in quantità. Quindi averci montato le memorie più veloci allora con tanto di prezzo finale spropositato figurati quanto gliene fregava a nVidia. La GTX 512 MB sin dall'inizio è stata una vga lanciata per guadagnarci come immagine. Ne potevano anche produrre 10 schede, l'importante per nVidia era l'immagine. Visto che alla fine la realtà è che Ati e nVidia non fanno gli incassi sulla fascia alta, ma con la bassa e media. L'alta è sempre stata per una questione di immagine. La GTX 512 MB altri doveva essere solo una scheda Phantom Edition che faceva guadagnare a livello di immagine. Poi le vga prodotte in quantità sarebbero cmq state le 7900. La GTX 512 è da vedere soltanto come una scheda per "collezionisti". Ma fin dal principio è stata immessa per una questione di immagine.

Anzi nVidia è furba: non ha cambiato la sigla della GTX, proprio per favorire le ultime vendite della GTX 256 MB(inferiori alle X1800XT). Così l'utonto di turno "credeva" che la GeForce 7800GTX era la vga più veloce allora...senza sapere quale.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 22:58   #57
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma la X1900 era pronta da un pezzo. Ed Ati ha scelto bene la data di lancio proprio nel momento in cui poteva disporre di buona quantità.
Il motivo per cui la GTX 512 MB è introvabile è semplice: non è una scheda che nVidia ha lanciato con l'intenzione di renderla disponibile in quantità. Quindi averci montato le memorie più veloci allora con tanto di prezzo finale spropositato figurati quanto gliene fregava a nVidia. La GTX 512 MB sin dall'inizio è stata una vga lanciata per guadagnarci come immagine. Ne potevano anche produrre 10 schede, l'importante per nVidia era l'immagine. Visto che alla fine la realtà è che Ati e nVidia non fanno gli incassi sulla fascia alta, ma con la bassa e media. L'alta è sempre stata per una questione di immagine. La GTX 512 MB altri doveva essere solo una scheda Phantom Edition che faceva guadagnare a livello di immagine. Poi le vga prodotte in quantità sarebbero cmq state le 7900. La GTX 512 è da vedere soltanto come una scheda per "collezionisti". Ma fin dal principio è stata immessa per una questione di immagine.

Anzi nVidia è furba: non ha cambiato la sigla della GTX, proprio per favorire le ultime vendite della GTX 256 MB(inferiori alle X1800XT). Così l'utonto di turno "credeva" che la GeForce 7800GTX era la vga più veloce allora...senza sapere quale.
ti giuro non ho parole, da oggi le phantom edition non sono phantom edition ma schede da collezionisti , io frequento il forum da poco ma quando la X800XT PE era poco reperibile quella era una phantom edition o era per collezionisti ? Guarda che anche nVidia è sempre in tempo a tirare fuori la grana , acquistare ste benedette GDDR3 1.1ns e renderle disponibili e far felice qualcuno , oppure se ne vende troppe gli altri collezionisti non sono più contenti della loro scheda ?

Vabbe , io ti ho ho detto le cose come stanno ,evidentemente non dai molto credito alle mie parole. Quando yoss ti confermerà che i chip che possono funzionare a 550 Mhz di default sono pochissimi forse ti ricrederai , io mi sono giocato tutte le mie carte
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 23:35   #58
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
ti giuro non ho parole, da oggi le phantom edition non sono phantom edition ma schede da collezionisti , io frequento il forum da poco ma quando la X800XT PE era poco reperibile quella era una phantom edition o era per collezionisti ? Guarda che anche nVidia è sempre in tempo a tirare fuori la grana , acquistare ste benedette GDDR3 1.1ns e renderle disponibili e far felice qualcuno , oppure se ne vende troppe gli altri collezionisti non sono più contenti della loro scheda ?

Vabbe , io ti ho ho detto le cose come stanno ,evidentemente non dai molto credito alle mie parole. Quando yoss ti confermerà che i chip che possono funzionare a 550 Mhz di default sono pochissimi forse ti ricrederai , io mi sono giocato tutte le mie carte

Sinceramente non ho capito il tuo discorso iniziale. La X800XT PE era stata ribattezzata tale perchè arrivata nei negozi molto dopo la presentazione(giusto per pochissimo tempo ed in quantità misere). Aveva problemi di produzione. La X850XT PE ha cambiato totalmente rotta grazie al suo processo produttivo a 0.13 micron(thanks a leoneazzurro che me l'ha ricordato...avevo scritto 0.11 pensando ad R430).

La 7800GTX 512 MB è una scheda Phantom Edition, Press Edition, Collector Edition. Chi più ne ha più ne metta.
Il tuo discorso proprio non l'ho capisco, perchè semplicemente stiamo entrambi affermando la stessisima cosa e cioè che la 7800GTX 512 è stata una vga pensata per una quantità molto piccola.

Vedrò di essere più chiaro approfondendo meglio quello che penso:

Che G70 a 550 Mhz è un chip video al limite lo sanno anche i muri(è overvoltato rispetto al modello base). Quello che ti sto dicendo è che al di là di tutto, nVidia sin dall'inizio non voleva distribuire tale scheda in quantità, ma solo per una questione di immagine. Per rispondere alla X1800. Niente più. Le memorie GDDR3 all'epoca hanno reso il costo molto alto e come al solito "purtroppo" una quantità limitata rende a maggior ragione un prodotto più costoso. D'altro canto il chip video G70 sia cloccato a 550 sia a 430...sempre uguale costava a nVidia. Ma era assurdo puntare su un prodotto così costoso per l'utente finale. Che di chip video ne erano 10, 100 o 1000 che reggevano i 550 mhz non ha nessuna importanza: sin dall'inizio dovevano essere 10, 100, 1000. nVidia non ha mai puntato su tale scheda. Ed il fatto di montare GDDR3 eccessivamente costose all'epoca, su prodotti pensati per essere distribuiti in quantità limitatissime...non ha fatto che far alzare il costo non di poco. Ma poco importa, perchè nVidia a livello di immagine ci ha guadagnato. Ed inoltre è stata abile anche a confondere le acque: la superiorità prestazionale rispetto alla 1800XT della GTX 512 MB ha rilanciato anche la GTX 256 MB(inferiore al prodotto Ati). Non cambiando sigla l'utonto pensava alla GTX come la più veloce vga sul mercato, il modello da 512 MB introvabile...e quello da 256 MB che continua a vendere. Perchè era il modello da 256 MB che doveva vendere.

EDIT: Io non so cosa tu voglia dimostrare, perchè stiamo dicendo la stessa cosa alla fine. Con una sola differenza: tu dici "siccome i chip g70 sono pochi ad arrivare ad una tot frequenza allora se ne trovano pochi". Io invece ti sto dicendo che se vogliamo allargare il discorso la scelta di puntare su memorie così costose per l'epoca(come quello di cloccare g70 ad una frequenza così alta) non sono che una conseguenza di una scelta fatta PRIMA da nVidia: ossia immettere queste schede in quantità limitate. A livello di immagine ha inciso bene per il produttore americano. Ma non volevano puntare su una simile soluzione per le vendite in fascia alta. Per quello ci sono sempre state le GT e GTX 256 MB.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 23-02-2006 alle 01:03.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 00:33   #59
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sinceramente non ho capito il tuo discorso iniziale. La X800XT PE era stata ribattezzata tale perchè arrivata nei negozi molto dopo la presentazione(giusto per pochissimo tempo ed in quantità misere). Aveva problemi di produzione. La X850XT PE ha cambiato totalmente rotta grazie al suo processo produttivo a 0.11 micron.
Se non erro le X850 erano sempre a 0.13 micron low-k, ma con un nuovo stepping che aumentava le rese in frequenza. Le 0.11 erano le X800-X800XL.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 00:48   #60
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Se non erro le X850 erano sempre a 0.13 micron low-k, ma con un nuovo stepping che aumentava le rese in frequenza. Le 0.11 erano le X800-X800XL.
Si vero..mi sto confondendo con R430. In ogni caso con X850XT Ati riuscì a risolvere i problemi ed a proporre le X850 in buone quantità.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1