|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Quindi se ho capito bene le ram che ho io, alla fine non servono ad un ca**o? Scusa ma allora, perchè la ASUS che ho le richiede che tanto non servono? Sono intrippature di vendita? Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
veramente non le richiede ma le supporta
ntel 945P chipset - Intel LGA775 Pentium 4 CPU - Dual-Core CPU Ready - FSB 1066/800/533 - DDR2 667/533/400 - Marvell PCIe Gbit LAN - WiFi-TV (Optional) un conto è se SERVONO un conto è SE SONO SUPPORTATE purtroppo settate come credo tu le abbia settare ora non giovano moltissimo o meglio sono sottosfruttate in quanto pure downcloccate. Dovresti cercare il miglior compromesso tra frequenza e latenza. Prova a metterle sincrone con l'FSB ed abbassare la latenza magari da 5 a 4 o da 4 a 3 e fai delle prove le DDR2 a DEFAULT su macchine FSB 800 sono solo una trovata commerciale/marketing discorso diverso per chi fa OC BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
In due righe mi hai sfornato tanta oggettiva sapienza che non so come girarmi. (e dico sul serio) Non vorrei andare come dire..fuori tema, ma come min**ia faccio a fare quello che hai detto? tieni conto che l'unico modo che conosco per overcloccare un pò di più il mio procio è con AiBooster! Oppure limitatamente dal bios ma con zavorra nelle mutande! Le mie ram son DDR2 667 S3+ Cl4. 2 x 512 Mb Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
prova se ti tengono i 533 a cl 3 e vai di overclock
__________________
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Ma come?
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
x quanto riguarda l'overclock vero è proprio devi innanzitutto attivare i fix (di solito si attivano sulle mobo AMD mettendo come valore per la frequenza dell'AGP a 67 mhz e del bus PCI a 33...ma con mobo PCI express non ho idea... Poi inizi a salire di bus mantenendo le ram a quelle latenze.... inizia gradualmente e monitora le temperature..... quando il tuo pc inizia a crashare, se le temperature sono ancora accettabili, puoi alzare di una takka il vcore e vedere se il pc si stabilizza..... una volta raggiunto il limite del processore puoi agire sui timings delle memorie nell'apposita sezione del bios usando anzikè il settaggio by SPD il settaggio manual e abbassandole gradualmente... cmq... se non sbaglio nella sottosezione overclock ci sono diverse guide se hai ancora dubbi kiedi... magari in PVT ks non inquiniamo il thread
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
a parte che siamo OT dovresti andare nella sez OC nelle sottosezioni guide
overcloccare da AIBOOSTER è sbagliato in quanto spesso alza il vcore anche quando non serve. dovresti farti un po' di cultura di OC e poi provare a smanettare. BYEZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Praticamente state dicendo che per un 945 con pentium D delle DDR2 6400 sarebbero sovradimensionate?
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H Mercatino: Oltre 100 trattative positive |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
sono le ddr2 533 ad essere sovradimensionate (a meno ke nn si abbia un EE o nn si faccia overclock) e superiori..... EDIT: immagino ke con DDR2 6400 intendi delle DDR2 800... ho moltiplicato automaticamente (DDR2 3200 X 2 = DDR2 400 X2 = ho moltiplicato automaticamente x il dual channel Si.. quelle imho sono FORTEMENTE sovradimensionate
__________________
Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 17-02-2006 alle 00:47. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Si intendevo le 800...
Quindi a sto punto dici anche le 667... Per sfruttare appieno le ddr2 800 ci vuole un EE e una mobo che supporti FSB a 1066? Non ci avevo mai riflettuto sul FSB.. Grazie del chiarimento
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H Mercatino: Oltre 100 trattative positive |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
x tutte le altre bisogna overclokkare.. nel caso delle DDR2 800 bisogna overclokkare PESANTEMENTE... magari un EE de nada cmq
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
sottoscrivo, ma anche ora come ora le 667 vanno più che bene pure per OC un EE
del resto sono quelle che IMHO hanno un buon rapporto CL/Mhz. Se non fate OC bastano appunto delle 533 in tutti i casi. BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
grazie per le informazioni che mi avete dato ne farò tesoro.
un ultima cosa e poi chiudo: con Aibooster sono riuscito a mettere il Vcore a 1.325V (che sotto sforzo lavora tra 1.31 e 1,29v) e portare il procio a circa 3220 Mhz FSb 900 e rotti e un altro a 230 x 14. noto con dispiacere che il moltiplicatore è bloccato sia per il basso che per l'alto. Poi ho provato a caricarlo un po e tutto funzionava bene; due core al 100% e temperatura intorno a 56°C per una mezzora di fila. Che dite ho lavorato bene? grazie Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
|
Siete fortemente OT e purtroppo preferisco non aggiungere altro... se apriste un thread a parte nella sezione OC sarebbe di sicuro meglio.
Per quanto riguarda il Pentium 820, direi che c'è da rivalutarlo. Purtroppo noi abbiamo una "mentalità" europea e non siamo abituati a sfruttare i movimenti di mercato, ma in realtà queste CPU hanno prestazioni identiche ai "nuovi" 920. 1 Mb di cache in più (per core) è servito solo a incrementare il marketing (una volta che AMD aveva 2mb di cache, Intel doveva passare ai 4Mb altrimenti ci si sarebbe potuti confondere Per il resto, le prestazioni sono quelle. Per contro, in America, queste CPU costano una sciocchezza... le si trova anche a 40-50€ in meno rispetto ai 920... è solo in Italia dove ci sono rivenditori sempre pronti a gabbarti che queste cose diventano trascurabili. Per la serie che con quei soldi ci si prende un alimentatore con una buona efficienza e in consumi si risparmia pure di più... e si ha un pezzo che dura nel tempo al contrario delle CPU (che sono già vecchie... visto che tanto sappiamo tutti che queste sono le ultime CPU con tecnologia Netburst). Finisco dicendo che con un dissipatore box continua ad essere importante prendere un 920, con un dissipatore serio no. Ho visto in giro e sti' 920 e hanno bene o male le stesse capacità di OC degli 820... entrambi arrivano sui 4,2Ghz con un buon raffreddamento. La mia spiegazione è che troppa cache limiti le potenzialità in OC bene o male a compensare quelle acquisite dal migliore processo produttivo. Và a finire che quella cache non serve, che le potenzialità sono le stesse e che per stare dietro alle politiche di marketing perdfiamo l'occasione di sfruttare CPU ormai svendute a prezzi di saldo... ma il peggio è che poi "gli altri" ci danno degli "utonti" Per finire... continuaimo a consigliare sti' A64 in base ai bench? Io dico che i bench non significano molto perchè non rappresenteano situazioni reali... simulano il comportamento di una CPU in sistuazioni NON reali. Và a finire che in un bench una CPU è "nettamente superiore" (in realtà si tratta sempre di valori di poco superiori a una decina di punti % ) ma nella realtà (ovvero con 400Mb di memoria allocata, 4-5 processi in back e due applicativi pesanti in funzione contemporaneamente) i risultati si ribaltano. Io continuo a voler sapere a cosa serve il PC. Ola |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Quoto tutto
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ... |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
|
ebbene si non l'ho comprato sto x2 3800+ non sono convinto sto sistema AMD non mi convince
avevo la mobo abit col via kt800pro mi hanno detto cambia la mobo prendi un asus con NF4 e così ho fatto e ho dovuto cambiarer anche la scheda video per via dello slot PCI-E be secondo me per quello che ci faccio non è servito a niente anzi prima avevo le porte usb anteriori che mi alimentavano gli HD portatili senza problemi ora mi tocca dargli corrente... avevo un HD S-ATA maxtor da 250 gb mi hanno detto che era lento e che faceva collo di bottiglia, ho preso due segate barracuda da 80 gb e li ho messo in raid a cosa è servito? di certo non a migliorami quel maledetto processore che con 10 aplicazioni aperte non si muove più, e per fortuna l'ho portato pure a 250x9 ma dio santo che nervoso lo lancerei dalla finestra... capite perchè sono indeciso se prendere questo x2 io rimpiango intel delle singole prestazioni non mi frega nulla cazzo una volta avevo il 2400xp e andava molto meglio!!! ovviamente io non sto parlando della potenza di calcolo per eseguire una aplicazione ma della capacità di gestire più aplicazioni contemporaneamente sono stufo... ho un winchester a 250x9 con aperto messenger, emule, norton corporate, front page, photoshop, flashfxp, 6 pagine di explorer, outlok, e qualche altra pirlata e non ci riesco a lavorare decentemente...è uno schifo, spero che sia solo il mio pc così cosa faccio? |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
allora....tua hai avuto un "problema" con una amd...me era un singlecore e se facciamo un confronto single vs.single amd vs. intel , l' intel è migliore in virtù dell 'HT e te ne do atto....ma con l' X2 la storia sarà completamente diversa.....più di così non so cosa dirti...
p.s. ho letto adesso l' ultimissima parte del post...sarà anche la cpu che ti fa schifo...ma se tieni sotto norton antivirus non mi lamenterei troppo..è di una pesantezza disarmante
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
|
|
|
|
#58 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
cambiare tutto il sistema non ti conviene Quote:
come dici tu le prestazioni sono praticamente similari ma in OC non sono molto d'accordo che siano la stessa cosa o forse ho pigliato solo 8xx sfigati. Perchè in media ho visto che la serie 9xx sale sensibilmente di più.... poi con differenze di € così basse per avere la VP tecnology non ci sputo sopra, magari adesso non viene quasi usata, ma un domani chissà. Per uso a default si possono usare dissy boxed e il rumore con il Q-Fan è molto basso, ha pure una gestione migliore dei consumi.... BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Monza
Messaggi: 421
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
avg , avast, antivir....sono anche freeware ma con un ottimo supporto e aggiornamenti frequenti...io uso avg mi trovo benissimo
p.s. che mobo hai ?
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.











Mercatino: Oltre 100 trattative positive








