Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 19:49   #41
anomalos
Senior Member
 
L'Avatar di anomalos
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Umbria
Messaggi: 1061
penso di prenderla anche io.
Vi faccio sapere , se vado in fissa poi la compro
anche se il rischio che mia moglie mi sbatta fuori casa è altisssimo "e farebbe bene "

cmq anche le x1800xt adesso che i prezzi caleranno nn sono propio da buttare
__________________
WoRk iN pRoGREsS
wHOlE lIfE
anomalos è offline  
Old 24-01-2006, 19:50   #42
neopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di neopazzo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da Psiche
Macci

X1900XTX Crossfire a 732/765 (default cooler e default IQ)





Sampsa

Athlon 64 FX-60 @ 3,466 GHz
X1900XTX Crossfire @ GPU: 783 MHz mem: 1638 MHz




Il record è cmq di 2 7800GTX 512 in SLI a 18800 circa
allora le xtx si possono mettere in corss fire?

cmq bello score O_O a liquido vero?
__________________
TT Armor - P5q-E - E8400 E0 @ 3900 - 4GB OCZ Pc 6400 - HD4870x2 - TX750W
neopazzo è offline  
Old 24-01-2006, 19:53   #43
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da neopazzo
allora le xtx si possono mettere in corss fire?
XTX crossfire non ci dovrebbe essere... si può clockare la XT crossfire a XTX ( IMHO )
Foglia Morta è offline  
Old 24-01-2006, 19:53   #44
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
E' possibile overcloccare anche la Radeon X1900 CrossFire?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline  
Old 24-01-2006, 19:55   #45
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da neopazzo
allora le xtx si possono mettere in corss fire?

cmq bello score O_O a liquido vero?
Questo il commento di Sampsa:

I've been playing with Radeon X1900 CrossFire Edition + Radeon X1900 XTX 512 MB. Graphics power is really good and with Athlon 64 FX-60 @ 3 GHz I hit +16k in 3DMark05 with stock graphics speeds.

Psiche è offline  
Old 24-01-2006, 19:55   #46
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
XTX crossfire non ci dovrebbe essere... si può clockare la XT crossfire a XTX ( IMHO )
Su AnandTech hanno messo in crossfire la XTX, ma non hanno scritto di aver overcloccato la x1900 XFire
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline  
Old 24-01-2006, 19:59   #47
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Su AnandTech hanno messo in crossfire la XTX, ma non hanno scritto di aver overcloccato la x1900 XFire
la recensione di questo sito è molto chiara : 3 versioni di X1900 , XT , XTX e XT Crossfire . Se si fa il crossfire con la XTX per poterne beneficiare delle frequenze maggiorate anche la master dovrà inevibatilmente essere clockata alle frequenze della XTX , che comunque è un overclock che dai test risulta modesto rispetto alle capacità di R580
Foglia Morta è offline  
Old 24-01-2006, 20:06   #48
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
in definitiva è una bella scheda e, cosa molto importante, ha un ottima qualità visiva.
L'unica cosa che mi spaventa un pò sono i consumi già in idle nonostante la dichiarata nuova gestione dinamica della frequenze.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline  
Old 24-01-2006, 20:12   #49
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Questo R580 (rifinitura del R520 secondo me...) ha le sue carte da giocare... Ma non possiamo dire che implementa nuove caratteristiche tecnologiche rispetto ad una x1800xt...
R580 è una rifinitura di R520...
Per quanti punti possa totalizzare ai vari 3dmark rispetto ad R520...
Per quanto mi riguarda ati ed il suo bel R580... Rimangono dove sono
Aspetterò fine anno R600... Si spera con il supporto DirectX10

Cmq qua c'è un'altra rece...

http://www.tomshardware.com/2006/01/...xel_pipelines/

Saluti a tutti.

P.S. complimenti a Belin sempre in pole position per le schede ATI
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline  
Old 24-01-2006, 20:21   #50
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
no... sono il memory controller e il dispatch processor entrambi programmabili
si faccio sempre confusione
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline  
Old 24-01-2006, 20:30   #51
neopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di neopazzo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
ge cube o ati?

ma BBA nn se ne trovano? se qualcuno sa come rimediarle mi mandi pm pls!

ciao ciao
__________________
TT Armor - P5q-E - E8400 E0 @ 3900 - 4GB OCZ Pc 6400 - HD4870x2 - TX750W
neopazzo è offline  
Old 24-01-2006, 20:46   #52
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Dopo aver visto la recensione di TomsHW mi devo ricredere.
Ati ha fatto un buon lavoro per contenere i consumi

__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline  
Old 24-01-2006, 21:10   #53
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da belin
...ma hai letto bene la recensione?! ...ti do un aiuto...

Ci troviamo, quindi, di fronte ad un'architettura estremamente ottimizzata, non dotata di capacità di calcolo sovrabbondanti o ridondanti, e le cui caratteristiche sono scaturite da una attenta osservazione delle richieste degli sviluppatori di videogames.

In generale il confronto velocistico da noi eseguito tra le schede Radeon X1900 e GeForce 7800 GTX 512 MB vede le prime mediamente in vantaggio.

Uno dei maggiori punti di forza delle schede video Radeon e che con queste nuove Radeon X1900 ha trovato ulteriore conferma è senza ombra di dubbio la gestione dell'antialiasing. La nostra analisi ha evidenziato che la modalità a sei samples di R580, oltre ad offrire una qualità dell'immagine superiore a quella della modalità a quattro samples di G70, garantisce prestazioni superiori. Questo risultato, unito alla elevatissima qualità ed al basso impatto sulle prestazioni del filtro anisotropico in modalità High Quality, farà la felicità di tutti coloro che, acquistando una scheda video di fascia alta, pretendono di giocare fluidamente con tutti i filtri abilitati.

La valutazione delle schede Radeon X1900 non sarebbe completa senza esaminare anche le capacità di riproduzione video. R580 supporta pienamente la tecnologia AVIVO introdotta da ATI con le schede appartenenti alla famiglia Radeon X1000. Ciò gli consente di offrire una qualità durante la riproduzione video Mpeg2/DVD che, come emerso nel corso dei nostri benchmark, è decisamente migliore rispetto a quella mostrata dalle schede GeForce 7800 GTX 512 MB.

Considerando, infine, che il prezzo consigliato da ATI per le schede Radeon X1900 XTX è pari a $ 649, quello per le Radeon X1900 XT è di $ 549, mentre le Radeon X1900 CrossFire sono acquistabili per $ 599 e ricordando che le poche GeForce 7800 GTX 512 MB disponibili non si trovano mediamente a meno di € 750 nel nostro paese, non troviamo un solo motivo per non affermare che le schede Radeon X1900 rappresentano attualmente la migliore soluzione di fascia alta.

...ciao!

ps: le X1900 sono già disponibili nei negozi...
Hum figata, migliori prestazioni con l'AA e un 20 % in media in più nei giochi. La prendo subito
è il solito update invernale che non vale la pena... del resto a parte la velocità e la qualità nettamente superiore dell' AA ati anche le x1800 non mi avevano convinto. L'unica scheda ati che c'è riuscita è stata la 9800pro.
p.s. le nvidia lo erano già una generazione fra nei negozi in contemporanea

Una buona scheda ma se avessi una 7800 GTX o un X1800XT aspetterei di vedere la risposta di nvidia e la generazione dopo. Perderci 200 euro ogni 4 mesi non mi piacerebbe...
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline  
Old 24-01-2006, 21:23   #54
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Hum figata, migliori prestazioni con l'AA e un 20 % in media in più nei giochi. La prendo subito
è il solito update invernale che non vale la pena... del resto a parte la velocità e la qualità nettamente superiore dell' AA ati anche le x1800 non mi avevano convinto. L'unica scheda ati che c'è riuscita è stata la 9800pro.
p.s. le nvidia lo erano già una generazione fra nei negozi in contemporanea

Una buona scheda ma se avessi una 7800 GTX o un X1800XT aspetterei di vedere la risposta di nvidia e la generazione dopo. Perderci 200 euro ogni 4 mesi non mi piacerebbe...

no mi sa che non hai letto, non devi solo guardare gli schemi

Quote:
Originariamente inviato da HWUpgrade
Conclusioni

La valutazione di una scheda video di fascia alta è sempre una operazione molto interessante per un redattore, specie quando il prodotto in prova non rappresenta un semplice upgrade in termini di frequenze, ma possiede caratteristiche innovative a livello di architettura.

R580 è senza ombra di dubbio una importante evoluzione del progetto R520 che ci permette di effettuare alcune considerazioni non solo sul prodotto in sé, ma anche sull'evoluzione tecnologica che l'azienda canadese ha intenzione di attuare nei prossimi anni. L'uso di pixel shaders dalla complessità crescente all'interno dei videogames ha portato ATI a sviluppare un'architettura flessibile e modulare che potesse adattarsi a queste esigenze incrementando solo il numero di unità di calcolo strettamente necessarie. L'indipendenza delle unità di pixel shading da quelle di texture mapping, unita alla gestione di tutte le operazioni da parte dell'Ultra-Threaded Dispatch Processor non è altro che l'implementazione di questo concetto. R580 è una prova indiscutibile della flessibilità di questo pensiero: il chip possiede tre volte le unità di pixel shading viste in R520, mentre non è stato incrementato il numero di TMU o di ROPs. Ulteriore conseguenza di questo processo evolutivo è che le capacità computazionali sono drasticamente aumentate a fronte di un solo 20% in più di transistor e senza richiedere maggiore banda passante visto che il numero di accessi alle texture è rimasto sostanzialmente invariato. Ci troviamo, quindi, di fronte ad un'architettura estremamente ottimizzata, non dotata di capacità di calcolo sovrabbondanti o ridondanti, e le cui caratteristiche sono scaturite da una attenta osservazione delle richieste degli sviluppatori di videogames.

I rilevamenti velocistici hanno dimostrato come l'architettura di R580 sia particolarmente veloce in tutti quei videogames facenti pesante uso di pixel shaders complessi e di tecniche di High Dynamic Range in formato floating point. Non è un caso che titoli come Doom 3 e The Chronicles Of Riddick, che usano pixel shaders semplici uniti a stencil shadows e che per questo sono essenzialmente fill rate limited, non brillano particolarmente con le schede Radeon X1900. Solo abilitando l'antialiasing ed il filtro anisotropico otteniamo prestazioni vicine a quelle della GeForce 7800 GTX 512 MB. Al contrario Fear, un altro videogame che possiede un sistema di illuminazione basato su stencil shadows, grazie alla elevata complessità dei suoi pixel shaders consente ad R580 di essere fino al 70% più veloce di G70. In generale il confronto velocistico da noi eseguito tra le schede Radeon X1900 e GeForce 7800 GTX 512 MB vede le prime mediamente in vantaggio.

Uno dei maggiori punti di forza delle schede video Radeon e che con queste nuove Radeon X1900 ha trovato ulteriore conferma è senza ombra di dubbio la gestione dell'antialiasing. La nostra analisi ha evidenziato che la modalità a sei samples di R580, oltre ad offrire una qualità dell'immagine superiore a quella della modalità a quattro samples di G70, garantisce prestazioni superiori. Questo risultato, unito alla elevatissima qualità ed al basso impatto sulle prestazioni del filtro anisotropico in modalità High Quality, farà la felicità di tutti coloro che, acquistando una scheda video di fascia alta, pretendono di giocare fluidamente con tutti i filtri abilitati. A tal proposito ricordiamo che le schede Radeon X1000 sono attualmente le uniche in grado di gestire contemporaneamente sullo schermo l'High Dynamic Range (in tutte le sue forme) e l'antialiasing, consentendo, quindi, di raggiungere una resa grafica ancora più realistica.

La valutazione delle schede Radeon X1900 non sarebbe completa senza esaminare anche le capacità di riproduzione video. R580 supporta pienamente la tecnologia AVIVO introdotta da ATI con le schede appartenenti alla famiglia Radeon X1000. Ciò gli consente di offrire una qualità durante la riproduzione video Mpeg2/DVD che, come emerso nel corso dei nostri benchmark, è decisamente migliore rispetto a quella mostrata dalle schede GeForce 7800 GTX 512 MB. Segnaliamo, inoltre, che grazie ad un decoder a pagamento sviluppato da Cyberlink, è possibile sfruttare la potenza di elaborazione di R580 per accelerare in hardware la riproduzione del formato video H264.

Il lancio delle schede Radeon X1900 rappresenta per ATI non solo una ritrovata leadership velocistica, ma è anche un'occasione per dare prova delle propria serietà ed è per questo motivo che le schede Radeon X1900 XTX e XT sono attualmente disponibili in commercio nel nostro paese. Un enorme sforzo a livello di marketing è stato necessario per raggiungere questo obiettivo e il dato più interessante è che, secondo quanto riferitoci da ATI, il numero di schede basate su R580 disponibili al lancio in tutto il mondo è dalle due alle tre volte maggiore a quello di tutte le GeForce 7800 GTX 512 MB fino ad ora prodotte da NVIDIA.

Considerando, infine, che il prezzo consigliato da ATI per le schede Radeon X1900 XTX è pari a $ 649, quello per le Radeon X1900 XT è di $ 549, mentre le Radeon X1900 CrossFire sono acquistabili per $ 599 e ricordando che le poche GeForce 7800 GTX 512 MB disponibili non si trovano mediamente a meno di € 750 nel nostro paese, non troviamo un solo motivo per non affermare che le schede Radeon X1900 rappresentano attualmente la migliore soluzione di fascia alta. La palla adesso passa ad NVIDIA e al suo futuro G71 la cui introduzione è prevista nei prossimi mesi.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline  
Old 24-01-2006, 21:24   #55
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1158
Ma questa benedetta x1900xt crossfire edition si può accoppiare ad una x1900xtx? E si trova in commercio o bisogna aspettare mesi come la 1800 cf?
The_mayor è offline  
Old 24-01-2006, 21:25   #56
Sgt. Bozzer
Senior Member
 
L'Avatar di Sgt. Bozzer
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
Posto x tenermi aggiornato...
Sgt. Bozzer è offline  
Old 24-01-2006, 21:30   #57
bomber84
Senior Member
 
L'Avatar di bomber84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: (RE)
Messaggi: 371
Ordinata oggi ati sapphire x1900xt
__________________
PC:[/b]AMD Ryzen5 2600x, Gigabyte b450m ds3h, 16GB DDR4 Hyper Fury 3200MHz, Asus Geforce GTX1060 Turbo 6Gb, WD Blue 1Tb, ssd m2 nvme 512Gb Masterizzatore LG, CoolerMaster 500w
CONSOLE:XBox ONE X NICK:BOMBER84
Trattazioni ok:Pinco88, Vyper, ironhead
Da Evitare: Alcarnus
bomber84 è offline  
Old 24-01-2006, 21:32   #58
The_mayor
Senior Member
 
L'Avatar di The_mayor
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Genova
Messaggi: 1158
Io spero che e**di mi cambino l'ordine da asusx1900xt in sapphire x1900xtx, visto che la disponibilità è arrivata a zero da ieri sera ad oggi, aspettando la crossfire edition, chissà cosa combinano due x1900xt in crossfire, non vedo l'ora di provarlo!
The_mayor è offline  
Old 24-01-2006, 21:33   #59
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor
Io spero che e**di mi cambino l'ordine da asusx1900xt in sapphire x1900xtx, visto che la disponibilità è arrivata a zero da ieri sera ad oggi, aspettando la crossfire edition, chissà cosa combinano due x1900xt in crossfire, non vedo l'ora di provarlo!
il resto della tua config com'è ?
Foglia Morta è offline  
Old 24-01-2006, 21:34   #60
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
Quote:
Originariamente inviato da The_mayor
Io spero che e**di mi cambino l'ordine da asusx1900xt in sapphire x1900xtx, visto che la disponibilità è arrivata a zero da ieri sera ad oggi, aspettando la crossfire edition, chissà cosa combinano due x1900xt in crossfire, non vedo l'ora di provarlo!
si lo fa l'ho fatto io oggi speriamo che siano rimaste le xtx
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol
fr4nc3sco è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v