Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 16:06   #41
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da noncapiscountubo
Confucio diceva:
Se dai un pesce ad un affamato lo sfami un giorno
se gli insegni a pescare lo sfami tutta la vita.
Qualcuno passando gli suggerì: perché allora non insegnargli a soffrire la fame in silenzio, così non ci rompe i cogliuoni?

Pare che è stata questa la strada intrapresa dai governi occidentali.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:07   #42
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
D'altra parte non imparare dagli errori commessi mi sembra al limite della stupidità.
Non è questione di bloccare lo sviluppo dei paesi "emergenti", ma di trovare un sistema di condivisione delle risorse e delle conoscenze.
Mi rendo conto che è difficile, ma non è che ci siano molte alternative
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:11   #43
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
Non capisco questo disfattismo a priori. Questi signori del MIT (che non mi sembra essere un istituto di terza categoria..) stanno facendo qualcosa di utile, di vero, di reale e di concreto per aiutare dei popoli in difficoltà. Lo stanno facendo con le competenze e con le possibilità che hanno, ovviamente, e questo mi sembra non sia del tutto chiaro tra le persone che hanno fatto un certo tipo di commenti.
Credo che nel lungo periodo non serva a nulla portare camionate di cibo, mentre è sicuramente utile l'alfabetizzazione, *anche* informatica.
Vorrei sapere, tra quelli che criticano, chi ha fatto qualcosa di anche soltanto lontanamente paragonabile a quanto fanno questi signori!
La questione della manovella poi è assurda: non hanno una rete elettrica adeguata, e questo è un fatto, che alternative ci sono? Ma poi, perchè grottesco, o "old", o cose simili? Avete notato quanti oggetti per la carica manuale degli oggetti elettrici stanno comparendo nei supermercati? Si va dagli oggetti per caricare le batterie dei cellulari, alle torce con batteria ricaricabile a manovella o agitandola... grottesche anche queste? Sono tutti cretini quelli che le producono, che le vendono, e che le comprano?

Di fronte a certe arroganze e a certi disfattismi, basisco.

Grana
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:12   #44
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
??? ma che robe...

Ma dico... Genesio... ho 20 anni
A me questo portatile non fa ridere, non mi fa ridere l'informatica, è il mio lavoro... invece mi fa abbastanza piangere, si il notebook e il tuo commento.
Cambiare IL MONDO... in effetti vi immaginate, la rivoluzione informatica nei paesi del terzo mondo... e si con l'aids, denutrito, cacciato in gola latte nestle, ma sulle sue gambe ha un bel portatile... che gli riempie la pancia e si... poi magari si spegne, perchè non ha neanche la forza per girare la manovella... questo è il progresso... cavolo grazie genesio, grazie mit, microsoft e apple, non l'avevo capito... il progresso...
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:12   #45
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16890
Imho è inutile.....avrebbero potuto investire quei soldi in attrezzature mediche, acquedotto, energia elettrica, fogna ecc ecc.
Già per noi che viviamo bene il laptop è un bene di lusso, figuriamoci per quei ahimè poveracci. Secondo me è tutta una mossa per farsi pubblicità e ben venga se mi sbaglio.......ma si sa che a pensar male spesso ci si azzecca
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:12   #46
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
Negli stati occidentali il progresso ha seguito una linea ben definita, che è partita dalla rivoluzione industriale, con le macchine tessili, con metodi di estrazione del carbone più automatizzati, e via dicendo.

Adesso possediamo centrali elettriche da petawatt, mentre c'è chi non ha neanche la luce artificiale.

Ora, cosa facciamo? favorire lo sviluppo di queste nazioni? Sia mai! Anche perché, se si mettono a produrre elettricità e a consumare risorse come noi, altro che 40 anni di petrolio!! E l'inquinamento!! Eh no. Il sistema per come è ora pensato "autorizza" all'inquinamento solo il 20% del mondo. 20% che consuma l'80% delle risorse mondiali.

Allora facciamo una cosa, inviamogli un bel pc a manovella, con uno schermo a malapena sufficiente per i testi. Magari con connessioni wireless, così si organizzano fra di loro per farci saltare in aria (e non avrebbero tutti i torti), oppure si suicidano in massa visto che comunque sia GLI OCCIDENTALI NON VOGLIONO RINUNCIARE AL LORO USO PRIORITARIO E PRIVILEGIATO DELLE RISORSE MONDIALI.
diciamocela tutta . è tutto in una sola frase il problema di fondo ...

Ora come ora se le risorse mondiali fossero equamente distribuite saremmo tutti dei morti di fame ...

la mia è solo un affermazione , non la giudico giusta e non giudico se sia giusto rimanere con questo equilibrio ......
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:13   #47
simonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: bari
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Mah a me ste cose fa pensare la muoiono di fame e noi cosa facciamo?? Gli spediamo un pc a manovella .....bah io se fossi in loro avrei preferito un camion di carne in scatola.
Dopo aver visto l'ultima puntata di Report ti dico: NO LA CARNE IN SCATOLA NOOO!

Non ricordo dove, avevo letto il parere di un economista (credo) africano che proprio riguardo a questo portatile sosteneva invece la necessità di dotare le comunità un po' più progredite dal punto di vista economico e della produzione di beni (alimentari e non) di telefonini, in modo da poter competere seriamente sul mercato cosiddetto globale, o almeno provarci....
simonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:14   #48
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
Morti di fame?????? ma stai scherzando?? conosci fort knox? le tasche di bill gates e altri come lui???
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:18   #49
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Imho è inutile.....avrebbero potuto investire quei soldi in attrezzature mediche, acquedotto, energia elettrica, fogna ecc ecc.
Già per noi che viviamo bene il laptop è un bene di lusso, figuriamoci per quei ahimè poveracci. Secondo me è tutta una mossa per farsi pubblicità e ben venga se mi sbaglio.......ma si sa che a pensar male spesso ci si azzecca

giusto ! E' Pura e semplice PUBBLICITA ' del ca@@o ...

è quasi una presa in giro a quelle persone e alla loro intelligenza !

ci sono associazioni ( quelle si che sono veramente grandisssime ! ) che studiano metodi per costruire pozzi o altre opere I.N.D.I.S.P.E.N.S.A.B.I.L.I. a quella gente con meno soldi e risorse possibili !


cmq io continuo a dire che dobbiamo pensare che il targhet di questi prodotti non sono quei paesi dove non hanno neanke l'acqua ( aime' ... ) da bere ... ma paesi in via di sviluppo
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:20   #50
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da nastybit
Morti di fame?????? ma stai scherzando?? conosci fort knox? le tasche di bill gates e altri come lui???

amico carissimo , stiamo parlando di risorse globali , non di soldi che non si mangiano ...
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:21   #51
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Credo che questo PC non vada lontano da un bell'esercizio per i ricercatori del MIT, l'informatica è utile, migliora la propria situazione, (molti hanno parlato di canne e di pesci ) ma credo che questa gente non abbia bisogno del solo PC, a parte la fame e la sete non ci sono scuole pochi sanno leggere e scrivere non c'è corrente (e qui i pannelli solari e batterie per avere luce sempre non farebbe male), non c'è produzione anche se doniamo loro computer, poveri sono e poveri restano (al più lo rivendono). Il problema è che non c'è interesse (leggi convenienza), come ha scritto qualcuno, da parte dei paesi ricchi ad aiutare... il pc viene dopo di tante altre cose IMHO
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:28   #52
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
Non credo proprio

Le risorse sono distribuite in modo sbagliato! noi abbiamo troppo loro non hanno niente! ma noi non sappiamo accontentarci! e pensiamo che non avere la merendina kinder ci farà morire di fame come pensi te!!!
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:28   #53
asca
Senior Member
 
L'Avatar di asca
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
A me sembra che si stiano facendo discorsi inutili, ragioniamo come se tutti dovessero avere un PC, come qui da noi, nel grasso e ricco occidente.
E', a mio parere, un attrezzo da lavoro, come una zappa o un pozzo o qualsiasi altra cosa utilizzabile, e va adattata a dove verrà usata.
Non servirebbe a nulla una rete da pesca nel deserto, come un frigo al polo..., ma un PC a basso costo, anche alimentato a manovella, dove non ce ne sono mai stati, magari serve ad amministrare un po' meglio delle risorse, a gestire un dispensario, una scuola rurale...
Certo può anche servire a rubare meglio, ma qui il discorso cambia.. e porta troppo lontano.
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed
asca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:31   #54
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da nastybit
Ma dico... Genesio... ho 20 anni
A me questo portatile non fa ridere, non mi fa ridere l'informatica, è il mio lavoro... invece mi fa abbastanza piangere, si il notebook e il tuo commento.
Cambiare IL MONDO... in effetti vi immaginate, la rivoluzione informatica nei paesi del terzo mondo... e si con l'aids, denutrito, cacciato in gola latte nestle, ma sulle sue gambe ha un bel portatile... che gli riempie la pancia e si... poi magari si spegne, perchè non ha neanche la forza per girare la manovella... questo è il progresso... cavolo grazie genesio, grazie mit, microsoft e apple, non l'avevo capito... il progresso...
Sarai d'accordo con me che il MIT non è l'unicef? Che non è l'onu?
Noi abbiamo uno strano modo di vedere le cose: la contrapposizione tra "NOI" e "I POVERI", che porta ad associare qualunque azione di un'ente del "NORD" con "NOI".

Costruire ponti, sfamare, dare istruzione e medicina, sono tutti nobili scopi, ma che non facciamo "NOI", ma singole realtà del "NORD". E un'altra singola realtà del "NORD", il MIT, ha la competenza per pensare un aggeggio del genere, e la forza di commercializzarlo (non certo senza ritorno economico, questo è un business, non è carità).

Quando si parla di paesi più poveri di "NOI" non si intende per forza la tribù congolese con gli anelli al naso, ma anche realtà che stanno nel mezzo; america latina, nord africa, cina, tante, troppe realtà per essere citate.
E all'interno di queste realtà c'è una fortissima componente sociale che trarrebbe beneficio da un'informatizzazione che, per quanto primordiale, funga da base per costruire le proprie speranze.

Io non difendo, anzi condanno, quella parte di "NORD" che sfrutta il "SUD", ma tanti contributi possono rivelarsi positivi per la crescita delle civiltà, e questo secondo me è un contributo FORTISSIMO, sempre che il progetto sia adeguato.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:31   #55
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Al di la' delle ragioni politiche ed economiche, per chi deride la manovella date un occhio qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Curta

Una famosa macchina calcolatrice meccanica portatile a manovella, un vero gioiello di meccanica.

Sicuramente meglio progettata dei pastrocchi che son la maggioranza dei computer casalinghi.

IMHO naturalmente
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:32   #56
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Secondo me non è chiaro che questo notebook è pensato per i "ricchi" dei paesi in via di sviluppo, cioè gente che ha almeno parziale accesso all'elettricità e al telefono (per internet). C'è una azienda che si è offerta di darlo gratis (qui, sorvolate sui madornali errori dell'articolista), ma se uno guadagna 1$ al giorno, lo vende subito pur di mangiare.

E per chi è relativamente "ricco" l'accesso a internet può essere molto utile. Le informazioni accessibili da internet sono una marea: corsi, spiegazioni scientifiche e tecniche, notizie nazionali ed estere, gruppi di discussione.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:32   #57
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da nastybit
Ma dico... Genesio... ho 20 anni
A me questo portatile non fa ridere, non mi fa ridere l'informatica, è il mio lavoro... invece mi fa abbastanza piangere, si il notebook e il tuo commento.
Cambiare IL MONDO... in effetti vi immaginate, la rivoluzione informatica nei paesi del terzo mondo... e si con l'aids, denutrito, cacciato in gola latte nestle, ma sulle sue gambe ha un bel portatile... che gli riempie la pancia e si... poi magari si spegne, perchè non ha neanche la forza per girare la manovella... questo è il progresso... cavolo grazie genesio, grazie mit, microsoft e apple, non l'avevo capito... il progresso...
non sono daccordo, uno dei motivi delle loro condizioni, oltre ovviamente allo sfruttamento da parte dei paesi ricchi, è l'ignoranza, ad esempio perchè l'AIDS è così diffusa in alcuni paesi? perchè non hanno informazioni su cosa sia, come si trasmette ecc., se invece i ragazzi a scuola potessero avere accesso a queste informazioni (per le quali questo portatile sarebbe un tramite) diventerebbero più prudenti, quindi nel lungo periodo (ovviamente non ci si può aspettare che si passi in un attimo ad esempio da una persona su 3 a una su 10 o 100) si assisterebbe a una diminuzione dei contagi
lo stesso discorso varrebbe anche per altre cose, per continuare con i tuoi esempi se so che se in ospedale non allatterò perderò questa possibilità e diventero schiava del latte in polvere ci penserò bene (ovvio che se poi ti obbligano è un altro discorso)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:34   #58
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Ah dimenticavo, in ultima analisi anche una centrale nucleare stringi stringi è una manovella che fa girare una dinamo :P
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:35   #59
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Ma se non c'e' nemmeno la rete elettrica come puo' esserci una qualsiasi rete di comunicazione per l'accesso a internet?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:36   #60
nastybit
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 154
Mi spiace ma non la penso così! sono d'accordo con te sulla "condanna" del nord che sfrutta il sud, ma non penso proprio che si possa vendere una cosa del genere, non parlo alla tribù con gli anelli, parlo di qualunque altro paese con una sua popolazione non tribù, che guadagna 30 dollari al mese, e che non gli frega assolutamente un portatile se manca l'acqua, e non riesce a comprarselo se lo desidera... quindi nessun ritorno economico, e anche se ci fosse non gioverebbe alla povertà!
imho!
nastybit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1