|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5961 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Da premettere che è a default, ci potresti descrivere il tuo case ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5962 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Giaveno(Torino)
Messaggi: 236
|
Il case è un enermax vostok.
Ventola anteriore e posteriore da 12 a minima velocità, non ho messo ventole laterali perchè l'attacco della ventola è in un posto parecchio scomodo e inutile vista la collocazione del dissipatore. Comunque so che a 55 non si danneggia, mi preoccupa il fatto che possa salire la temperatura visto che i 65 gradi sono pericolosamente vicini! ![]() Per il resto sembra molto poco anche a me specie per il fatto che sento gente che ha pc che vanno avanti tranquilli con temperature di 70-75° |
![]() |
![]() |
![]() |
#5963 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Quelli lasciali perdere, l'importante che il tuo pc non si danneggi !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
sui phenom è bene stare al di sotto, la temp massima indicata è 62 e ci sarà un motivo. certo non si fonde a 62 gradi però è bene stare al di sotto anche per un discorso di stabilità..
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5965 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Prova a togliere la paratia laterale e vedi se la temp max scende di qualche grado. Potrebbe pure essere il tuo case un po piccolo a determinare quei 55° di max
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5966 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
|
io il mio 940BE in full load mi va a 56-58° ma questo è dovuto al fatto che uso una scheda madre M4n78-EM e se la andate a vedere è "piccola" rispetto a quello che dovrei mettere...ho la ventola del dissi che è messa in verticale invece che in orizzontale(dovrebbe essere montata in modo da aspirare l'aria in direzione ram x buttarla fuori insieme alla ventola da 12 sul retro del case)in + ho la scheda video vicina avendo solo una PCI...insomma se cambiassi la MB mi si abbasserebbe di 5-6° la temperatura interna e quindi tutto il resto e potrei mettere le airflow sulla ram^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5967 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5968 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 19
|
Quote:
35° da fermo. Con Crysis 2 non vado oltre i 55° dopo partita di 2 ore. Quindi per ora resto con il dissipatore originale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5969 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 22
|
Dopo un cambio di scheda madre, ho un problema di temperature abbastanza alte.
Prima in full con ITB non mi superava i 50 °C, ora mi arriva ad 80 °C ![]() Ho provato a cambiare pasta termica (Arctic Mx-2) ma niente, il dissi non è quello stock ma questo: http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/7/.html?c=2181 Non è un gran dissipatore, ma fino a due giorni fa me lo teneva bello fresco! E la temperatura esterna non è variata più di molto. Il fatto di avere le memorie in dual channel, diversamente da prima, può aver influito? (anche se 30 °C mi sembrano troppi!) RealTemp mi da addirittura 5°C in più di CoreTemp! Ed a 80°C mi beepa il BIOS, quindi anche lì la temperatura viene registrata elevata... Il fatto è che ieri l'ho lasciato andare a 65-70 °C per un po', poi ho toccato il dissi ed era pressoché tiepido ![]() ![]() Nessun overclock o innalzamento del Vcore, ho solo messo il Dual Channel. Sono abbastanza confuso ![]() Ultima modifica di Doddo993 : 06-06-2011 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5970 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Salve! Con la cpu in firma e tenendo conto che ho solo la temperatura dei vari core misurabile, 21° in idle e 38° in prime95 dopo un'ora sono buone temperature?
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5971 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
se i sensori non sono sballati si
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Yeee. Peccato avere una scheda madre senza il sensore per la temperatura della CPU singola anziché quella dei singoli core.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5973 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Di thuban non ho letto di problemi sui sensori...deneb era un disastro invece (soprattutto step c2)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5974 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Mi sa che è proprio la scheda madre: ho passato il mio ex 955 a mia sorella su un'altra motherboard e segna regolarmente la temperatura. Bof.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5975 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 158
|
ciao ragazzi ho da 1 mesetto uno shuttle barebone e ci ho montato su un coreI5 2400s a basso consumo con tdp 65 watt
in media coretemp mi dice che dal primo core fino al quarto siamo dai 40° ai 35° questo quando navigo,ascolto musica,masterizzo il procio si downclocka a 1,6 ghz unica cosa che ho notato all'accensione quando entro nel bios mi dice che la temperatura del procio è di 65°,mi sembra un pò tanto e non in linea con le temperature rilevate da coretemp. aida 64(ex everest) mi da questi valori,il procio in totale è sui 40° gradi è il bios che non rileva bene o sono i programmi sballati? chiedo questo perchè volevo settare la ventola su ultra low speed, circa 600 giri e ho notato che saliva sui 50° se sotto utilizzo prolungato Elemento Valore Proprietà sensore Tipo sensore CPU, HDD, SNB Temperature CPU Package 40 °C (104 °F) CPU IA Cores 40 °C (104 °F) CPU GT Cores 40 °C (104 °F) Processore 1 / core 1 40 °C (104 °F) Processore 1 / core 2 38 °C (100 °F) Processore 1 / core 3 38 °C (100 °F) Processore 1 / core 4 35 °C (95 °F) ST3250410AS [ TRIAL VERSION ] Valori dissipazione di potenza CPU Package 9.82 W CPU IA Cores 6.44 W CPU GT Cores 0.22 W faccio presente che il procio è raffreddato tramite un sistema di heatpipe e con la ventola dell'alimentatore che butta via l'aria calda inolte leggo che le specifiche ideali sarebbe che il procio supporta max Tcase: 69.1°C http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52208
__________________
Shuttle XPC SH67H3 PSU: 300 watt;mini-atx SHUTTLE; CPU: Core i5 Sandy Bridge 2400S 2,5ghz; 4 GB DDR3 1333 VideoCard: Intel HD 2000; Ultima modifica di Micha87 : 07-06-2011 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5976 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 52
|
ottima guida
__________________
Ali : Corsair TX650 v2 \ Case : Cooler Master 690 II LITE \ Mobo : MSI P67A-C45 B3 \ Cpu : i5 2400 3.1 Ghz \ Dissi : Arctic cooling freezer xtreme rev.2 \ Hdd : Samsung Spinpoint F4 320gb \ Vga : Sapphire 6870 \ Ram : G.Skill Sniper 1600Mhz 8gb(2x4gb) CL9 1.25v \ Mouse : Steelseries Xai \ Mousepad : Steelseries 9HD \ Keyboard : Mcrosoft Sidewinder X6 \ Headset : Steelseries SiberiaV2 "Black" \ Monitor : LG Flatron W2234S ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5977 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 53
|
grazie ragazzi per questa guida
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5978 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 158
|
domanda stupida
mi pare di aver messo forse troppa pasta termoconduttiva io ho usato la tecnica del chicco di riso e spalmato schiacciando con il dissipatore l'ho smontato ed effettivamente sia sulla cpu che sul dissi ce ne stava un pò troppa,se il processore è coperto posso rimuovere tutta la pasta che invece è attaccata sul rettangolo del dissipatore? magari così migliorano le temperature
__________________
Shuttle XPC SH67H3 PSU: 300 watt;mini-atx SHUTTLE; CPU: Core i5 Sandy Bridge 2400S 2,5ghz; 4 GB DDR3 1333 VideoCard: Intel HD 2000; |
![]() |
![]() |
![]() |
#5979 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
forse è gia stata fatta come domanda ma non la trovo....
monitorando le temperature con aida, e mettendo sottostress la cpu il processore mi da una temperatura es 45° ed i vari core me ne indicano di piu alte fra i 60 e i 70.... quale devo guardare come riferimento per la salute della mia cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5980 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Capita in parecchie mobo amd, pure a me con una m3a78 che monta un Phenom 9550.Tieni come valido la temp della sola CPU e non quella dei core
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.