Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 14:35   #5501
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Non so come tu abbia rilevato questi valori, ma a me sembrano completamente sballati (sia i V sia gli A)
Con un tester. Perchè ti sembrano sballati ?

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:38   #5502
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Se vuoi fare una misurazione buona, metti come carico una resistenza da 1 ohm o simile in modo da simulare un dispositivo che richieda una corrente di spunto molto alta.
Alchè, collegaci i morsetti del tester e misura i valori istantanei di tensione/corrente, e vedi.
A vuoto è pressochè inutile misurare questi valori.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 16:29   #5503
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
----------------
------------------------------------------
PS: atarum0r0 consiglia di caricare a 200-250 mA, mentre FrancoC. suggerisce di non stare troppo lontani da 1C, ossia in questo caso da 1 A di carica (parliamo sempre di carica media, al netto del fatto che la carica avvenga a impulsi).
Non ci capisco più niente!!! Me la rispiegate?
Per le Eneloop AA, 1Amp di corrente equivale a 0,5C, non 1C.

Il sistema -dV, come anche altri utenti hanno riportato, con le NiMH funziona un po' come ....... un terno al lotto, questo perché la curva di carica di questa tipologia di celle è molto piatta e il sistema fatica un po' ad individuare il picco massimo.
L'unico metodo per rendere sicuro, ma non totalmente, il metodo è quello di alzare l'intensità di carica in modo da rendere meno piatta la curva.
L'ideale sarebbe di caricare a 1C, ma cariche ripetute a questi livelli rischiano di accorciare la vita operativa delle celle, per cui molti costruttori consigliano di scendere con la corrente ma non a meno di 0,5C (per le Eneloop sono 1000mA=1Amp), intensità di corrente che rappresenta un buon compromesso fra sicurezza nella lettura del picco -dV e vita operativa.
Le cariche lente, tipo 0,1C (200mA per le Eneloop) non vanno usate col sistema -dV che ben difficilmente sarebbe in grado di leggere il picco, ma vanno controllate a tempo con la nota formuletta (2000mAh:200mA=10x1,4=14 ore). Occorre accertarsi, ovviamente, che le celle siano scariche (0,8-0,9 Volt/cella) prima di iniziare il processo di carica.
C'è anche da dire che con la carica lenta la chimica interna tende a modificare la dimensione dei cristalli rendendoli più grossi (calo delle prestazioni) e per questo motivo è opportuno caricare a correnti più alte, almeno ogni tanto, per ridurne le dimensioni.
Personalmente col c9000 carico sempre a 0,5C.

Ultima modifica di FrancoC. : 19-04-2010 alle 16:33.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 16:56   #5504
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Se vuoi fare una misurazione buona, metti come carico una resistenza da 1 ohm o simile in modo da simulare un dispositivo che richieda una corrente di spunto molto alta.
Alchè, collegaci i morsetti del tester e misura i valori istantanei di tensione/corrente, e vedi.
A vuoto è pressochè inutile misurare questi valori.
E poi il valore che ottengo lo confronto con il valore di targa delle batterie oppure................ ? (se del caso riempire lo spazio sopra i puntini )

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 17:34   #5505
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Ah certo, confrontalo col dato di targa delle batterie, non dovresti notare grossi discostamenti e tieni sempre conto che nel caso ci siano valori leggermente più bassi è sicuramente un errore marginale che può essere trascurato (ci sono troppe variabili in gioco, l'accuratezza della resistenza che stai usando, le varie resistenze di contatto, etc..)
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 18:42   #5506
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da error 404 Guarda i messaggi
Ragazzi, una domanda che penso sia ricorrente, ma che non ho trovato nelle FAQ...

Vorrei comprare una seconda batteria per la mia macchina fotografica. Quella originale segna 7.2v e 1500mAh. Quelle che ho trovato su eBay ha 7.4v e 1600mAh. Da quel poco che so gli mAh più sono e meglio è (in linea generale), mentre per i volt mi pare che si debba rimanere sullo stesso valore, dico bene? Nel mio caso posso fregarmene per un misero 0,2 di differenza?

Grazie ciao
Ad occhio si direbbe che la batteria originale è una li-ion mentre la compatibile è una Li-po...deduzione fatta dai voltaggi. In ogni caso non avrai problemi per quei 2 decimi in più e nemmeno con il caricatore che hai.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:45   #5507
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ah certo, confrontalo col dato di targa delle batterie, non dovresti notare grossi discostamenti e tieni sempre conto che nel caso ci siano valori leggermente più bassi è sicuramente un errore marginale che può essere trascurato (ci sono troppe variabili in gioco, l'accuratezza della resistenza che stai usando, le varie resistenze di contatto, etc..)
Ecco le nuove misure con la resistenza:
eneloop AA: misurate: 1,26 V e 2,4 A
eneloop AAA: misurate: 1,21 V e 2,4 A

e senza la resistenza
eneloop AA: misurate: 1,3 V e 2,8 A
eneloop AAA: misurate: 1,3 V e 2,5 A

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:35   #5508
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Ecco le nuove misure con la resistenza:
eneloop AA: misurate: 1,26 V e 2,4 A
eneloop AAA: misurate: 1,21 V e 2,4 A

e senza la resistenza
eneloop AA: misurate: 1,3 V e 2,8 A
eneloop AAA: misurate: 1,3 V e 2,5 A

Sempre IMHO
Rik
Ma non sono "fisicamente pericolose" quelle misurazioni di corrente ???
Stai cortocircuitando le batterie per sapere cosa ???
Scusa RRR1 ma mi sfugge il fine del test sulla corrente da cortocircuito .
Penso che esistano sistemi meno violenti ( passatemi il termine ) per conoscere la carrente max o quella di lavoro di una AA/AAA, sempre ammesso che è quello il Tuo scopo
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:23   #5509
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Ma non sono "fisicamente pericolose" quelle misurazioni di corrente ???
Stai cortocircuitando le batterie per sapere cosa ???
Scusa RRR1 ma mi sfugge il fine del test sulla corrente da cortocircuito .
Penso che esistano sistemi meno violenti ( passatemi il termine ) per conoscere la carrente max o quella di lavoro di una AA/AAA, sempre ammesso che è quello il Tuo scopo
Ciao
Ho eseguito quanto riportato in prima pagina e quanto confermatomi da caurusapulus per verificare "lo stato" di salute delle batterie.

I 3d vengono usati per chiedere consigli e avere risposte. Io sono dell'idea che se, più persone suggeriscono un rimedio/soluzione/risposta, allora probabilmente è la risposta giusta.
Inoltre se dopo 5500 e passa interventi in un 3d nessuno smentisce quanto riportato più volte, allora è altamente probabile che sia la risposta giusta.

Ho messo tutto al condizionale, perchè di tutto questo non ho conoscenze specifiche ma le risposte mi sembravano coerenti.

Se tu argomentassi i tuoi dubbi con qualcosa di concreto, magari altri potrebbero smentirti.

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:09   #5510
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Ecco le nuove misure con la resistenza:
eneloop AA: misurate: 1,26 V e 2,4 A
eneloop AAA: misurate: 1,21 V e 2,4 A

e senza la resistenza
eneloop AA: misurate: 1,3 V e 2,8 A
eneloop AAA: misurate: 1,3 V e 2,5 A

Sempre IMHO
Rik
Scusa spiegheresti meglio come è avvenuta la tua prova ? Così come esposta non è chiaro il risultato, soprattutto per le AAA.
TNX.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:25   #5511
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Scusa spiegheresti meglio come è avvenuta la tua prova ? Così come esposta non è chiaro il risultato, soprattutto per le AAA.
TNX.
Behhhhhhh......
In ertrambi i casi, misurazione effettuata con il tester.

Nel caso in cui viene utilizzata la reistenza ho collegato i due poli della batteria con la resistenza prima di effettuare la misurazione con il tester.
Non credo comunque che ci siano altre possibilità per effettuare tali misurazioni

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:03   #5512
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Behhhhhhh......
In ertrambi i casi, misurazione effettuata con il tester.

Nel caso in cui viene utilizzata la reistenza ho collegato i due poli della batteria con la resistenza prima di effettuare la misurazione con il tester.
Non credo comunque che ci siano altre possibilità per effettuare tali misurazioni

Sempre IMHO
Rik
Quindi tu avresti collegato una resistenza ai poli di una batteria ed hai misurato i volt e fino a qui ci siamo....quei 2,4 A cosa sono la corrente fornita alla resistenza ?
... In pratica è una prova da sforzo ?
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:29   #5513
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Ecco le nuove misure con la resistenza:
eneloop AA: misurate: 1,26 V e 2,4 A
eneloop AAA: misurate: 1,21 V e 2,4 A

e senza la resistenza
eneloop AA: misurate: 1,3 V e 2,8 A
eneloop AAA: misurate: 1,3 V e 2,5 A

Sempre IMHO
Rik
Ok, come vedi tra la rilevazione "a vuoto" e con un carico puramente resistivo i valori sono variati
In ogni caso tutto ok
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Ma non sono "fisicamente pericolose" quelle misurazioni di corrente ???
Stai cortocircuitando le batterie per sapere cosa ???
Scusa RRR1 ma mi sfugge il fine del test sulla corrente da cortocircuito .
Penso che esistano sistemi meno violenti ( passatemi il termine ) per conoscere la carrente max o quella di lavoro di una AA/AAA, sempre ammesso che è quello il Tuo scopo
Ciao
Perchè scusa, secondo te è meno violento un (per esempio) flash di una macchinetta fotografica che scarica le batterie?
Alla fine mentre lì si tratta di caricare un condensatore, qua si tratta di far passare quanta più corrente possibile per verificare i dati di targa delle batterie.
In entrambe le situazioni è richiesto il massimo sforzo dalle batterie; anzi, sono sicuro che nel caso del flash lo sforzo è molto più intenso in quanto la batteria viene messa sotto stress per parecchio tempo fino a quando non si scarica (immagina di dover scattare tante foto col flash), in questo caso al contrario si tratta solo di pochi secondi.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:16   #5514
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Un test energetico sotto sforzo

Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Ecco le nuove misure con la resistenza:
eneloop AA: misurate: 1,26 V e 2,4 A
eneloop AAA: misurate: 1,21 V e 2,4 A

e senza la resistenza
eneloop AA: misurate: 1,3 V e 2,8 A
eneloop AAA: misurate: 1,3 V e 2,5 A
Vedo che la resistenza che hai messo in serie alla batteria è di valore trascurabile, se confrontata con quella complessiva di tester+puntali di misura.

A volte basta cambiare marca o lunghezza dei cavi del tester, che queste misurazioni cambiano drasticamente.
Ho 3 tester e le misure sono ben differenti tra loro sulla portata di misurazione a 10Ampere !!

Ci vorrebbe un sistema di misura più stressante e comunque ripetibile anche da parte di altri utenti, ad esempio: mettere in scarica le batterie con il LaCrosse o il Maha alla massima corrente costante possibile e vedere la tensione sotto sforzo a corrente costante.
Dirai che forse è poco, ma così puoi farti delle tabelline e ripetere le misure in maniera sistematica su tante altre batterie.

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:43   #5515
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Vedo che la resistenza che hai messo in serie alla batteria è di valore trascurabile, se confrontata con quella complessiva di tester+puntali di misura.

A volte basta cambiare marca o lunghezza dei cavi del tester, che queste misurazioni cambiano drasticamente.
Ho 3 tester e le misure sono ben differenti tra loro sulla portata di misurazione a 10Ampere !!

Ci vorrebbe un sistema di misura più stressante e comunque ripetibile anche da parte di altri utenti, ad esempio: mettere in scarica le batterie con il LaCrosse o il Maha alla massima corrente costante possibile e vedere la tensione sotto sforzo a corrente costante.
Dirai che forse è poco, ma così puoi farti delle tabelline e ripetere le misure in maniera sistematica su tante altre batterie.

Bruno
Rispondo a te, ma così facendo spero di rispondere a tutti.
Io seguo vari 3d e in ognuno di essi il problema principale sono i niubbi che non leggono la prima pagina e fanno domande inutili, a cui si è già risposto varie volte, ecc. ecc.
Per quanto rigurarda le batterie ricaricabili mi considero un niubbo e quindi ho prima letto la prima pagina e varie altre pagine del 3d.
Quindi ho cercato di applicare quanto riportato nella prima pagina.
Poi ho esposto una mia considerazione.
E daqua nascono tutti le domande o gli appunti che mi vengono mossi.
Ripeto: sono un niubbo sulle batterie ricaricabili. E' inutili che chiedete a me perchè hai fatto così o colì. L'ho letto in prima pagina e nel 3d. Non sono la persona giusta a cui fare le domande.

Per favore non insistete con domande o avanzando ipotesi o conseiderazioni a cui non so rispondere e che partivano da fatti che pensavo assodati e risaputi nel 3d.

Io ho varie batterie. Periodicamente le controllo col tester. Il tester mi conferma quanto io già da solo vedo "sul campo". La storia della resistenza da 1 ohm l'ho letta in prima pagina e un altro utente lo ha confermato.

Io sono qua per farle le domande, non per rispondere alle vostre di domande

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 00:10   #5516
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Ho eseguito quanto riportato in prima pagina e quanto confermatomi da caurusapulus per verificare "lo stato" di salute delle batterie.

I 3d vengono usati per chiedere consigli e avere risposte. Io sono dell'idea che se, più persone suggeriscono un rimedio/soluzione/risposta, allora probabilmente è la risposta giusta.
Inoltre se dopo 5500 e passa interventi in un 3d nessuno smentisce quanto riportato più volte, allora è altamente probabile che sia la risposta giusta.

Ho messo tutto al condizionale, perchè di tutto questo non ho conoscenze specifiche ma le risposte mi sembravano coerenti.

Se tu argomentassi i tuoi dubbi con qualcosa di concreto, magari altri potrebbero smentirti.

Sempre IMHO
Rik
Guarda che erano due domande, e come hai giustamente fatto notare i 3d servono per chiedere e avere (gentilmente magari) delle risposte .
Chiedevo solamente il perchè della misurazione di corrente senza nessun carico e se non soffrisse la batteria considerando il cortocircuito; non pensavo di urtarti a tal punto quando ho scritto che poteva essere fisicamente pericoloso il cortocircuito!!
Se però mi rispondi che è il modo per verificare lo stato di salute delle batterie, questo è il "dubbio" a cui facevo riferimento.
Personalmente per sapere dello stato di salute delle batterie opterei per i MAH ancora gestibili di una batteria, non gli ampere in cortocircuito e accetto qualsiasi smentita (senza però essere offensivi) .
Le Tue misurazioni sono piu' riconducibili ad un test da sforzo e se era questo il "fine" ho frainteso io e chiedo scusa.


@caurusapulus
Ripeto che il violento era riferito al cortocircuito, per tutto il resto sono pienamente d'accordo con Te .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 07:59   #5517
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi

@caurusapulus
Ripeto che il violento era riferito al cortocircuito, per tutto il resto sono pienamente d'accordo con Te .
Ciao
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 09:41   #5518
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Per favore non insistete con domande o avanzando ipotesi o conseiderazioni a cui non so rispondere e che partivano da fatti che pensavo assodati e risaputi nel 3d.

Io ho varie batterie. Periodicamente le controllo col tester. Il tester mi conferma quanto io già da solo vedo "sul campo". La storia della resistenza da 1 ohm l'ho letta in prima pagina e un altro utente lo ha confermato.

Io sono qua per farle le domande, non per rispondere alle vostre di domande

Sempre IMHO
Rik
In effetti non ti ho posto nessuna domanda, ho solo esposto i miei dubbi sui miei tester e sulle misurazioni pratiche.

Se credi io condivida più del 1% di quanto esposto su questo forum, dovresti ridimensionare le tue aspettative: nessuno è l'esperto in persona, e come puoi immaginartelo bene, anche gli esperti possono qualche volta sbagliare (vedi i fabbricanti di caricabatterie e di batterie).

Ora se ti interessa discutere di qualcosa, parliamone liberamente, senza nessun obbligo, senza sentirti criticato da nessuno.

A chi non piace il tuo metodo di test sotto sforzo delle batterie, vorrei ricordare che esiste un tester per batterie della Fujitsu che fa un lavoro simile (ormai fuori produzione da 10 anni), credo sia un'idea buona se abbinata ad un tester che misuri anche la tensione della batteria sotto sforzo.

Questo sistema non deve applicarsi alle batterie impaccate (3 o 4 o più elementi in serie) per evitare danni alle batterie più scariche, che per la legge di Ohm (spietatamente immutabile in ogni campo) potrebbero trovarsi in una condizione di danno irreversibile (sottoposte a tensione inversa).

Alla fine le due misure sotto sforzo di tensione+corrente daranno un responso sulla disponibilità energetica a breve, ma mai e poi mai un'indicazione o una stima dei mA/h residui all'interno delle batterie.

Ciao

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:22   #5519
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
molto interessante questo post. Lo stavo leggendo perchè volevo prendere delle batterie ricaricabili, le mie duracell e beghelli vanno così così oramai. Su ebay ho visto alcune cose (tra cui batterie a 4800mah... e io dico... mah!!) e non saprei dove sbattere la testa. Andrei su duracell di nuov, ho anchei l caricabatterie durcell.. però chissà qual è il prezzo migliore. Voi come vi muovete?
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:27   #5520
nammen
Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Napoli
Messaggi: 183
eneloop e avvitatore

CIAO a tutti,

ho preso da nkon maha 900 e eneloop nei due formati, è stato puntualissimo ed è arrivato tutto ok...

ho messo le eneloop in un avvitatore della black e decker, quello che vendono 10e in tutti i supermercati, ed ho montato un mobile dell'ikea fino a quando l'avvitatore non si è fermato, a quel punto le ho tolte, messe a scaricare a 500mah nel maha, e con mia sorpresa, ne ha tirato fuori ancora 900/1000 mah di capacità residua??!!

come lo spiegate?

non dovevano essere finite non girando più l'avvitatore?

ciao
nammen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v