Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2020, 22:59   #5001
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23486
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
ì Compra un router con supporto nativo (o tramite custom firmware) a FQ_codel, che è l'unico tipo di filtro QoS che effettivamente annulla il lag causato dalla saturazione della banda.
E sarebbero quali modelli attualmente disponibili?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 23:20   #5002
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E sarebbero quali modelli attualmente disponibili?
Tutti i router che supportano OpenWRT e simili. Purtroppo non penso ci sia una lista completa di quelli che lo supportano senza custom firmware, qua ne trovi elencato qualcuno:

https://www.stoplagging.com/

Se supportano cake ancora meglio (è un evoluzione di fq_codel).
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 10:02   #5003
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23486
Bene, grazie
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 18:40   #5004
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se il percorso non è difficile te lo portano dove vuoi. Un'altra soluzione è di installare la fibra col router all'ingresso e usare il corrugato telefonico per portare di sopra un cavo ethernet.
L'unico dubbio è che abbiamo un contatore per piano, da ciò deduco che l'impianto elettrico (e forse telefonico) sia separato. Questo mette a repentaglio anche la possibilità dei powerline. Se l'idea del corrugato dovesse andar male e fossi costretto come unica via al wi-fi, su quale router posso affidarmi e su quale eventuale range extender?
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:10   #5005
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Ciao a tutti,
Sono passato alla ftth di Tiscali ed ho comprato un router Asus ax88u pensando di avere il meglio, ma sono rimasto estremamente deluso della copertura del wifi 2.4ghz, molto inferiore al vecchio Asus che avevo tanto che i dispositivi domotici perdono il segnale di continuo.
Volevo sostituirlo con un altro router sempre top di gamma, cosa mi consigliate?
Grazie
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:26   #5006
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
quasi sicuramente è un bug risolvibile con un nuovo firmware. Se vuoi, prova a mettere il firmware mod di Merlin

p.s.
l'RT-AX86U sembra funzionare meglio, per ora.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:53   #5007
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
quasi sicuramente è un bug risolvibile con un nuovo firmware. Se vuoi, prova a mettere il firmware mod di Merlin

p.s.
l'RT-AX86U sembra funzionare meglio, per ora.
Ho già provato il firmware Marlin, sia l'ultimo che i precendenti ma non è cambiato nulla....
Mi sembra che non sia l'unico a lamentarmi ma al momento non vedo soluzioni e la cosa mi secca non poco visto il costo del router
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 07:33   #5008
xm4rcell0x
Senior Member
 
L'Avatar di xm4rcell0x
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Napoli
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
I router da gaming sono una cagata. Compra un router con supporto nativo (o tramite custom firmware) a FQ_codel, che è l'unico tipo di filtro QoS che effettivamente annulla il lag causato dalla saturazione della banda.
Concordo
Un banalissimo ERX con 52€ fa il suo sporco lavoro (gestisce max 200Mbps di banda se non ricordo male)
xm4rcell0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 11:03   #5009
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Mi si è improvvisamente fumato uno dei due vecchi e gloriosi Linksys E2000 che ho in rete, stanno a valle del modem/router vero e proprio e sono configurati sostanzialmente come semplici switch / access point WiFi (quindi niente DHCP, niente NAT ecc...). Dovendolo sostituire, sempre per quel tipo di utilizzo, qualcuno ha da suggerire qualche modello con switch gigabit 4 porte e wifi 2.4/5 simultaneo semplice ed economico ma ben funzionante? La compatibilità con dd-wrt/freshtomato/openwrt sarebbe comunque gradita. Si accettano consigli, grazie.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 17:55   #5010
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Mi si è improvvisamente fumato uno dei due vecchi e gloriosi Linksys E2000 che ho in rete, stanno a valle del modem/router vero e proprio e sono configurati sostanzialmente come semplici switch / access point WiFi (quindi niente DHCP, niente NAT ecc...). Dovendolo sostituire, sempre per quel tipo di utilizzo, qualcuno ha da suggerire qualche modello con switch gigabit 4 porte e wifi 2.4/5 simultaneo semplice ed economico ma ben funzionante? La compatibilità con dd-wrt/freshtomato/openwrt sarebbe comunque gradita. Si accettano consigli, grazie.
interessa anche a me (credo sia questa la soluzione al mio problema ma di reti ne capisco poco )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 21:27   #5011
giat
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 145
attualmente l'asus RT-AC86U è scontato su amazon a 150 euro. Secondo voi ne vale la pena o si trova di meglio ad analogo prezzo? scontato anche il fritz box 4040, che costa ora 67 euro
giat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 14:48   #5012
antocom1986
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 6
Mi accodo anche io. Miglior router da collegare in cascata al fastgate (ftth) per collegare i dispositivi al piano inferiore? Stando intorno ai 100/120€. Qual è la soluzione migliore? FritzBox 4040, altri mi hanno consigliato un Microtik. Voi?
antocom1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 16:30   #5013
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
Il 4040 è ottimo, ma bisogna vedere se sarà ancora aggiornato.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 16:33   #5014
antocom1986
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il 4040 è ottimo, ma bisogna vedere se sarà ancora aggiornato.
Alternativamente cosa consiglieresti?
antocom1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 16:47   #5015
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
In questo momento senza parte modem non mi viene in mente nulla.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 18:18   #5016
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da antocom1986 Guarda i messaggi
Alternativamente cosa consiglieresti?
Se non ti serve la parte di routing ma solo uno switch (per i dispositivi cablati) e un AP (per i dispositivi wireless) allora la soluzione è di prendere appunto switch e AP. Ti basta uno switch a caso da 5 porte Gigabit, che paghi intorno ai 20€, e un AP come il TP-Link EAP225, che paghi sugli 80€.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 19:02   #5017
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
E chi fa da router?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 19:19   #5018
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
E chi fa da router?
Lui ha chiesto un router da collegare in cascata per collegare i dispositivi del piano inferiore, quindi il Fastgate può rimanere come router se il suo unico scopo è collegare i dispositivi lontani dal Fastgate. Se invece ha bisogno di funzioni di routing più avanzate un router è ovviamente la scelta migliore. In quel caso se uno ha voglia di smanettare un po' e magari videogioca consiglio un Edgerouter-X in coppia con quell'AP TP-Link, visto che in quanto a QoS non c'è niente che ci si avvicina intorno ai 50€.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 08:29   #5019
antocom1986
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se non ti serve la parte di routing ma solo uno switch (per i dispositivi cablati) e un AP (per i dispositivi wireless) allora la soluzione è di prendere appunto switch e AP. Ti basta uno switch a caso da 5 porte Gigabit, che paghi intorno ai 20€, e un AP come il TP-Link EAP225, che paghi sugli 80€.
TP-Link è il male. Già avuto esperienze passate di ripetitori che funzionavano da schifo, mi tengo alla larga. Preferirei comunque un router per avere più controllo e flessibilità sulla gestione della rete.
antocom1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 12:44   #5020
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da antocom1986 Guarda i messaggi
TP-Link è il male. Già avuto esperienze passate di ripetitori che funzionavano da schifo, mi tengo alla larga. Preferirei comunque un router per avere più controllo e flessibilità sulla gestione della rete.
I ripetitori funzionano da schifo in ogni caso, e quegli AP TP-Link sono ottimi.

Se ti serve un router e hai voglia di smanettare continuo a consigliare ER-X + AP (EAP-225 o se proprio ti sta antipatica TP-Link ci sono gli AP Ubiquiti, ma il costo sale). Se cerchi AIO io mi affiderei a dispositivi compatibili con OpenWRT, anche lui compatibile con fq_codel per il QoS.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v