Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2020, 08:42   #461
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Un ragazzo qui sul forum vende 2 banchi di ram G-skill identiche alle mie.

Secondo voi con 4 moduli si presentano problemi?

Attualmente le ho @ default 3200 cas 14 come da loro specifica....zero OC.
Parlo per esperienza personale (stessa mobo, quasi stessa CPU e RAM G.Skill), se non le overclocki, non avrai di sicuro problemi.
Se invece vuoi tentare di salire (sia di MHz che di timing), in genere con 2 banchi si arriva più in alto che con 4.
Io le mie 4000 CAS17 riuscivo a tirarle @3800 CAS14 con un solo kit 2x8Gb e @3800 CAS16 con 4x8Gb.
“Riuscivo” perché le ho messe sul Mercatino.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 09:16   #462
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Immaginavo, vedo un attimo che fare.
Anche perchè ancora 16 gb per uso generico/giochi vanno bene, e la prossima piattaforma avrà le DDR5 e almeno 32 gb in partenza.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 11:17   #463
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Immaginavo, vedo un attimo che fare.
Anche perchè ancora 16 gb per uso generico/giochi vanno bene, e la prossima piattaforma avrà le DDR5 e almeno 32 gb in partenza.
Sempre parere personale ma supportato dall’esperienza diretta, l’incremento di prestazioni che danno 32Gb nei giochi non ha senso in termini di costo/benefici.
Se poi uno li sfrutta per produttività, è un altro paio di maniche.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 11:47   #464
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Sempre parere personale ma supportato dall’esperienza diretta, l’incremento di prestazioni che danno 32Gb nei giochi non ha senso in termini di costo/benefici.
Se poi uno li sfrutta per produttività, è un altro paio di maniche.
E' che il prezzo è davvero vantaggioso e sono nuove, oltre che gemelle di quelle che ho già.

Se avessi dovuto prenderle a prezzo pieno non le avrei assolutamente prese..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 12:03   #465
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
E' che il prezzo è davvero vantaggioso e sono nuove, oltre che gemelle di quelle che ho già.

Se avessi dovuto prenderle a prezzo pieno non le avrei assolutamente prese..
ma le sfrutti?! se no sono solo soldi buttati.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 13:52   #466
Axelion
Member
 
L'Avatar di Axelion
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 299
Salve, ho una scheda di espansione PCIe ASUS Hyper M.2 x16 Gen 4 ma non posso sfruttarla appieno perché nel primo slot PCIe col bandwidth che arriva a x16 ho la scheda video e il secondo slot PCIe arriva solo a x8, col risultato che posso inserire solo 2 unità M.2 nella scheda.

Qualcuno sa indicarmi una scheda madre con due slot PCIe che supportino entrambi un bandwidth x16?
Axelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 14:07   #467
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
Salve, ho una scheda di espansione PCIe ASUS Hyper M.2 x16 Gen 4 ma non posso sfruttarla appieno perché nel primo slot PCIe col bandwidth che arriva a x16 ho la scheda video e il secondo slot PCIe arriva solo a x8, col risultato che posso inserire solo 2 unità M.2 nella scheda.

Qualcuno sa indicarmi una scheda madre con due slot PCIe che supportino entrambi un bandwidth x16?
Tutte le schede X570.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 14:22   #468
Axelion
Member
 
L'Avatar di Axelion
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Tutte le schede X570.
Purtroppo no: ho una ASUS ROG Strix X570-E Gaming e il secondo slot arriva al massimo a x8, con l'effetto descritto sopra.

Cercando su internet ho capito che nella maggior parte delle schede madri i secondi slot (anche se hanno la forma e quindi accettino le schede come i primi) sono collegati solo a metà, come in questa immagine:

Axelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 15:54   #469
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Hai beccato la mobo "sfortunata". Li, per non sacrificare porte sata, hanno fatto gestire tutte le pcie al processore invece di dividerle tra il primo e il chipset.
Solitamente invece il primo pcie è gestito dal processore, e il secondo e il terzo dal chipset. In questo modo hai 16x linee nel primo e altre 16 da dividere tra il secondo e il terzo. se si inserisce una sola scheda nel secondo va a 16x (ciucciandosi tutte linee), se ne inserisci un'altra scheda nel terzo, vanno a 8x entrambe.

E' tutta questione di come il produttore vuol gestire le linee del chipset.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 16:06   #470
Axelion
Member
 
L'Avatar di Axelion
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Hai beccato la mobo "sfortunata". Li, per non sacrificare porte sata, hanno fatto gestire tutte le pcie al processore invece di dividerle tra il primo e il chipset.
Solitamente invece il primo pcie è gestito dal processore, e il secondo e il terzo dal chipset. In questo modo hai 16x linee nel primo e altre 16 da dividere tra il secondo e il terzo. se si inserisce una sola scheda nel secondo va a 16x (ciucciandosi tutte linee), se ne inserisci un'altra scheda nel terzo, vanno a 8x entrambe.

E' tutta questione di come il produttore vuol gestire le linee del chipset.
Interessante, non lo sapevo... come faccio a capirlo prima di comprare la scheda madre?
Axelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 16:10   #471
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
Interessante, non lo sapevo... come faccio a capirlo prima di comprare la scheda madre?
guardi sui manuali come gestiscono le linee pci.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 16:11   #472
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Hai beccato la mobo "sfortunata". Li, per non sacrificare porte sata, hanno fatto gestire tutte le pcie al processore invece di dividerle tra il primo e il chipset.
Solitamente invece il primo pcie è gestito dal processore, e il secondo e il terzo dal chipset. In questo modo hai 16x linee nel primo e altre 16 da dividere tra il secondo e il terzo. se si inserisce una sola scheda nel secondo va a 16x (ciucciandosi tutte linee), se ne inserisci un'altra scheda nel terzo, vanno a 8x entrambe.

E' tutta questione di come il produttore vuol gestire le linee del chipset.
Non proprio, o meglio, se ho inteso quello di cui ha bisogno Axelion, che io sappia non ne esistono.

Perlomeno le AM4 che conoscono sono tutte al massimo x8+x8, non x16+x16. Che poi si possa scegliere quale a x16 ok, ma la somma dei due slot principali è 16 linee in ottale, Unify compresa.

@Axelion, se ti può bastare x8 per la GPU (basta quasi anche per le 3090 per dire, soprattutto se per caso fosse PCIe 4.0) potresti cercare una MB che abbia tre slot abilitati a x8, quasi certamente il primo sarebbe x16 se lasci il secondo vuoto, e con la GPU sul terzo è probabile che potreste avere x16 + x8.

Ma è molto particolare come configurazione. é più probabile che le linee del chipset siano suddivise tra più slot o tra i diversi m.2. Ma non escludo ne esistano.

EDIT: ha scusa... ne esistono ovviamente, ma non su AM4
Alcune Intel e molte AMD per TR te lo permetterebbero.


Edit2: Che tonto che sono... proprio la tua Strix X570-E è una delle MB che ti dicevo, se mettessi la GPU sul terzo slot, quello andrebbe a PCIe 3.0 x8, e avresti libero il primo per usarlo con la Hyper M.2 x16 Gen 4 a piena velocità con le 16 linee.
Dipende chiaramente da quale GPU hai e cosa ci fai.
mi correggo da solo, ho sbagliato riga delle specifiche, quello slot è x4 ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 25-12-2020 alle 16:38. Motivo: MB TR
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 16:42   #473
Axelion
Member
 
L'Avatar di Axelion
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
...@Axelion, se ti può bastare...
...EDIT
...Edit2...
...mi correggo da solo...
Emm... alla fine non ho capito se lo posso fare oppure no
Axelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 17:02   #474
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
Emm... alla fine non ho capito se lo posso fare oppure no
He si, ho fatto un po di caos

La risposta però è "ni", dipende da cosa hai di GPU, e da cosa ci fai, tutti quegli SSD sono già abbastanza particolari, io ad esempio ritengo di averne troppi, e ne ho 3

Ma fra i due della MB più 4 su quell'adattatore, non sono certo tu con il PC ci giochi. In questo caso, sullo slot che si chiama PCIEX16_3 potresti mettere la scheda video, e funzionerebbe come PCIe 4.0 x4, avresti così lo slot che si chiama PCIE16_1 sul quale mettere la scheda Hyper M.2 x16 Gen 4 con tutti e 4 gli SSD a piena velocità, più se vuoi altri due sulla MB, per un totale di 6 SSD PCIe 4.0 x4 + una scheda video PCIe 4.0 x4.

Se però con il PC giochi, ed hai una scheda video molto performante (tipo nVidia 3000 o AMD 6000) quelle 4 linee ti faranno perdere qualche fps, non saprei esattamente quanti, ma non riusciranno ad andare al loro massimo.

Per avere sua la GPU che tutti quegli SSD a piena velocità, temo AM4 non sia suff., e devi passare dal Ryzen ai TR.

Unica alternativa accettabile, è trovare una MB Am4 che abbia anche il terzo slot fisico x6 con almeno 8 linee, in tal caso, la scheda video perderebbe poco, e nel complesso sfrutteresti tutte le linee disponibili tra chipset e Cpu. Solo ... non ho in mente quale scheda potrebbe avere come possibilità x16+x0+x8/x8+x8+x8, non me ne sono mai capitate.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 17:27   #475
Axelion
Member
 
L'Avatar di Axelion
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 299
Ho una RTX 2070 Super e punto ad una 3070 (quando se ne troveranno a prezzo decente); il PC lo uso per tutto, ci lavoro e ci gioco.

Come dischi ho un M.2 NVME PCIe4 da un tera partizionato per SO e documenti e ne uso un altro uguale per i giochi.
Ho preso quella Hyper M.2 per poter aggiungere altri dischi alla bisogna, unendoli di volta in volta con la funzione "spazi di archiviazione" di Windows
...solo arrivato al terzo disco mi sono accorto del problema.

Ultima modifica di Axelion : 25-12-2020 alle 21:22.
Axelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 17:33   #476
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
Ho una GTX 2070 Super e punto ad una 3070 (quando se ne troveranno a prezzo decente); il PC lo uso per tutto, ci lavoro e ci gioco.

Come dischi ho un M.2 NVME PCIe4 da un tera partizionato per SO e documenti e ne uso un altro uguale per i giochi.
Ho preso quella Hyper M.2 per poter aggiungere altri dischi alla bisogna, unendoli con la funzione "spazi di archiviazione" di Windows
...solo arrivato al terzo disco mi sono accorto del problema.
Ok, mi sento un poco meno "esagerato" anche io allora

Anche se è un peccato sotto-sfruttarla, in ogni caso intanto a 4 arrivi ... poi però, salvo aspettare Am5 ... con tutto quello che vuole dire, tremo ora si possa solo passare a TR.

Se però tra quelle esistenti, o che stanno uscendo, che ne fosse una con un x8 come terzo slot, quella già ti andrebbe bene per arrivare a 5 o 6 SSD.

Giusto per sicurezza, il terzo ovviamente lo puoi mettere come me, in un cassetto (assolutamente da tenere!) quella scheda, e se ne trovi a prezzo ragionevole una x4, lo metti li come me. Per me è più semplice, solo perché solo uno è pcie 4.0, gli altri due sono 3.0 e non mi crea problemi la vecchia HYPER M.2 X4 MINI (certificata pcie 3.0).
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 18:01   #477
Axelion
Member
 
L'Avatar di Axelion
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ok, mi sento un poco meno "esagerato" anche io allora

Anche se è un peccato sotto-sfruttarla, in ogni caso intanto a 4 arrivi ... poi però, salvo aspettare Am5 ... con tutto quello che vuole dire, tremo ora si possa solo passare a TR.
In pratica la Hyper M.2 dovrà attendere le Am5 per un eventuale upgrade...

Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Se però tra quelle esistenti, o che stanno uscendo, che ne fosse una con un x8 come terzo slot, quella già ti andrebbe bene per arrivare a 5 o 6 SSD.
Non ho capito. Cioè se ci fosse il terzo slot x8 la Hyper M.2 funzionerebbe a piena potenza collegata al secondo slot x8?

Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Giusto per sicurezza, il terzo ovviamente lo puoi mettere come me, in un cassetto (assolutamente da tenere!) quella scheda, e se ne trovi a prezzo ragionevole una x4, lo metti li come me. Per me è più semplice, solo perché solo uno è pcie 4.0, gli altri due sono 3.0 e non mi crea problemi la vecchia HYPER M.2 X4 MINI (certificata pcie 3.0).
Il quinto disco che ho è un Crucial P1 2TB CT2000P1SSD8 che è un PCI Express Gen3: mi consigli di inserirlo nel terzo slot prendendo una scheda di espansione adeguata?

Ultima modifica di Axelion : 25-12-2020 alle 18:08.
Axelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 18:14   #478
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
In pratica la Hyper M.2 dovrà attendere le Am5 per un eventuale upgrade...
Si, onestamente è una speranza, perché mi aspetto qualche linea ancora in più sulle "x" se si chiameranno ancora così, e tutte PCIe 4.0.
Altrimenti le MB per Threadripper ne hanno già più che suff. oggi, anche se i costi sono quasi sempre superiori alle AM4.

Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
Non ho capito. Cioè se ci fosse il terzo slot x8 la Hyper M.2 funzionerebbe a piena potenza collegata al secondo slot x8?
Se ci fosse il terzo che va ad x8 si, perchè i primi due molto spesso condividono tra loro 16 linee, e se puoi mettere la GPU sul terzo slot, con 8 linee non la rallenti quasi, e tieni libere le 16 linee dei primi due per occuparne uno con la tua Hyper.

Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
Il quinto disco che ho è un Crucial P1 2TB CT2000P1SSD8 e, anche se è un PCI Express x4, potrei anche usarlo x3 per il momento: mi consigli di inserirlo nel terzo slot prendendo una scheda di espansione adeguata?
Se ti fermi a 5 ... ce la potresti fare, si.

2 sui due M.2 della MB, e dovrebbero andare entrambi PCIe 4.0 x4;
2 sulla Hyper x16, se riesce a gestire il bifurcation solo su 8 linee (sorry non la conosco benissimo) e potrebbero forse andare a PCIe 4.0 x4;
1 su un adattatore singolo M.2 da PCIe 3.0 x4 sul terzo slot x16 fisico della MB, e questo dovrebbe andare a PCIe 3.0 x4;

Il CT2000P1SSD8 è proprio PCIe 3.0 x4 (cioè standard PCIe versione 3, ed usa 4 linee PCIe), quindi sarebbe perfetto.

L'unico di cui non sono certo è il secondo punto, cioè, non so come si usa la Hyper M.2 x16 Gen 4 su uno slot con 8 linee soltanto.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 18:31   #479
Axelion
Member
 
L'Avatar di Axelion
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
2 sui due M.2 della MB, e dovrebbero andare entrambi PCIe 4.0 x4;
...e ci sono
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
2 sulla Hyper x16, se riesce a gestire il bifurcation solo su 8 linee (sorry non la conosco benissimo) e potrebbero forse andare a PCIe 4.0 x4;
...al momento la Hyper gestisce tranquillamente due M.2 PCIe 4.0, quindi per quello è ok
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
1 su un adattatore singolo M.2 da PCIe 3.0 x4 sul terzo slot x16 fisico della MB, e questo dovrebbe andare a PCIe 3.0 x4;

Il CT2000P1SSD8 è proprio PCIe 3.0 x4 (cioè standard PCIe versione 3, ed usa 4 linee PCIe), quindi sarebbe perfetto.
Che ne pensi di questo? Costa poco e le caratteristiche sembrano giuste.

Ultima modifica di Axelion : 25-12-2020 alle 21:26.
Axelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 18:36   #480
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Axelion Guarda i messaggi
...e ci sono

...l momento la Hyper gestisce tranquillamente due M.2 PCIe 4.0, quindi per quello è ok

Che ne pensi di questo? Costa poco e le caratteristiche sembrano giuste.
Ottimo per la Hyper ! e Buono a sapersi, a questo punto dovrebbe andare anche sulle altre Asus, e forse anche altro costruttore, oppure da bios hai dovuto configurare lo slot come Hyper/Bifurcation ?

Si, va benissimo, CSL non è male come marca, e potrai in futuro metterci ssd più veloci con quel dissy, il Crucial che dicevi non ne ha bisogno, per come è configurato non scalda ne il suo controller ne i chip nand.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v