|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Be', è logico che siano "costruite" in modo differente...ma per filesystem io intendo i tipi (ext2, ext3, reiser, ecc ecc). La mia era una semplice domanda....so da dove arrivano le distro!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#463 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
tanto per precisare Mandrake fu un fork (chiamiamolo cosi') delle
vecchie RedHat (quando ancora non esisteva fedora e redhat era completamente free) ed era infatti pubblicizzata come 100% compatibile con i suoi pacchetti. Quindi la differenza in termini di costruzione del sistema rispetto a una debian derivata e' abbastanza rilevante. Mandriva puo' usare i soliti filesystem implementati nel kernel ext2/3, JFS, XFS, reiser.. caso mai ha un ottimo programma per il partizionamento dischi quando fai l'installazione. (io per esempio la uso sul desktop con jfs per / e XFS per /home) Caso mai sono curioso di vedere cosa sfornera' pclinuxOs quest'anno. Ultima modifica di mentalrey : 31-03-2008 alle 05:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#464 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Fedora senza ombra di dubbio.
Ho cominciato con una Slackware 3.0, sono successivamente passato a RedHat 4.2 e da allora non me ne sono piu' staccato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.